La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Semifreddo al limone

13 Giugno 2016 di Valentina 25 commenti

semifreddo al limone

Per festeggiare l’inizio del Campionato europeo UEFA EURO 2016 della nostra Nazionale italiana, in campo stasera a Lione contro il Belgio, un fresco e goloso Semifreddo al limone a forma di pallone realizzato con il nuovo stampo Goal Silikomart.
Grandi e piccini saranno conquistati dalla sua forma e dalla sua bontà!

Seguite le mie spiegazioni, realizzarlo si rivelerà più semplice di quanto sembri!

Qui la ricetta che trovate all’interno della confezione dello stampo.

SEMIFREDDO AL LIMONE

Ingredienti per uno stampo zuccotto
– Goal Silikomart –
diametro 18 cm

Per il biscotto alla mandorla

55 g di farina di mandorle
55 g di zucchero a velo
40 g di albume d’uovo
15 g di panna liquida fresca
120 g di albume d’uovo
65 g di zucchero a velo
30 g di farina 00

Per la meringa italiana

55 g di acqua
200 g di zucchero semolato
125 g di albume d’uovo
50 g di zucchero semolato

Per la mousse al limone

20 g di zucchero semolato
la buccia grattugiata di un limone
100 g di succo di limone
150 g di meringa italiana
300 g di panna semimontata
8 g di gelatina in fogli
40 g di acqua

Per la decorazione

Burro di cacao bianco spray Wonder Velvet white
150 g di cioccolato fondente

Procedimento 
Per il biscotto alla mandorla:

Frullate la farina di mandorle con lo zucchero a velo fino ad ottenere una grana fine.
In una ciotola, riunite la farina di mandorle frullata con lo zucchero, i 40 g di albume e la panna e con una frusta a mano mescolate fino a quando il composto non sarà omogeneo.
A parte, in planetaria, montate i 120 g di albume con i 65 g di zucchero a velo, quindi incorporate gradualmente il composto precedente di farina di mandorle, albume e panna amalgamando con una frusta a mano delicatamente dal basso verso l’alto. Aggiungete la farina setacciata, poca per volta e sempre mescolando con la frusta dal basso verso l’alto.
Stendete l’impasto in una teglia rettangolare 23×35 cm circa alta almeno 1 cm e con il fondo ricoperto di carta forno e infornate a 180°C facendo cuocere 15 minuti circa.
Una volta trascorso il tempo di cottura, fate raffreddare, togliete la base dalla teglia lasciandola sulla carta forno e capovolgete su un altro foglio di carta forno precedentemente spolverizzato con dello zucchero a velo.
Staccate delicatamente la carta forno utilizzata in cottura dal retro della base e con un anello per torte coppate un disco del diametro di 16 cm. Questa sarà la base del semifreddo.
Avvolgete in pellicola alimentare e tenete da parte.

Per la meringa italiana:

In un pentolino fate sciogliere i 200 g di zucchero semolato nei 55 g di acqua, versando prima l’acqua e poi lo zucchero. Fate cuocere a fiamma alta fino al raggiungimento di 121°C (è necessario un termometro). Ci vorranno circa 5/6 minuti. Durante la cottura abbiate cura di tenere pulito, con un pennello bagnato, il bordo del pentolino tutto intorno per non permettere agli schizzi di caramellare.
Nel frattempo, in planetaria, montate i 125 g di albume con i 50 g di zucchero. Fate schiumare leggermente con la planetaria al minimo e poi aumentate gradualmente la velocità (ma senza arrivare al massimo).
Una volta raggiunti i 121°C versate lo sciroppo sugli albumi che stanno montando (l’albume deve presentarsi come montato morbido, non a neve ferma), a filo e senza fermare la planetaria, versando dal bordo e facendolo scivolare sulla parete, aumentando al massimo la velocità. Fate montare questo composto fino ad avere una schiuma stabile e parzialmente raffreddata. Il raffreddamento non dovrà essere totale, altrimenti avremo una perdita di volume della meringa, quindi il resto del raffreddamento va fatto in congelatore trasferendo la meringa in una ciotola precedentemente disinfettata con alcol alimentare e coprendo con carta forno a contatto.
Fate riposare in congelatore fino a raffreddamento.

Per la mousse al limone:

Montate la panna e tenete da parte.

In una ciotola unite lo zucchero alla buccia e al succo di limone.
Scaldate una piccola parte di questo composto, dovrà essere tiepida. Unitela nuovamente al resto del composto.
Unite la gelatina precedentemente ammollata in acqua per 10 minuti e strizzata, mescolando bene con una frusta a mano fino a farla sciogliere.
Prendete la meringa italiana dal congelatore e unite, poco per volta, questo composto al limone mescolando con una frusta dal basso verso l’alto e con delicatezza.
Unite ora la panna semimontata sempre poca per volta e con movimenti dal basso verso l’alto.
Trasferite il composto ottenuto nello stampo Goal e chiudete il semifreddo con la base alla mandorla premendo delicatamente per inserirla. Coprite con pellicola alimentare e trasferite in freezer almeno 4/5 ore.

Trascorso il tempo sformate il semifreddo su un vassoio e spruzzate ad una distanza di 25/30 cm il burro di cacao spray Wonder velvet white per un effetto vellutato.

Sciogliete il cioccolato fondente, trasferitelo in un sac à poche monouso e decorate il pallone seguendo il disegno impresso.

semifreddo al limone

semifreddo al limone

semifreddo al limone

semifreddo al limone

Allora, tutti pronti per un dolcissimo tifo?!

Forza Italia e un abbraccio a voi! <3

More from my site

  • Monoporzioni cioccolato bianco, piselli e fragolineMonoporzioni cioccolato bianco, piselli e fragoline
  • Panna cotta cocco e fragolePanna cotta cocco e fragole
  • Semifreddo agli amaretti e ciliegie per Chef EngineeringSemifreddo agli amaretti e ciliegie per Chef Engineering
  • Crostata al cocco, caffè e caramello salatoCrostata al cocco, caffè e caramello salato
  • Nuda gusto panettoneNuda gusto panettone
  • Ciambella al limone e frutta di stagioneCiambella al limone e frutta di stagione
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Cake design, Dolci Etichettato con: dolci al cucchiaio, limone, meringa italiana, semifreddi, semifreddo al limone, Silikomart, stampo Goal Silikomart

« Cotton candy cake
Torta ricotta e fichi caramellati »

Commenti

  1. Lucia dice

    13 Giugno 2016 a 12:09

    Il calcio d’inizio? No, la fetta d’inizio!
    Bellissima Vale, semifreddo favoloso, hai saputo rendere la decorazione del pallone perfetta, sembra vero!!
    Un super abbraccio cara e felice inizio settimana!
    Lucia

    Rispondi
  2. Fabiola dice

    13 Giugno 2016 a 12:31

    Ma è bellissimo e deve essere anche molto buono . Complimenti sei una vera artista. Buona settimana Fabiola

    Rispondi
  3. tizi dice

    13 Giugno 2016 a 12:56

    Vale tu hai le mani d’oro, non mi stancheró mai di dirlo! La tua torta deve essere deliziosa e ha una forma perfetta e azzeccatissima al tema… Non seguo il calcio ma ogni scusa sarebbe buona pur di assaggiarla 😉 buona settimana cara!

    Rispondi
  4. Federica dice

    13 Giugno 2016 a 13:15

    O_o ma che spettacolo Vale complimentissimi!!!! <3

    Rispondi
  5. saltandoinpadella dice

    13 Giugno 2016 a 13:17

    E’ delizioso. In casa non ne possono più di tutti i miei stampi ma se comprassi questo a forma di pallone sono sicura che piacerebbe un sacco.

    Rispondi
  6. Claudia dice

    13 Giugno 2016 a 14:45

    Bellissimo a forma di pallone.. e chissà che goloso.. Allora forza azzurri!!!!! baciotti e buon lunedì!!! :-*

    Rispondi
  7. laura dice

    13 Giugno 2016 a 15:40

    Ciao cara!!Bellissimo dolce, sembra vero!!Le foto inutile dirlo sono fantastiche e adesso mi è pure venuta voglia di semifreddo al limone,anche se qui le temperature non sono ancora adatte… :S
    Un bacio!! :*

    Rispondi
  8. SABRINA RABBIA dice

    13 Giugno 2016 a 15:52

    e’ un vero capolavoro, brava come sempre!!!!Baci Sabry

    Rispondi
  9. Francesca P. dice

    13 Giugno 2016 a 16:37

    Quel pallone non fa in tempo ad essere lanciato perchè non si resiste a non mangiarlo subito! 😀
    Ciao artista, sei tu che oggi hai fatto goal!

    Rispondi
  10. Francesca Piccirillo dice

    13 Giugno 2016 a 20:31

    Ciaoo dolcezza ❤ ❤
    Pensa che ammiro questa tua creazione proprio alla prima di Italia/Belgio che presumo non sarà per nulla facile.
    Hai fatto un dolce pazzesco e simpaticissimo oltre che goloso..il limone nei dolci lo apprezzo quanto il cioccolato..
    Complimenti come sempre per il tuo passo passo che un giorno m’insegnerai ad avere la tua pazienza nel farlo ❤
    ❤
    Buona partita..intanto ne prendo due fette per consumarle stasera ?

    Rispondi
  11. Silvia Brisi dice

    13 Giugno 2016 a 21:36

    E’ perfetto Vale!! Bravissima!! E poi fresco e leggero al limone!!
    Complimenti!!! Un bacione carissima, buona serata e buona settimana!!

    Rispondi
  12. Alice dice

    14 Giugno 2016 a 10:10

    A casa mia non ci sono amanti del calcio ma questo dolce farebbe impazzire mio nipote! Bellissimo e anche stragoloso! Come sempre non sbagli un colpo!!
    baci
    Alice

    Rispondi
  13. lillinelpaesedellestoviglie dice

    14 Giugno 2016 a 14:01

    molto molto carino, pensa che scena vedere la partita con amici e portare un dolce così, strepitoso, solo tu potevi realizzare questa meraviglia, peraltro a un gusto che amo, mitica vale, un bacio enorme

    Rispondi
  14. Luisa dice

    14 Giugno 2016 a 14:48

    Ciao Vale davvero un gran festeggiare con questo semifreddo, soprattutto dopo la partita di ieri :)! Bravissima, buona giornata Luisa

    P.S.devo pubblicare una cosina che spero ti piaccia come idea :)!

    Rispondi
  15. SimoCuriosa dice

    14 Giugno 2016 a 16:38

    spettacolo Vale! ha portato fortuna visto?
    bacini

    Rispondi
  16. Ro dice

    15 Giugno 2016 a 9:00

    Vale cucciolotta! Sai che sembra sempre tutto così semplice quando entri qui e vedi queste meraviglie?
    Ok, ok… lo stampo h afatto il suo, certo… ma in questo caso non è sempre l’occhio che vuole la sua parte e la manodopera qui è fondamentale (io per esempio quella cavolo di meringa all’italiana proprio non riesco a farmela venire! XD Mi toccherà comprarmi per forza un termometro… non ho abbastanza pratica)! Quindi forza azzurri e brava tu che ci regali sempre degli ottimi spunti! :*

    Rispondi
  17. Luna dice

    15 Giugno 2016 a 15:42

    No ma daiiiiiiiii sei un mito!!!! La Silikomart è fantastica con i suoi magnifici stampi ma tu sai usarli con maestria divina!

    Rispondi
  18. zia Consu dice

    15 Giugno 2016 a 17:07

    Dolcissimo tesoro come sempre sai come prendermi x la gola..passo x avvisarti che sarò un po’ assente, ho avuto un problema con il blog ed ho perso il 70% del materiale fotografico…non ti dico come mi sento, sto lavorando per rimettermi in sesto ma sarà una cosa più lunga di quello che speravo 🙁
    Spero di riuscire ogni tanto a passare x farti un saluto..un abbraccio <3
    ps: sempre che non molli tutto prima..

    Rispondi
  19. laura flore dice

    15 Giugno 2016 a 18:12

    Bellissima e irresistibilmente golosa!
    Bravissima come sempre tesoro!
    Un caro abbraccio e felice serata!
    Laura???

    Rispondi
  20. Marta dice

    15 Giugno 2016 a 20:27

    Golosissimo questo semifreddo e molto in tema con gli Europei.
    Un abbraccio Vale e buon fine settimana! <3

    Rispondi
  21. andrea dice

    15 Giugno 2016 a 23:38

    ma che meraviglia!! complimenti, bravissima ::)

    Rispondi
  22. Simo dice

    16 Giugno 2016 a 8:37

    Vale…sei sempre più brava! Ma come fai?!?
    Chapeau amica!
    Bacione

    Rispondi
  23. Fabio dice

    16 Giugno 2016 a 11:51

    Una bellissima idea! 😀 e direi che ha portato anche decisamente bene! 🙂

    Fabio

    Rispondi
  24. Valentina dice

    17 Giugno 2016 a 14:29

    Grazie a tutti amici! Piano piano passo a trovarvi, intanto vi abbraccio forte! Felice weekend! <3

    Rispondi
  25. Elena dice

    14 Luglio 2016 a 9:24

    Quando passo di qui sono sicura di trovare tante idee originalissime! Complimenti Vale :-* !!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress