La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Torta speziata all’arancia senza cottura

29 Novembre 2018 di Valentina 1 commento

torta speziata all'arancia senza cottura

Chi l’ha detto che le torte senza cottura sono perfette solo nel periodo estivo? Questo tipo di torte rientrano ormai tra i miei cavalli di battaglia e le preparo durante tutto l’anno, basta variare base e gusto secondo la stagionalità e rappresentano un dessert di fine pasto che riscuote sempre gran successo!

La Torta speziata all’arancia senza cottura è una torta fredda dal gusto invernale, a base di biscotti al cacao, cannella e arancia.

Facile e veloce da realizzare, la Torta speziata all’arancia senza cottura ha una base croccante tipo cheesecake preparata con biscotti e burro fuso, un morbido ripieno di panna da montare e formaggio spalmabile ed è arricchita in superficie con una gelée di purea di arancia.

Per il ripieno ho utilizzato la Panna Hoplà da montare e per cucina, non zuccherata, a base vegetale e senza grassi idrogenati, perfetta in pasticceria per farciture e decorazioni ma anche in gastronomia come condimento leggero in alternativa alla panna animale. La Panna Hoplà da montare e per cucina non zuccherata è senza glutine ed ha un’ottima stabilità. Questo ci consente di realizzare, tra le tante cose possibili, torte senza cottura senza bisogno di utilizzare gelatina alimentare, garantendo compattezza finale e taglio pulito, dopo un riposo in frigorifero o freezer.

TORTA SPEZIATA ALL’ARANCIA SENZA COTTURA

Ingredienti
per uno stampo a cerchio apribile diametro 18 cm h 6 cm

Per la base cheesecake:

330 g di biscotti integrali al cacao
145 g di burro fuso e fatto raffreddare

Per il ripieno:

250 g di panna vegetale Hoplà da montare e per cucina
250 g di formaggio spalmabile
6 cucchiai di zucchero a velo
4 cucchiai di purea di arancia realizzata con 1 arancia pelata e frullata al mixer o con minipimer
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
i semini di una bacca di vaniglia Bourbon o un cucchiaino di estratto

Per la gelée di arancia:

la purea di circa mezza arancia (quella che vi resta dopo la dose utilizzata per il ripieno)
2 g di gelatina in fogli
1 cucchiaio di liquore rum

Per la decorazione:

fettine di arancia essiccate in forno a bassa temperatura o in essiccatore
fiori secchi edibili
meringhe sbriciolate
bastoncini di cannella

In un mixer frullate i biscotti con il burro fuso e fatto raffreddare fino ad ottenere una grana fine e un composto simile alla sabbia bagnata. Trasferite questo composto nello stampo e realizzate il fondo e il bordo della torta aiutandovi con le mani, delicatamente e pressando fino a compattare bene tutto. Fate riposare in freezer 10 minuti o in frigorifero 20 minuti.
Pelate un’arancia, privatela dei semi e frullate al mixer o con minipimer. Tenete da parte questa purea.
In planetaria o in una ciotola e con le fruste elettriche, montate la panna insieme al formaggio spalmabile, allo zucchero, alla cannella e alla vaniglia fino ad ottenere una crema soda e spumosa.
Con una spatola o frusta, a mano e con movimenti delicati dal basso verso l’alto, aggiungete 4 cucchiai di purea di arancia e mescolate fino ad incorporarla in modo omogeneo.
Trasferite il ripieno nello stampo, livellate bene e fate riposare in freezer per 15 minuti.
Preparate la gelée. Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Scaldate la purea di arancia al microonde e inserite la gelatina ammollata e ben strizzata. Mescolate bene fino a farla sciogliere e poi aggiungete il rum. Mescolate ancora. Trasferite la gelée sulla superficie della torta e rimettete in freezer per almeno 4 ore o, meglio ancora, tutta la notte. Trascorso il tempo, sformate delicatamente su un vassoio o piatto. Fate scongelare completamente in frigorifero.
Decorate con le fettine di arancia, i fiori, la cannella e le meringhe prima di servire.
Si conserva fino a 3 gg in frigorifero coperta da pellicola.

torta speziata all'arancia senza cottura

torta speziata all'arancia senza cottura

torta speziata all'arancia senza cottura

torta speziata all'arancia senza cottura

Un abbraccio a tutti e buon weekend! <3

More from my site

  • Crostata senza cottura fragole e pistacchioCrostata senza cottura fragole e pistacchio
  • Crostata senza cottura arancia e mandorleCrostata senza cottura arancia e mandorle
  • Torta Twix senza cotturaTorta Twix senza cottura
  • Torta senza cottura al cedro e pistacchiTorta senza cottura al cedro e pistacchi
  • Torta Cookies senza cotturaTorta Cookies senza cottura
  • Torta fredda senza cottura ai frutti di bosco e coccoTorta fredda senza cottura ai frutti di bosco e cocco
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: arancia, gelée di arancia, Hoplà, panna montata, panna vegetale, panna vegetale Hoplà da montare e per cucina, senza cottura, torta speziata all'arancia senza cottura, torte fredde

« Crostata avena e mandorle con composta di mele
Fluffosa natalizia al matcha »

Commenti

  1. Gina dice

    30 Marzo 2019 a 13:25

    La cheesecake non andrebbe messa nel freezer perché una volta fatta scongelare la frolla diventa troppo molla e il ripieno diventa un po’ acquoso sarebbe meglio lasciarla rassodare solo nel frigo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress