La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Flower cake & flower cookies

3 Settembre 2013 di Valentina 80 commenti

Caldo e pasta di zucchero non vanno per niente d’accordo, si sa.
A dire il vero, la pasta di zucchero non va d’accordo nemmeno con l’umidità.
Le temerarie come me continuano con il cake design anche durante la stagione calda (come si potrebbe andare in pausa per 3 mesi?!) ma non appena le temperature diventano accettabili e l’afa va via, allora sì che si ragiona e ci si stressa meno! Uno dei tanti motivi per cui amo l’autunno ^_^

Questa è la torta che ho realizzato per un compleanno, corredata da flower cookies in tema. Tutto nei toni del lilla.

Vi consiglio di provare la base al cacao e la farcia, semplici da realizzare e di un buono pazzesco!

TORTA AL CACAO
(ricetta di Fiona Cairns liberamente tratta e parzialmente modificata dal libro Torte di compleanno)

Ingredienti
per una torta da 22 cm di diametro e alta circa 7 cm

225 g di burro morbido
180 g di farina autolievitante
1 cucchiaino raso di baking – lievito per dolci non vanigliato
4 uova leggermente sbattute
225 g di zucchero semolato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
5 cucchiai rasi di cacao in polvere (non zuccherato e di ottima qualità) mescolato con 7 cucchiai di acqua bollente e fatto raffreddare per formare una pasta
1 pizzico di sale

Scaldare il forno a 170°C. Imburrare e infarinare la teglia.

Setacciare la farina con il lievito in una terrina e mettere da parte.

Montare il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Aggiungere le uova precedentemente sbattute con la vaniglia e il sale poco alla volta facendo assorbire bene.
Unire la pasta di cacao ormai fredda e amalgamare bene.
Aggiungere la farina setacciata con il lievito a mano con una spatola e con movimenti delicati dal basso verso l’alto (potete lavorarla anche con le fruste elettriche o, se usate la planetaria, con la frusta grande ma l’importante è non lavorare troppo la farina altrimenti il vostro dolce risulterà duro).

Versare il composto nello stampo e infornare per 50/60 minuti (dipende dal forno, vale la prova stuzzicadenti).

Una volta cotta, far intiepidire e sformare; far raffreddare su una gratella e poi avvolgere in pellicola per alimenti per preservare l’umidità.

Per facilitare il taglio in dischi, fate riposare in frigo un paio di ore o in freezer almeno un’ora (in questo caso, prima di tagliare aspettate che scongeli bene).

Preparare la farcia.

CHANTILLY AL NESQUIK
500 ml di panna liquida fresca
60 g di Nesquik in polvere
20 g di zucchero a velo

Mescolare il Nesquik con lo zucchero a velo.
In una ciotola e con delle fuste fatte precedentemente raffreddare in freezer montare la panna aggiungendo poco a poco il Nesquik e lo zucchero a velo.

Tagliare la torta in 3 dischi e farcire con la chantilly al Nesquik.

La torta è umida e non è necessario bagnarla ma se decidete di farlo, non eccedete (una bagna perfetta potrebbe essere latte e Nesquik o acqua – calda e poi fatta raffreddare – e Nesquik – va bene anche quello liquido).


Rivestire con crema al burro, coprire con pellicola alimentare e mettere in frigo a riposo per almeno 3 ore.

Le decorazioni sono in pasta di zucchero e ghiaccia reale.


La frolla è quella allo zucchero di canna, ricetta di Luca Montersino.
Grazie a tutti per l’entusiasmo con cui avete accolto il Pdf delle ricette del contest Dolcemente, ne siamo tanto felici! 
(Lo trovate anche nella sidebar a destra, pronto per essere scaricato, e da Monica!)

Un abbraccio e buona giornata 🙂






More from my site

  • Biscotti bebèBiscotti bebè
  • Torta TiramisùTorta Tiramisù
  • Ancora biscotti… Prima ComunioneAncora biscotti… Prima Comunione
  • Biscotti (e torta) Prima ComunioneBiscotti (e torta) Prima Comunione
  • Torta chantillyTorta chantilly
  • Coral, white and blue partyCoral, white and blue party
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Biscotti, Cake design, Dolci Etichettato con: biscotti decorati, cacao, chantilly al Nesquik, Fiona Cairns, Luca Montersino, Nesquik, panna, torta al cacao, zucchero di canna

« Dolcemente… il PDF!
Torta Ciocc-ola »

Commenti

  1. Viviana Aiello dice

    3 Settembre 2013 a 11:44

    ciao Vale, dopo la gaffe di ieri sul dolce che invece era un salato, spero mi perdonerai ma non sono per niente lucida 🙂
    E’ davvero fantastica questa torta! Adorabile e delicatissima, mi piace un sacco! Non smetti mai di stupirmi in positivo. UN mega abbraccio affettuosissimo!

    Rispondi
  2. Un'arbanella di basilico dice

    3 Settembre 2013 a 11:47

    Ciao cara Vale eccomi tornata! ho fatto un giretto fra le tue ricette, che cose meravigliose hai sfornato anche in piena estate, mi sei mancata sai? adesso mi metto all’opera e comincio a postare anche io, intanto ti abbraccio a presto e baci baci baci

    Rispondi
  3. Raffaele | ilcrudoeilcotto.it dice

    3 Settembre 2013 a 11:56

    non sono un amante delle torte con la PDZ ma che meraviglia questa.. delicata ed elegante, bellissima! e chissà che buona 😀 ne mangerei volentieri un pezzettino! Buona giornata Vale!!!

    Rispondi
  4. Dolci a gogo dice

    3 Settembre 2013 a 12:06

    Tesoro tutto spettacolare, da dove inizio????La torta è elegante, soave, eterea, bellissima e l’interno una goduria e i biscotti, che piccoli gioielli!!Sei grande amica mia, un artista davvero e anche temeraria perchè io mi stresso da matti con la pasta di zucchero figuriamoci con caldo e umidità:D!!!Tvbbbbbb tanto, un bacione,Imma

    Rispondi
  5. Simo dice

    3 Settembre 2013 a 12:22

    ma che meraviglia, non posso che inchinarmi a cotanta bravura e perfezione dei dettagli!
    Un abbraccio amica mia, sei bravissima

    Rispondi
  6. Antonella dice

    3 Settembre 2013 a 12:25

    Ciao Vale, che meraviglia questa torta, è così .. elegante e perfetta! E anche i biscotti sono deliziosi, dei veri capolavori. Ciao!!

    Rispondi
  7. Chiarapassion dice

    3 Settembre 2013 a 12:27

    Vale tu mi lasci senza parole…altro che le torte di Molly sei un’artista…troppo brava.
    Proverò sicuramente la base e la farcia…quanto mi piacerebbe avere la tua manualità!
    Baci tesoro

    Rispondi
  8. Beatrice Rossi dice

    3 Settembre 2013 a 12:38

    Bellissima… ma dalle tue mani cosa aspettarsi se non capolavori? Complimenti Vale :*

    Rispondi
  9. Simona Roncaletti dice

    3 Settembre 2013 a 12:44

    Vale che decorazioni meravigliose….sono così eleganti!!:) non mi stanchero’mai di dirti che sei bravissimaaaaa!!!!!!!!!! Un bacione cara!

    Rispondi
  10. Ely Mazzini dice

    3 Settembre 2013 a 12:46

    Ciao Vale, elegante, fine e realizzata in maniera splendida, questa torta è uno spettacolo. Tutto perfetto come sempre, sei bravissima…ma che te lo dico a fare!!!
    Bacioni, a presto…

    Rispondi
  11. edvige dice

    3 Settembre 2013 a 12:52

    Strabilianti come estetica e buone bravissima come sempre buona giornata

    Rispondi
  12. Tina/Dulcis in fundo dice

    3 Settembre 2013 a 13:21

    una torta fantastica amica,come solo tu sai fare…..da ammirare la manualità con la pasta di zucchero viste le alte temperature…..un bacione immenso,ti voglio bene <3

    Rispondi
  13. Ketty Valenti dice

    3 Settembre 2013 a 13:24

    Ciaooooooooooooooooooo,ben ritrovata Valentina,non sono ancora rientrata ufficialmente nel mio blog ma sto per farlo nel frattempo inizio a fare qualche giretto nei vostri,che bellezza questa torta Vale è raffinatissima e delicata in stile anche i biscotti,wonderful!!!
    A presto
    Z&C

    Rispondi
  14. Mammalorita dice

    3 Settembre 2013 a 13:31

    ma che bella questa torta nel mio colore preferito!!!!!strepitosa vale sei unica…..ti abbraccio con affetto…

    Rispondi
  15. Sugar dice

    3 Settembre 2013 a 13:33

    Come ti capisco cara Vale! Io praticamente ho lavorato la pasta di zucchero con l’afa e i 40 gradi dei giorni scorsi e ne so qualcosa. Ma sono temeraria come te! ^-^
    Bellissima questa torta, vedo che diventi più brava ogni giorno di più. I miei complimenti SEMPRE!
    Un abbraccio forte! <3

    Rispondi
  16. Vale@Lattealcioccolato dice

    3 Settembre 2013 a 13:37

    Sei un artista Vale! ‘Sta farci al Nesquik m’ispira parecchio. Ma dubito che arriverebbe a farcire una torta, me la magno prima 😀 Un bacione! :*

    Rispondi
  17. Luna B dice

    3 Settembre 2013 a 13:39

    Ma che splendore amica mia! Wow sei stata davvero bravissima, accurata e fine nelle decorazioni 🙂 Bellissimi anche i colori che hai utilizzato ^_^

    Rispondi
  18. Roberta Morasco dice

    3 Settembre 2013 a 13:43

    Sei bravissima, hai una pazienza infinita perché per fare questo tipo di torte ce ne vuole davvero tanta e una perfezione assoluta…BRAVA!!
    La torta è davvero bella ma i biscotti sono deliziosi, con il sacchettino cadeau..belli belli!!
    Baci amica!! Roberta

    Rispondi
  19. m4ry dice

    3 Settembre 2013 a 13:44

    E’ deciso ! sarai tu a preparare la torta per il mio 42esimo compleanno !!!! ma quanto è brava la mia amichetta dolcissima e bellissima <3

    Rispondi
  20. paola dice

    3 Settembre 2013 a 13:44

    senza parole per le tue creazioni a dir poco irresistibili e fantastiche, complimenti

    Rispondi
  21. Fragolina dice

    3 Settembre 2013 a 13:46

    che ti posso dire? sei fenomenale! devi mettere su una pasticceria tutta tua!

    Rispondi
  22. Miss Mou dice

    3 Settembre 2013 a 13:48

    Tu per me sei la regina delle torte. Bravissima.

    Rispondi
  23. Melania Castelli dice

    3 Settembre 2013 a 13:54

    Superbravissimissima!!!!!!!!!!!1

    Rispondi
  24. Ennio Z. dice

    3 Settembre 2013 a 14:24

    Wow che bella ricetta!!! 😀 Complimenti Vale! 🙂

    Rispondi
  25. Anto- nella-Cucina dice

    3 Settembre 2013 a 14:34

    Semplicemente FANTASTICA!!!
    Complimenti davvero, un abbraccio…

    Rispondi
  26. Claudia dice

    3 Settembre 2013 a 14:35

    Caldo… freddo o con umidità.. realizzi delle cose favolose.. sia da vedere che golose da mangiare!!! Bravissima anche questa volta.. la torta è magnifica!!! smackkkk 😀

    Rispondi
  27. Emanuela Martinelli dice

    3 Settembre 2013 a 14:45

    Carissima Vale, invidio la tua pazienza nel fare queste bellissime realizzazioni. Questa è di una finezza incredibile…un abbraccio grandissimo, Manu.

    Rispondi
  28. Silvia dice

    3 Settembre 2013 a 14:53

    Cara Vale, un’opera d’arte come sempre, tanti tanti complimenti!!! Come ti hanno già detto, tu sei una vera e propria regina delle torte in pasta di zucchero, non solo per bravura eccezionale, ma anche per buon gusto e senso dell’estetica con i colori e le decorazioni che scegli!!! Sei un mito Vale!!! Per la tua domanda sull’acetato ti rispondo anche qui: io per la torta dei caraibi non l’ho usato, anche perchè i bordi della torta vanno ricoperti di cocco rapè perciò non occorre siano lisci-lisci, si possono “aggiustare” in corso d’opera! 😉 Un abbraccione forte

    Rispondi
  29. Roberta dice

    3 Settembre 2013 a 15:06

    Che cariniiiii !!!! Brava!!! ^_^

    Rispondi
  30. uncestinodiciliege dice

    3 Settembre 2013 a 15:16

    E’ una meraviglia!!!
    Bravissima un bacione:))

    Rispondi
  31. Federica dice

    3 Settembre 2013 a 15:21

    Non finirai mai di incantarmi Vale, sei troppo brava! Stuependa la torta, stupendi i biscotti, delizioso il colore, posso solo dirti: COMPLIMENTI con tutto il cuore 🙂 Un bacione, buona serata

    Rispondi
  32. simona dice

    3 Settembre 2013 a 15:23

    Vale tu per me sei un mito! io la pdz in estate l’abbandono sono sincera… vedo con piacere e ammirazione che nonostante caldo, afa e sole tu riesci sempre a tirare fuori risultati perfetti… poi a parte la bellezza della torta con il corredo di biscotti molto chic… ho già segnato la chantilly al nesquik.. ho giusto uno scatolo in scadenza che mia figlia (non so per quale strana ragione) non tocca più!… quindi grazie per l’idea meravigliosa e come sempre complimenti per i tuoi capolavori… :*

    Rispondi
  33. Le Dolcissime Creazioni dice

    3 Settembre 2013 a 15:30

    Una torta da sogno… sul serio!!!!! Sei davvero una professionista e pure con un gran senso del gusto perchè decorazione e colori nonchè base della torta eccezionali!!!!!!!!
    ti abbraccio forte.

    Rispondi
  34. Giuse B dice

    3 Settembre 2013 a 15:35

    Torta UNICA! bravissima!
    Pdf scaricato! grazie !
    GiuseB

    Rispondi
  35. Luca Monica dice

    3 Settembre 2013 a 15:43

    Come ti capisco…i nanetti fanno il compleanno due a luglio ed uno ad agosto…e con la pdz è un dramma…finisco empre a lavorare sotto il condizionatore!!!
    Ma mi diverto un sacco e quindi non ci rinuncio…
    La tua torta è bellissima…mi piacciono molto le nuance che hai utilizzato…

    Un abbraccio
    monica

    Rispondi
  36. Dani dice

    3 Settembre 2013 a 16:03

    Sempre più brava! Questa torta è molto elegante e i biscottini abbinati fanno un figurone. Ma quanto sei brava????? :*

    Rispondi
  37. CuorediSedano dice

    3 Settembre 2013 a 16:20

    Meravigliosa! Molto, molto elegante e raffinata nella delicatezza dei colori, nel design e nel tocco personale. La composizione degli ingredienti la rende ancora più golosa e per la difficoltà di lavorazione durante il periodo caldo sei straordinaria.
    Un abbraccio cara Valentina e una buona giornata!

    Rispondi
  38. terry giannotta dice

    3 Settembre 2013 a 16:23

    Ma come sei brava … mamma mia, nemmeno in un altra vita riuscirei a fare cose così spettacolari e perfette! Brava Vale, davvero con il cuore!

    Rispondi
  39. paneamoreceliachia dice

    3 Settembre 2013 a 16:57

    Proprio bella questa decorazione, elegante e raffinata! La base la probo di sicuro! Baci
    Alice

    Rispondi
  40. conunpocodizucchero Elena dice

    3 Settembre 2013 a 17:00

    in tutto il loro splendore ecco a voi signori e signore valentina e i suoi dolci!!!!! che meraviglia!

    Rispondi
  41. Ale dice

    3 Settembre 2013 a 17:24

    ciao tesorino che meraviglia, sei una vera professionista con la pasta di zucchero, eh???? anch’io oggi torta in pdz visto che Linda compie 2 anni oggi! complimenti sia peri biscotti che per la torta, sono entrambi strepitosi!

    Rispondi
  42. Andrea dice

    3 Settembre 2013 a 17:53

    Ho provato a fare qualche dolce e non è venuto neanche male, però preferisco fare il salato. Ma siccome i dolci mi piacciono parecchio, ho deciso di mangiare quelli fatti dagli altri! …Per caso te ne è avanzata una fetta?

    Rispondi
  43. serena dice

    3 Settembre 2013 a 18:50

    E’ da oggi che avevo adocchiato la foto della tua torta già su fb ma solamente ora trovo il tempo di fare 2 chiacchiere con te! Sei meravigliosaaaaaaaaaa si con tante a finali per sottolinearlo: bravissima e dolcissima e ogni giorno più professionale! Ti adoro e adoro la tua torta soprattutto questa cremina al Nesquik che mi segno per i prossimi compleanni! Un abbraccio tesoro!

    Rispondi
  44. Stefania Dalla Pria dice

    3 Settembre 2013 a 18:56

    Bellissimi sempre più perfetti! bravissima come sempre e che pazienza!
    Bello anche il pdf bravissime ma che ve lo dico a fare!!
    un abbraccio a presto!

    Rispondi
  45. Azzurra dice

    3 Settembre 2013 a 19:53

    mamma mia tesoro che meraviglia!!!!!!!!!!!!
    sei fantastica…te l’ho mai detto?!?!?!!?
    ti abbraccio forte tesorina

    Rispondi
  46. Aria dice

    3 Settembre 2013 a 20:32

    è un capolavoro…la torta dei miei sogni…la torta elegantissimache avrei voluto per mia figlia che però non so fare! 🙁 bravissima Vale!

    Rispondi
  47. consuelo tognetti dice

    3 Settembre 2013 a 20:40

    Vale, come sempre riesci a stupirmi x la tua meravigliosa fantasia e manualità…oggi ti rubo anche la ricetta della base e della crema al nesquik..mio marito impazzirà ^_^
    la zia Consu

    Rispondi
  48. Elena dice

    3 Settembre 2013 a 20:55

    La temerarietà ti premia perchè sei bravissima…e poi questi abbinamenti con i biscotti…senza parole!!!! Baci grandissimi!!!

    Rispondi
  49. Margherita dice

    3 Settembre 2013 a 21:20

    Valentina dolcissimaaaaa! Siiii il nostro settembre è arrivatooooo!! felice io!! e anche tu immagino 😀 E’ un piacere leggere anche i tuoi golosissimi buonissimi post 😛 mi fai ingrassare solo nel leggerli. Sei sempre più bravaaaaa!! Questi flower dolci sono sublimi. Poi amo il rosa! *_* Auguro anche a te uno strepitoso settembre e la realizzazioni di tutti i tuoi sogni!! :-*** sei splendida amica mia!! bacioniiiiiiii

    Rispondi
  50. Simona Stentella dice

    3 Settembre 2013 a 21:38

    Mi hai lasciato di stucco! A bocca aperta! La torta è bellissima e i biscotti adorabili!

    Rispondi
  51. Fashion Riddles dice

    3 Settembre 2013 a 22:01

    Valentina… Che meraviglia! Bravissima!
    V

    Rispondi
  52. Cinzia dice

    3 Settembre 2013 a 23:12

    Autunno, fine estate.. piena estate… non saprei, so solo che quel che vedo è pura perfezione. Per una volta si può anche passar sopra alla linea, per una fetta di questa bellezza!

    Rispondi
  53. Ely dice

    4 Settembre 2013 a 0:29

    Sei davvero bravissima, amica cara! <3 Che delicatezza, che sogno! Hai veramente una qualità unica nel creare, tesoro.. e ti faccio i miei più grandi complimenti!! TVTTTTTTTTTB

    Rispondi
  54. paola dice

    4 Settembre 2013 a 7:54

    ciao, so che per una grande come te questo può essere una perdita di tempo e cosa inutile, io però ti ho pensato, se vuoi vieni da me c’è una sorpresa per te,un bacio http://cioccolatoamaro-paola.blogspot.it/2013/09/polpette-di-pane-ripiene-con-salsa-di.html

    Rispondi
  55. Rika dice

    4 Settembre 2013 a 8:14

    Che meravigliaaaaaa!!!!
    E’ bellissima la torta e anche i biscotti!!!
    Complimenti Vale!!! ^_____^

    Rispondi
  56. elisabetta b dice

    4 Settembre 2013 a 8:34

    Vale io voglio trasferirmi giu vicino a te per imparare a fare queste cose splendide! !!!
    Un bacio tesoro!

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Settembre 2013 a 14:01

      Vieniiiiiiiiiiiii 😀 ^_^ Grazie amica mia, un bacio grande! :** <3

      Rispondi
  57. Alice - Operazione fritto misto dice

    4 Settembre 2013 a 10:02

    La torta è bellissima ma i biscotti sono meravigliosi!
    Veramente, come fai con questo caldo a lavorare la pasta di zucchero? Ricordo che un paio di anni fa ho fatto una torta ad agosto e con l’umidità ed il caldo rischiava di crollare (fortunatamente avevo lasciato la pdz più “asciutta”).
    Mi sono segnata la ricetta della crema che mi interessa molto!
    Un bacio

    Alice

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Settembre 2013 a 14:00

      Ciao Ali 🙂 Il punto è che non posso stare troppo ferma altrimenti mi sento male eheheheh 😀 Con il caldo mi aiuto con il condizionatore e il deumidificatore, in modo da lavorare in un ambiente meno umido e afoso possibile. Alla pdz, se troppo morbida, aggiungo del cmc e faccio riposare 24 ore. Se fai la crema fammi sapere! 🙂 Grazie mille e un abbraccio forte :** <3

      Rispondi
  58. Vaty ♪ dice

    4 Settembre 2013 a 13:17

    io invece le tue torte con pdz le mangerei in tutte le stagioni e sempre.
    tesoro tu sei troppo ma troppo brava! non hai pensato di iniziare a fare corsi di cake design? dovresti!
    ps sappi che se riesci, ti aspetto a braccia aperte!
    pps ma per il 7 gennaio 2013, comple sofi, dici che c’è un modo per cui potresti spedirmi la torta? magari imballando bene? ci terrei tanto! e dico seriamente!

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Settembre 2013 a 13:54

      Tesoro mio, grazie di cuore… davvero <3 Sarebbe stupendo fare una torta per Sofia… ne sarei felicissima! Fammi pensare, c’è tempo per organizzarsi! ^_^ Per i corsi… è un sogno nel cassetto ma non so proprio se sono all’altezza… Ti voglio bene amica mia, tanto <3 Un bacione :**

      Rispondi
  59. Babe - La Cucina di Babe dice

    4 Settembre 2013 a 13:30

    Ormai non ti ferma più nessuno tesoro.
    La tua bravura cresce di giorno in giorno e guarda che meraviglie che crei.
    Posso avere un biscottino?
    Eh?
    Bacini

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Settembre 2013 a 13:55

      Biscottino per te! Quanti ne vuoi! 😀 <3 Grazie mille e tanti, ma tanti bacini a te! :** <3

      Rispondi
  60. Antonella Leone dice

    4 Settembre 2013 a 14:04

    bravissima come sempre <3<3

    Rispondi
  61. elly dice

    4 Settembre 2013 a 14:47

    Davanti a queste torte così belle da sembrare finte rimango sempre in religioso silenzio a ammirarle… e guai a chi si permette di dare un morso! Ma come si fa??? Davvero con il caldo non si fanno?? Povero chi festeggia i compleanni a luglio e agosto come me!!! Brava come sempre. Però una volta potrei cimentarmi a fare una delle tue torte senza la pasta di zucchero fuori. Almeno l’addenterei senza troppo ferir… Un bacio!

    Rispondi
  62. Valentina Mini Bonbons dice

    4 Settembre 2013 a 14:50

    Che dire è stupenda!! Quelle decorazioni sono precisissime!!
    Nonstante il caldo ti è venuta benissimo!!

    Rispondi
  63. Mary dice

    4 Settembre 2013 a 18:44

    Wow ! E’ stupenda ! Adoro le torte decorate così e questa è davvero molto bella ! Bravissima!
    Baci

    Rispondi
  64. Federica Simoni dice

    4 Settembre 2013 a 19:31

    Vale mani d’oro amica mia, ammiro il talento che hai, sei super mega bravissima! io passo perchè manualità zero passerei direttamente a ordinarmi una torta fatta da te!!!^_^ complimenti di cuore Vale sei Grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! un abbraccione!

    Rispondi
  65. Daiana Molineris dice

    4 Settembre 2013 a 20:13

    Ma quanto brava sei??!!! :-))))
    Bravissima!!!!è stupenda…baci tesoro buona serata

    Rispondi
  66. carmencook dice

    4 Settembre 2013 a 21:32

    Semplicemente meravigliosa la tua torta!!
    E che dire dei biscotti, sembrano dei pizzi!!
    Sei un mito Vale!!!
    Un bacio grande
    Carmen

    Rispondi
  67. Un'arbanella di basilico dice

    4 Settembre 2013 a 21:34

    Sogni d’oro anche a te, bacioni 🙂

    Rispondi
  68. Carmine Volpe dice

    5 Settembre 2013 a 13:09

    non ci sono parole magnifica

    Rispondi
  69. Un'arbanella di basilico dice

    5 Settembre 2013 a 20:22

    Buonanotte bella ragazza 🙂

    Rispondi
  70. fabiana dice

    6 Settembre 2013 a 0:24

    cio vale….grazie per esser passata…spero di riuscire prima o poi di avere più tempo per questa passione sfrenata…nonostante tutto ho continuato a seguirti…anche se di fretta..ma le tue creazioni non potrei mai perdermele!!!!un abbraccione

    Rispondi
  71. Pippi dice

    6 Settembre 2013 a 6:39

    e ma che eleganza..bellissima..

    Rispondi
  72. monica zacchia dice

    6 Settembre 2013 a 18:26

    ma che davvero?!?!??! la mia amica socia super pasticcera stavolta ha esagerato! è una torta stupenda Vale, che decori eleganti io non la annovero nella cake design e sai che è un complimento immenso per me! sei davvero unica! un bacio grande mony*** p.s. devi aprì una pasticceria l’hai capito o no?

    Rispondi
  73. Maria dice

    6 Settembre 2013 a 19:39

    ciao Vale .questa torta e’ elegantemente fantastica come solo tu sai fare ,non mi stanchero’ mai di dirti quanto sei brava….un abbraccio grande.

    Rispondi
  74. Caramella dice

    6 Settembre 2013 a 21:22

    Che meraviglia! Stupenda!

    Rispondi
  75. valentine dice

    6 Settembre 2013 a 21:25

    Tu continui anche in estate perchè sei troppo brava! Vale, le tue torte hanno una delicatezza e un’eleganza che le rendono riconoscibili tra mille, complimenti davvero!
    PS: la chantilly al nesquik? Ma tu sei un genio: i bambini la adoreranno!

    Rispondi
  76. Valentina Marangoni dice

    10 Settembre 2013 a 11:26

    Amica mia, ti lascio bravissima e ti ritrovo super!! Questa torta è stupenda tesoro, complimenti!!
    Anch’io scrivo: la chantilly al nesquik? Confermo che sei un genio! :***
    Tvb!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress