Red velvet in versione muffin perfetti per una merenda golosa e per le vostre sweet tables (tra poco vi mostrerò come li ho decorati per una laurea!)
Dolcetti buonissimi, dalla consistenza umida e per niente stucchevoli.
RED VELVET MUFFIN
Ingredienti
per una ventina di muffin a seconda della grandezza
450 g di zucchero semolato tipo Zefiro
375 g di farina autolievitante (oppure 375 g di farina 00 + 10 g di baking lievito per dolci non vanigliato o bio vanigliato con bacche di vaniglia Bourbon)
360 ml di latticello
(oppure 360 ml di yogurt liquido naturale + una spruzzata di limone – riposo minimo 30 min.)
165 g di burro morbido
3 uova medie a temperatura ambiente
un cucchiaino raso di sale fino
23 g di cacao amaro in polvere
i semini di mezza bacca di vaniglia Bourbon
3 cucchiai di colorante alimentare rosso in gel (ridurre la quantità se in pasta concentrata – basta un cucchiaino)
1 cucchiaino e mezzo di aceto bianco
1 cucchiaino e mezzo di bicarbonato di sodio
Miscelare la farina, il sale e il cacao e tenere da parte.
Montare il burro, da solo, per 2/3 minuti e poi aggiungere lo zucchero e continuare a montare fino ad ottenere un composto chiaro.
Unire le uova, una alla volta, sbattendo 30 secondi dopo ogni aggiunta.
Mettere il latticello in una ciotolina e sciogliervi il colorante rosso.
Unite il latticello all’impasto, azionando la frusta a bassa velocità.
Una volta amalgamato, aggiungere a mano, con una spatola o un cucchiaio di legno, con movimenti delicati dal basso verso l’alto, la farina setacciata con il sale e il cacao.
In un’altra ciotolina unite il bicarbonato all’aceto bianco, l’effetto dovrà essere frizzante e spumoso, e incorporare il composto al resto dell’impasto con una spatola, amalgamandolo bene.
Trasferire il composto – è importante non riempire il pirottino più di 2/3 perché l’impasto cresce molto in cottura – nei pirottini precedentemente posizionati all’interno delle cavità di uno stampo per muffin e infornare a 180°C per 20 min. circa (vale la prova stuzzicadenti).
Sfornare e far raffreddare.
Spolverizzare con zucchero a velo oppure decorare con frosting o pasta di zucchero per la versione cupcakes.
FROSTING AL MASCARPONE E CIOCCOLATO BIANCO
400 g di mascarpone
200 g di cioccolato bianco
Fondere il cioccolato bianco a bagnomaria o al microonde. Far intiepidire.
Lavorare il mascarpone a mano con un cucchiaio di legno amalgamando bene e poi unire il cioccolato fuso continuando ad amalgamare.
Far riposare in frigo almeno un’ora e procedere alla decorazione con sac à poche.
Eccoli in versione laurea 😉
Grazie mille a tutti, un abbraccio e buon inizio settimana! <3
Sono meravigliosi e spettacolari!!! gnammY! un abbarccio grande grande!
Grazie Giulia! Ti abbraccio anche io! 🙂 <3
Sono incantevoli!
Un bacione e buon inizio settimana anche a te :))
Grazie Maria! 🙂 Un bacione!!! <3
Meravigliosi cara li amo follemente sono golosi e scenografici ed i tuoi sono spettacolari come sempre!!Un bacione forteeee e tvbbbb <3<3
Grazie Imma, sono contenta che ti piacciano! Anche io li adoro 😀 Un bacio e un abbraccio forte! <3
O_O non li ho mai fatti, devo rimediare sono favolosiiiiiiiiiiii! buona settimana <3
Siiii Fede devi rimediare assolutamente!!! 😉 Grazie, un bacione e buona settimana anche a te! <3
Questa Red Velvet mi perseguita da tempo. Sai quelle ricette che devi provare e puntualmente te ne dimentichi? Ecco
Ora non mi resta che seguire la tua ricetta e provarci!
Se provi fammi sapere! Grazie Monica! 🙂 :**
Ho assaggiato per la prima volta i red velvet cupcakes a Londra, poi tornata a casa ho provato a rifarli, ma che delusione.
Vedendo i tuoi, sembrano perfetti!
Mi segno la ricetta assolutamente 😉
A presto!
Ciao Nicol 🙂 Riprova, questa ricetta è semplice e dal risultato garantito 😉 Grazie mille, un abbraccio 🙂 :**
Devo dire che i coloranti mi spaventano… Sono sicuri dal punto di vista nutrizionale? Sono disinformata nel campo… Devo studiare un po’.
In versione laurea sono molto carini! ♥
Vica non bisogna eccedere, come in tutte le cose… se utilizzi un cucchiaino di pasta concentrata puoi stare tranquilla, così come se metti 3 cucchiai di gel in una dose simile 🙂 Grazie mille, un abbraccio 🙂 <3
Hai ragione Vale 😉
Vale carissima!!!! Che belli i tuoi muffin rossi rossi, chissà che buoni, e complimentoni per questa nuova veste, mi piace un sacco!!! Un abbrccio grande!
Emanuela, che bello rileggerti! Come stai? 🙂 <3 Grazie, sono felice che la nuova veste ti piaccia! Ti abbraccio forte! <3
Mi hai dato un’idea fantastica per la mia laurea *-* Dubito che riuscirei a farli così belli, peccato non poterti ingaggiare :'(
Raffy ciaoooooo 😀 Dai, provaci! Non sono affatto difficili, ti assicuro! Molto molto scenografici, anche lasciati in versione nude look 😉 Bacioni e in bocca al lupo per la tua laurea! 🙂 :**
la red velvet mi ha sempre affascinata! però non l’ho mai fatta…boh mi blocca la torta grande, qui riduco un po’ le dosi e volgio provarli 🙂
un abbraccio e buon lunedì 🙂
raffaella
…belli sono belli…
e chissà quanto buoni sono!
sai che non ho mai fatto la red velvet?i tuoi muffin sono strepitosi…quasi quasi 😉
Splendidi! Sembrano soffici come una nuvola e davvero perfetti per festeggiare una laurea.
Buona settimana
Bellissimiiiiii!! Un bacione Vale!! Buona settimana!!
Non sono troppo dolci con tanto zucchero? Cmq bellissimi!
Vale, il sale e il bicarbonato bilanciano e il risultato non è per niente stucchevole, prova! 😉 Grazie, un bacione :**
Vale ma che meraviglia che sono? Comunque sono sempre + innamorata della nuova grafica del blog, bella e super luminosa come te! Ma sai che hai fatto delle foto proprio belle e golose?
Ti abbraccio
Quel rosso mi piace da matti ! Brava la mia Vale <3 Ti abbraccio forte forte 🙂
che coincidenza, tesoro…ho appena pubblicato una blue velvet, oggi il piccolo compie 6 mesi…che meraviglia i tuoi muffins! complimenti amica mia, sempre bravissima!
ps. complimenti per il nuovo look del blog, mi piace un sacco! <3
Che bello Vale!
Look beautiful! All you make is beautiful cara:))
Vale ma sono spendidi, sei bravissima, ti ammiro!
baci
Stupendi, ti sono venuti di un colore meraviglioso. Molto bella anche la decorazione per la laurea. Molto fine ed elegante
Valentina, in versione laurea mi piacciono moltissimo, poi il rosso, oltre a essere il colore della laurea, è bellissimo, in cucina come nella moda, lo adoro!
Paola
http://www.lechicchedipaola.it/
Vale ma che bellO!! rimango sempre incantata dalla tua originalità!!
ti abbraccio forte, mille complimenti! Vally
Sono un amore e assolutamente scenografici !!!!!
Ti abbraccio forte e buona settimana
La red velvet è la torta preferita della mia migliore amica, quando deciderò di preparargliela tesoro avrò bisogno del tuo supporto in linea ;))
Ti stringo tanto e ti auguro un bellissimo inizio novembre!!
Sei magica amica mia <3
Quando vuoi, tesoro mio! <3 Grazie di cuore e buon inizio novembre anche a te! 🙂 :**
Ma son scema io o hai cambiato header????? bellissima la nuova intestazione del blog.. E molto buoni questi docletti.. smack e buon lunedì .-)
Ahahahahaha siii l’ho cambiato, Cla! 😀 Grazie mille, un bacione! 🙂 <3
:-*
Son sempre un pò titubante sull’uso del colorante alimentare, ma come resistere a delle meraviglie così?! Tesoro, sei davvero tanto tanto brava!
Li amo!!!!!
Ne ho mangiati un sacco a Londra!!!!
E non li ho mai fatti…mannaggia, copio la tua ricetta Vale!!!
Che non ho dubbi essere perfetta amica!!
Un besito!!!! <3
Ma che belli, e poi ti sono venuti perfetti!!!A me non vengono mai così rossi….e bella la nuova grafica!Un bacio!
un’altra torta che adoro è sicuramente la red velvet cake! l’ho fatta in tutte le versioni ma i muffins mi mancano…quasi quasi…
bravissima Vale e questi decorati per la laurea sono bellissimi!!
complimenti come sempre e buona settimana
questa torta mi ha sempre affascinata con quel bellissimo colore. in versione muffins sono deliziosi 🙂
un bacione tesoro, buona settimana
Valyyyyyyyyyyyyyyyyy se me li prepari corro subito a laurearmi , bravissimaaaaaaa 🙂
che bello Vale!
All you make is beautiful!!!
ciao!
CHE BELLI COSI’ ROSSI, SONO FANTASTICI!!!!TI ADORO VALE!!!!BACI SABRY
Bellissimi! E chissà che buoni! La red Velvet è uno dei miei dolci preferiti e farò anche questa versione muffin! Troppo carini!! *___* un bacione Vale!! :** <3
Quanta passione in questi muffin, Vale! Mai fatti rossi, ma sono rimasta abbagliata dal colore… mi dà tanta carica e inevitabilmente lo trovo così romantico! 🙂
Sono bellissimi, Vale! Molto morbidi e quel rosso mi piace un sacco!
Buono anche il frosting al mascarpone e cioccolato, da mangiare con il cucchiaino, sono sicura! Buona serata e a presto.
wow buonissimi e bellissimi!! una vera delizia, complimenti!
Ciao Vale, ma che belli e che buoni, fanno veramente festa, li voglio proporre per Natale, su una tavola dorata saranno un magnifico dolce!!! Ti farò sapere, intanto ti abbraccio forte forte, bacioni :))))
personalmente,trovo la red velvet in tutte le sue forme,fascinosissima!!!
Che belli che sono!! e poi nella foto risaltano tantissimo con il bianco dello sfondo!! Come dolce per la laura sono davvero una bella idea!! Un bacio e buona settimana
Vale
Quante belle idee! Sei sempre molto brava e molto fine nei tuoi lavori, complimenti!
Sono perfetti Vale, nel colore e nella consistenza, in versione laurea poi sono deliziosi, sempre troppo brava!!!
Bacioni, a presto…
le trovo buone ma decorate a dir poco geniali!!
Eccomi!! Non potevo non passare prima di andare a nanna… la tua nuova grafica è strepitosa!!! 😉 un bacione, ti rubo una velvet per domani a colazione… smack
Ciao Valentina, sono spettacolari!
Delle piccole coccole…una vera delizia!
Le foto sono stupende!
Bravissima!
Un abbraccio Laura:-):-):-)
Adoro la red velvet, sarà che mi ricorda il Natale per il colore rosso ;-)!!! Deliziosa in versione cupcake e poi la decorazione è fantastica, fortunata la neo laureata!!! Un abbraccio cara e buona giornata!
Valeee non avevo ancora visto la nuova veste del blog!! Mi piace un sacco!!!! Bellissime anche le piccole velvet! un bacione
Che belli che sono!!!!!! Che te lo dico a fare??? Un bascione!
Mai vista una red velvet più rossa! di solito si ottengono sempre quei colori spenti che vanno sul marrone – rosso scuro… sei eccezionale lo sai? a parte il decoro meraviglioso e come sempre ricco di stile, mai sopra i toni e sempre elegante, complimenti di cuore per la base, che naturalmente ho copiato pari pari 🙂 quando sarà red velvet, sarà la tua! ps nome del colorante? io di solito uso quelli in gel della decora… ho esattamente 4 tipi di rosso ma vorrei usare il tuo 🙂 bacione grandissimo:**
Simooooo <3 Grazie tesoro! Mi fai felice <3 Dunque, le tre marche che utilizzo sono: Modecor in gel, Wilton gel concentrato (colore Red Red) , Sugarflair pasta concentrata (Christmas red ma so che adesso si trova anche il Velvet red che è specifico però non l’ho mai provato). Tutte e 3 ottime. Stavolta ho utilizzato Wilton. Quello della Decora è buono ma trovo che ne occorra troppo per raggiungere l’intensità desiderata.. Fammi sapere! Bacioni grandi grandi 🙂 :**
Ecco! allora non era solo una mia sensazione che la decora prende un botto di colorante… pensa che l’anno scorso ho consumato mezzo tubetto di “red christmas” per completare dei decori e parliamo solo di rifiniture… grazie Vale sei preziosa… segno tutto e poi ti farò sapere:**
Siii è così e poi se ne metti parecchio rischi pure di sbilanciare la ricetta perché apporti liquido… a parte il fatto che è sempre bene non esagerare… Prova con queste marche e dimmi cosa ne pensi! Grazie a te <3 :**
Valentina mia che carini sono, in entrambe le versioni, simply e laurea sono molto belli e golosi 😀
Vale, se non avessi scritto che erano per una laurea avrei pensato all’ennesima idea rimanticona di una bimba dolcissima! 😀
Dalle fot sembrano sofficissimi! Non ho mai adoperato i coloranti negli impasti, ma una red velvet cake ho sempre desiderato farla! Sarà arrivato il momento! 🙂
Era da tanto che non riuscivo ad arrivare qui…ma che novità !!!!! Un blog rinnovato e bellissimo Vale!!!!!!! Adesso, piano piano, riprendento i ritmi invernali avrò il tempo per godere nuovamente di te! Ma che colore hai ottenuto?!???! Bellissimo…la red velvet e’ senza dubbio la mia preferita, voglio rifarla perché mi hai fatto tornare la voglia! Ti dico che sei sempre nei miei pensieri…sempre!
Quanto mi affascina la Red Velvet, questi muffin poi sono deliziosi! E le foto sono bellissime Vale, nitide e luminose! Morena
Sono assolutamente fantastici i tuoi dolcetti Valentina! Beato il neo laureato! Ho fatto dei cupcakes red velvet una volta, per la cresima di una mia cuginetta e devo dire che mi sono piaciuti tantissimo…inoltre, il bel colore mette tantissima allegria!! Un bacione grande, Mary
Da quanto tempo non passavo di quinperbun saluto ? Davvero troppo tempo Vale … è vero ti seguo su fb ma il tuo blog mi è davvero mancato …sei sempre più brava!!! Ma non avevo nessun dubbio … un bacio enorme e a prestissimo :-*
ma che belli, li adoro!
Ciao Vale , ma questi muffin sono bellissimi , io faccio sempre la red velvet ,ma mai in versione muffin ,mi hai dato una bellissima idea !!
Ti abbraccio forte
Una vera golosità cara Vale..che colori e che fotine,stupende come sempre,bravissima!!! :-))
Baciottoli tesoro,a presto <3
Sono diversi giorni che ci ripromettiamo di passare ma per una cosa o l’altra ci è proprio sfuggito. I tuoi Muffin sono meravigliosi e soprattutto elegantissimi con quel loro vestito tutto rosso! Chissà che successone avrai riscosso alla festa di laurea? Bravissima Vale ti adoriamo
quante delizie su questo blog e le foto sono bellissime
baci
cristina
http://sofiscloset.blogspot.it
Un rosso meraviglioso Vale! Bellissima poi la declinazione dai muffin decorati ai cake pops col cappellino! Impeccabile come sempre…
Fatta dopo tantissimo tempo in grande, ora spero d replicare in piccolo appena possibile e di farle carinissime come le tue Vale, quelle decorate sono perfette!
Mamma che belli i tuoi muffin, eleganti e deliziosi!!!!! Un abbraccio carissima!
Bellissimi, io mi accontento di ammirarli. Tra 15 giorni vado dai miei figli in Inghilterra e così li potrò anche assaggiare. Un abbraccio.
Grazie mille a tutti, sono felice che vi siano piaciuti e felice per l’affetto che mi dimostrate. Perdonatemi se non riesco a rispondere ad ognuno singolarmente! Un abbraccio grande <3
Che favolosa tentazione, ti sono venuti meravigliosamente bene e la versione per la laurea è una vera sciccheria, bravissima come sempre!!!
Baci
Ciao Vale, grazie per tutti i complimenti che mi fai, mi fanno tanto piacere! E in questo momento in cui sono veramente stanca, queste piccole cose mi tirano proprio su!!!! Un bacione e buona serata 🙂
Mamma mia quanto sono belli! Ma non mi sorprendo, sei bravissima!
Un abbraccio grande Vale! 🙂
Tesoro avevo visto l’anteprima su fb e già ero perdutamente innamorata di questa tua bontà. Mi piace tantissimo anche come idea per un laurea e non solo. 😀
Ti abbraccio fortissimo amica mia super bella e brava :** <3
vale oramai non so più che dirti bravissima super bravissima
qui la red velvet la faccio spesso ed i muffin colorati vengono molto apprezzati bella la nuova veste molto chic
il mio ragazzo è una vita che mi stressa perchè vuole provare la red velvet , e la tua versione così deliziosa è subito copiata e sarà realizzata … quindi ti ringrazio in anticipo per queste meraviglie! ma tu sei una splendida artista ormai è assodato :-*
Sono io che ringrazio te! 🙂 <3 Se provi, fammi sapere! Un abbraccio :**
Fantastici, mi sarebbe piaciuto vedere anche la foto di quelli con il frosting!
Grazie Laura! La prossima volta pubblicherò anche quelle, promesso! 🙂
Grazie ragazze, che tesori che siete! <3 Un abbraccio stretto e l’augurio di un felice weekend 🙂 :**
io oggi vorrei dirti tante cose..
ma dico solo una cosa: che sei tra le persone piu belle che io abbia mai conosciuto.. <3
ti voglio bene vale
Vaty!!! Mi fai piangere così <3 TU sei una persona splendida. Ti voglio bene anche io