La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Torta Ciocc-ola

7 Settembre 2013 di Valentina 114 Comments

Volete coccolarvi questo weekend?
Bene, preparate questo dolce.

Una torta per tutti gli amanti del cioccolato fondente e della nocciola, un tripudio di bontà, una vera e propria coccola… un abbraccio confortante e avvolgente.
Il cioccolato extra fondente è addolcito dalla mousse alla nocciola e i due gusti si fondono in perfetta armonia.

Vi ho convinti, vero?
Provatela e mi direte.

Tutta per te, zia Consu! Auguri alla tua dolce metà!


TORTA CIOCC-OLA
Torta al cioccolato extra fondente e nocciola
Ingredienti
per uno stampo diametro 15 e altezza 10 cm

Per la base al cioccolato
(ricetta di Renato Ardovino – riporto le dosi dimezzate: per uno stampo diametro 30 dovete raddoppiare)
6 uova
100 g di farina 00
50 g di amido di mais
8 g di baking – lievito per dolci non vanigliato
175 g di zucchero semolato
75 g di burro
150 g di cioccolato extra fondente 75% 
Blocchetto Cuor di cacao 75% Venchi 
18 g di miele 
un cucchiaino di estratto di vaniglia
un pizzico di sale

Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente a pezzetti con il burro e il miele. Una volta sciolti, fate intiepidire.
Montare le uova con lo zucchero, il sale e la vaniglia e versare in questo composto il cioccolato con il burro.
Miscelare bene.
Setacciare la farina con l’amido di mais e il lievito e aggiungerli poco alla volta al composto, a mano e con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Versare nello stampo precedentemente imburrato e infarinato e cuocere in forno a 170°C per circa 70 min (il tempo è indicativo, varia a seconda del forno: controllate con uno stuzzicadenti solo dopo i primi 30/35 minuti. Sarà pronto quando lo stuzzicadenti inserito uscirà pulito ma con qualche briciolina attaccata – la torta deve restare umida all’interno)

Sfornate, fate intiepidire, sformate e avvolgete in pellicola alimentare.
Una volta freddo, fate riposare in frigo per un paio di ore (questo vi aiuterà nel taglio in dischi).
Preparate la bagna e la farcia.




BAGNA AL NESQUIK
(la torta è umida e va bagnata pochissimo)

100 ml di acqua
8 g di Nesquik in polvere

Fate bollire l’acqua, lasciate appena intiepidire e aggiungete il Nesquik. Mescolate bene. 
Fate raffreddare.

MOUSSE AL MASCARPONE E NOCCIOLA

300 g di mascarpone
60 g di pasta di nocciole pura bio senza zuccheri e conservanti
100 g di zucchero a velo non vanigliato

Amalgamare il mascarpone con lo zucchero a velo e poi con la pasta di nocciole.
La mousse dovrà risultare cremosa ma sostenuta per permettervi, poi, di farcire e rivestire la torta. Tuttavia, se doveste trovarla troppo dura, aggiungete qualche goccia di latte caldo.

Preparare la glassa lucida.

GLASSA AL CIOCCOLATO
(ricetta di Buddy Valastro)


125 ml di panna liquida fresca
125 g di cioccolato fondente Venchi
mezzo cucchiaio di sciroppo di glucosio

Versate la panna in una casseruola a calore medio – alto.
Appena comincia a sobbollire, toglietela dal fuoco.
Aggiungere il cioccolato a pezzetti e mescolare con un cucchiaio di legno fino a farlo sciogliere completamente.
Aggiungere il glucosio e continuare a mescolare.
Far raffreddare mescolando di tanto in tanto.
Usando un cucchiaio o un piccolo mestolo, versare la glassa sulla torta facendo colare lungo i bordi.

Nel caso vogliate ricoprirla tutta, abbiate l’accortezza di posizionare prima la torta su una gratella.

Se volete usare questa glassa come farcia, una volta preparata fate raffreddare e mettere in frigo per almeno un’ora.
Fatela poi ammorbidire a bagnomaria mescolando con un cucchiaio di legno o una spatola per renderla omogenea.

Tagliare la torta in dischi, bagnare e farcire rivestendo con la farcia anche l’esterno.

Ho decorato, alla base, con delle nocciole a pezzi.








Con questa ricetta partecipo al primo contest di Consuelo 
del blog I biscotti della zia 
UN DOLCE PER LUI




Ringrazio la carissima Paola del blog Cioccolato amaro per avermi donato il premio Blog affidabile: lo dedico a tutti voi.
Grazie di cuore, Paola! <3

Un abbraccio e buon weekend!





More from my site

  • Torta fondente al Vov con gelato al cioccolato biancoTorta fondente al Vov con gelato al cioccolato bianco
  • Torta TenerellaTorta Tenerella
  • Tronchetto al cioccolato e dulce de lecheTronchetto al cioccolato e dulce de leche
  • Crostata cioccolato arachidi e caffèCrostata cioccolato arachidi e caffè
  • Nuda DeliziosaNuda Deliziosa
  • Biscotti al cocco e gocce di cioccolatoBiscotti al cocco e gocce di cioccolato
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Torte decorate Tagged With: Buddy Valastro, cioccolato fondente, glassa al cioccolato, mascarpone, mousse alla nocciola, Nesquik, nocciola, Renato Ardovino, torta al cioccolato, Venchi

« Flower cake & flower cookies
Fusilli con sugo di zucchine, fiori di zucca e salsiccia croccante »

Comments

  1. Valealcioccolato says

    7 Settembre 2013 at 14:56

    Questa torta è pura poesia *_* Complimenti Vale! :***

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:29

      Grazie tesoro mio <3 Ti abbraccio forte :**

      Rispondi
  2. Reneesme I Sapori del Cuore says

    7 Settembre 2013 at 14:59

    Che torta golosissima, complimenti!
    Un bacione cara e grazie per essere passata!

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:31

      Grazie mille a te e bentornata! 🙂 <3 Un abbraccio! :**

      Rispondi
  3. Daiana Molineris says

    7 Settembre 2013 at 14:59

    …mmmm,che paradiso di torta!!! :-))
    Ne ho fatta una simile per il compleanno del mio amore,proprio ieri…:P
    Bravissima sempre Vale!!
    Baci buon week end

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:33

      Beh non vedo l’ora di ammirarla, allora! 😀 Grazie mille, Daiana, un bacione e buona domenica 🙂 :**

      Rispondi
  4. Anto- nella-Cucina says

    7 Settembre 2013 at 15:23

    Ciao cara Vale, la settimana prossima ho ospiti a casa, ho veramente tanto bisogno di dolcezza, perchè solo al pensiero divento acida. Penserò alla tua torta per essere più dolce, un abbraccio grande e buon fine settimana anche a te…

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:34

      Nooooo Anto… prepara una bella torta e non pensarci! <3 Grazie e un abbraccio forte forte, buona domenica :**

      Rispondi
  5. giochidizucchero says

    7 Settembre 2013 at 15:52

    Che meraviglia!!!! Mi ci tufferei!!!! Questa la devo assolutamente provare!

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:35

      Grazie mille, se la provi fammi sapere! 🙂 :**

      Rispondi
  6. valentine says

    7 Settembre 2013 at 16:03

    ahhhhhhhhhhhh, che tentazione! è stupenda! un tripudio di cioccolato e quella mousse mascarpone&nocciole deve essere fenomenale! le tue creazioni sono una meglio dell’altra!
    PS: dove compri la pasta di nocciole a Napoli?

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:38

      Grazie Vale, sei un tesoro! 🙂 La trovo facilmente nei negozi bio, ora ho preso anche quella di mandorle 🙂 A Napoli da Naturamica ad Agnano, Terramia via G.Bruno e poi ce n’è uno in via Tarsia ma non ricordo il nome 😉 Un abbraccio e buona domenica :**

      Rispondi
  7. Mari e Fiorella says

    7 Settembre 2013 at 16:08

    Meravigliosa, Vale, come tutta la tua produzione, d’altronde!!!Ciao, buonissimo w.e.

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:39

      Ma grazie, grazie mille! 🙂 Un abbraccio, buona domenica! :**

      Rispondi
  8. Claudia says

    7 Settembre 2013 at 16:17

    Vale mia….. mamma mia quanto può essere golosa!!!! e non sai che darei per addentarne una fetta.. si vede dalla foto che è soffice.. sbav sbav sbav :-).. Buona domenica

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:40

      Ciao Cla 🙂 Si, la consistenza è umida e cremosa… troppo buona… la rifarò presto 😉 😀 Grazie e un abbraccio, buona domenica! :** <3

      Rispondi
  9. consuelo tognetti says

    7 Settembre 2013 at 16:21

    Wow…tesoro ma che goduria :-Q___________
    Ti ringrazio di cuore per aver partecipato al contest, TVB
    la zia Consu

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:40

      Grazie a te, cara Consu! 🙂 Sono felice che ti piaccia! 🙂 Un abbraccio forte forte, tvb anche io :** <3

      Rispondi
  10. Gabila Gerardi says

    7 Settembre 2013 at 16:24

    Per me hai la vittoria del contest…. Ci scommettiamo ???? Davvero golosa e come non può piacere una torta simile, mio marito la divorerebbe , i miei dolci dice sono sempre troppo ” poco dolci” …. Con questa lo conquisteresti quindi hai vinto!!!!! Ti abbraccio e un bacione come al solito!!!! Buon WE!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:42

      Grazie di cuore Gabi, sono tanto contenta che ti piaccia! 😀 Anche il mio fidanzato va matto per le torte cioccolatose… e questa lo è fin troppo! 😀 Tra poco arriverò per te, eh! 😉 <3 Un abbraccio e un bacio alle bimbe, spero stiano meglio <3 Buona domenica :**

      Rispondi
  11. Lory B. says

    7 Settembre 2013 at 16:25

    Irresistibile richiamo, mamma mia che spettacolo, sarebbe bello averla qui… accanto a me 🙂
    Complimenti Vale, ti mando un bacio grande, buon pomeriggio!!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:43

      Eheeheheheh se potessi te la invierei subito! 😀 Grazie Lory, sei sempre un tesoro 🙂 Un bacio grande, buona domenica 🙂 :**

      Rispondi
  12. Sugar says

    7 Settembre 2013 at 16:45

    Ciao Vale, ma che bella questa torta al cioccolato! Dalle foto ho visto che è bella alta. Mi chiedevo se ha la consistenza giusta per essere ricoperta con pdz.
    Sono sempre alla ricerca di una torta al cioccolato che sostituisca la mud cake.
    Buona anche la farcia e poi, lo confesso, ho un debole per le nocciole!
    Un abbraccio e buona domenica. 🙂

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:48

      Ciao Ada 🙂 Lo stampo è 15 cm di diametro e 10 di altezza, viene bella alta. La consistenza è adatta per la pdz, sostenuta ma cremosa e umida (la bagna non è indispensabile). E’ una base che utilizza Ardovino, sostituisce bene la mud. Grazie mille e un abbraccio forte, buona domenica anche a te! :**

      Rispondi
  13. Silvia Pesce says

    7 Settembre 2013 at 17:20

    Ragazza mia CHE BOMBA questa torta 🙂 più cioccolatosa di così non si può, deve essere stata fantastica!
    bella davvero, diventi sempre più brava,
    un bacione e buona serata! <3 <3 <3
    Silvia

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:49

      Grazie Silvia, sono contenta che ti piaccia! 😀 Un bacione e buona domenica! :** <3

      Rispondi
  14. Licia says

    7 Settembre 2013 at 17:21

    Cara Vale con questa torta hai superato te stessa,bravissima come sempre!!

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:50

      Grazie mille, Licia! Sei un tesoro! 🙂 <3 Un bacione, buona domenica :**

      Rispondi
  15. uncestinodiciliege says

    7 Settembre 2013 at 17:32

    Che delizia!!!Prenderei volentieri quella bella fetta…un bacione e buon weekend:))

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:50

      Grazie! 😀 Se potessi te ne offrirei una fetta gigante! 😀 Un abbraccio, buona domenica! :**

      Rispondi
  16. Silvia says

    7 Settembre 2013 at 17:52

    Vale questa torta è galattica!!! Ormai ho finito gli aggettivi per descrivere i tuoi dolci, sono tutti uno più bello e goloso dell’ altro!! Questa torta devo farla assolutamente per il mio fidanzato, è un po’ che mi chiede dolci al cioccolato, ma d’estate io preferisco la frutta nei dolci!! Me la segno subito. Baciotti e buon weekend

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:51

      Grazie Silvia, detto da te che sei una bravissima pasticcera… non so se mi spiego! 🙂 <3 Se la provi fammi sapere, è buonissima! 🙂 Un abbraccio grande, buona domenica :** <3

      Rispondi
  17. Anima Paleo says

    7 Settembre 2013 at 18:45

    Ma è altissima e…golosissima!! E tu sei bravissima, come sempre cara Vale!! Un abbraccio forte e buon fine settimana!:**

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:52

      Siiii è veramente alta! 😀 Grazie mille, un abbraccio e buona domenica! :** <3

      Rispondi
  18. Ely Mazzini says

    7 Settembre 2013 at 18:59

    Oohh mamma Vale, questa torta è da urlo, nel senso che dopo averne assaggiato una fetta urli di piacere è…goduriosa!!! Complimenti!!!
    Bacioni, buona domenica…

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:53

      Ahahahahah esatto, Ely! Posso assicurarti che è così, è proprio goduriosa! Ogni tanto ci vuole, no?! 😀 😉 Grazie mille e un abbraccio, buona domenica anche a te! :**

      Rispondi
  19. Simona Roncaletti says

    7 Settembre 2013 at 19:41

    Vale, cioccolato e nocciole trovo che siano un abbinamento stra-goloso!!!! Che torta deliziosa!!!!:)
    Un bacione carissima!!!! Buona domenica!!:)

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:54

      Ciao Simo! Io adoro le nocciole e in abbinamento con il cioccolato sono perfette! 🙂 Grazie e un mega abbraccio, buona domenica! :** <3

      Rispondi
  20. Paola says

    7 Settembre 2013 at 19:49

    Guarda, nemmeno l’ho letta la ricetta, non avrei mai potuto, già la sezione della fetta è da svenimento!Ma che bomba calorica e di bontà hai fatto??? Meravigliosissima!E poi vederla nera dentro :O
    Arghhhhhhhh!!!Ps. ma dove l’hai trovato uno stampo così?????

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:55

      Siiii una bomba calorica, tanto calorica! Ma quando dobbiamo coccolarci mica guardiamo le calorie, giusto?! 😉 😀 Lo stampo è della Decora! 🙂 Grazie mille, un abbraccione! :**

      Rispondi
  21. m4ry says

    7 Settembre 2013 at 19:57

    Mi hai convinta ????? Secondo te ??? Vale..io la voglio…ora ho voglia di questa torta…è fenomenale…già me la immagino !!!! Ma quanto sei brava tu ???? Quanto ????? Bacini meravigliosa mora !

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:57

      Vieni qui alloraaaaaa!!! 😀 <3 Anzi, quando verrai te la preparo, tutta per te <3 Grazie e un abbraccio stretto, amica mia! <3 Buona domenica :**

      Rispondi
  22. Erica Di Paolo says

    7 Settembre 2013 at 20:53

    Prelibatezza che toglie le parole…. io e il cioccolato abbiamo un rapporto molto stretto, ahahahahahah!! E, molto importante, premio meritatissimo!! ^_^
    Un abbraccio!

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:57

      Eheheheeh rapporto stretto anche per me! 😀 😉 Grazie mille tesoro, ti abbraccio forte! :** <3

      Rispondi
  23. Fragolina says

    7 Settembre 2013 at 21:14

    ma sei brava ogni giorno di più!!!!!! i complimenti sono pochi che ti posso dire sono ammirata dalla tua bravura! una torta così in pasticceria andrebbe a ruba! :***

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:58

      Ma quanto sei dolce? 🙂 <3 Grazie mille…. di vero cuore 🙂 Un abbraccio forte forte :**

      Rispondi
  24. i dolci di laura says

    7 Settembre 2013 at 21:27

    wow, mi viene voglia di rubarti una fetta! trooppo cioccolatosa!

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:58

      Eheehheeh 😀 Grazie Laura! Un bacione! :**

      Rispondi
  25. Una cucina per Chiama says

    7 Settembre 2013 at 21:32

    Stupenda questa torta, bella cioccolatosa 🙂

    Marco di Una cucina per Chiama

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:58

      Grazie Marco! 🙂 Bacione!

      Rispondi
  26. Luna B says

    7 Settembre 2013 at 22:05

    Mamma mia cara Valentina quanto è bella golosa e spettacolare questa torta cioccolatosa! Sei fantastica! Una bella fetta per me c’è? Bè diciamo anche di più di una! E poi la glassa è lucidissima, la ricetta sarà pure di Buddy ma il merito è tuo 😀

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 22:59

      Certo che c’è una fetta per te, amica mia! 🙂 <3 Siii la glassa è lucidissima, mi è piaciuta un sacco… anche molto semplice da realizzare 🙂 Grazie di cuore e un bacione, buona domenica! :**

      Rispondi
  27. Dolci a gogo says

    7 Settembre 2013 at 22:44

    Convinta???? Straconvinta Vale!!! Questa me la sogno stanotte…é un tripudio di golosità allo stato puro amica mia, una bontà che lascia senza parole!!!Segno subito se mi riesce la provo domani stesso!! Un bacione immenso,
    Imma

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 23:01

      Si Imma, golosità allo stato puro! Quando vuoi una super coccola è perfetta! 😀 Se la provi fammi sapere! Un abbraccio e grazie mille, buona domenica :** Tvb <3

      Rispondi
  28. paola says

    7 Settembre 2013 at 22:50

    con questa super torta meriti un altro premio, grazie di tutto, grazie per averci donato una torta così accattivante,energetica, irresistibile, buona domenica

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2013 at 23:02

      Grazie a te, amica cara, per la tua presenza e il tuo affetto <3 Un abbraccio grande grande, felice domenica! :**

      Rispondi
  29. Le Dolcissime Creazioni says

    8 Settembre 2013 at 6:19

    Questa torta e’ da rifare subito!!!! E’ davvero una coccola tutta da gustare… Brava Vale mi stupisci sempre!
    Un abbraccio stretto

    Rispondi
    • Valentina says

      8 Settembre 2013 at 8:46

      Grazie Fede! 🙂 Se la provi fammi sapere! 🙂 Un abbraccio e buona domenica, dolcissima! 🙂 :**

      Rispondi
  30. Valentina says

    8 Settembre 2013 at 6:52

    una super goduria!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      8 Settembre 2013 at 8:46

      Grazie Vale 🙂 :**

      Rispondi
  31. Blueberry Muffin Bakery says

    8 Settembre 2013 at 7:30

    questa torta è per veri intenditori! la mia famiglia che ama il cioccolato e solo il cioccolato ne andrebbe pazza! mi segno la ricetta e la farò anch’io per un compleanno speciale!
    buona domenica!

    Rispondi
    • Valentina says

      8 Settembre 2013 at 8:47

      Grazie mille, sono contenta che ti piaccia! Se la tua famiglia ama il cioccolato allora devi provarla! 😀 Poi fammi sapere! 😉 Un bacione e buona domenica anche a te! :**

      Rispondi
  32. terry giannotta says

    8 Settembre 2013 at 8:02

    A una stra-golosa come me ci vuole poco a convincermi ma questa torta è da premio oscar!!! Ho la bava alla bocca figurati. Il connubio cioccolato fondente, nocciole mi fa impazzire, buona domenica tesoro!

    Rispondi
    • Valentina says

      8 Settembre 2013 at 8:48

      Terry che tesoro che sei, grazie! 🙂 Anche io adoro questo connubio, troppo buono! 😛 Un abbraccio forte e buona domenica anche a te! :**

      Rispondi
  33. conunpocodizucchero Elena says

    8 Settembre 2013 at 8:56

    tesoro hai proprio colto nel segno! coccole a volontà per me! sono già in crisi sai? qst due settimana lavorative mi hanno distrutto ci sono stati molti cambiamenti e sto facendo molta fatica a carburare! mi sa che mi serve lal torta intera non solo una fetta!
    un bacio grande

    Rispondi
    • Valentina says

      8 Settembre 2013 at 12:44

      Tesorino, mi dispiace! 🙁 Dai, tieni duro!!! <3 Una bella fettona di torta per te e mille bacini! Tvb :**

      Rispondi
  34. Federica Simoni says

    8 Settembre 2013 at 8:59

    Vale mi hai convinta! Te la ordino è talmente stupenda e golosa che una torta così merita di tutto e di più!! Grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! un abbraccio e buona domenica!

    Rispondi
    • Valentina says

      8 Settembre 2013 at 12:45

      Grazie amica miaaaaaa 😀 <3 <3 <3 Un abbraccio fortissimo, buona domenica anche a te! :**

      Rispondi
  35. Donatella Clementi says

    8 Settembre 2013 at 9:05

    ma questa torta è una goduria assoluta con le nocciole messe così è ancora più invitante… ci credi che ho allungato la mano allo schermo per prenderne una fetta? :)♥

    Rispondi
    • Valentina says

      8 Settembre 2013 at 12:46

      Grazie Dona! Siiii ci credo 😀 Se potessi te ne invierei una intera! <3 Un bacio grande, buona domenica! 🙂 <3

      Rispondi
  36. Valentina Mini Bonbons says

    8 Settembre 2013 at 9:44

    Ma che goduria!! cioè la foto dove si vede l’interno così scuro e cioccolatoso…. Ne voglio una fetta per oggi a pranzo come dessert!! Mamma mia che buona!!

    Rispondi
    • Valentina says

      8 Settembre 2013 at 12:47

      Fetta in arrivo per te! 😀 😉 Grazie mille e un bacione, buona domenica! :**

      Rispondi
  37. Mary says

    8 Settembre 2013 at 9:57

    Vale mi fai morire dalla voglia ! Questa torta è strepitosa !!
    Bacioni

    Rispondi
    • Valentina says

      8 Settembre 2013 at 12:47

      Grazie cara Mary! 🙂 Un bacio grande e buona domenica 🙂 :**

      Rispondi
  38. Günther says

    8 Settembre 2013 at 10:38

    della serie le torte da dieci e lode

    Rispondi
    • Valentina says

      8 Settembre 2013 at 12:47

      😀 😀 😀 Grazie Gunther! 😀

      Rispondi
  39. Simona Mirto says

    8 Settembre 2013 at 10:54

    Vale tesoro la preparerei anche subito! solo che non ho il cioccolato in casa:( ma la segno! insieme alla crema al nesquik… insomma le tue preparazioni sono talmente buone e invitanti che bisognerebbe provarle tutte… favolosa questa torta… una coccola davvero:* ti mando un abbraccio e buona domenica:**

    Rispondi
    • Valentina says

      8 Settembre 2013 at 12:49

      Grazie tesoro mio, sei sempre dolcissima… grazie di vero cuore 🙂 <3 Se provi fammi sapere! Sono sicura che la crema al Nesquik piacerà in modo particolare alla tua piccola! ^_^ Un abbraccio enorme, buona domenica anche a te 🙂 <3

      Rispondi
  40. Simona says

    8 Settembre 2013 at 11:38

    mammamiavalechecos’è!!!!! cioccolato.. nocciole … mascarpone… glassa…. potrei svenire!!! troppo buona !!! sei sempre bravissima!!! un grande abbraccio 🙂

    Rispondi
    • Valentina says

      8 Settembre 2013 at 12:49

      Grazie Simona, tu sei bravissima! 🙂 <3 Un abbraccio e buona domenica! :**

      Rispondi
  41. Fiocchi di neve e foglie di tè says

    8 Settembre 2013 at 12:01

    Che bontà!! Chi non adora le torte nocciola/cioccolato?:) Questa poi è davvero particolare, forse un po’ lunga da fare ma se è per “Lui” ci può stare…
    Ciao!:)

    Rispondi
    • Valentina says

      8 Settembre 2013 at 12:50

      Vero, è un abbinamento amato da molte persone! 🙂 Dai, non è poi tanto lunga e poi è semplice, prova! 😉 Grazie mille e un bacione! :**

      Rispondi
  42. Zia Ivana says

    8 Settembre 2013 at 12:56

    Spettacolo! Mi mancano un paio di ingredienti ma la prossima settimana la provo! Bravissima!

    Rispondi
  43. Chiarapassion says

    8 Settembre 2013 at 13:52

    Questa torta è super libidinosa un tripudio di bontà e poi è bellissima …complimenti di cuore!

    Rispondi
  44. ~ Inco says

    8 Settembre 2013 at 14:29

    Vale tesoro..altro che coccole, io voglio assaggiare una fetta.
    E bellissima.
    Sei unica..ma dove prendi tutte queste bellissime ricette.
    Un bacio e buona domenica.
    Inco

    Rispondi
  45. Simona Stentella says

    8 Settembre 2013 at 14:35

    Mi avevi già convinto al titolo!!!!
    Questa torta farebbe la gioia di mio marito e di mia figlia!!!
    Anche io amo il cioccolato, ma loro sono proprio dipendenti…io me la salvo che al prox compleanno li faccio contenti!!!! Grazieeeeeeee!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  46. Aria says

    8 Settembre 2013 at 15:08

    caspita, se ci hai convinti, Vale!!!avevo visto le foto ieri dal celle e quella dall’alto…mi aveva messo un’acquolina! ma te le mangi tu tutte queste torte fantastiche?????

    Rispondi
  47. edvige says

    8 Settembre 2013 at 19:38

    Io continuo a mangiare le tue torte virtualmente almeno cosi non mi fanno male. Buona settimana ciaooo.

    Rispondi
  48. Valentina Sabrina Palandro says

    8 Settembre 2013 at 19:52

    Buonissima !!!
    Baciii

    VAle e Sabri

    Rispondi
  49. Un'arbanella di basilico says

    8 Settembre 2013 at 20:50

    Ciao Vale, anche se hai dedicato questo dolce al marito di Consu, un’assaggino per le amiche del cuore c’è vero? Perché sai che vado matta per il cioccolato extrafondente? Bacio e buona settimana

    Rispondi
  50. Vaty ♪ says

    8 Settembre 2013 at 21:44

    Una coccola sicura direi! Ho fatto anch’io questo week end una crema al mascarpone simile ma con tutt’altro di torta. Però tu sei sempre ineccepibile tesoro.. Anche l’interno e’ perfetto! Che dire.. Che sei proprio perfetta cara!
    Ps martedì ho una bellissima novità cara e non vedo ora di sapere se vorrai partecipare, ci terrei tanto ^_^

    Rispondi
  51. Barbara Baccarini says

    8 Settembre 2013 at 21:51

    amica mia questa torta è proprio ciò che mi servirebbe adesso!!
    sei bravissima e non mi stancherò mai di ripetertelo!
    un abbraccio grande e buona settimana!

    Rispondi
  52. Cinzia Ceccolin says

    8 Settembre 2013 at 21:57

    Una vera coccola per il palato cara Valentina!!! Sei bravissima e questa delizia è strepitosa!! Un bacio enorme

    Rispondi
  53. Un ingegnere ai fornelli says

    8 Settembre 2013 at 22:27

    Ma è una goduria unica questa torta! Bravissima Valentina 🙂

    Un bacio
    Letizia

    Rispondi
  54. Nonna Papera says

    9 Settembre 2013 at 2:12

    Non riuscendo a dormire, sto navigando e devo dire che guardare questo dolce di notte è una cosa stupenda…mi sembra di sentirne il sapore!

    Rispondi
  55. I manicaretti di Annarè says

    9 Settembre 2013 at 7:39

    Vale,che dire se non che è FAVOLOSA!!!!!Mi piace un sacco e sono sicura che hai fatto un figurone amica mia!!!U abbraccio di cuore

    Rispondi
  56. Laura Carraro says

    9 Settembre 2013 at 7:42

    Ciao, non servono le parole….basta la foto per convincere chiunque della libidinosa bontà di questa torta!!!
    Bravissima come sempre!!!
    Baci

    Rispondi
  57. Danja | Un pinguino in cucina says

    9 Settembre 2013 at 9:40

    Mamma mia, Vale, tu mi vuoi far morire!!!!! :**

    Rispondi
  58. Babe - La Cucina di Babe says

    9 Settembre 2013 at 9:53

    Finalmente ce l’ho fatta a passare di qui!
    Porta pazienza, giornate convulse per me.
    Direi che hai proprio ragione…questa torta è un tripudio di bontà e guardarla a quest’ora mi ha messo una fame devastante.
    Un bacino splendore

    Rispondi
  59. Mirtillo E Lampone says

    9 Settembre 2013 at 10:22

    Prima o poi farai una torta più alta che larga, lo so! 🙂
    E questa cavolo…è bellissima tesoro! Vorrei tanto una fettina, giuro che mi accontento! Anche perchè non immagino l’apporto calorico 🙂
    Un bacione enorme!

    Rispondi
  60. monica zacchia says

    9 Settembre 2013 at 13:50

    Sei troppo pasticciera adoro le torte altissime e strettissssime poi fondente e nocciola è un richiamo da pazzi. Invece del nesquk cosa potrei usare sec te un liquore? A vojo fà sta delizia un bacio grande tesor

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Settembre 2013 at 13:53

      Tesorino un po’ di rum scuro è perfetto… non tanto eh 😉 Io impazzisco per le torte alte 😀 Grazie di cuore e un abbraccione! Fammi sapere se provi! :** <3

      Rispondi
  61. Dani says

    9 Settembre 2013 at 15:31

    Vale che buona che deve essere! Non vedo l’ora di poter mangiare di nuovo il cioccolato (mi è momentaneamente interdetto causa problemi digestivi). Ti rendi conto che razza di privazione per una come me???????????????? Appena posso provo a farla, ma tanto non mi verrà mai come la tua 😀
    Un bacione

    Rispondi
  62. Cherry Blossom says

    9 Settembre 2013 at 21:40

    ciao Vale!! bellissima e sfiziosissima questa torta!! e io che mi volevo mettere a dieta… 😀

    un bacione
    sabri

    un bacione
    sabrina

    http://mycherrytreehouse.blogspot.it/

    Rispondi
  63. Tortino al Cioccolato says

    9 Settembre 2013 at 22:35

    mamma mia che bontà!!!! mi hai fatto letteralmente venire l’acquolina in bocca!!!

    Rispondi
  64. Maria Grazia Muffins says

    10 Settembre 2013 at 8:38

    Vale, questa torta è tentazione pura!!!

    Rispondi
  65. Valentina says

    10 Settembre 2013 at 10:26

    Grazie mille a tutti! Se la provate, fatemi sapere! 😀

    Rispondi
  66. laura says

    10 Settembre 2013 at 11:00

    Questa torta è un sogno…credo che mangiarla ti mandi direttamente in paradiso!! 🙂

    Rispondi
  67. Valentina Marangoni says

    10 Settembre 2013 at 11:20

    Oddio tesorino, questa è davvero la torta più coccolosa che abbia mai visto!! Torno su a leggermi bene il procedimento 😛

    Rispondi
  68. sabry says

    10 Settembre 2013 at 14:15

    Questa torta l’avevo sbirciata su facebook ma de sto periodo sono incasinata non ho potuto commentare ne te ne le altre…mi ha subito rapito l’attenzione poi ho visto che era tua e mi sono riproposta di leggerla con calma…meravigliosa!

    Rispondi
  69. ada di sicilianicreativiincucina says

    10 Settembre 2013 at 14:57

    Ero incerta se commentare il bellissimo primo piatto tratto da Sale e Pepe o questa magnificenza, ma il cioccolato ha su di me una presa irresistibile. La torta è stupenda, regale, strabiliante…e le nocciole e la colata lavica di glassa…. Inghiotto a vuoto…Ada

    Rispondi
  70. Marcella says

    11 Settembre 2013 at 11:35

    Non c’è niente da fare con lo sciroppo di glucosio le glasse hanno tutta un’altra lucentezza!
    Torta da provare, potrei farla per il compleanno di un amico del mio fidanzato…di certo non potrà non piacergli!

    Rispondi
  71. Viviana Aiello says

    11 Settembre 2013 at 14:15

    una vera delizia ed un tripudio di bontà! Ecco, perchè Marco è allergico alle noccioleee??? Non ci posso pensare, ne voglio 10 fettine please 😉

    Rispondi
  72. Valentina says

    11 Settembre 2013 at 17:06

    Grazie a tutte! 🙂 <3

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress