La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Mud muffin

24 Ottobre 2014 di Valentina 58 commenti

Mud muffin: la mitica Mud cake si veste da dolcetto!
Una piccola coccola al cioccolato perfetta per i vostri buffet o semplicemente per le vostre serate autunnali divano + copertina 😉
Resterete inebriati dal profumo e vi innamorerete della loro morbidezza fondente…
Il weekend è arrivato, cosa aspettate? 🙂


MUD (CAKE) MUFFIN

Ingredienti 
per una decina di muffin a seconda della grandezza

175 g di zucchero semolato
125 g di burro
100 ml di latte intero fresco
75 g di cioccolato fondente al 70%
113 g di farina 00
38 g di farina autolievitante
1 uovo
i semini di mezza bacca di vaniglia Bourbon
un pizzico di sale

In una pentola mettere il latte, il burro a pezzetti, il cioccolato a pezzetti e lo zucchero.
Far sciogliere gli ingredienti senza portarli a ebollizione e lasciarli intiepidire.

Versare il composto nella planetaria o nell’impastatrice (se non l’avete, versate in una ciotola capiente e lavorate con le fruste) e incorporare le uova precedentemente sbattute (poco e a mano) con il sale e la vaniglia.
Mescolare tutto a velocità media.

Aggiungere, adesso, le farine setacciate mescolando a mano con movimenti dal basso verso l’alto, delicatamente, facendole assorbire. 
Non lavorare troppo la farina, altrimenti otterrete dei dolcetti dalla consistenza dura.

Trasferire il composto nei pirottini precedentemente posizionati nelle cavità di uno stampo per muffin e cuocere in forno a 160°C per 20 min circa.
Vale la prova stuzzicadenti (questo dovrà uscire pulito ma con qualche briciolina attaccata – l’interno resta morbido e umido).
Sfornare e lasciare raffreddare.

Spolverare con zucchero a velo oppure decorarare con frosting al mascarpone e cioccolato bianco, mascarpone e cioccolato gianduia, oppure con panna fresca montata con poco zucchero a velo e vaniglia (chantilly) 

… e i vosti Mud muffin diventeranno Mud cupcakes! 


CHANTILLY
(ricetta del Maestro Maurizio Santin)

200 gr di panna liquida fresca
60 gr di zucchero a velo
1 baccello di vaniglia

Procedimento
Incidete il baccello di vaniglia con un coltellino affilato e grattate i semini. In una ciotola fredda o nel bicchiere di una planetaria versate la panna liquida e i semini di vaniglia; montate con la frusta.
Aggiungete poco alla volta lo zucchero a velo e continuate a montare finché non abbia una consistenza spumosa e morbida. 
Trasferite il tutto in una sac a poche con beccuccio a stella aperta o chiusa e decorate.

FROSTING AL MASCARPONE E CIOCCOLATO BIANCO

200 g di mascarpone
100 g di cioccolato bianco
Fondere il cioccolato bianco a bagnomaria o al microonde. Far intiepidire.
Lavorare il mascarpone a mano con un cucchiaio di legno amalgamando bene e poi unire il cioccolato fuso continuando ad amalgamare.
Far riposare in frigo almeno un’ora e procedere alla decorazione con sac à poche.
FROSTING AL MASCARPONE E CIOCCOLATO GIANDUIA

200 g di mascarpone
100 g di cioccolato gianduia
Fondere il cioccolato gianduia a bagnomaria o al microonde. Far intiepidire.
Lavorare il mascarpone a mano con un cucchiaio di legno amalgamando bene e poi unire il cioccolato fuso continuando ad amalgamare.
Far riposare in frigo almeno un’ora e procedere alla decorazione con sac à poche.


Grazie a tutti e felice weekend! <3




More from my site

  • Mud cake al gianduia, cioccolato bianco e pralinato alle mandorle e noccioleMud cake al gianduia, cioccolato bianco e pralinato alle mandorle e nocciole
  • Red velvet muffinRed velvet muffin
  • Brownie con nocciole e pistacchiBrownie con nocciole e pistacchi
  • Strawberry cupcakesStrawberry cupcakes
  • ProfiterolesProfiteroles
  • Cupcakes di CarnevaleCupcakes di Carnevale
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: chantilly, cioccolato fondente, cupcakes, frosting, Maurizio Santin, mousse al gianduia, mousse mascarpone e cioccolato bianco, mud cake, muffins e dolcetti

« Fairy Princess cake
Frozen cake »

Commenti

  1. Dolci a gogo dice

    24 Ottobre 2014 a 10:42

    Tesoro hai cambiato il vestitino al blog mi piace è tutto più fashion e luminoso e cara questi muffin cosi goduriosi mi fanno impazzire e sai una cosa?Le mie amiche per il mio compleanno mi consigliavano di fare dei muffin al posto della torta, anche più facili da trospartare visto che festeggio in un pub:-)!!Che dici faccio questi??Magari con sopra una bella ganache al cioccolato:-)!!Segno subito!!!!Un grande abbraccio e tvbbbbbbbb,Imma

    Rispondi
  2. Dolci a gogo dice

    24 Ottobre 2014 a 10:44

    Tesoro per farne 2 teglia credi che sia il caso di raddoppiare totalmente la dose?Bacioni

    Rispondi
    • Valentina dice

      24 Ottobre 2014 a 10:50

      Immaaaaa <3 Tesoro grazie sono felice che ti piaccia ma in realtà ci sono lavori in corso! 😉 L’idea dei muffin è perfetta anche secondo me, facili da trasportare! Raddoppia tranquillamente, magari ne verrà qualcuno in più ma piaceranno tanto anche ai bimbi, poi mi dirai! Con la ganache sono da svenireeeee 😀 Un abbraccio grande e grazie mille, fammi sapere! Felice weekend!

      Rispondi
  3. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    24 Ottobre 2014 a 11:18

    Io vivrei di muffin quindi immagina cosa penso di questa meraviglia!!!! brava, come sempre, bacioni!

    Rispondi
  4. Donatella Bartolomei dice

    24 Ottobre 2014 a 11:23

    anche questi sono da povare…in realtà vorrei provare un sacco delle tue ricette e la lista dei desideri si allungaaaaa

    Rispondi
  5. laura dice

    24 Ottobre 2014 a 11:24

    Che bontà Vale!! Li devo assolutamente provare, perchè già a guardarli in foto non vedo l’ ora di addentarli 🙂
    Un bacio

    Rispondi
  6. Federica dice

    24 Ottobre 2014 a 11:39

    golosa la mud cake, golosa e sfiziosa nel formato muffins. svegliarsi così la mattina diventa un piacere, ma una coccola simile è perfetta in ogni momento della giornata, una gioia per grandi e piccini 🙂
    un bacione tesoro, buon fine settimana

    Rispondi
  7. Michela Sassi dice

    24 Ottobre 2014 a 11:41

    Una coccola meravigliosa Vale, favolosi e tu sempre più brava!!!!
    Un bacio grande!

    Rispondi
  8. Sugar Ness dice

    24 Ottobre 2014 a 11:59

    Il tuo cavallo di battaglia declinato in questa versione… Sembra ancora più goloso!!! 🙂 Buon fine settimana!

    Rispondi
  9. Carla Fasolo dice

    24 Ottobre 2014 a 12:14

    gioiaaa! che belli questi muffin: la mud cake è già uno spettacolo, poi se la fai in versione muffin diventa ancora più bella! devo assolutamente farli!! mega abbraccione per te!! <3

    Rispondi
  10. Sara e Laura-PancettaBistrot dice

    24 Ottobre 2014 a 12:22

    Che golosi Vale, la consistenza della mud cake è favolosa, l’idea di farci dei muffin belissima!!! Ci piace il fatto di poterli trasformare da muffin in cupcake con uno di questi irresistibili frosting!
    Sei sempre bravissima!
    Un abbraccio e buona giornata

    Rispondi
  11. Simona Roncaletti dice

    24 Ottobre 2014 a 12:27

    Sai che adoro i muffins vero? Questi sono veramente speciali!!!!:)
    Un bacione Vale! Buon weekend!

    Rispondi
  12. Gloria Baker dice

    24 Ottobre 2014 a 12:58

    These muffins look abdoltely delizioso
    Vale!
    Un abbraccio cara:)

    Rispondi
  13. Vitto Pasticciaconme dice

    24 Ottobre 2014 a 13:02

    Deliziosi!! una colazione perfetta 😛
    un abbraccio ^__^

    Rispondi
  14. Profumo di Cannella dice

    24 Ottobre 2014 a 13:14

    Praticamente ti saltano in bocca senza neanche accorgertene! Saranno super teneri! Ti abbraccio forte Vale e ti auguro un buon week-end!

    Rispondi
  15. Sara Chiadini dice

    24 Ottobre 2014 a 13:39

    Vale ma che delizia!!! Davvero adattissimi per una dolce coccola ^_^ Mi é tornata fame 😀 un bacione e buon weekend tesoro! :*

    Rispondi
  16. Elena Siano dice

    24 Ottobre 2014 a 13:40

    E così che possiamo affrontare il primo freddo …con questi muffin cioccolosi e coccolosi …mmm….

    Rispondi
  17. Rossella Roggio dice

    24 Ottobre 2014 a 13:42

    Super golosi questi muffin!! Davvero una bella idea 😀
    bacioniiii e felice weekend <3

    Rispondi
  18. SimoCuriosa dice

    24 Ottobre 2014 a 13:59

    ohhh Vale…questi li devo assolutamente fare, sai quanto ami la Mud Cake!! 😀
    sissi appena posso provo!
    ps ora ti mando una mail in pvt
    tanti baci e buon fine settimana carissima

    Rispondi
  19. Danja | Un pinguino in cucina dice

    24 Ottobre 2014 a 14:02

    Meravigliosi, Vale!!! Sappi che ho già stampato la ricetta perché sono certa che i miei bimbi li adoreranno per la merenda e ora che vanno a scuola materna tutti e due sono sempre a caccia di qualche golosa sorpresa da infilargli nello zainetto. 😉
    Un bacio grande 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      24 Ottobre 2014 a 19:08

      Grazie Danja! I bimbi ne vanno matti, poi fammi sapere! 😀 😉 Un bacione :**

      Rispondi
  20. Giulia dice

    24 Ottobre 2014 a 14:07

    Adoro i dolci monoporzione ed il weekend è alle porte, perciò, come dici tu, perché aspettare?
    Sono stupendi!
    Buon fin settimana

    Rispondi
  21. SABRINA RABBIA dice

    24 Ottobre 2014 a 14:30

    QUANTO SONO BELLI ED APPETITOSI, ME LI MANGEREI IN UN NANO SECONDO!!!!!COMPLIMENTI CARA!!!!BACI SABRY

    Rispondi
  22. Marghe dice

    24 Ottobre 2014 a 14:46

    La tua famosa mud in versione muffin: mi tenti mio tesoro!
    Sai che stavo giusto rimuginando su cosa avrei potuto preparare per la colazione del weekend? 🙂
    Tanta voglia di provarli! Tanta voglia di stringerti!
    Un bacio immenso e un fine settimana splendido per te gioia mia…

    Rispondi
  23. Virginia S. Il GattoPasticcione dice

    24 Ottobre 2014 a 15:41

    Questi muffin devono essere deliziosi Vale, hanno un aspetto cioccolatoso che mi fanno venir voglia di correre in cucina per prepararli!! Un abbraccio cara e buon weekend <3!!!

    Rispondi
  24. Carlotta Ercolini dice

    24 Ottobre 2014 a 15:46

    la mud cake è di una bontà spaventosa e in versione muffins anche più carina! troppo bellini!

    Rispondi
  25. Mary dice

    24 Ottobre 2014 a 16:36

    Ma che dolcissima coccola che ci hai preparato Valentina!! Questi mud-muffins devono essere di una bontà strabiliante…non vedo l’ora di provarli! Coccola arrivata e ricetta segnata!!! Grazie carissima e un abbraccio forte…sereno fine settimana, Mary

    Rispondi
  26. Audrey Borderline dice

    24 Ottobre 2014 a 16:39

    Ciao tesoro,
    mamma mia!!! amo la mud cake e da quando, grazie a te, l’ho scoperta non posso farne a meno.
    Ecco, volevo mettermi a dieta per smaltire le ultime fette di questa delizia, ma ora come faccio?
    non riuscirò mai a resistere alla tentazione di questi muffin *__* sono spettacolari!!! già immagino il loro sapore. Hai sempre delle idee fantastiche e super golose. Un bacione tesoro :** <3 <3

    Rispondi
  27. Mirtillo E Lampone dice

    24 Ottobre 2014 a 16:41

    Vale…perchè ora ne vorrei uno per tuffarci dentro il naso, anche senza frosting va bene lo stesso?? Forse perchè è l’ora giusta per mangiarlo??? Che super fame!!!!!
    Un bacio tesoro mio bello!!

    Rispondi
  28. consuelo tognetti dice

    24 Ottobre 2014 a 16:53

    Golosissimi Vale 😀 Complimenti e buon we <3

    Rispondi
  29. paola dice

    24 Ottobre 2014 a 17:57

    che delizia questo mese con cioccoalto,caco etc si va alla grande benvenuto freddo e voglia di cose buone

    Rispondi
  30. Luna B dice

    24 Ottobre 2014 a 18:25

    Davvero bella l’idea di utilizzare l’impasto della Mud cake per farne dei muffins quindi mono porzione! Io però non mi limiterei a mangiarne uno bensì mooolti di più!

    Rispondi
  31. Silvia Brisigotti dice

    24 Ottobre 2014 a 18:38

    Li devo fare!! Sono favolosi!! Bravissima!!

    Rispondi
  32. i Pasticci di Terry dice

    24 Ottobre 2014 a 18:56

    Sai come definirei questi Mud Muffin? Succulenti 🙂 Lo so per un dolce non è proprio l’aggettivo adatto ma guardando la foto in primo piano è quello che mi è venuto in mente: Buonissimi!

    Rispondi
    • Valentina dice

      24 Ottobre 2014 a 20:06

      E invece “succulenti” è un aggettivo che mi piace tantissimo, rende bene l’idea! 😀 Grazie Terry, ti abbraccio forte! 🙂 <3

      Rispondi
  33. Valentina dice

    24 Ottobre 2014 a 20:12

    Grazie mille a tutti, un abbraccio! <3

    Rispondi
  34. Ely Mazzini dice

    24 Ottobre 2014 a 20:47

    Dalle fantastiche spaccature in superficie, riesco a percepire la favolosa consistenza di questi muffins, sono troppo golosi, vorrei averli domattina per colazione… bravissima Valentina!!!
    bacioni, buona serata…

    Rispondi
  35. Un'arbanella di basilico dice

    24 Ottobre 2014 a 21:28

    Proprio da divano e copertina, una supercoccola! Complimenti Vale come sempre sei magnifica. Ti auguro un bionissimo we e ti abbraccio forte forte. A presto tvb 🙂

    Rispondi
  36. Chiarapassion dice

    24 Ottobre 2014 a 21:34

    Per me sei la regina della mud ormai lo sai e presto farò sia la versione torta che dolcetto seguendo le tue ricette infallibili.
    Ti abbraccio stretta amica di dolcezze

    Rispondi
  37. Federica Simoni dice

    25 Ottobre 2014 a 7:37

    Valeeeeeeeeee sono spaziali!!!!! segnati ^_* un abbraccione buon we

    Rispondi
  38. Mariabianca dice

    25 Ottobre 2014 a 9:07

    Bella e buona ricetta….brava Vale.

    Rispondi
  39. Ketty Valenti dice

    25 Ottobre 2014 a 14:36

    Ma che idea genialeeeee,la devo proprio realizzare io adoro la mud e tutto ciò che può essere addentato con le mani tipo finger,bellissima idea i mud muffin e ancora più golosi i mud cupcake,da urlo!
    Z&C

    Rispondi
  40. Casale Versa dice

    25 Ottobre 2014 a 14:48

    Tu diventerai qualcuno amica mia!! sento il profumo, ci credi vero?? distanti ma vicine con il cuore, sempre e comunque è! ricordati di noi! Caverselle

    Rispondi
  41. giochidizucchero dice

    25 Ottobre 2014 a 20:44

    Tesorina!!! Finalmente riesco a soffermarmi e a scriverti due paroline. Quanto sono buoni questi??? Bravissima come sempre a reinterpretare le ricette. Fai venire un’acquolina!!! Cara, ti auguro uno splendido fine settimana. Smack!

    Rispondi
  42. Barbara Baccarini dice

    26 Ottobre 2014 a 13:56

    amica mia ma che buoni che devono essere questi mud muffin!!
    è sempre bello passare di qua e vedere ciò che con tanto amore crei!!
    felice domenica e buona settimana!!ti abbraccio forte!

    Rispondi
  43. Daiana Molineris dice

    26 Ottobre 2014 a 15:50

    Ciao dolcissima Vale,
    hai avuto una stupenda idea di vestire questa famosa e deliziosa torta in muffins..son carinissimi e inutile dire che sian superlativi anche come gusto,li hai fatti tu!!! :-))

    Bacioni cara a presto <3

    Rispondi
  44. Valentina dice

    26 Ottobre 2014 a 19:38

    Grazie mille, amiche! <3 Un abbraccio grande 🙂

    Rispondi
  45. La cucina di Esme dice

    26 Ottobre 2014 a 20:38

    li ho appena visti su FB rifatti da Ombretta e mi chiedevo dove fosse la ricetta originale ed eccola e la copio subitissimo …sembrano golosissimi e perfetti per divano e copertina!
    baci
    Alice

    Rispondi
  46. Mimma e Marta dice

    26 Ottobre 2014 a 21:30

    Il weekend è finito, ma noi li vediamo perfetti anche per riprendere la settimana con il piede giusto, senza farci mancare energie…:-) quanto ci piace trovarci qui! Un abbraccio grande, grandissimo <3

    Rispondi
  47. Angela Dolcinboutique dice

    26 Ottobre 2014 a 22:08

    Questa è un’altra delle tue ricettine da custodire gelosamente per tutti gli eventi , hanno un aspetto godurioso! Bacioni tesoro 🙂

    Rispondi
  48. Un'arbanella di basilico dice

    26 Ottobre 2014 a 22:28

    Ciao Vale, solito we, nel quale ho fatto mille cose e domani si ricomincia, non vedo l’ora che arrivi Natale, per riposarmi un po’ e perché sarò nella casa nuova 🙂 Un bacione a presto e buona settimana *-*

    Rispondi
  49. Mary dice

    27 Ottobre 2014 a 0:46

    Ciao Vale ,grazie ancora per i tuoi consigli ! Che buoni questi dolcetti e che voglia di prepararli !!!
    Bacioni

    Rispondi
  50. Mamilu dice

    27 Ottobre 2014 a 11:45

    Ciao Vale che simpatica versione della torta cioccolatosa…la copio al volo i miei bimbi mangiano solo i muffin al cioccolato…quello “bianchi” toccano tutti a me :)!!! Buona settimana bacioni Luisa

    Rispondi
  51. Polvere di Riso dice

    27 Ottobre 2014 a 18:32

    che belliiiiii … prendo subito appunti 😉 bravissima <3

    Rispondi
  52. Miu Mia dice

    27 Ottobre 2014 a 21:55

    Minitortine piene piene di amore… quando si dice che un dolce è lo specchio dell’anima! 😀
    Più o meno qualcosa del genere! Tu hai un cuore di cioccolato, sicuramente! 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Ottobre 2014 a 21:01

      Che bello il cuore di cioccolato ^_^ Grazie tesoro mio <3

      Rispondi
  53. Francesca P. dice

    30 Ottobre 2014 a 10:15

    Vale, quanti dolci buonissimi vedo! Ho solo che da imparare! Magari partendo da ricette più facili, ehehe, facendomi avvolgere da morbidezza e merende autunnali… 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Ottobre 2014 a 20:54

      Grazie per le tue parole e grazie per essere passata, Francesca! Che bello trovarti qui <3 Provali questi muffin, ti piaceranno! 🙂 Un abbraccio e a presto 🙂 :**

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress