La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Banana – Chocolate Chip Muffins

8 Maggio 2014 di Valentina 99 commenti

Vi capita mai di desiderare con tutte le forze qualcosa, bramarla, ottenerla e poi lasciarla lì, ad aspettare chissà cosa?

Nello specifico, parlo di libri di cucina e stampi – o caccavelle, che dir si voglia – mi capita solo ed esclusivamente con stampi e libri (fortunatamente, aggiungo).

Forse sono troppi. Forse tra poco dovrò traslocare 😀

Ad ogni modo, succede che compro il libro California Bakery, lo leggo, lo adoro fin dal primo istante, segno ricette da provare e lo lascio lì. Stop.
(Poi vi parlerò, invece, di uno stampo che mi sta aspettando nuovo nuovo, in credenza, da 2 anni. Abbiate pazienza…)
E, insomma, finalmente mi sono decisa a sperimentare una delle ricette che mi ha stuzzicato quando l’ho letto, Muffins alla banana e cioccolato.
Vi dico solo che sono i muffins più buoni che io abbia mai mangiato e che dovete assolutamente provarli. Inoltre, sono davvero semplici e veloci da preparare e restano umidi e morbidi per giorni (se non spariscono in un attimo!)
Provare per credere! 🙂


BANANA – CHOCOLATE CHIP MUFFINS
– MUFFINS BANANA E CIOCCOLATO – 
Ricetta liberamente tratta dal libro California Bakery – Guido Tommasi Editore


Ingredienti
per 6 muffins
(io ne ho ottenuti 9 utilizzando 2 uova piccole)

120 ml di latte intero a temperatura ambiente
1 uovo medio
(per me 2 uova piccole – peso inferiore a 53 g ognuna)
1/3 dei semi di un baccello di vaniglia
100 g di zucchero semolato
225 g di farina 00
6 g di baking – lievito per dolci non vanigliato
2 g di sale fino
60 g di burro freddo tagliato a cubetti
150 g di gocce di cioccolato fondente (per me 160 g)
1 banana matura, tagliata a cubetti
(tenete da parte, oltre ai cubetti, qualche fettina per il top dei vostri muffins)
il succo di 1/2 limone

Vi occorreranno due ciotole.
Tagliare la banana a cubetti e a fettine (per il top) e bagnarla con il succo di mezzo limone. Tenere da parte.
Nella prima ciotola, amalgamare con una forchetta il latte, l’uovo e la vaniglia.
Nella seconda ciotola, mescolare con un cucchiaio la farina setacciata con il lievito, lo zucchero e il sale, poi incorporare il burro a cubetti.
A questo composto unire il latte con l’uovo e la vaniglia e, infine, aggiungere le gocce di cioccolato e la banana a cubetti bagnata con il succo di limone.
Riempire per 3/4 i pirottini di carta precedentemente posizionati nello stampo da muffins e porre una fettina di banana sopra ognuno. 
Cuocere in forno a 180°C per 20 min circa. Vale la prova stuzzicadenti (infilato al centro del muffin, dovrà uscire leggermente umido).
Sfornare e far raffreddare minimo 20 minuti prima di gustarli. A mio avviso sono molto più buoni dopo diverse ore se non addirittura il giorno dopo.



Con questa ricetta partecipo al contest di Alice del blog La cucina di Esme 

NEL CESTO DEL PIC-NIC


Un abbraccio a tutti e buona giornata! 🙂














More from my site

  • Muffin mela, noci e cannellaMuffin mela, noci e cannella
  • Muffin alle mele e uvetta senza lattosioMuffin alle mele e uvetta senza lattosio
  • Ciambelline mandorle e mele senza uova e senza lattosioCiambelline mandorle e mele senza uova e senza lattosio
  • Muffins alla nocciola con cuore di NutellaMuffins alla nocciola con cuore di Nutella
  • Muffins all’arancia e zucca senza glutineMuffins all’arancia e zucca senza glutine
  • Galette coeurGalette coeur
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: banane, California Bakery, colazione, merenda, muffins banana e cioccolato, muffins e dolcetti

« Torta integrale alle nocciole e frutti di bosco
Coral, white and blue party »

Commenti

  1. Valentina dice

    8 Maggio 2014 a 12:33

    sono stupendi e il binomio ciocco banana trionfa sempre!

    Rispondi
  2. Simona Mastantuono dice

    8 Maggio 2014 a 12:33

    ciao cara Vale come stai?? sei diventata bravissima..davvero !!! questi muffin sono davvero invitanti una golosità.Mi hai messo curiosità riguardo al libro mi sa che lo leggerò anch’io..un abbraccio simmy

    Rispondi
  3. Claudia dice

    8 Maggio 2014 a 12:41

    A me capita con tutto.. teglie.. ricette..libri.. tutto!!!! Ottimi questi muffin.. mi piace tanto la banana nell’impasto.. e poi in abbinamento alla cioccolata è il top! baciotti cara 🙂

    Rispondi
  4. Federica dice

    8 Maggio 2014 a 12:47

    Hihihihi tesoro, manco ci fossimo messe d’accordo stamattina! Tutte e due chocolate chip muffins 🙂 che ne dici di uno scambio di cestino, i tuoi arricchiti dalla banana mi piacciono proprio assai. Un abbraccio, buon pomeriggio

    Rispondi
  5. laura dice

    8 Maggio 2014 a 12:58

    Proprio oggi mi sono comprata le banane per fare dei muffin cioccolato e banane trovata in Internet..ma adesso voglio provare i tuoi!:D

    Rispondi
  6. Unafettadiparadiso dice

    8 Maggio 2014 a 13:11

    Ho proprio bisogno di una coccola simile….anche se lo ammetto, sono colpevole, ho affettato la torta preparata questa mattina, divina….come saranno divini questi muffin !!!!!Segno la ricetta Vale!

    Rispondi
  7. Lilli nel Paese delle stoviglie dice

    8 Maggio 2014 a 13:13

    Quel libro l’ho preso anche io e si mangia con gli occhi, bello e ricco di splendide ricette. Questi muffin deliziosi anche se a volte i dolci con la banana mi risultano troppo dolci, quasi stucchevoli, forse bisogna diminuire le dosi di zucchero. Le foto dicono mangiami subito!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      8 Maggio 2014 a 22:20

      Ciao Lilli, posso assicurarti che non risultano per niente stucchevoli e che il gusto della banana resta molto delicato, provali! 🙂 Grazie e un bacio :**

      Rispondi
  8. in cucina con lety dice

    8 Maggio 2014 a 13:17

    mai provata la banana nei dolci,ma questi muffins sono stragolosi…da fare …grazie Vale :*

    Rispondi
  9. Michela Sassi dice

    8 Maggio 2014 a 13:31

    Mi succede eccome… soprattutto con i libri!!!
    Questi muffin sono straordinari… poi l’abbinamento cioccolato – banana è la fine del mondo!
    Bravissima cara!

    Rispondi
  10. Frà Fra dice

    8 Maggio 2014 a 13:34

    mmmmm aiuto devono essere squisiti, oltre ad essere una vera botta di kalorie…machissene…!
    un abbraccio!
    kiss

    Rispondi
  11. Sabrina Rabbia dice

    8 Maggio 2014 a 13:37

    io sono talmente disordinata che non solo non trovo le cose, ma a volte mi dimentico di averle. Devono essere una vera squisitezza questi muffins, me li segno, cosi ‘li provero’, se mi ricordo. Ciao baci Sabry

    Rispondi
  12. Natascia B. dice

    8 Maggio 2014 a 13:45

    Ti capisco eccome sul bramare libri e stampi! Io stessa sono affetta da acquisto compulsivo di libri di cucina e attrezzi, e non so come guarirne. Il libro California Bakery è proprio l’ultimo che ho comprato, e da quando ho postato l’Apple pie( e mangiata) l’ho dovuta rifare quattro volte perchè è buona da morire!
    I tuoi muffin di banana sono anche molto più belli di quelli del libro!

    Rispondi
  13. Rossella Roggio dice

    8 Maggio 2014 a 14:02

    Stupendi!!! Anche io una volta ho fatto dei muffin con la banana nell’impasto e confermo la morbidezza, erano ottimi.. devo provare anche questi!!
    Mi sono appena iscritta al tuo blog.. posso invitarti anche sul mio? mi farebbe un sacco piacere ^_^ ciao ciao baciiiii

    Rispondi
  14. Marghe dice

    8 Maggio 2014 a 14:02

    Anche io ho un libro di Laurel Evans accantonato che per una cosa o per l’altra non prendo mai in mano, oltre a innumerevoli cutter, decorazioni, coloranti per la pdz e chi più ne ha più ne metta 🙂
    Questo volume di California Bakery mi ispira tantissimo ma ne ho già diversi sulla cucina americana (dolci in particolare) per cui fino ad adesso mi sono trattenuta… comincio col provare i tuoi muffin, che sembrano sofficissimi!
    Un bacio immenso amica mia

    Rispondi
  15. Luna B dice

    8 Maggio 2014 a 14:17

    Eccomi Valentina!!! Credo che se ci riunissimo tutte noi amiche appassionate del pasticciare in cucina, potremmo aprire un centro commerciale con libri, stampi ed accessori inerenti al mondo culinario!!! Ogni donna che ami la propria cucina ama al pari circondarsi di oggetti utili in quella magica stanza 🙂 Che bontà devono essere questi mufins con chips di banana ^_^ Brava amica mia continua così ^_^

    Rispondi
  16. Gloria Baker dice

    8 Maggio 2014 a 14:17

    Che bello Vale you all make beautiful
    These are amazing!
    Un abbraccio!

    Rispondi
  17. Enrica - Vado...in CUCINA dice

    8 Maggio 2014 a 14:21

    cara Valentina mi hai convinta della loro bontà salvo la ricetta e quanto prima li proverò. oggi ho indetto il mio primo contest, se ti va di dare un’occhiata ti ringrazio 😉

    Rispondi
  18. Mary dice

    8 Maggio 2014 a 14:29

    Sapessi quante volte capita anche a me !!!!!
    Mmmmm ……ma questi muffin sono fantastici, mi conservo la ricetta e quando compro le banane ,li provo subito!!!
    Ti abbraccio ,a presto!

    Rispondi
  19. Letizia Cicalese dice

    8 Maggio 2014 a 14:54

    devono essere divini nella loro semplicità! poi, banana e cioccolato insieme x me sono la perfezione!
    ti abbraccio tesoro :*

    Rispondi
  20. katia B dice

    8 Maggio 2014 a 15:04

    che buoni, io li faccio spesso banana e ciocc, sono due ingrediente che messi insieme wow
    ciao, se ti può interessare nel mio blog c’è un nuovo contest a premi, se ti va di partecipare questo è il titolo fuori dallo zoom

    Rispondi
  21. Lara Bianchini dice

    8 Maggio 2014 a 15:08

    confermo che sono favolosi perché li ho fatti due settimane fa, mi manca la verifica sui giorni perché dalla sera alla mattina erano finiti… O_o, foto bellissime

    Rispondi
  22. Dolci a gogo dice

    8 Maggio 2014 a 15:20

    Tesoro come ti capisco…a parte la casa che si mantiene sui libri di cucina e sulle caccavelle che ho anche sotto il letto:D capita spessissimo anche a me di prendere uno stampo oppure un libro e poi aspettare l’ispirazione giusta come hai fatto tu con questi muffin davvero deliziosisssssssssimi e golosi!!Bacioniiiiiiiiiii e tvbbbbbbb <3
    Imma

    Rispondi
  23. Monica Gentili dice

    8 Maggio 2014 a 15:34

    Questi muffin ti mettono subito di buon umore! Ricetta assolutamente da provare 🙂
    un bacio, Monica

    Rispondi
  24. PannoLù dice

    8 Maggio 2014 a 16:01

    sembrano davvero ottimi li proverò!grazie 😉
    Hugs
    Lu

    Rispondi
  25. Ketty Valenti dice

    8 Maggio 2014 a 16:07

    Capita capita eccome…..ma sai che li avevo notati anch’io poi ho scelto un’altra ricetta di muffins nello stesso libro,comunque è vero questo libro ha ottime ricette e sono anche facili da preparare.Squisiti!
    Z&C

    Rispondi
  26. Silvia dice

    8 Maggio 2014 a 16:19

    Oh Vale ma guarda che meraviglia!!! Si vede che questi non sono i “soliti” muffin, sono più morbidi e umidi vero? Devono essere buonissimi e… combinazione, ho tutti gli ingredienti in casa!! Mi sa che li faccio al più presto 🙂 Sai che succede anche a me, purtroppo? Anche con libri e stampi a volte non so contenermi, li compro perchè me ne innamoro a prima vista ma poi non li “sfrutto” come dovrei… ed è davvero un peccato, perchè restano ad aspettarmi nella credenza e nella libreria (non vale solo per i libri di cucina, ma anche per la narrativa: io leggo tanto, ma sono molto umorale e scelgo solo letture che mi ispirino in quel momento… così ho tanti libri che, anche se mi interessano in generale, non riesco ancora a leggere perchè non è il “loro momento”)… chissà, magari è un difetto femminile? Spero di sfruttare meglio tutte quelle ricette che mi aspettano… e anche io ho ben due stampi ancora intonsi!!! Vergogna -.- Bacissimi cara Vale, ti abbraccio!

    Rispondi
  27. Federica Simoni dice

    8 Maggio 2014 a 16:58

    O_O semplicemente divini questi muffin!! <3 <3 <3

    Rispondi
  28. La cucina di Esme dice

    8 Maggio 2014 a 17:51

    Tesoro grazie per aver voluto regalare al mio cestino del pic nic questi golosissimi muffin, ti inserisco subito!
    bacioni
    Alice

    Rispondi
    • Valentina dice

      10 Maggio 2014 a 11:01

      Alice grazie a te!!! Un bacio grande!

      Rispondi
  29. Simona Roncaletti dice

    8 Maggio 2014 a 18:02

    Stampi non ne ho tantisssimi….compenso però con libri e giornali di cucina, ormai non so più dove metterli!!:)
    Sai che adoro i muffins vero? Questa versione è golosissima Vale!!!! Un bacioneeee!!!<3

    Rispondi
  30. Tantocaruccia dice

    8 Maggio 2014 a 20:03

    Bisogna dire che questa cosa degli stampi o delle caccavelle succede.. Io cerco di comprare pochi gadget e di usarli, mentre coi libri sono più spendacciona…
    Meraviglia i tuoi muffin!
    Un bacione cara Vale:*

    Rispondi
  31. consuelo tognetti dice

    8 Maggio 2014 a 20:10

    Consolati, capita spesso anche a me…poi è capace che mi viene voglia di provare una ricetta estiva in pieno novembre o una calda zuppa invernale a ferragosto O_o a te è andata meglio…questi muffins sono perfetti in ogni occasione ^_^

    Rispondi
  32. Barbara Baccarini dice

    8 Maggio 2014 a 20:24

    amica mia…vedo che l’accantonare le cose fino quasi a dimenticarsene allora è un male comune!Io purtroppo sto lottando con i denti per non far la stessa cosa con il blog anche se il tempo per cucinare e per passare a sbirciare i blog amici è sempre troppo poco!
    Non sono un’amante della banana ma questi muffin mi sa che stanotte li sogno e domani me lo preparo a colazione!
    Un abbraccio grande e perdonami se non riesco sempre a passare a trovarti!

    Rispondi
  33. Mariabianca dice

    8 Maggio 2014 a 21:05

    I dolci con le banane mi fanno letteralmente impazzire.
    Brava Vale,un abbraccio.

    Rispondi
  34. paneamoreceliachia dice

    8 Maggio 2014 a 21:10

    Proverò Vale, sono troppo invitanti!! Ovviamente in versione glutenfree…
    Un abbraccio forte, Ellen

    Rispondi
  35. Mariangela Circosta dice

    8 Maggio 2014 a 21:21

    Ciao Valeeeee non ho mai assaggiato i muffins con banana e cioccolato segno subito la ricetta, li voglio assaggiare!!!!! Un abbraccio

    Rispondi
  36. Morena dice

    8 Maggio 2014 a 21:40

    Che abbinamento goloso, banane e cioccolato…buoniiii! Belle anche le foto! 🙂

    Rispondi
  37. Le Sucre et Moi Fabrizia M. dice

    8 Maggio 2014 a 21:44

    Mi capita, cara! Eccome e ti dirò che già ti invidio il libro, ma con questo tuo meraviglioso post me ne porto a casa un pezzettino!
    Un abbraccio
    Fabrizia

    Rispondi
  38. Mary dice

    8 Maggio 2014 a 21:50

    Sono deliziosi Valentina…è un abbinamento che adoro!! Mi segno subito la ricetta e devo assolutamente avere questo libro…lo comprerò al più presto!!! Comunque, anch’io ho una passione smodata (ereditata da mia madre!) per caccavelle, pirottini, stampini per biscotti…tra un po’ dovrò uscire di casa!! Ti abbraccio forte carissima e ti auguro una serena notte 🙂 Mary

    Rispondi
  39. Silvia Brisigotti dice

    8 Maggio 2014 a 22:07

    Ci credo eccome Vale!! E li proverò al volo!!
    Deliziosi!!
    Un bacione, sono tornata!!!!

    Rispondi
  40. Valentina dice

    8 Maggio 2014 a 22:18

    Grazie a tutte! Prestissimo arrivo da voi, un abbraccio! 🙂 <3

    Rispondi
  41. Ale dice

    8 Maggio 2014 a 22:38

    ciao Vale tesorino, rieccomi qui…mi eravate mancate tutte! che buoni i tuoi muffins…pensa che questo libro io ancora non riesco a trovarlo! meraviglia questi golosi dolcetti, sono sicura! 😛

    Rispondi
  42. Chiarapassion dice

    8 Maggio 2014 a 23:02

    Teso ti capisco alla grande, anche io non resisto agli acquisti di libri e caccavelle ma poi molti restano inutilizzati, ma ora che vedo i tuoi muffin che provengono dal famoso libro gallinesco non posso non provarli! Mi piace tanto la composizione delle foto, le hai fatte velocemente, senza pensarci ma a le piacciono tanto perchè danno la giusta idea di golosità.
    Sogni d’oro

    Rispondi
  43. giochidizucchero dice

    8 Maggio 2014 a 23:13

    Bravissima tesoro!! Questi sono nella mia to do list… prima o poi riuscirò a provarli… belline le ricette del libro, eh? Tutte da provare! un bacione cara, a presto!

    Rispondi
  44. Simona Stentella dice

    9 Maggio 2014 a 5:18

    Vale mi hai decisamente convinta! Questi muffin sono golosissimi!!! E’ vero che dovrei mettermi a dieta però ciò non toglie che possa prepararli per la colazione di giuliano e margherita! 😉
    P.S. Tutto bene tesoro? E’ un po’ che ti vedo assente anche su fb….spero che tu sia solo molto indaffarata!
    Un abbraccio con tutto il cuore

    Rispondi
  45. Paola dice

    9 Maggio 2014 a 7:06

    E certo che mi capita, Vale. Diciamo pure che sono storie di ordinaria amministrazione a casa mia. E lo faccio con tutto, ahimé, ingredienti compresi.. Spesso mi ritrovo a comprare un alimento che cercavo in ogni dove. Lo trovo e lo lascio lì, perdendo completamente tutte le idee che avevo per prepararlo. Insomma, na vera frana. I libri poi, non ti dico. Ho delia’s cake che ancora aspetta di essere utilizzato per la prima volta. Vabbè, meglio tardi che mai. E tu lo hai dimostrato con questi bellissimi muffin. Se questo è l’inizio, immagino tutte le altre cose che potrai presentarci 😀 Baciotti :*

    Rispondi
  46. Ely Mazzini dice

    9 Maggio 2014 a 7:39

    Ciao Valentina, un muffins così buono stamattina mi ci vorrebbe proprio… sono favolosi, e la banana li rende ancora più goloso!!! Brava!!!
    Bacioni…

    Rispondi
  47. Audrey Borderline dice

    9 Maggio 2014 a 9:31

    Ciao Tesoro,
    tu mi stupisci sempre, questi muffins sono uno spettacolo, non oso nemmeno immaginare il sapore *.*
    Succede anche a me di mettere un sacco di ricette da parte e stampi ecc, il problema è la mancanza di tempo, inoltre, da quando seguo le bloggalline le cose da rifare sono diventate tantissime, soprattutto dopo essere passata da te.
    Un abbraccione e mille kiss tvtb tesero buon week end :** <3

    Rispondi
  48. Il Laboratorio delle Torte dice

    9 Maggio 2014 a 10:31

    Ciao Vale…decisamente golosissimi!!! Li ho provati anch’io e sono davvero meravigliosi!!! Buon week-end!!!

    Rispondi
  49. Letizia - The miss tools dice

    9 Maggio 2014 a 10:35

    Meravigliosi, li proveró di certo anche io perché non ci crederai, ma ancora non ho trovato una ricetta di muffins che mi soddisfi realmente! Baci 🙂

    Rispondi
  50. Cuoca tra le Nuvole dice

    9 Maggio 2014 a 10:49

    E vogliamo parlare di me che ho fatto un putiferio per avere le dosi del cocco della corrot cake di Califoria Bakery e non ho ancora pubblicato il post? Anche io ho stampi che mi attendono da anni! Bravissima come al solito!

    Rispondi
  51. MissWant dice

    9 Maggio 2014 a 11:42

    Vale, questi muffins sono troppo sfiziosi li voglio provare anch’io! brava brava ;*

    Rispondi
  52. Roberta Morasco dice

    9 Maggio 2014 a 12:10

    Che buoni Vale!!!! Io le vorrei fare tutte tutte le ricette di questo libro, sono stupende e finora tutte perfette ;-)!
    Buoni e perfetti per un pic-nic!!!
    Ti abbraccio forte tesora!! <3 buon fine settimana!

    Rispondi
  53. Roberta dice

    9 Maggio 2014 a 12:35

    Si mi ispirano…..li salvo e li provo!!! ^_^

    Rispondi
  54. LisaG dice

    9 Maggio 2014 a 14:09

    Ciao Vale, quanto tempo, qui è tutto stupendo come sempre se non di più !!!!! Mi piace moltissimo l’abbinamento banane e cioccolato e se si tratta di fare i muffin non mi tiro mai indietro. Deliziosi.
    Un super bacione

    Rispondi
  55. Annalisa Sandri dice

    9 Maggio 2014 a 14:47

    Buoni questi! Ho gia’ visto la prossima merenda per la mia princy!!!!in quanto a stampi non me lo dire! Tutte le volte che passo davanti ai negozi forniti di stampi per silicone, ci lascio gli occhi, pero’ ne ho uno che devo subito comprare…quello a forma di cuore :-* baci!

    Rispondi
  56. Daiana Molineris dice

    9 Maggio 2014 a 14:58

    Ti sono venuti fantastici e belli gonfi,sempre una pasticcera perfetta Vale!!!:-))
    Un abbraccio,felice sera cara

    Rispondi
  57. Andrea Pizzato dice

    9 Maggio 2014 a 15:45

    wow devono essere buonissimi! complimenti 🙂

    Rispondi
  58. lu beautylove dice

    9 Maggio 2014 a 16:02

    …molto invitanti…banana e cioccolato sono un abbinamento che adoro!!!…io però sono più per mangiare i dolci che per farli…sono pigra…me li farò fare!!!
    …passa da me se ti va:)
    …ciaooo…lu!!!

    Rispondi
  59. Mimma e Marta dice

    9 Maggio 2014 a 16:13

    Vale, ti capiamo proprio bene! 🙂 abbiamo bramato per mesi il libro di tessa kuros e, da quando è arrivato a casa, ancora non abbiamo provato nessuna ricetta! quello di california bakery lo dobbiamo ancora comprare, ma l’avevamo adocchiato già da un po’…se poi ci sono ricette golose come i tuoi splendidi muffii è ancora meglio!! 🙂

    Rispondi
  60. Mammalorita dice

    9 Maggio 2014 a 17:32

    ciao vale come sempre da te trovo delle delizie !!!!! un bacione grande grande e un felice we…

    Rispondi
  61. Manuela Muratore dice

    9 Maggio 2014 a 17:39

    adpro fare dolci, sono una golosona e questi mamma che voglia mi han fatto venire
    unconventionalsecrets.blogspot.it

    Rispondi
  62. Angela S. dice

    9 Maggio 2014 a 20:39

    Ciao Vale 🙂
    Ti capita solo con libri di cucina & co.? Bene, per te 😀 A me capita anche con vestiti, scarpe ed altro… ho bisogno di tempo 😉 Acquisto una cosa, la metto lì e prima o poi arriverà il momento giusto per lei!
    Buona serata
    AngelaS

    Rispondi
  63. simona mirto dice

    10 Maggio 2014 a 5:18

    Tesoro vuoi che non capisca alla perfezione di cosa parli? 🙂 qui orami è un accumulo.. di caccavelle, testi, props e chi più ne ha più ne metta… per non parlare dei supporti, le tavole di legno! California Bakery è una garanzia sempre… e tra le preparazioni che non ho ancora provato ci sono proprio questi muffins… immagino strabuoni giusto?:) dalla deliziosa consistenza sembra proprio così:* ti abbraccio tesoro e ti auguro un felice fine settimana:**

    Rispondi
  64. Silvia- Perle ai Porchy dice

    10 Maggio 2014 a 9:50

    Vale amica! Ti capisco bene che ti abbiano stuzicato, tra a te e moni con la torta cioccobanana, mi avete ricordato che questo è uno degli abbinamento più buoni sulla faccia della terra!! Possibile che ancora non ci ho fatto nulla? mi sa che vado a comprare dei pirottini enormi ahahahah!!

    Rispondi
  65. paola dice

    10 Maggio 2014 a 13:23

    anche a me succede così tanto che stavo per comprare l tuo stesso libro ma mi sono fermata per riflettere meglio e adesso lo voglio,baci e felice weekend

    Rispondi
  66. terry giannotta dice

    10 Maggio 2014 a 15:19

    Semplicemente goduriosi! Caspita, eccome se mi capita!! ho sfrattato mio marito dal ripostiglio alla catina, semplicemente perche’ dovevo tenere tutte le mie caccavelle a portata di mano, vuoi che non ti capisco? Ahahahahhh Un abbraccio tesoro

    Rispondi
  67. cadè dice

    10 Maggio 2014 a 15:57

    Vale credo di capirti benissimo, e non sono la sola, chi resiste davanti a stampi e co!
    Questi muffins mi hanno convinto, sembrano buonissimi e poi tu sei una garanzia!
    Buon fine settimana cara!

    Rispondi
  68. Martina dice

    10 Maggio 2014 a 20:08

    Valeee non so se te l’ho mai detto ma ogni volta che mangio una banana ci aggiungo un pezzetto di cioccolato vicino, adoro questo accostamento come adoro i tuoi muffins 🙂
    Un abbraccione forte :-*

    Rispondi
  69. Mary dice

    10 Maggio 2014 a 20:32

    Ciao Vale , un bacione e buona domenica!

    Rispondi
  70. Mariabianca dice

    10 Maggio 2014 a 21:20

    Grazie per il suggerimento,cliccavo su salva e non su pubblica.
    Buona domenica a te.

    Rispondi
  71. Elisa Ciarlantini dice

    11 Maggio 2014 a 9:03

    Bellissimi questi muffins e golosissimi! Mi segno la ricetta,devo proprio provarli. Grazie Vale 🙂

    Rispondi
  72. Mimma Morana dice

    11 Maggio 2014 a 20:12

    Condivido completamente i tuoi pensieri…anch’io compro mille cose che adoro e poi….non le adopero per mesi ma…sono i miei progetti di allegria…quando li acquisto, ipoteco il mio futuro, pensando quanto mi divertirò ad usarli….quindi, non preoccuparti. Adorabili i tuoi muffins!!!!

    Rispondi
  73. Valentina dice

    11 Maggio 2014 a 21:32

    Grazie mille a tutti, un abbraccio forte! 🙂 <3

    Rispondi
  74. Mieledilavanda dice

    12 Maggio 2014 a 13:39

    Come non crederti?.. la foto rende benissimo, e poi l’abbinamento banana e cioccolato lo trovo fantastico 😉

    Rispondi
  75. Laura Carraro dice

    12 Maggio 2014 a 15:58

    Ma cosa c’è di più bello e gratificante che coltivare le proprie passioni……compra, compra (come faccio io del resto) tanto abbiamo una vita per usare tutto o no!!!
    Mi hai convinto e le tue foto sono così invitanti che non posso fare a meno di provare….
    Baci

    Rispondi
  76. La Cassata Celiaca dice

    12 Maggio 2014 a 19:12

    ne ho collezionate così tante di queste cose di cui parli che da Pasqua in poi mi sto dedicando a loro! avevo così tanta voglia di fare delle cose diverse dal blog, roba da cucire, sistemare, cose da imparare che finalmente l’ho fatto e oggi ho finito….quindi ti capisco! dolcetti golosissimi! ma da te non potrebbe essere diversamente! bacioni grandi grandi

    Rispondi
  77. Un'arbanella di basilico dice

    12 Maggio 2014 a 19:34

    Ciao Vale, ma sai che non mi sono mai convinta a fare i muffin con la banana? Adesso però dovrò provare sicuramente! I tuoi sono belli e buoni 🙂 Sto bene a parte la stanchezza. Grazie, tu come va? Se riuscirai a partecipare al whb, sarò felicissima, questi muffin sarebbero andati benissimo con quel profumo di banana! Ti aspetto! Buona notte e bacioni

    Rispondi
  78. Any dice

    12 Maggio 2014 a 20:03

    Lo volevo comprare l’altro giorno, ma era finito! Quindi dovrò aspettare ancora un po’ per averlo! Tu sei sempre brava, i muffins sono deliziosi!

    Rispondi
  79. Valentina Spinetti dice

    13 Maggio 2014 a 10:20

    Bellissimi e davvero invitanti , molto “american breakfast” ! …e, direi perfetti per il pic nic! Baci bella!

    Rispondi
  80. Elisa Bonanni dice

    13 Maggio 2014 a 13:59

    Questi devo assolutamente farli per il piccoletto di casa..cioccolato e banana x lui sono il top! copio subito!
    Bacetto Vale :-)!

    Rispondi
  81. Monica Zacchia dice

    13 Maggio 2014 a 14:39

    va bene mi hai convinto se è dal libro California Bakery, lo sai che piace anche a me quel libro ? te l’ho mai detto? ahahhahah bella amica mia detto da te li provo forse oggi va che ho un’oretta libera… grazie per gli auguri ti voglio bene tesoro anche io:)

    Rispondi
  82. Vale - omini pasticcini dice

    13 Maggio 2014 a 19:40

    ma che belli!
    …… ma devono esssere soffici e umidi!!mhhhhhh!!!
    baci vale

    Rispondi
  83. Azzurra dice

    13 Maggio 2014 a 23:26

    Ciao Vale, sei sempre tanto cara a venire a trovarmi. Ho letto la tua intervista: molto bella. E ti auguro che questa passione ti porti sempre più in alto.
    I muffins sono strepitosi solo a vederli! Ti abbraccio tanto e spero di rivederti presto Ciao <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Maggio 2014 a 14:49

      Grazie Azzurra, grazie per le tue parole e per il tuo affetto <3 Un abbraccio forte e a prestissimo :**

      Rispondi
  84. Monica Zacchia dice

    14 Maggio 2014 a 12:57

    Valeeeeeeeeeee ieri non li ho fatti! sono tornata a casa e Daffy doveva uscire povera levriera… poi torno e le banane se le erano finite. Lo capisci quanto è difficile bloggare in una casa così intensamente frequentata?!?!?! un bacio amorina, ma ce l’ho lì in testa…

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Maggio 2014 a 14:48

      Ahahaahhahah si che lo capisco amica dolce 😀 Dai, preparali oggi o nel fine settimana e fammi sapere! Ti abbraccio forte <3

      Rispondi
  85. Viaggiare Cucinare Raccontare dice

    14 Maggio 2014 a 13:07

    Bellissimi, devono essere squisiti! Non ricordo se li avevo già commentati, in tal caso di nuovo complimenti!
    Giudy

    Rispondi
  86. Valentina dice

    14 Maggio 2014 a 14:50

    Grazie mille a tutti! Perdonatemi se non riesco a rispondere singolarmente e non sono tanto presente ma sono giorni un po’ caotici! Un abbraccio grande <3

    Rispondi
  87. www.mipiacemifabene.com dice

    14 Maggio 2014 a 20:06

    Mamma mia che gola!!!! Lo voglio ora! 😀
    Sembra squisito… 😛
    Bravissima!
    A presto
    Federica 🙂

    Rispondi
  88. Isaetta dice

    14 Maggio 2014 a 21:29

    Li ho in forno ora. Dose doppia, con banane schiacciate e uova di pasqua da far fuori. Ho mangiato metà impasto, la nana domani mattina ringrazierà!

    Rispondi
  89. ema.arricciaspiccia dice

    15 Maggio 2014 a 0:11

    eh si! Direi proprio che quel sentimento di bramosia e abbandono lo ho provato molteplici volte ahahah!!!
    Ma come dici tu, finche’ sono cose cosi’…chissenefrega :)!!!
    Ricetta da segnare, sembrano morbidosissimi…immagino si sciolgano proprio in bocca :)!!!
    Io allora aspetto il dolce con la teglia in credenza da due anni :)!!!
    Un bacione grande!!!
    Ema

    Rispondi
  90. Elena Siano dice

    15 Maggio 2014 a 11:11

    Hai ragione Vale…su libri e stampi …èquali convulsioni…poi sostano in attesa …di questo libro sto vedendo meraviglie e sarei tentata …provo prima qualche ricetta dai blog tipo questa …sembra facile ,veloce e buonissimaa…..

    Rispondi
  91. Seddy dice

    15 Maggio 2014 a 18:18

    Deliziosi!..saranno squisiti, ottimo l’abbinamento frutta e cioccolato.
    Complimenti Vale per l’ottima ricetta, un abbraccio e a presto!

    Rispondi
  92. Annalisa B dice

    16 Maggio 2014 a 13:01

    Sono davvero invitanti!!!! ;9
    Anche io credo che tra non molto mio marito, mi manderà a vivere sul terrazzo con i miei “catanai” ( o caccavelle)!!! Non so più dove metterli e soprattutto non mi ricordo nemmeno di averli!! Dici che anche questa è passione per la cucina?!’?
    Baci e buon w.e. cara 😀

    Rispondi
  93. Ilaria Guidi dice

    17 Maggio 2014 a 9:15

    Che meraviglia Vale! 🙂 Che mix d’ingredienti…da provare assolutamente! 🙂
    Un abbraccio forte!!
    Ila

    Rispondi
  94. Fabipasticcio dice

    17 Maggio 2014 a 21:57

    Ciao carissima!
    Torno a leggerti dopo un po’, ma contingenze tristi e meno tristi mi han tenuta lontana.
    Fantastico è che il primo post che leggo sia di muffins, che adoro!
    Splendidi!
    Ho messo la ricetta nella wish list e spero di rifarla quanto prima.
    Intanto buona notte col sorriso 😀

    Rispondi
  95. Mary dice

    17 Maggio 2014 a 22:58

    Ciao Vale ,un bacione e a presto!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress