La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Muffins all’arancia e zucca senza glutine

8 Novembre 2012 di Valentina 142 commenti

Questa ricetta mi ha colpito subito, appena l’ho vista su uno dei miei mensili preferiti… 
Muffins golosi, sani, veloci da preparare… e, credetemi, veramente buonissimi, morbidi e un po’ rustici, non stucchevoli, come piace a me! 
In più sono senza glutine, cosa altro volere? 🙂

Per i più golosi (eccomi!), nella ricetta viene consigliato di mettere al centro di ogni tortina un pezzo di cioccolato al latte che si scioglierà durante la cottura… In alcune l’ho messo fondente, perché lo preferisco, e devo dire che è un tocco veramente goloso… provare per credere! L’abbinamento arancia – cioccolato è delizioso…

MUFFINS ALL’ARANCIA E ZUCCA
(da Elle – Novembre 2012)

Ingredienti
(per 16 muffins)

300 gr di zucca (viene consigliata la qualità turbante, detta anche zucca fungo per la sua forma, ma io ho usato la classica zucca)
140 gr di farina di mais (fioretto)
60 gr di zucchero di canna grezzo
60 gr di burro salato (io 60 gr di burro normale più un pizzico di sale)
1 uovo grande
1 arancia non trattata
2 cucchiai di semi di zucca (io 1)
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (mia aggiunta)

Procedimento

Pelare, pulire dai semi e tagliare in pezzi la zucca.
Cuocerla a vapore, poi pressarla in un setaccio facendo uscire più liquido possibile (io l’ho pressata con uno schiacciapatate!)
Preriscaldare il forno a 180°.
Pulire l’arancia sotto l’acqua fredda, tagliare la scorza finemente e spremerla. Fondere il burro con la scorza d’arancia.
Mescolare la farina di mais e il lievito.
In una ciotola, sbattere l’uovo con il pizzico di sale, la vaniglia e lo zucchero.
Versarvi il burro e 5 cl di succo d’arancia.
Aggiungere il purè di zucca e il mix di farina e lievito. Mescolare il composto. Dividere l’impasto nella teglia per muffins con i pirottini di carta già infilati nei buchi, posizionare un pezzetto di cioccolato al centro di ogni muffin (facoltativo) e spolverare di semi di zucca.
Infornare per 20/25 minuti (a me ce ne sono voluti circa 30) o comunque fino a quando non saranno dorati.


Perfetti per i bambini che mangeranno, così, frutta (arancia) e verdura (zucca) con un apporto calorico contenuto e l’aggiunta di fibre e vitamine.


Con questa ricetta, quindi, partecipo al 1° contest di Reneesme di “I sapori del cuore”:

“Ogni riccio un capriccio”

e partecipo anche al Colors & Food di Novembre di Cinzia e Valentina: Bright orange
Un abbraccio a tutti e buona serata! 🙂









More from my site

  • Muffin mela, noci e cannellaMuffin mela, noci e cannella
  • Zucca cake con cottura… a bagnomaria!Zucca cake con cottura… a bagnomaria!
  • Mostaccioli agli agrumiMostaccioli agli agrumi
  • Mostaccioli morbidiMostaccioli morbidi
  • Tortine di NataleTortine di Natale
  • Sbriciolata pistacchi, ricotta e agrumiSbriciolata pistacchi, ricotta e agrumi
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: arancia, colazione, contest, dolcu, farina di mais, farina gialla, merenda, muffins e dolcetti, senza glutine, zucca, zucchero di canna

« Tra tradizione e sperimentazione: Finger sfogliatella
Fissler Master Blogger »

Commenti

  1. m4ry dice

    8 Novembre 2012 a 20:52

    Io ti credo si, anche perché tu, in fatto di dolci ne sai una più del diavolo 😉
    Bacio grande !

    Rispondi
    • Valentina dice

      8 Novembre 2012 a 21:27

      Grazie tesoro… ti abbraccio forte, provali! 🙂

      Rispondi
  2. Dolcemeringa Ombretta dice

    8 Novembre 2012 a 20:58

    Vale sono perfetti anche per me 🙂 che golosi con quel pezzo di cioccolato al centro!!!
    Come sempre mi prendi per la gola!!!
    Buona serata e un bacio

    Rispondi
    • Valentina dice

      8 Novembre 2012 a 21:27

      Ciao Ombry 🙂 Si, il pezzo di cioccolato è quel tocco goloso che ci sta proprio bene! 😀 Grazie mille, un bacione e buona serata anche a te! 🙂

      Rispondi
  3. Simona dice

    8 Novembre 2012 a 21:03

    Favolosi Vale!!! Ho provato anch’io i muffins alla zucca per la prima volta quest’anno e sono ottimi…n questa versdione con arancia e cioccolato sono eccezionali!!!:) Bravissima!!!
    Un bacione e buona serata!

    Rispondi
    • Valentina dice

      8 Novembre 2012 a 21:28

      Ciao Simo! 🙂 Buoni con la zucca, eh? 🙂 Grazie mille, provali! 🙂 Un abbraccio, buona serata!

      Rispondi
  4. Michela dice

    8 Novembre 2012 a 21:06

    Belli, davvero belli Vale! nel colore, nella forma…sei la regina dei dolci!! ^__^

    Rispondi
    • Valentina dice

      8 Novembre 2012 a 21:29

      E tu sei troppo buona! 🙂 Sono felice che ti piacciano! Un abbraccio :*

      Rispondi
  5. sabina dice

    8 Novembre 2012 a 21:16

    ciao Valentina, questi muffin sono veramente deliziosi, ma al momento sono tutta presa dalle torte.
    Ho visto quella tua mud cake con crema diplomatica al cioccolato.
    Pensavo di provare a farla senza la copertura con la pasta di zucchero. Se la ricopro anche con la crema diplomatica e basta dici che va bene??? Aiutami ti prego, non ho mai fatto un pan di spagna e nemmeno una crema……sarà il mio primo esperimento :)))
    un bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      8 Novembre 2012 a 21:26

      Eccomi, Sabi 🙂 Ti rispondo subito 🙂 La mud cake è una torta molto semplice e che in genere piace a tutti, te la consiglio. Puoi tranquillamente ricoprirla di crema, come no! (E’ buonissima anche così, come mamma l’ha fatta! 😀 ) Ti consiglio di mettere la crema sia dentro che fuori, per l’esterno magari fai un decoro con la sac a poche… Un’altra crema facilissima, ancora più facile, è la ganache al cioccolato… trovi la ricetta sempre qui… Se hai bisogno di qualsiasi altro consiglio, chiedi pure, per me è un grande piacere 🙂 Sono sicura che preparerai una torta magnifica 🙂 Un abbraccio e grazie 🙂

      Rispondi
    • sabina dice

      9 Novembre 2012 a 7:15

      ti ringrazio moltissimo, la sac a poche non l’ho mai usata, ma ci sarà pure una prima volta no????
      Ti faccio sapere come è andata, oggi mi metto all’opera….che bello….sono anche emozionata.
      un bacione

      Rispondi
  6. Vaty ♪ dice

    8 Novembre 2012 a 21:20

    Vale.. Sono perfetti si per i bimbi!! Anche se ho paUra che la mia piccola furbetta si leccherà prima i centrini di cioccolato ;-))

    Rispondi
    • Valentina dice

      8 Novembre 2012 a 21:30

      Ciao tesorina! 🙂 Eheheheeh sono sicura che alla tua dolcissima furbetta piaceranno un sacco! 😉 Un abbraccio forte, tvb :*

      Rispondi
  7. Miele e Vaniglia dice

    8 Novembre 2012 a 21:28

    un altro dolcetto che mi manca è con la zucca, l’idea di farla mangiare ai miei figli aggirando l’ostacolo mi alletta, devono essere buonissimi, l’unico problema per me è reperire gli aranci non trattati. Buona serata 🙂 Rosalba

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 19:53

      Ciao Rosalba 🙂 Se non trovi le arance puoi farli anche solo con la zucca, sono ugualmente buoni e intanto i tuoi figli mangiano la zucca 😀 😉 Grazie mille, un bacione e buona serata!

      Rispondi
  8. Marisa. Uncicloneincucina dice

    8 Novembre 2012 a 21:33

    Eh pensa te: ho appena comprato la teglia per i muffins, e tu mi posti questa meraviglia! Perfetto, inaugurerò il nuovo acquisto con la tua ricettina!!
    Bacioni!
    Mari

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 19:54

      Ciao Marisa! 🙂 Bene, mi fa piacere averti dato un’ideuccia carina! 🙂 Fammi sapere se li fai! 🙂 Un bacione e buon weekend!

      Rispondi
  9. Elisa Bonanni dice

    8 Novembre 2012 a 21:46

    Che originali questi muffins!! non credevo che i semi di zucca si usassero anche per preparazioni dolci!! non si finisce mai di imparare!! grazie Vale!!
    Bacio e buonanotte

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 19:55

      Ciao Elisa! 🙂 Eh nemmeno io ma devo dire che mi hanno positivamente stupito! 🙂 Un bacio grande, buon weekend! :*

      Rispondi
  10. merincucina dice

    8 Novembre 2012 a 21:55

    belli Vale!! Accostamenti deliziosi ! e mi piacciono un sacco anche i semi di zucca!!! Un bacio Marina

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 19:55

      Grazie Meri! Sono felice che ti piacciano! Smack! :* Buon weekend!

      Rispondi
  11. Yrma dice

    8 Novembre 2012 a 21:55

    Che meraviglia tesoro mio!!!!originale gustosi e…io come sai ormai sono fan della zucca in tutti i modi:-) Come sempre regali ricette straordinarie come te!!!ti mando un grande abbraccio!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 19:56

      Grazie Yrma, sei sempre un tesoro 🙂 Ti abbraccio forte, buon fine settimana!

      Rispondi
  12. Ely dice

    8 Novembre 2012 a 21:58

    Dolcissima Vale! 😀 Che meraviglia questi muffins all’arancia e zucca.. anche io sono patita del fondente e apprezzo molto la tua variazione! Sei fantastica, pure senza glutine.. un abbraccio pasticciera cara.. sei ogni giorno più brava 🙂 Bacioni e buonanotte tesoro 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 19:57

      Ciao tesorina 🙂 Io adoro il fondente, quello al latte un po’ meno… Ti abbraccio forte forte e ti ringrazio, sei un vero tesoro 🙂 Buon fine settimana! :*

      Rispondi
  13. Federica dice

    8 Novembre 2012 a 22:01

    Stasera è la terza ricetta di fila che vedo con la zucca e oggi pomeriggio ne ho comprata per la prima volta una intera. Vorrà dire qualcosa?
    Ci sto lasciando gli occhi e la gola su questi muffins. In un solo dolcetto hai riunito alcuni degli ingredienti che amo di più e dulcis in fundo pure i semini. Se ti dicessi che non cambierei una virgola a dispetto del mio solito zampini mi credi?
    Un bacione, buona serata

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 19:59

      Fede 🙂 Secondo me, si! 😀 Devi preparare qualcosa con la zucca! 😉 Sai che non ne ho mai presa una intera? Bellaaaa 🙂 Sono felice che questi muffins ti piacciano e sono lusingata rispetto al fatto che non cambieresti niente… grazie di cuore ^_^ Un abbraccio forte e buona serata! :*

      Rispondi
  14. Roberta Morasco dice

    8 Novembre 2012 a 22:02

    Ciao Vale.. che buoni..con quel pezzetto di cioccolato che ‘sporge’…slurp!
    Buona serata! Roberta

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:00

      Ciao Roby! 🙂 Stasera ho preparato una tua ricettinaaaa…. sorpresaaaaa… appena posso la posto! Intanto ti dico grazie! 😀 Un abbraccio e buona serata :*

      Rispondi
  15. Merinella dice

    8 Novembre 2012 a 22:10

    Sono davvero molto chic! E l’idea del cioccolato nel centro, bè… io non mi lamento! Sono nella settimana: chissenefrega della dieta, olé!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:01

      Grazie Mari! 😀 Io sono nella settimana del comfort food, non voglio sapè nienteeee! 😉 Eheheeheheh 😀 Un abbraccio, buon weekend :*

      Rispondi
  16. MorsoDiFame Antonella dice

    8 Novembre 2012 a 22:18

    No, ma va bhe… questi li DEVO fare subito!!! (variante con cioccolato al latte! :D) Poi ultimamente sto evitando il glutine, STRAPERFETTI Vale! <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:02

      Ciao Anto! 🙂 Bene, sono contenta che ti piacciano, provali e fammi sapere che ne pensi! 🙂 Un bacione! :*

      Rispondi
  17. Doris dice

    8 Novembre 2012 a 22:23

    Ciao Vale, che bella questa ricetta! Originale, sana e golosissima! Sto sperimentando anche io preparazioni dolci con la zucca e devo dire che conferisce una consistenza fantastica agli impasti! Per non parlare del cuore al cioccolato..irresistibile! bravissima come sempre cara! un bacio

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:03

      Ciao Doris 🙂 Hai visto che bella la consistenza degli impasti con la zucca? 🙂 Anche a me piace un sacco 🙂 Grazie mille, un abbraccio e buon weekend :*

      Rispondi
  18. Cinzia dice

    8 Novembre 2012 a 22:24

    Come sempre, bravissima Vale:-) sperimenterò presto per il mio pargolo:-) un bacione e buona serata

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:03

      Ciao Cinzia 🙂 Ottimo, fammi sapere poi! 😉 Grazie mille, un abbraccio!

      Rispondi
  19. carmencook dice

    8 Novembre 2012 a 23:33

    Sono sfiziosissimi!!
    Qui da te ci sono sempre dolcetti molto originali!!
    Vale sei mitica!!
    Un bacione enorme e buona serata
    Carmen

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:04

      Grazie Carmen… sono davvero felice che i miei dolcetti ti piacciano 🙂 TU sei mitica, sai fare tutto! 🙂 Ti abbraccio forte, buon weekend! 🙂

      Rispondi
  20. Any dice

    8 Novembre 2012 a 23:38

    Ottimi questi muffins! Immagino quel cuore di cioccolato che si scioglie durante la cottura…Una vera guduria! Un abbraccio cara, a presto!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:05

      Ciao Any! 🙂 Sono molto buoni, specie la versione col cioccolato! 😉 Grazie mille, un abbraccio e buon weekend 🙂

      Rispondi
  21. Giulia - Parole di Zucchero dice

    8 Novembre 2012 a 23:52

    arancia, cioccolato, e anche la zucca! YUM yum!!! 😉

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:05

      Yum davvero! 😀 Grazie, Giulia 🙂 Un bacione!

      Rispondi
  22. Raffaella dice

    9 Novembre 2012 a 1:12

    Vale come sono particolari questi muffin, devono essere anche vagamente rustici, con la farina di mais!
    Sai, io non amo particolarmente la zucca per via del suo sapore molto dolce, ma sono sempre più tentata di provarla in un dolce, perché sono certa abbia il suo perché.
    La tua ricetta mi sembra un ottimo modo per sperimentare! Sono davvero carinissimi questi dolcetti!
    Complimenti e buon fine settimana, carissima! :*

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:07

      Ciao Raffaella 🙂 Si, sono rustici come piacciono a me! 🙂 Diciamo che la zucca nei dolci è molto buona, dona una bella consistenza umida agli impasti e sposa bene con parecchi ingredienti (arancia, amaretti, mele… ) Provala, credo che anche se solitamente non ti entusiasma, ti piacerà! 😉 Un abbraccio e grazie mille, buon fine settimana anche a te! 🙂 :*

      Rispondi
  23. Artemisia1984 dice

    9 Novembre 2012 a 2:53

    Belli e buoni, di zucca ne ho a volontà …mi cimenterò 🙂
    Un bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:24

      Grazie mille, fammi sapere se li provi! 🙂 Un bacione e buona serata!

      Rispondi
  24. Giovanna dice

    9 Novembre 2012 a 4:55

    deliziosi un paio li assaggerei adatti al contest complimenti

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:24

      Grazie Giovanna, un bacione!

      Rispondi
  25. Noemi dice

    9 Novembre 2012 a 7:46

    Buongiorno carissima! Chi non adora i muffin ?? questa tua versione mi ispira… hai fatto bene a pubblicarcela e a farcela conoscere 🙂 🙂

    Un bacione

    Noemi

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:25

      Grazie, sono felice che ti piacciano! 🙂 E’ proprio vero: chi non li adora? 😀 Un bacione, buon weekend :*

      Rispondi
  26. Babe - La Cucina di Babe dice

    9 Novembre 2012 a 8:17

    Anche tu con la zucca in versione dolce?!?!?
    Allora devo decidermi a provarla.
    Magari uso proprio la tua ricetta!
    Un abbraccio mia cara e buon weekend!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:26

      Grazie Barbara, se li provi fammi sapere cosa ne pensi 🙂 Un abbraccio e buon weekend anche a te! :*

      Rispondi
  27. Claudia dice

    9 Novembre 2012 a 8:22

    buoniiii!!! io ho nelle bozze dei dolcetti con zucca e arancia e è un accostamento che funziona benissimo, carini i tuoi!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:27

      Ciao Claudia 🙂 E’ vero, è un abbinamento buonissimo 🙂 Grazie mille, un bacione!

      Rispondi
  28. Tantocaruccia dice

    9 Novembre 2012 a 8:59

    Sì sì Vale, cioccolato e arancia non sbagliano:D anche io avrei optato per un po’ di sano fondente centrale! Mi piace davvero tanto che ci sia anche la zucca:)
    Un bacione bravissima amica:**

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:28

      Grazie Claudia 🙂 Col fondente non si sbaglia mai 😀 Un bacione a te e buon fine settimana! :* 🙂

      Rispondi
  29. Reneesme dice

    9 Novembre 2012 a 9:08

    Grazie Vale per la ricetta, questi muffin sono super golosi!;)
    Un kiss

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:28

      Grazie a te, Renee! Sono felice che ti piacciano! 🙂 Un bacione 🙂

      Rispondi
  30. Licia dice

    9 Novembre 2012 a 9:10

    Che deliziosa ricetta vedono i miei occhi mattina mattina! Complimenti…

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:29

      Grazie, Licia! 🙂 Un abbraccio 🙂

      Rispondi
  31. ondinaincucina dice

    9 Novembre 2012 a 9:23

    Tutto quello che prepari ha sempre un’aspetto spettacolare!!!!! ne prendo uno di questi dolcetti davvero originali e sicuramente buonissimi!!!!
    un bacione ragazza

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:29

      Sei troppo buona, davvero… grazie mille 🙂 Prendine pure quanti ne vuoi! 😉 Un abbraccio e buona serata! 🙂

      Rispondi
  32. Radici di zenzero dice

    9 Novembre 2012 a 9:35

    Carissima Vale,
    il tuo blog è meraviglioso perchè da te c’è sempre qualcosa da imparare…questa ricetta è davvero originale e immagino deliziosa, i colori sono straordinari…Tu lo sai adoro le monoporzioni e gli abbinamenti inusuali….questi muffins sono perfetti per me! grazie per la bella idea!
    Un bacio e bona giornata
    Paola

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:33

      Ciao Paola… grazie, di cuore 🙂 E’ da te che c’è da imparare, credimi, sei una vera chef 🙂 Io ho taaaanta strada da fare! 😉 Provali questi muffins, sono sicura che ti piaceranno! 😉 Un abbraccio forte forte e grazie ancora 🙂 Buon weekend amica mia! :*

      Rispondi
  33. Claudia dice

    9 Novembre 2012 a 10:16

    Mi fido se sei tu a dire che son strepitosi.. Io ancora devo provare a utilizzare la zucca per dei dolci..Poi in questa anche l’arancia.. mamma mia.. Hanno davvero un bell’aspetto.. Bravissima come semrpe.. baci e buon w.e. 😉

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:34

      Grazie, Cla! 😀 Provala, è ottima nei dolci 🙂 Un abbraccio e buon weekend anche a te! 🙂

      Rispondi
  34. SQUISITO dice

    9 Novembre 2012 a 10:23

    mi piacciono davvero i tuoi muffins….belli e colorati !
    bravissima Vale!
    bacio

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:34

      Grazie mille! Un bacione! :*

      Rispondi
  35. CaterinaMotta CakeLover dice

    9 Novembre 2012 a 10:27

    Brava!!! Ottima idea, adatto ai piccoli ma ottimo anche per i grandi!!! E per gli intolleranti al glutine!!! Hai fatto tre volte centro!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:35

      Grazie, Caterina! Sono felicissima che ti piacciano! 🙂 Un abbraccio!

      Rispondi
  36. ema.arricciaspiccia dice

    9 Novembre 2012 a 10:43

    Te li copio dolce Vale :)! In tempo zero :)! Una domanda?! Che farina hai usato?! fioretto, fumetto o quella per polenta?! Ti abbraccio fortissimo e grazie per questa ricetta, non sai quanto mi sollevi il cuore quando leggo “gluten-free”!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:36

      Ciao Ema! 🙂 Ho usato la farina fioretto, ho anche corretto perché mi ero dimenticata di specificarlo negli ingredienti! 😉 Grazie a te, di cuore, sono felice che ti piacciano! 🙂 Un abbraccio forte, buon weekend 🙂

      Rispondi
  37. La cucina di Molly dice

    9 Novembre 2012 a 10:56

    Perfetti solo per bimbi? Questi muffin sono golosi anche per noi grandi! Complimenti! Ciao

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:36

      Eheheheeh eh si! 😀 Sono davvero buoni! 😀 Grazie, Molly 🙂 Un bacio grande 🙂

      Rispondi
  38. Maria Pia Sc dice

    9 Novembre 2012 a 11:05

    io non ho ancora mai usato la zucca nei dolci ma ultimamente vedo così tante ricette, una più bella dell’altra, che mi è proprio venuta voglia di provare! bellissimi questi muffin, per una colazione o una merenda diverse dal solito! Baci e buona giornata!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:38

      Ciao Maria Pia, provala, regala un’ottima consistenza agli impasti e sposa bene con parecchi ingredienti 🙂 E poi sono sicura che con la tua bravura saprai creare un dolce alla zucca strepitoso! 🙂 Grazie mille e un abbraccio, buon fine settimana! 🙂

      Rispondi
  39. Cuoca tra le Nuvole dice

    9 Novembre 2012 a 11:43

    Vale fantastici come sempre. Zucca, farina di mais, burro salato… non vedo l’ora di provarli!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:39

      Grazie mille, sono felice che ti piacciano! 🙂 Fammi sapere se li provi! 🙂 Un bacione e buon weekend :*

      Rispondi
  40. Lui e Lei in cucina dice

    9 Novembre 2012 a 11:44

    wow! già il muffin alla zucca mi intriga, figuriamoci con la cioccolata squagliata sopra!! che libidine!
    ciao Vale, ne arraffo uno 🙂
    Valeria

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:39

      Grazie Vale! Arraffa, arraffa! 😀 Un abbraccio grande, buon weekend! :*

      Rispondi
  41. Profumi di Pasticci dice

    9 Novembre 2012 a 12:05

    cara Valentina,
    sono perfetti in tutti i sensi…bacioni..

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:39

      Grazie cara amica mia, ti abbraccio 🙂

      Rispondi
  42. Maddy e Manu dice

    9 Novembre 2012 a 12:21

    Ciao Valentina, adoro i tuoi muffin, saranno circa 10 giorni che mi riprometto di farli anch’ io e poi finisce che non ho mai tempo, te ne rubo uno ok? ciao a presto!
    Maddy e Manu

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:40

      Ciao! 🙂 Provali, sono veloci da preparare e molto buoni! 😉 Un bacione, grazie mille 🙂

      Rispondi
  43. Barbapapà, Luna e Blade! dice

    9 Novembre 2012 a 13:30

    Ma sono davvero golosi ed ottimi anche per chi è intollerante al glutine ottimi ed uno tira l’altro 😀 Buon weekend cara!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:40

      Grazie Luna 🙂 Un bacione e buon weekend! 🙂

      Rispondi
  44. Monica Chiocca dice

    9 Novembre 2012 a 13:34

    vabbuò mia cara, non mi puoi spuntare fuori sempre con queste ricette,una meglio dell’altra!!!Questa ricetta la passo a una mia amica che è celiaca e sarà ben contenta!!!!
    Un bacione!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:41

      Ciao Monica! 🙂 Bene, sono felice che questa ricetta sia adatta alla tua amica! 🙂 Un bacio grande e grazie mille, buon weekend! :*

      Rispondi
  45. EMI dice

    9 Novembre 2012 a 15:22

    Celiaca si..ma con gusto!!brava Vale una delizia anche per chi e’intollerante al glutine ^^ a presto (spero) baciotti ^^

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:42

      Ciao Emi! 🙂 Esatto, il gusto non deve mai mancare! 😉 Grazie mille e un bacione, buon weekend 🙂

      Rispondi
  46. Valentina Marangoni dice

    9 Novembre 2012 a 16:30

    Ciao Vale!! Solo farina di mais? Pazzesco! Mi piacciono, mi piacciono, mi piacciono!! 😛 Poi sono perfetti per me che devo stare per un po’ lontana dal glutine 🙁
    Sai che mi hai dato un’idea bellissima? Stasera voglio provare la versione salata, cosa dici?
    Un bacio tesoro!

    ps: so che tu e Vaty vi siete trovate a Napoli, voglio conoscerti anch’iooooooo

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:45

      Si, Vale! Solo farina di mais! 😀 Provali e fammi sapere! 🙂 Come mai devi stare lontana dal glutine, hai fatto il test? Secondo me la versione salata è strepitosaaaaa… che bella idea che hai avuto! 😀 Aspetto di vedere!!! 😀 Io e Vaty non ci siamo viste perché non c’è stato modo purtroppo, spero di poterla conoscere presto dal vivo oltre che telefonicamente perché è una persona splendida sotto tutti i punti di vista 🙂 Anche io ti voglio conoscere! 😀 Ti abbraccio forte forte, buon weekend tesoro! :*

      Rispondi
    • Valentina Marangoni dice

      16 Novembre 2012 a 17:48

      Eccomi Vale, non avevo più letto la tua risposta … il test per le intolleranze lo vado a fare stasera, non so se sia il glutine ma di sicuro qualcosa che mi fa male c’è, uff! 🙁
      Il risultato ce l’avrò tra 10 gg, tieni le dita incrociate per me che se non si tratta di glutine, farinacei o lievito festeggiamo con un buon dolce, che dici? 😛
      Ciao tesorino!
      ps: per la versione salata dei muffin devi aspettare la prossima settimana, in questi giorni ho avuto tempo zero … doppio uff!

      Rispondi
    • Valentina dice

      16 Novembre 2012 a 20:43

      Ciao Vale 🙂 Non preoccuparti 🙂 Un grande in bocca al lupo, allora! Sono sicura che non sarà il glutine (per altre cose non preoccuparti, anche io, ad esempio, sono intollerante al lievito e al lattosio ma non è nulla di grave, dopo un periodo di disintossicazione posso mangiarli senza esagerare 😉 ) e che festeggeremo con un buon dolce! 😉 Aspetterò la versione salata dei muffin, già ho l’acquolina! 😀 Un bacione tesorino bello, fammi sapere :*

      Rispondi
  47. Piovonopolpette dice

    9 Novembre 2012 a 16:32

    È vero che sei la maga dei dolci!!! Bravissima come sempre!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:46

      Ma dai…. magari! 🙂 Grazie mille Polpetta, ti abbraccio forte! 🙂 Buon weekend! :*

      Rispondi
  48. Dana Ruby dice

    9 Novembre 2012 a 16:32

    e allora ditelo, ma mi volete fare venire voglia di preparare un dolce? Semplicemente perfette! Baci

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:46

      Eheheeheheh daiii, preparalo! 😀 Un bacione e grazie mille!

      Rispondi
  49. Laura dice

    9 Novembre 2012 a 16:47

    Bellissima accoppiata!
    Cara Vale… ti ho aggiunto ai blog che seguo e te lo scrivo.. solo perché penso possa farti piacere!
    Buon week end.
    Laura

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:48

      Ciao Laura! 🙂 Certo che mi fa piacere, grazie di cuore! 🙂 Un abbraccio grande e buon weekend anche a te!

      Rispondi
  50. Elisabetta S. dice

    9 Novembre 2012 a 17:33

    L’abbinamento arancia e cioccolato è davvero buonissimo, lo adoro, se poi è fondente ancora meglio! Un bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:49

      Ciao Elisabetta 🙂 Anche io adoro questo abbinamento (e, in generale, quello frutta-cioccolato fondente), trovo sia delizioso! 😀 Un bacione e grazie mille, buon fine settimana 🙂

      Rispondi
  51. limone & caffé dice

    9 Novembre 2012 a 17:33

    Ciao Vale! Spettacolo questi muffins! La mia allergia alla zucca ormai è conosciuta, quindi io me li gusto col pensiero!!!
    1 bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:50

      Grazie Vale! Mi spiace, non lo sapevo! 🙁 Puoi provarli all’arancia, però! 😉 Un bacio grande grande, buon weekend :*

      Rispondi
  52. v@le dice

    9 Novembre 2012 a 18:38

    vale, volgio uno di questi muffins mi sembrano geniali!!! 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:51

      Ciao Vale, grazie mille! Eccone uno per te! 😉 Un abbraccio grande, buon weekend!

      Rispondi
  53. Patty Patty dice

    9 Novembre 2012 a 19:29

    Deliziosi, Vale… sei sempre bravissima!! Un bascio,

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:52

      Grazie, Patty 🙂 Sono felice che ti piacciano, provali! Sono sicura che piaceranno anche alle fatine 😀 Un bacione, buon fine settimana 🙂

      Rispondi
  54. simona dice

    9 Novembre 2012 a 20:15

    tesoro naturalmente mi fido di te , del gusto e del tuo intuito .. poi a giudicare dal meraviglioso risultato non c’è che da raccimolare tutti gli ingredienti e provare subito questi super golosi muffin! la zucca mi piace tanto e la sto sperimentando in tante preparazioni , dolci e salate questa tua versione è davvero una chicca! grazie per averla condivisa! ti mando un abbraccio carissima amica :**

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:54

      Grazie per la fiducia, amica mia! 🙂 Provali, sono buonissimi! 😀 La zucca è molto versatile, nei dolci è ottima! 😉 Grazie a te, un abbraccio forte e buon fine settimana! :*

      Rispondi
  55. Tina/Dulcis in fundo dice

    9 Novembre 2012 a 20:21

    d’accordissimo con te Vale,l’aggiunta del cioccolato fondente è il tocco magico di queste delizie…bacione,felice we:)

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Novembre 2012 a 20:55

      E’ vero, Tina… un bel contrasto goloso! 😀 Un bacione e grazie mille, felice weekend anche a te! 🙂

      Rispondi
  56. Simo dice

    9 Novembre 2012 a 21:04

    ….golosissimi davvero! pensa che sono sempre un pò titubante nell’utilizzare la zucca per le preparazioni dolci…ma mi hai convinta!
    Un abbraccio grande e buon fine settimana

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Novembre 2012 a 9:26

      Ciao Simo 🙂 Prova, lo ero anche io e mi sono ricreduta! La zucca si adatta benissimo, è molto versatile 😉 Un abbraccio e grazie mille, buona domenica! 🙂

      Rispondi
  57. delizia divina dice

    9 Novembre 2012 a 21:54

    buoni questi muffin…gnam gnam!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Novembre 2012 a 9:27

      Grazie Fiorella 🙂 Buona domenica 🙂

      Rispondi
  58. la creatività e i suoi colori dice

    9 Novembre 2012 a 22:54

    Grazie per la ricetta. Era proprio quella che cercavo per far felice mia madre! Un abbraccio e buon fine settimana

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Novembre 2012 a 9:27

      Che bello, ne sono felice! 😀 Grazie a te, fammi sapere se li provi! 🙂 Un abbraccio, buona domenica! 🙂

      Rispondi
  59. Un'arbanella di basilico dice

    9 Novembre 2012 a 22:55

    I muffin sono il mio dolce-coperta di Linus! Se ti accorgi che te ne manca qualcuno, sono stata io che ho allungato le mani anche attraverso il pc, potrei riuscirci tanto mi piacciono. Un bacio e buon we, carissima amica, a presto

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Novembre 2012 a 9:28

      Eheheheeheh Carla 😀 Grazie mille, un bacione e buona domenica! 🙂

      Rispondi
  60. Tiziana M dice

    9 Novembre 2012 a 23:30

    cara sai che son davvero particolari questi muffin!?!? immagino debbano essere deliziosi, sempre ottimi i tuoi dolci!! un bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Novembre 2012 a 9:29

      Ciao Tiziana 🙂 Si, sono particolari e molto buoni, provali! 😉 Grazie mille, un bacione e buona domenica 🙂

      Rispondi
  61. maggieincucina.blogspot.it dice

    10 Novembre 2012 a 0:13

    Cara Vale, come sempre un successo i tuoi dolci! Sono bellissimi e sicuramente buonissimi. La piccola Viola che adora il cibo arancione li gradirà sicuramente. Un abbraccio forte forte amica mia. A presto. Maggie

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Novembre 2012 a 9:30

      Ciao collega! 😀 Grazie mille amica mia 🙂 Allora devi provare a farli, poi mi fai sapere cosa ne pensi e cosa ne pensa Viola! 😀 Un abbraccio fortissimo e buona domenica 🙂 :*

      Rispondi
  62. Pannifricius Delicius dice

    10 Novembre 2012 a 7:19

    bellissima questa abbinata… un pò dolce, un pò salata… sicuramente deliziosa!

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Novembre 2012 a 9:30

      Grazie! 🙂 Provali, sono proprio buoni! 🙂 Un bacio, buona domenica 🙂

      Rispondi
  63. cri 4 chocolate chips dice

    10 Novembre 2012 a 8:44

    che buoni i muffins e in più secondo me hanno il vantaggio di essere anche simpatici, il nome, la forma … e con questi sapori autunnali che hai usato devono essere profumatissimi e buonissimi.
    baci baci Vale e buon we

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Novembre 2012 a 9:31

      Eheheheheeh è vero Cri, anche il nome è simpatico 😀 Grazie mille, un bacio grande e buona domenica! 🙂 :*

      Rispondi
  64. Romy dice

    10 Novembre 2012 a 10:39

    Vale bella!!! Ultimamente sono una muffins dipendente…belli i tuoi molto salutari! anche a me piace la rivista Elle! ma tanto così elegante…..Buon week end!

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Novembre 2012 a 9:32

      Ciao Romy! 🙂 Io lo sono sempre stata eheheheheh 😀 Comunque, provali, sono veramente buoni e leggeri! Su Elle trovo sempre spunti interessanti, non solo di moda ma anche di cucina e per la casa! 😉 Un abbraccio, buona domenica! 🙂

      Rispondi
  65. Margò - mammachemousse dice

    10 Novembre 2012 a 12:12

    SONO TORNATA!!! ahahah, lo so lo so, sono imperdonabile…scomparire così nel nulla…non è da me! Avrò tempo di raccontarti che ho combinato nell’ultimo mese! Ora mi devo rimettere un po’ a pare con i tuoi aggiornamenti!:D Iniziamo con questi muffin, che proverò quanto prima perchè adoro la zucca e adoro le arance!!!:D Come sempre le tue ricette mi mettono sempre l’acquolina…. A presto dolce Vale!:)

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Novembre 2012 a 9:34

      Margòòòòòòòòò 😀 Finalmenteeeee 😀 Come stai? Mi stavo preoccupando, sai? Immagino tanti impegni con l’università, poi mi racconterai, spero tante cose buone! 😉 🙂 Sono felice che i miei muffins ti piacciano, provali! 🙂 Un abbraccio fortissimo e buona domenica, a presto! :*

      Rispondi
  66. Mila dice

    10 Novembre 2012 a 22:12

    Cara Valentina, i tuoi muffin sono deliziosi…auguri per i contest ed un grazie per tutte le parole che mi lasci…sei molto cara….un bacio

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Novembre 2012 a 9:35

      Ciao Mila, grazie a te. Se potessi farei molto di più, credimi. Ti sono vicina, un abbraccio fortissimo 🙂

      Rispondi
  67. Cinzia dice

    10 Novembre 2012 a 23:47

    Eccomi anch’io, cara Valentina, in ritardissimo spudorato, a commentare ed apprezzare questi bei muffin rustici.. la farina di mais piace molto anche a me nei dolci, in estate avevo fatto dei biscotti e m’era piaciuta, ma poi se non sbaglio anche una tua crostata, sisii, buona 🙂
    quindi anche con questi si va a colpo sicuro eh ?! Un abbraccio
    Grazie, GRAZIE!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Novembre 2012 a 9:38

      Ciao Cinzia! 🙂 Non preoccuparti, sono felice che ti piacciano! 😀 Io adoro la farina di mais, nella frolla e negli impasti… proprio perché amo i dolci un po’ rustici! 🙂 Si, ricordo che hai fatto la crostata! 😀 Grazie infinite a te, un abbraccio enorme, non sai quanto sono felice di aver partecipato, finalmente! 😀 Buona domenica! :* 🙂

      Rispondi
  68. Valentina dice

    11 Novembre 2012 a 9:24

    Caspita ho anch’io Elle di novembre ma non sono ancora arrivata alle ricette…dopo vado a vedere 😉
    ottimi questi muffin, mi piacciono i contrasti!
    buona domenica,
    Vale

    Rispondi
    • Valentina dice

      11 Novembre 2012 a 9:40

      Ciao Valentina 🙂 Grazie innanzitutto per la visita 🙂 Vai a vedere, ci sono altre ricettine molto interessanti! 😉 Anche io adoro i contrasti, di sapore… consistenze… Provali 😉 Un bacio e buona domenica anche a te, grazie mille 🙂

      Rispondi
  69. Elvira Coot dice

    11 Novembre 2012 a 13:21

    Questi muffin senza glutine sono assolutamente da copiare ! 🙂
    Un abbraccio

    Rispondi
  70. ViviConVivi dice

    11 Novembre 2012 a 16:45

    sembrano ottimi!
    se ti va passa da me! ti aspetto!

    Rispondi
  71. Michela dice

    11 Novembre 2012 a 19:38

    mmm… golosissimi! mi è venuta l’acquolina in bocca! davvero un ottimo abbinamento zucca e arancia!

    scusa per l’assenza, in questo periodo sono sempre super indaffarata e ho pochissimo tempo per svagarmi e venire a leggere il blog… spero che riuscirò a recuperare presto il tempo “perso” 😉

    buona serata,
    Michela

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress