La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Mud cake al gianduia, cioccolato bianco e pralinato alle mandorle e nocciole

5 Aprile 2014 di Valentina 90 commenti

Mud cake. 
Avrete ormai capito che è il mio cavallo di battaglia, la torta più richiesta da grandi e piccini, quella che adesso faccio ad occhi chiusi e non delude mai.
Questa è la torta che ho realizzato qualche settimana fa per il compleanno del fidanzato di mia cugina, una mud cake con mousse al gianduia, mousse al cioccolato bianco e pralinato alle mandorle e nocciole, con decori di cioccolato fondente 70% e chantilly del maestro Santin.

Di seguito la ricetta (che trovate praticamente ovunque in questo blog) per un diametro 23 cm.

MUD CAKE AL GIANDUIA, CIOCCOLATO BIANCO E PRALINATO ALLE MANDORLE E NOCCIOLE

Ingredienti
per una teglia da 20/23 cm di diametro 
(consiglio di suddividere l’impasto in 3 teglie)

350 gr di zucchero semolato
250 gr di burro
200 ml di latte intero fresco
150 gr di cioccolato fondente al 70%
225 gr di farina 00
75 gr di farina autolievitante
2 uova grandi
un cucchiaino di estratto di vaniglia
un pizzico di sale
Preriscaldare il forno a 160°.

In una pentola mettere il latte, il burro a pezzetti, il cioccolato a pezzetti e lo zucchero.
Far sciogliere gli ingredienti senza portarli a ebollizione e lasciarli raffreddare per circa 15 minuti.

Versare il composto nella planetaria o nell’impastatrice (se non l’avete, versate in una ciotola capiente e lavorate con le fruste) e incorporare le uova precedentemente sbattute (poco e a mano) con il sale e la vaniglia.
Mescolare tutto a velocità media.

Aggiungere, adesso, le farine setacciate mescolando a mano con movimenti dal basso verso l’alto, delicatamente, facendole assorbire. 
Non lavorare troppo la farina, altrimenti il dolce risulterà duro.

Trasferire l’impasto nella tortiera (preferibilmente antiaderente) che avrete rivestito di carta forno sul fondo e imburrato e infarinato lateralmente.
Consiglio di suddividere l’impasto in 3 teglie e infornare per 30 minuti circa (70 minuti circa se utilizzate una sola teglia senza suddividere); uno stuzzicadenti inserito al centro della torta dovrà uscire pulito o al massimo con qualche briciolina attaccata.
Far raffreddare la torta prima di sformarla.
Metterla in frigo un paio di ore avvolta in pellicola alimentare, una volta raffreddata: questo passaggio faciliterà il taglio della torta, non avrete briciole e non la rovinerete.
Se, invece, avete suddiviso l’impasto in 3 e vi ritrovate con 3 dischi, avvolgete ogni disco in pellicola alimentare e mettete da parte a raffreddare.
Preparate la bagna (a piacere; ho utilizzato acqua, zucchero e rum ma è perfetto anche il liquore Frangelico, alle nocciole).

Tagliate la torta in 3 dischi e bagnate, con l’aiuto di un pennello per dolci, ogni disco.
La torta non deve essere bagnata eccessivamente perché è già di per sé umida e cremosa. 

Preparare la farcia interna.

MOUSSE AL MASCARPONE, CIOCCOLATO BIANCO E PRALINATO ALLE MANDORLE E NOCCIOLE

500 g di mascarpone
250 g di cioccolato bianco di ottima qualità
pralinato alle mandorle e nocciole q.b. *

* per questo pralinato ringrazio la mia amica pasticcera Simona, è un suo regalo, e colgo l’occasione per augurarle un futuro ricco di soddisfazioni e felicità <3
Trovate qui da lei la ricetta (attenzione, crea dipendenza!)

Amalgamate il mascarpone con il cioccolato precedentemente fuso a bagnomaria.
Aggiungere il pralinato senza mescolare troppo, dovrà rimanere ben visibile e non troppo amalgamato.

Farcire con l’aiuto di un sac à poche.

Per l’esterno 

MOUSSE AL GIANDUIA
Ingredienti

250 g di mascarpone
150 g di cioccolato gianduia di ottima qualità

Amalgamare il mascarpone con il cioccolato gianduia precedentemente sciolto a bagnomaria e farcire con l’aiuto di una spatola.
Mettere la torta a riposare in frigo e riporre nel freezer una teglia in alluminio (vi servirà per preparare le decorazioni).

Preparare la chantilly.

CHANTILLY
(ricetta del Maestro Maurizio Santin)

200 gr di panna liquida fresca
60 gr di zucchero a velo
1 baccello di vaniglia

Procedimento
Incidete il baccello di vaniglia con un coltellino affilato e grattate i semini. In una ciotola fredda o nel bicchiere di una planetaria versate la panna liquida e i semini di vaniglia; montate con la frusta.
Aggiungete poco alla volta lo zucchero a velo e continuate a montare finché non abbia una consistenza spumosa e morbida. 
Trasferite il tutto in una sac a poche con beccuccio rigato e decorate.
Riponete in frigo.

Preparate le decorazioni in cioccolato.

Per le decorazioni in cioccolato:

100 g circa di cioccolato fondente al 70%

Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e trasferirlo in un sac à poche con bocchetta finissima (oppure tagliare una puntina del vostro sac à poche usa e getta) e formare dei ghirigori e dei fili di cioccolato (questi ultimi saranno posizionati alla base della torta) sul retro della teglia in alluminio precedentemente fatta raffreddare in congelatore.
Con un raschietto raccogliere le decorazioni e gli spaghetti solidificati ma ancora plastici e avvolgerli intorno alla torta.



Con questa ricetta partecipo al contest della dolce Maddy 
IL MIO PIATTO FORTE
Maddy, questa torta è per te! <3
Un abbraccio a tutti e buon weekend 🙂 














More from my site

  • Mud muffinMud muffin
  • Reflex cakeReflex cake
  • Frozen cakeFrozen cake
  • Pinocchio cake e biscotti per il primo compleanno del mio nipotino!Pinocchio cake e biscotti per il primo compleanno del mio nipotino!
  • Torta ai 3 cioccolatiTorta ai 3 cioccolati
  • Torta ValentinaTorta Valentina
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Torte decorate Etichettato con: chantilly, compleanno, Maurizio Santin, mousse al gianduia, mousse mascarpone e cioccolato bianco, mud cake, pralinato alle mandorle e nocciole

« Dolcezze per un baby shower
Tartarughe Ninja Party »

Commenti

  1. Silvia dice

    5 Aprile 2014 a 9:32

    Carissima Vale, ecco un altro capolavoro!!! Sono molto ammirata soprattutto dai decori in cioccolato, in particolare quelli attorno alla torta… mi sembrano così difficili da fare e da maneggiare! Ma tu sei veramente super-brava e le ricette di Santin sono una garanzia! Poi è favolosamente bella!! Guarda queste foto mi illuminano un pò il weekend che qui è partito con pioggia e un pò di raffreddore… un abbraccione stretto stretto e buon fine settimana!

    Rispondi
  2. SugarNess dice

    5 Aprile 2014 a 9:34

    Oh mamma! Vacillo!!! Vale… Sei sicura che sia legale sfornare dolci così golosi?!?!

    Rispondi
  3. Valentina dice

    5 Aprile 2014 a 9:45

    non è una torta è un sogno! sei troppo brava!

    Rispondi
  4. Chiarapassion dice

    5 Aprile 2014 a 9:57

    Se Mony è la regina delle torte Fluffy tu sei sicuramente la queen’s mud cake!
    Uno spettacolo come sempre, e poi quello che mi piace di te è che spieghi tutto nei minimi dettagli condividendo tecniche e trucchetti; quello delle 3 teglie mi è stato utilissimo, ancora grazie.
    Ora però mangerei volentieri una fetta di questa bontà

    Rispondi
    • Valentina dice

      6 Aprile 2014 a 20:35

      <3 <3 <3 grazie a te <3

      Rispondi
  5. Tantocaruccia dice

    5 Aprile 2014 a 10:27

    E ci credo che non delude mai^^ la cosa bellissima è la decorazione.. una torta così fa la felicità!
    Smuackete:*

    Rispondi
  6. Simo dice

    5 Aprile 2014 a 10:29

    sono assolutamente senza parole, a dire il vero ogni volta che passo di qua le mie papille fan faville, eheheheh (guarda che poesia mi invento!!!)
    un bacione cara, complimentissimi per questa libidine e buon week

    Rispondi
  7. Federica Simoni dice

    5 Aprile 2014 a 10:50

    O_O Vale ma quanto sei brava? non si riesce a staccarsi da questa torta cioè è una cosa pazzesca. Grande davvero amica mia! <3 <3 <3

    Rispondi
  8. Ale dice

    5 Aprile 2014 a 11:05

    mamma mia che meraviglia, abbiamo capito che il contest lo vinci tu, la torta è strepitosa, bellissima, speciale…unica, proprio come lo sei tu! i miei complimenti tesorino!

    Rispondi
  9. Ketty Valenti dice

    5 Aprile 2014 a 11:18

    Ragazza mia ogni tuo dolce è una goduria fantastica,per gli occhi e non oso pensare al palato.diventi sempre più brava,acquisti perfezione,fantasia,originalità….che dire ….sei una garanzia!!
    Z&C

    Rispondi
  10. valentina-latte dolce fritto dice

    5 Aprile 2014 a 12:09

    Un dolce fantastico come tutti quelli a cui ormai ci hai abituati! Tutti piatti forti, per me…se avessi dovuto scegliere io al posto tuo un dolce per il contest non avrei saputo quale!! Mi sembra che ti riesca tutto a meraviglia.
    Da Vale a Vale… splendida!

    Rispondi
  11. Unafettadiparadiso dice

    5 Aprile 2014 a 12:14

    lo sapevo, approdavo qui e i miei occhi venivano deliziati da ondate di cioccolata morbida e fluttuante…Valeeeeeee mi vizi così…come faccio ora? Dovrò strafogarmi un barattolo di Nutella per abbassare la voglia….ma sai che non posso…perciò resto con la voglia…ecco!

    Rispondi
  12. m4ry dice

    5 Aprile 2014 a 12:35

    TESOROOOOOOOOOOOOOO <3
    Manchi sai ??? Poi torni, e mi tenti…ma come devo fare con te ?? Bacini bacetti alla mia dolce amica <3

    Rispondi
  13. Roberta dice

    5 Aprile 2014 a 12:36

    Fantastica!!!!! Sto cercando proprio un’idea per il primo compleanno della mia Silvia …e una cake al gianduia mi ispira proprio!!!! 😉

    Rispondi
  14. Audrey Borderline dice

    5 Aprile 2014 a 12:56

    tesoro ma questa torta è una vera meraviglia oltre che tanta roba!!! mamma che goduria!!!! yummy
    mi sono segnata la ricetta perchè questa la rifaccio…e poi voglio provarla questa mud cake, sono curiosa 😉
    bacione e bravissima come sempre :** <3 <3

    Rispondi
  15. Simona dice

    5 Aprile 2014 a 13:07

    Vale ….. cosa dire ???? Già la sola parola pasticcera mi ha fatto tremare il cuore …. grazie grazie davvero collega 😉 un grande abbraccio affettuoso

    Rispondi
    • Valentina dice

      6 Aprile 2014 a 9:54

      A me ha fatto tremare il cuore la parola collega 😀 Grazie amica dolce, tu sei una Pasticcera con la P maiuscola e io ti ammiro tantissimo. Un abbraccio forte, buona domenica <3

      Rispondi
  16. Claudia dice

    5 Aprile 2014 a 13:09

    Le tue ricette sono sempre una meraviglia… dei capolavori di golosità oltre che bellissime da vedere.. Fortunate le persone che hanno modo di assaggiare le tue delizie.. baci e buon w.e. .-)

    Rispondi
  17. La casa dei dolcetti dice

    5 Aprile 2014 a 13:12

    Che meraviglia di torta!!! Abbinamenti goduriosi 🙂
    Antonella

    Rispondi
  18. Sandra dolce forno dice

    5 Aprile 2014 a 13:22

    Valentina, un altro dei tuoi dolci, un sogno di dolce!!! E’ goloso, ricco , cremoso, cioccolatoso, in una parola : meraviglioso :))
    Un abbraccio cara ♥

    Rispondi
  19. paola dice

    5 Aprile 2014 a 13:38

    buonissima oltre che naturalmente stupenda,fantastica,complimenti carissima anche questa volta ci hai stupito,felice w.e

    Rispondi
  20. Paola dice

    5 Aprile 2014 a 14:53

    Vale che goduria. La mud cake mi piace un sacco e immagino che con tutto sto ben di Dio sia da svenimento (oltre che da picchi di glicemia a gogo 🙂 Meglio che non la faccia vedere al mio fidanzato che altrimenti la vuole all’istante e io sto cercando di metterlo un po’ in riga 🙂 Bacetto 🙂

    Rispondi
  21. Un'arbanella di basilico dice

    5 Aprile 2014 a 15:31

    Ciao Vale, questa torta mi riconcilia con il mondo! Momento pesantissimo, comunque sono qui. Ti auguro un buonissimo we e ti abbraccio forte forte 🙂 bacioni

    Rispondi
  22. consuelo tognetti dice

    5 Aprile 2014 a 15:45

    Che divina visione!!! Le tue torte sono sempre golosissime e fanno venire l’acquolina a qualunque ora del giorno e della notte..6 fantastica 😀
    Ti auguro un sereno we <3
    ps: Miss Grey ti manda un bacino <3

    Rispondi
  23. Aria dice

    5 Aprile 2014 a 15:47

    che dirti, è uno spettacolo di pura pasticceria, io non ne sarei mai capace, per questo mi sogno la tua!

    Rispondi
  24. Tiziana M dice

    5 Aprile 2014 a 17:38

    ma allora!!!! mica si fa così, Vale sei un diavoletto tentatore!!!! basta ho deciso, devo fare una torta per una comunione e la provo questa mud cake!! stupenda anche la decorazione!!! un grosso bacione

    Rispondi
  25. Ale dice

    5 Aprile 2014 a 18:13

    E’ golosissima!

    Rispondi
  26. CuorediSedano dice

    5 Aprile 2014 a 18:25

    Una meraviglia da vedere e sicuramente buonissima!!!
    Un abbraccio e buon we!

    Rispondi
  27. Dolci a gogo dice

    5 Aprile 2014 a 18:30

    STRATOSFERICAMENTO GODURIOSA!!! Cara se potessi solo avvicinarmi a questa torta non ne resterebbe nemmeno un pezzetto!!! Bacioni e tvbbbb

    Rispondi
  28. in cucina con lety dice

    5 Aprile 2014 a 18:52

    mi inchino davvero davanti a questo capolavoro…un tripudio di cioccolato 😛 invidio tantissimo tutti quelli che hanno avuto la fortuna di assaggiare questa meraviglia…complimenti Vale sei super …un bacione dolce amica <3

    Rispondi
  29. Emanuela Leveratto dice

    5 Aprile 2014 a 19:07

    mamma mia vale a me manco il te in bustina viene ad occhi chiusi e tu riesci in questa meraviglia! sei brava brava brava potrei andare così all’infinito!! <3 <3 <3

    Rispondi
  30. Ely Valsecchi dice

    5 Aprile 2014 a 19:57

    Oh mamma mia ma come fai ad essere così brava, o meglio lo so che sei bravissima ma ogni volta mi sorprendi, hai creato una meraviglia! Un bacione

    Rispondi
  31. Ely Mazzini dice

    5 Aprile 2014 a 20:44

    Le foto di questa meraviglia mi hanno fatto aumentare la salivazione, cara Valentina, questa torta è uno spettacolo!!! Molto chic la decorazione …troppo brava!!!
    Bacioni, felice domenica…

    Rispondi
  32. Letizia Cicalese dice

    5 Aprile 2014 a 21:12

    Che dire… e come si fa a commentare una cosa così perfetta!
    Sei fantastica!!

    Rispondi
  33. Tamtam dice

    5 Aprile 2014 a 21:22

    E’ meravigliosamente splendida, questa è una Mud cake, e devi vincere il contest, è bella bella…un abbraccio carissima

    Rispondi
  34. Mary dice

    5 Aprile 2014 a 21:36

    Ciao Vale !! Più passa il tempo e più tu diventi brava ! Questa torta è stupenda e immagino quanto sia buona !!!
    Ti abbraccio forte e buona domenica!!

    Rispondi
  35. Sugar dice

    5 Aprile 2014 a 21:57

    Meraviglia! La mud cake è sicuramente una torta goduriosa, questa volta, però, ti sei superata: tutto quel cioccolato intorcinaro come decoro è stupendo! Bravissima!
    Ti abbraccio ♥

    Rispondi
  36. Patrizia Monica dice

    6 Aprile 2014 a 6:32

    Nooo Vale avevo deciso di non leggere fino in fondo ……ed invece l’ho anche riletto! La copia e la passo a Monica la deve assolutamente fare : la tua è meraigliosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Buona domenica
    Patrizia di Cucina con Dede

    Rispondi
  37. Federica Musilli dice

    6 Aprile 2014 a 6:51

    Vale, i tuoi dolci sono capolavori indiscussi!!!!
    C’ho una voglia di mangiarne uno!!!!
    Quando quel giorno ci incontreremo, te ne chiederò uno tutto x me!!!!
    Bravissima Vale dolce.
    Un kiss e buona giornata.

    Rispondi
    • Valentina dice

      6 Aprile 2014 a 9:52

      Spero che quel giorno arrivi presto e, sappilo, arriverò con una torta gigante solo per te (e per Lollo, ovviamente 😀 ) <3 Grazie di cuore e un abbraccio stretto stretto, buona domenica!!! 🙂 :**

      Rispondi
  38. paneamoreceliachia dice

    6 Aprile 2014 a 7:13

    Come sempre questo e un angolo di paradiso ! Anche questa muffin è da leccarsi i baffi!!!
    Un bacione
    Alice

    Rispondi
  39. Valentina dice

    6 Aprile 2014 a 9:55

    Grazie mille a tutti, presto passerò da voi <3 Buona domenica, un grande abbraccio <3

    Rispondi
    • Rosita Vargas dice

      10 Aprile 2014 a 1:44

      Que ricooo Valentina me gusta es bella y elegante ….super .bellísima,abrazos

      Rispondi
  40. Silvia- Perle ai Porchy dice

    6 Aprile 2014 a 11:14

    Vale è un altro dei tuoi capolavori!! E’ bellissima, elegante, con quei decori di cioccolato laterali che sono uno spettacolo!!! E poi me la immagino bella morbida….mmmmhhh!! Brava amica continua così!!!

    Rispondi
  41. Gloria Baker dice

    6 Aprile 2014 a 15:20

    Just beautiful Vale
    Me piaci molto
    Un abbraccio!

    Rispondi
  42. Maninpasticcio di Antonella dice

    6 Aprile 2014 a 15:25

    Sono basita, conquistata, affascinata da questa meraviglia…..assolutamente senza parole! I complimenti mi sembrano addirittura superflui……..brava davvero…….

    Rispondi
  43. La Cassata Celiaca dice

    6 Aprile 2014 a 16:01

    senza parole! oltre ad essere tanto bella sei anche tanto brava! copio la tua di mud cake adesso e mi riprometto di fare proprio questa. Non sono brava col cioccolato, ma ti prometto che provo a fare le tue decorazioni che sono sofisticatissime ed eleganti. bacioni grandi!

    Rispondi
  44. Fabipasticcio dice

    6 Aprile 2014 a 17:46

    Che dirti? Sei sempre più professionale e non ho dubbi di quanto contenti siano coloro che gustano queste delizie.
    Bravissima e buona domenica col sorriso 😀

    Rispondi
  45. Silvia Brisigotti dice

    6 Aprile 2014 a 17:55

    Ma bravissima!! E’ un capolavoro!! E deve essere davvero buonissima!!
    Complimenti!!

    Rispondi
  46. Paola dice

    6 Aprile 2014 a 18:52

    E ovviamente è una delle mille tue ricette che ho salvato e che devo assolutamente fare!Sei sempre una garanzia, è davvero bellissima!Ho trovato tante ricette per la mud cake e nessuna mi ha mai troppo convinta, tu sei la mia perenne convinzione!Ps. Possibile che ti riesce tutto a teeeeeeeeeeeeeee??? <3

    Rispondi
  47. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    6 Aprile 2014 a 19:48

    Amo il cioccolato alla follia (lo sto mangiando anche ora…) ma il gianduia è il mio preferito, questa torta è estasi totale, una goduria indescrivibile, tanti tanti complimenti

    Rispondi
  48. Simona Roncaletti dice

    6 Aprile 2014 a 20:01

    Vale ma come fai a produrre simili meraviglie???:) Non mi stancgerò mai di dirti che sei veramente un’artista…tanti, tanti complimenti!!!!!
    Un bacioneeee!!!!

    Rispondi
  49. Stile passione dice

    6 Aprile 2014 a 20:26

    E’ una torta davvero strepitosa, che dire mi hai fatto venire davvero l’aquolina in bocca e vorrei averne qui una fetta per poterla gustare. Credo che la farò anch’io al più presto

    Rispondi
  50. Mary dice

    6 Aprile 2014 a 21:21

    Valentina carissima, questa torta è uno spettacolo! I tuoi dolci sono dei capolavori, è quasi un peccato mangiarli!! Sei sempre più brava!!! Un abbraccio forte e a presto, Mary

    Rispondi
  51. Michela dice

    6 Aprile 2014 a 21:38

    Ciao bella. Passo poco ma ci sono. E non posso non farti i complimenti per questa meraviglia.
    Valentina, tu hai un talento incredibile…conservalo sempre, alimentalo, trasformalo.

    E’ un dono prezioso.
    complimenti di vero cuore.
    Ti abbraccio :*

    Rispondi
  52. Tortino al Cioccolato dice

    6 Aprile 2014 a 22:00

    un capolavoro!!!

    Rispondi
  53. veronica dice

    6 Aprile 2014 a 22:43

    vale ti giuro mi sorprendi sempre di più cavolo è un capolavoro bravissima davvero complimentissimi

    Rispondi
  54. Roberta Morasco dice

    6 Aprile 2014 a 22:46

    Vale ma che meraviglia!!!!
    Sei davvero brava amica mia, metti a frutto tutta questa bravura CAPITO??????
    E’ bellissima e io adesso mi copio anche la tua ricetta della mud cake!!!!
    Ti abbraccio stretta <3 Roby

    Rispondi
  55. Chiara Setti dice

    7 Aprile 2014 a 6:40

    Se penso alla mud cake infatti penso a te!!! Un bacione Vale!

    Rispondi
  56. CaterinaMotta CakeLover dice

    7 Aprile 2014 a 8:20

    Non sono riuscita a lasciarti un commento ieri, ma volevo dirti che la tua torta è una favola!!! Come tutte le tue creazioni!! Ti abbraccio

    Rispondi
  57. Danja | Un pinguino in cucina dice

    7 Aprile 2014 a 9:28

    Mamma mia, Vale, è un po’ che non riesco a passare di qua e cosa mi fai trovare? Una meraviglia delle tue!!! Sei semplicemente fantastica, queste non sono torte, sono opere d’arte!!! :**

    Rispondi
  58. peppe dice

    7 Aprile 2014 a 9:34

    Non ho parole ma voglio comunque esprimere il mio primo pensiero dopo aver visto questa torta….strepitosa golosità!!!beato chi ha avuto il piacere di gustarsela…..un abbraccio e sei sempre piu’ grandeeee!!!Peppe.

    Rispondi
  59. sississima dice

    7 Aprile 2014 a 13:54

    apro e chiudo gli occhi più volte guardando le foto di questo dolce spettacolare, hai presente, quando vorresti allungare la mano irresistibilmente per prenderne una fetta e non puoi…mannaggia al monitor!! ahahahahahah un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  60. Annalisa Sandri dice

    7 Aprile 2014 a 14:09

    Ecco ho avuto un’altra visione!!!Torta da urloooo!!!troppo brava!

    Rispondi
  61. Laura dice

    7 Aprile 2014 a 14:12

    La farai anche a occhi chiusi ma a noi li fai sempre spalancare!
    Sei una tentatrice.. torta meravigliosa!
    Buona settimana Vale
    Un abbraccio

    Rispondi
  62. Valentina Profumo di cannella e cioccolato dice

    7 Aprile 2014 a 14:15

    al solo guardarla viene una gran voglia di mangiarla!! cosa c’è di più goloso di una mud cake??? ne vorrei proprio una bella fetta!! 🙂

    Rispondi
  63. Maddalena Laschi dice

    7 Aprile 2014 a 15:27

    Vale!!!!! non è giusto!!! una torta per il mio contest che io però non posso assaggiare????? è davvero bellissimo e siccome so, dopo anni che ti seguo che la tua mud cake è sempre un super successo garantito ti ringrazio infinitamente e ti abbraccio forte!
    Maddy

    Rispondi
  64. conunpocodizucchero Elena dice

    7 Aprile 2014 a 15:46

    tu sei sempre più brava! e io sno semrpe più senza parole! ti bacio e tii abbraccio fortissimo Vale!

    Rispondi
  65. Martina dice

    7 Aprile 2014 a 19:22

    Vale, secondo me questo non è il tuo unico cavallo di battaglia, io lo so eccome 🙂
    Sempre bravissima dolcissima amica <3 :-*

    Rispondi
  66. uncestinodiciliege dice

    7 Aprile 2014 a 20:08

    E’ un vero capolavoro….i capolavori sono fatti dagli artistiiiiiiiiiiiiiiii
    Un bacione e buona serata!

    Rispondi
  67. Un'arbanella di basilico dice

    7 Aprile 2014 a 20:08

    Ohi ohi Vale, è solo lunedì e sono già cotta! Aspetto le vacanze di Pasqua per riprendermi un po’ sperando che l’allergia mi lasci tranquilla. Tutto bene da te? Ti abbraccio, buona serata e un bacio 🙂

    Rispondi
  68. Erica Di Paolo dice

    8 Aprile 2014 a 7:13

    Allora, io gli anni li faccio ad ottobre, ma prima festeggio il compliblog, il compleanno del mio principe, quello di mio fratello e di un paio di amiche. Una mudcake sarebbe perfetta. Ad occhi chiusi 😀
    Grande dolcezza, sei meravigliosa.
    Un bacione.

    Rispondi
  69. Monica Zacchia dice

    8 Aprile 2014 a 9:51

    Eccola adocchiata da un po su fb cara amica penso davvero che una torta così te la sogni di trovarla in una pasticceria! Ha tutto quello che mi piace dentro una torta. Ed è bella elegante, con quelle decorazioni in cioccolato. Pensa se davvero ci troveremo insieme al corso di pasticceria! sarebbe bellissimo! 😀 un abbraccio forte ***

    Rispondi
  70. Sabrina Rabbia dice

    8 Aprile 2014 a 10:34

    che meraviglia di ricetta, ho scoperto il tuo blog per caso e mi piace molto, mi sono iscritta tra i tuoi lettori fissi, se ti va passa da me. Ciao Sabrina

    Rispondi
  71. Enza Amato dice

    8 Aprile 2014 a 10:53

    La regina delle Mud Cakes!!! si si proprio tu e questa ne è la prova.. ti viene voglia di mangiare il monitor ^_^
    Buona settimana Vale!
    un abbraccio!

    Rispondi
  72. Marghe dice

    8 Aprile 2014 a 11:38

    Nonostante ti segua da un pò, riedci a lasciarmi sempre a bocca aperta davanti alle tue meraviglie!
    Meraviglie assolute di gusto e di bellezza… ma come fai amica mia?
    Io se mi mettessi a preparare un dolce del genere dovrei darmi malata per due giorni interi 😀
    Ti stringo forte, sono sempre con te con il pensiero e le dita incrociate, e so che lo sai :*

    Rispondi
  73. Mirtillo E Lampone dice

    8 Aprile 2014 a 15:53

    Non poteva mancare una sosta qui da te, la mia dolce Vale…come stai? Tutto tornato ai soliti ritmi? Ti ho pensato tanto mentre eravamo lontanissssssime! Questa torta mi fa venire in mente delle montagne innevate e rocciose, sulle quali rotolarmi e ogni tanto assaggiare ♥
    Ti adoro mia maga della pasticceria!

    Rispondi
  74. Cuoca tra le Nuvole dice

    8 Aprile 2014 a 16:01

    Ciao Vale! La Mud Cake è decisamente il tuo cavallo di battaglia! Bellissima e buonissima anche in questo caso.

    Rispondi
  75. giochidizucchero dice

    8 Aprile 2014 a 17:19

    Ciao carissima!! Scusami non sono piu riuscita a lasciarti un saluto, sono sempre alle strette… ma ti seguo sempre, eh?!? Sei troppo brava Vale. Te lo dico sinceramente. Questa torta e’ strepitosa, chissa che delizia!!! Ti abbraccio tanto cara

    Rispondi
  76. Daiana Molineris dice

    8 Aprile 2014 a 17:21

    Ma quanto bella e golosa è questa torta!!!:-))
    Sei sempre spettacolare Vale,complimentiiii!!!!!!
    Bacioni bella,a presto

    Rispondi
  77. Elena Siano dice

    8 Aprile 2014 a 18:30

    L’avevo vista su fb …non perdi un colpo ..le tue torte uniscono bello e buono …cosa non semplice….baci !!!

    Rispondi
  78. Morena dice

    8 Aprile 2014 a 21:27

    Ne sforni una più bella e più golosa dell’altra, c’è da perdere la testa 😀

    Rispondi
  79. EdenStyle - ricette, dolci e cake design dice

    9 Aprile 2014 a 17:46

    Buonissima la mud cake, io la utilizzo spessissimo quando faccio delle torte in pasta di zucchero perchè è resistente oltre che super golosa.
    La tua versione è da favola! 🙂 Baci carissima!!!!

    Rispondi
  80. Valentina dice

    9 Aprile 2014 a 22:04

    Grazie infinite a tutti, scusatemi se non sono tanto presente, sono giorni caotici. Presto passerò da voi e intanto vi abbraccio forte, grazie per il vostro affetto <3

    Rispondi
  81. Valentina Spinetti dice

    10 Aprile 2014 a 10:14

    un trionfo di bontà e bellezza…….brava bravissima Vale!

    Rispondi
  82. Patty Patty dice

    10 Aprile 2014 a 18:13

    Mamma mia Vale… sono stata lontano dal pc e solo ora torno a commentare questa incredibile bellezza!!! La ricetta del mud me la sono segnata da un pezzo… ora ti ho scippato anche quella della crema al mascarpone e cioccolato bianco… sei uno spettacolo!!!! Un bascione forte forte!!!

    Rispondi
  83. Mammalorita dice

    11 Aprile 2014 a 18:26

    golosità pura mia dolce amica !!!!! un bacione e buon we…

    Rispondi
  84. monica dice

    12 Aprile 2014 a 23:01

    La mud cake non l’ho mai provata.
    Tu mi dai sempre lo spunto per sperimentare e mettermi alla prova.
    Le decorazioni le copio pari pari, la mia fantasia non galoppa quanto la tua!

    Rispondi
  85. tiziana marconetti dice

    27 Aprile 2014 a 4:24

    ciao Valentina, ieri ho preso la ricetta della tua torta magnifica.. risultato… stupenda! grazie grazie !
    adesso sbircio nel tuo blog per vedere qualche farcitura!
    bacione

    Rispondi
  86. Roberta dice

    30 Giugno 2014 a 12:20

    Ciao!!! Ti ho citata nel mio blog perché ho provato la mousse e……la decorazione!!! Non ridere!!! Non ci sono riuscita!!! 😛

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress