La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Daisy cake: torta di compleanno con margherite

24 Giugno 2012 di Valentina 52 commenti

Un prato di margherite per il compleanno di una ragazza di nome Margherita! Cosa c’è di più appropriato? 😉

Per la base (teglia quadrata 20×20 cm)
Torta allo yogurt
Ingredienti (come misurino utilizzate un vasetto di yogurt da 125 gr):

150 gr di yogurt greco
7 vasetti di farina 00
3 vasetti di zucchero
1 vasetto scarso di olio di semi
1 vasetto scarso di latte
6 uova medie
una bustina di lievito
i semini di una stecca di vaniglia
zeste di un limone
un pizzico di sale

Procedimento:
In una ciotola montate le uova prima con il pizzico di sale e la vaniglia e poi con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungete lo yogurt, il latte, l’olio la zeste di limone e infine la farina setacciata con il lievito.
Trasferire il composto in una teglia imburrata e infarinata e infornare a 180° per circa un’ora. Uno stuzzicadenti inserito nel centro dovrà uscirne pulito. Se alla fine della cottura, a causa della lievitazione, avrete il centro della torta leggermente più alto, fatela raffreddare e livellate poi con un coltello a lama sottile per rendere la superficie tutta uguale ed uniforme.
Una volta raffreddata tagliate in 3 strati e bagnate leggermente con una bagna a piacere (io ho utilizzato acqua, zucchero e un cucchiaio di liquore alla vaniglia che ho aggiunto una volta che si è raffreddata la bagna).
Procedete ora con la farcia.

Farcitura:Cremoso alla pesca (da una ricetta di Maurizio Santin )
Nel suo libro Pasticceria-le mie ricette base, Maurizio Santin ci da la ricetta del cremoso alla frutta, una crema che può essere fatta con qualsiasi tipo di polpa di frutta (io ho optato per la pesca), ricordando che la quantità di zucchero che utilizzeremo è variabile in base al tipo di frutta scelta: optate per il quantitativo massimo (nella ricetta 150 gr) nel caso di frutta particolarmente acida (lamponi, ribes, prugne) mentre per frutta più zuccherina (pesche, pere, fragole) diminuite senza mai scendere al di sotto delle dosi consigliate (100 gr).
Le dosi sono da intendersi per 8-10 persone, io ho farcito due strati di torta.
Ingredienti:
100-150 gr di zucchero semolato (io 100 gr perché ho utilizzato le pesche)
380 gr di polpa di frutta (pesche gialle)
4 uova
5 gr di gelatina in fogli 
130 gr di burro
Procedimento:
Lasciate ammorbidire la gelatina in acqua fredda;
nel nel frattempo, in una casseruola, unite le uova sbattute brevemente, lo zucchero, il burro e la polpa di frutta. Portate a bollore mescolando con una frusta e terminate la cottura immediatamente; strizzate la gelatina dal liquido in eccesso e aggiungetela al composto caldo, mescolando per scioglierla completamente. Fate raffreddare in una salamoia di acqua e ghiaccio (o in un abbattitore se ce l’avete!), coprite con la pellicola alimentare a contatto e conservate in frigo fino al suo utilizzo o comunque per una mezzora prima di farcire. Se volete conservarla, si mantiene 2 giorni, sempre in frigo.
Farcite la torta con il cremoso e sulla parte esterna, prima di decorarla con la pasta di zucchero, stendete un velo di panna montata vegetale che farà da collante.

Preparare la pasta di zucchero e colorare i vari panetti con i coloranti alimentari in gel.
Con la pasta di zucchero bianca ho realizzato delle margherite (con uno stampino ad espulsione) e al centro ho messo una piccolissima pallina di pasta di zucchero gialla, incollando con semplice acqua e zucchero a velo e schiacciando leggermente.
Ho realizzato poi una piccola ape che ho infilato in un sottile bastoncino, in modo che desse l’idea di essere in volo sui fiori e poi ho realizzato le farfalle con gli stampini ad espulsione, una più grande e una più piccola da mettere al centro di quella più grande, di colore contrastante (in questo caso rosa carico e bianco) e le ho lasciate asciugare una notte piegate leggermente su di un cartoncino piegato a forma di tetto ma potete anche realizzare una M e poggiare la farfalla al centro.
Gli steli laterali sono stati realizzati stendendo della pasta di zucchero verde prato a circa 1 cm e tagliando poi, sempre a 1 cm, ognuno. Per incollare meglio, mettete una goccia di ghiaccia reale dietro ogni stelo.
Ho infine realizzato il 30 con pasta di zucchero rosa carico (la stessa delle farfalle) formando dei bastoncini che ho assottigliato a mano e modellato per formare il numero, ho incollato con ghiaccia.






More from my site

  • ProfiterolesProfiteroles
  • Happy birthday to me! Torta di compleanno con roseHappy birthday to me! Torta di compleanno con rose
  • Birthday almond cupcakes & Romantic Easter cookiesBirthday almond cupcakes & Romantic Easter cookies
  • Peppa pig cakePeppa pig cake
  • Strudel di meleStrudel di mele
  • Torta con calle: buon compleanno NinaTorta con calle: buon compleanno Nina
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Cake design, Dolci Etichettato con: compleanno, cremoso alla frutta, fiori in pasta di zucchero, frutta, Maurizio Santin, panna, pasta di zucchero, yogurt

« Semifreddo black and white
Crostata con fragole e crema all’arancia senza cottura »

Commenti

  1. Lunetta dice

    24 Giugno 2012 a 18:43

    Come sempre le tue torte son strepitose!!!
    Da sogno veramente 🙂
    un bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      24 Giugno 2012 a 19:42

      Grazie mille Lunetta, troppo buona 🙂
      Un bacio grande 🙂

      Rispondi
  2. carmencook dice

    24 Giugno 2012 a 19:36

    Ma è stupenda!!
    Certo che hai una bella pazienza!!
    Quelle margheritine sono spettacolari!!
    Un abbraccio e buon inizio settimana Carmen

    Rispondi
    • Valentina dice

      24 Giugno 2012 a 19:44

      Grazie infinite, Carmen 🙂 eh si, un po’ di pazienza ci vuole ma a me rilassa tanto fare queste cose 🙂 Un abbraccio anche a te e buon inizio settimana! 🙂

      Rispondi
  3. peppe dice

    25 Giugno 2012 a 9:39

    bellissima e buonissima!Brava Vale hai confezionato l’ennesimo capolavoro..ho visto che usi i consigli e le ricette del “cuoco nero”ovvero lo strepitoso maurizio santin.E’ un vulcano di idee!!
    un abbraccio peppe

    Rispondi
    • Valentina dice

      25 Giugno 2012 a 10:40

      Grazie Peppe, si, Maurizio Santin è il mio mito ed è una garanzia 🙂 cerco di imparare quanto più è possibile da lui..
      Grazie mille, buon inizio settimana 🙂

      Rispondi
  4. Stefania Orlando dice

    25 Giugno 2012 a 10:25

    E’ strabellissima 🙂
    Ho lo stampino per i fiori, magari provo a copiarti questa decorazione anche se impedita come sono in queste cose non potrò aspirare ad un risultato come il tuo, ma vediamo che esce fuori !

    Rispondi
    • Valentina dice

      25 Giugno 2012 a 10:44

      Grazie Stefania! 🙂 Impedita??? A me non pare proprio! Devi solo armarti di pazienza 😉 Puoi fare i fiorellini anche di pasta frolla, per decorare crostate, oppure sempre di pasta di zucchero per bigné, eclairs… la fantasia non ha limiti! Buon inizio settimana! (non vedo l’ora di fare la tua crostata! 😀 )

      Rispondi
  5. Profumi di Pasticci dice

    25 Giugno 2012 a 11:41

    Valentina, sei bravissima!!
    Hai mai pensato di farci una professione, oltre che una passione?
    Un abbraccio forte
    Anna

    http://profumidipasticci.blogspot.it

    Rispondi
  6. Tantocaruccia dice

    25 Giugno 2012 a 12:02

    Sono bellissime le tue creazioni, sei proprio brava! Ti seguo anche io con piacere, grazie di essere passata da me:)

    Rispondi
  7. mimi dice

    25 Giugno 2012 a 12:17

    Che spettacolo! Ma riuscirò mai a fare qc con la pdz???? Cmq sia sono anche passata per dirti che, sperando di farti cosa gradita, di incorono vincitrice del premio “versatile blogger”
    Buona giornata!

    Rispondi
  8. limone & caffé dice

    25 Giugno 2012 a 15:47

    Che bella!!! E la crema alla frutta sarà deliziosa, mi sa che copio e rifaccio! Grazie della visita e di esserti unita ai lettori fissi; ricambio con piacere! Un bacione e a presto!
    Valeria

    Rispondi
  9. La cucina di Molly dice

    25 Giugno 2012 a 15:58

    Ma che meraviglia, complimenti, è bellissima questa torta! Ciao

    Rispondi
  10. Marianna dice

    25 Giugno 2012 a 22:54

    Ciao Vale la ragazza a cui avrai fatto questo splendore sara’ rimasta entusiasta!!!!sei grande 🙂

    Rispondi
  11. Valentina dice

    26 Giugno 2012 a 8:44

    Grazie a tutti, sono contenta che la torta vi sia piaciuta 🙂 Sono autodidatta, devo imparare ancora tantissime cose ma sapere che quello che faccio ha un riscontro positivo mi riempie di gioia 🙂 Vi abbraccio uno ad uno e vi auguro una buona giornata 🙂

    Rispondi
  12. pagnottella dice

    26 Giugno 2012 a 12:29

    Deliziosa! Saresti sicuramente bravissima a realizzarne una colma di papaveri…il mio fiore preferito 🙂
    bacioni

    Rispondi
    • Valentina dice

      26 Giugno 2012 a 19:37

      Grazie! 🙂 Non ho ancora provato a fare i papaveri! Belli, anche a me piacciono, proverò! Bacioni 🙂

      Rispondi
  13. Reneesme dice

    26 Giugno 2012 a 20:07

    Complimenti, queste sono opere d’arte! Bravissimissima!

    Rispondi
  14. merincucina dice

    26 Giugno 2012 a 21:01

    ciao!!!!!!!!! che bella questa torta!!! ne ho fatta una simile per il compleanno di mia figlia!! Ma le mie margherite erano mooooolto meno!!! Bello il tuo blog! Ti seguo!! Ciao Marina

    Rispondi
  15. marifra79 dice

    26 Giugno 2012 a 21:12

    Altro che brava, sei bravissima!!! E’ stupenda, sara’ stata contentissima di aver avuto una torta tanto bella…. un abbraccio!

    Rispondi
  16. LAURA dice

    26 Giugno 2012 a 22:22

    Che bellissima torta, Margherita non poteva avere di meglio!!!
    Baci

    Rispondi
  17. Valentina dice

    27 Giugno 2012 a 8:49

    Grazie, ragazze! Un abbraccio a tutte 🙂
    @merincucina: grazie mille per esserti aggiunta ai lettori fissi, ho ricambiato molto volentieri 🙂 Un bacione 🙂

    Rispondi
  18. La Pozione Segreta - Vale dice

    27 Giugno 2012 a 9:13

    Questa torta è troppo bella, bravissima!!
    Un bacio e buona giornata!

    Rispondi
    • Valentina dice

      27 Giugno 2012 a 19:22

      Grazie mille, Vale! Un bacio 🙂

      Rispondi
  19. Rebecca Ragionieri dice

    27 Giugno 2012 a 12:16

    Semplicemente stupenda <3 Reb, xoxo.
    PS: Nuovo post sul mio blog dedicato ai regali di compleanno,
    passa a dare un’occhiata, mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi,
    eccoti il link: http://www.toprebel.com/2012/06/birthday-gifts.html

    Rispondi
    • Valentina dice

      27 Giugno 2012 a 19:23

      Ciao Rebecca, grazie per essere passata. Sono passata anche io da te, hai un bel blog, complimenti 🙂 Un bacio 🙂

      Rispondi
  20. Serena | SereInCucina dice

    27 Giugno 2012 a 13:33

    eccomi! arrivo e cosa ti trovo??? miriadi di dolci! che bello questo blog, tutto rosa come piace tanto a me! bacino! sere

    Rispondi
    • Valentina dice

      27 Giugno 2012 a 19:23

      Grazie Serena, sono contenta che ti piaccia! Un bacio e buona serata! 🙂

      Rispondi
  21. Günther dice

    27 Giugno 2012 a 14:06

    una magnifica torta di comleanno , complimenti

    Rispondi
    • Valentina dice

      27 Giugno 2012 a 19:23

      Grazie mille 🙂

      Rispondi
  22. Dolcemeringa Ombretta dice

    28 Giugno 2012 a 5:26

    Il tuo blog e’ goloso:-) e tu sei davvero brava, questa torta e’ spettacolare ma anche buona mi piace con lo yogurt ! Baci e a presto;-)

    Rispondi
    • Valentina dice

      28 Giugno 2012 a 8:35

      Grazie mille e grazie per essere passata!
      Si, la base allo yogurt è buona e risulta molto più leggera rispetto alle altre, inoltre è anche molto semplice da realizzare 🙂
      Un bacione, a presto! 🙂

      Rispondi
  23. Giada V. dice

    28 Giugno 2012 a 15:51

    Vale…E che ti posso dire??? FANTASTICA!!!!!! E’ davvero bellissima!!!! 🙂
    Dato che è il mio compleanno, ne mandi una anche a me?? XD
    Scherzi a parte, la base allo yogurt è fantastica, e quelle margherite!!! *.* Bellissima!!! 🙂

    Ti ho lasciato una cosina…. 😀

    Un bacione!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      28 Giugno 2012 a 18:14

      BUON COMPLEANNO!!!! Una torta tutta tutta per te! 😀
      Bacioneeeeee 🙂

      Rispondi
  24. NADIA dice

    28 Giugno 2012 a 18:23

    Questa torta è semplicemente meravigliosa!
    Ma leggo che sei autodidatta?! Allora c’è speranza anche per me…
    A parte tutto, sei davvero brava!!

    Nadia – Alte Forchette –

    Rispondi
    • Valentina dice

      28 Giugno 2012 a 18:53

      Nadia, TU sei bravissima! 🙂
      Grazie infinite, penso che quando c’è la passione si possa imparare anche da soli… certo, più in là mi piacerebbe anche fare qualche corso, chissà 🙂
      Un abbraccio 🙂

      Rispondi
  25. Ritroviamoci in Cucina dice

    28 Giugno 2012 a 18:26

    Questo sì che è romantcismo!

    Rispondi
    • Valentina dice

      28 Giugno 2012 a 18:53

      Sono passata da te, complimenti per il blog, bellissimo! 🙂

      Rispondi
  26. Simo dice

    28 Giugno 2012 a 19:44

    …che raffinatezza….un vero capolavoro, chapeau!

    Rispondi
    • Valentina dice

      28 Giugno 2012 a 20:05

      Grazie mille, Simo, arrossisco! 🙂

      Rispondi
  27. SaleQuBi dice

    29 Giugno 2012 a 10:14

    questa torta è meravigliosa! cioè in realtà non solo questa, ma tutte quelle che fai :))

    Rispondi
  28. Roberta e Chiara dice

    29 Giugno 2012 a 20:24

    Non ho ancora provato a fare la pasta di zucchero ma se il risultato è questo prato di margherite fiorite mi invogli veramente tantissimo. BRAVA!!! Complimenti

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2012 a 8:40

      Prova, è divertente e rilassante, sono sicura che ti riuscirà benissimo 🙂 Un abbraccio e grazie mille 🙂

      Rispondi
  29. Dani dice

    30 Giugno 2012 a 22:37

    Ma sei bravissima, questa torta è spettacolare *_* Però voglio vedere il tuo miciotto 😉
    Ovviamente anche io ti seguo (ci compensiamo, io con i dolci me la cavicchio)
    Un abbraccio ^_^

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Luglio 2012 a 8:42

      Ok, prima o poi metterò una sua foto 😀 Grazie mille e grazie per essere passata, il tuo blog è ricco di ricette interessanti e di spunti! Un abbraccio e buona domenica! 🙂

      Rispondi
  30. Mila dice

    3 Luglio 2012 a 21:54

    Ciao Valentina, piacere di conoscerti, grazie di essere passata da me!
    Questa torta di margherite è una delizia per glio occhi, oltre che per il palato, sei stata bravissima!
    Mi segno anche io tra i tuoi follower, ciao, Mila

    Rispondi
    • Valentina dice

      4 Luglio 2012 a 8:07

      Ciao Mila, piacere mio! 🙂 Grazie per essere passata ed esserti unita ai lettori fissi, sono felice che la torta ti piaccia! Un abbraccio e buona giornata, a presto! 🙂

      Rispondi
  31. Lui e Lei in cucina dice

    25 Luglio 2012 a 13:01

    Vale ti ho copiato la ricetta dei cremosi, alla prima occasione utile la faccio!!! 😉
    ciao
    Valeria

    Rispondi
    • Valentina dice

      25 Luglio 2012 a 13:03

      Grazie Vale, sono contenta che ti sia piaciuta! Poi fammi sapere cosa ne pensi 🙂 Un abbraccio, buona giornata! 🙂

      Rispondi
  32. Cristina D. dice

    24 Novembre 2012 a 17:21

    Ma che bellaaaaa ! Raffinatissima ed elegante. Bravissima

    Rispondi
  33. bricolage.ricette dice

    17 Dicembre 2012 a 21:21

    questo prato di margherite è splendido

    Rispondi
  34. giovanna pisano dice

    8 Febbraio 2013 a 19:55

    Valy non so veramente che dire,è stupenda,la torta parla da sola :-))))

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress