La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Biscotti croccanti ai fiocchi d’avena

22 Gennaio 2014 di Valentina 91 Comments

Biscotti croccanti, ricchi di fibre, senza lievito.
Perfetti per la prima colazione e non solo…
BISCOTTI CROCCANTI AI FIOCCHI D’AVENA
(ricetta di Luca Montersino liberamente tratta e parzialmente modificata da Golosi di salute – Rizzoli editore)

Ingredienti
per circa 40/50 biscotti

280 g di farina integrale di grano tenero bio Molino Rossetto
70 g di farina di riso
130 g di zucchero di canna grezzo
15 g di tuorli
70 g di uova
215 g di burro

per i fiocchi caramellati

60 g di zucchero semolato
50 g di acqua
130 g di fiocchi d’avena
30 g di semi di girasole Molino Rossetto

*Potete sostituire parte dei fiocchi o i semi con frutta secca tritata grossolanamente tipo nocciole, mandorle (anche a lamelle) o altri semi.

In un pentolino cuocere lo zucchero in 50 g di acqua e portare a 119°C (non girare mai per evitare la formazione di grumi, ruotare solo brevemente il pentolino e non subito).
Versare i fiocchi d’avena e i semi di girasole e mescolare bene. Mettere da parte e fare raffreddare.

Lavorare il burro con lo zucchero, poi unire le uova e i tuorli.
Incorporare le due farine e i fiocchi caramellati.
Amalgamare bene e formare un panetto.
Far riposare in frigo avvolto in pellicola alimentare per minimo 3 ore.
Dopo il riposo stendere l’impasto allo spessore di mezzo cm e tagliare in dischetti di 6 cm di diametro (4 cm se desiderate biscotti più piccoli).
Infornare e cuocere a 170° C – mezza altezza – per 13 minuti circa – a seconda del forno, devono risultare dorati – aprendo lo sportello per 10 secondi dopo i primi 10 minuti per fare uscire l’umidità (passaggio importante per ottenere dei biscotti ben croccanti).
Appena sfornati risulteranno morbidi ma raffreddandosi diventeranno croccanti.



Con questa ricetta partecipo al contest di Consuelo del blog I biscotti della zia

Consu, questi biscotti sono per te! Ancora tanti auguri! <3


Un abbraccio a tutti e buona giornata 🙂 




More from my site

  • Muffin mela, noci e cannellaMuffin mela, noci e cannella
  • Cookies al cioccolato fondente e fiocchi d’avenaCookies al cioccolato fondente e fiocchi d’avena
  • Crostatine al Goji, ricotta e mieleCrostatine al Goji, ricotta e miele
  • Torta sbriciolata alla zuccaTorta sbriciolata alla zucca
  • Torta sbriciolata al cacao e crema di ricottaTorta sbriciolata al cacao e crema di ricotta
  • Crostata con composta di pesche e noccioleCrostata con composta di pesche e nocciole
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Biscotti Tagged With: colazione, fiocchi d'avena, Luca Montersino, Molino Rossetto, semi di girasole, senza lievito, zucchero di canna

« Cioccolata calda
Una storia particolare »

Comments

  1. Valentina says

    22 Gennaio 2014 at 13:57

    che meraviglia, vorrei fare colazione con te!!!

    Rispondi
  2. Silvia says

    22 Gennaio 2014 at 14:00

    Vale, rubo subito un paio di questi croccantissimi biscotti per partire bene in questo pomeriggio che sembra di primavera! Ma l’inverno dov’è finito?? Un abbraccione forte forte, complimenti per la ricetta che sembra davvero ottima! Buon pomeriggio cara!!

    Rispondi
  3. Claudia says

    22 Gennaio 2014 at 14:21

    Bè con i fiocchi di avena saranno senz’altro croccanti.. mi ricordano vagamente dei biscottini commerciali.. Ma i tuoi saranno più buoni sicuro!!! Un baciotone cara

    Rispondi
  4. Sara Chiadini says

    22 Gennaio 2014 at 14:22

    che bontà!!! adoro questo tipo di biscotti! bravissima come sempre <3 un abbraccione!!

    Rispondi
  5. Federica Simoni says

    22 Gennaio 2014 at 14:39

    O_O ehm te li ordino facciamo prima ^__^ buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!! <3 <3 <3 <3

    Rispondi
  6. Dolci a gogo says

    22 Gennaio 2014 at 14:50

    Sono certa che sono da mangiare uno dopo l`altro tesoro e poi sono anche light e golosi insomma segnati nel quadernetto subito!!! Tvbbbb e brava come sempre amica mia!! Bacioneeee

    Rispondi
  7. la cucina della Pallina says

    22 Gennaio 2014 at 14:53

    ho aperto una confezione di avena ieri…ora ho in forno una torta, la finisco e li faccio!

    Rispondi
    • Valentina says

      22 Gennaio 2014 at 21:05

      Se li provi, fammi sapere! Buona la torta con l’avenaaaa 😛 Un bacio e grazie 🙂 :**

      Rispondi
  8. Beatrice Rossi says

    22 Gennaio 2014 at 14:57

    Oggi biscotti anche per me! Buoni questi, sembrano davvero croccanti!

    Rispondi
  9. valentine says

    22 Gennaio 2014 at 15:06

    questi biscotti rustici e croccanti mi piacciono un sacco! non avrei mai pensato di caramellare i fiocchi d’avena e non vedo l’ora di provarli!

    Rispondi
  10. Giulia Garagnani says

    22 Gennaio 2014 at 15:13

    Ciao tesorino 🙂 che belli questi biscottini!!! Li vorrei mangiare a colazione con una super tazza di latte 😉
    Un bacione <3

    Rispondi
  11. Federica says

    22 Gennaio 2014 at 15:14

    Con i fiocchi caramellati devono essere ancora più croccanti e sgranocchiosi. Come hanno fatto a fuggirmi da quel libro? Sono troppo distrattaaaaaaaaaaaaa! Posso venire a colazione da te domattina intanto che mi procuro i fiocchi? Un bacione tesoro, buon pomeriggio

    Rispondi
  12. Letizia Cicalese says

    22 Gennaio 2014 at 15:18

    Li adoro, i piacciono un sacco le ricette con i fiocchi d’avena!

    Rispondi
  13. Casale Versa says

    22 Gennaio 2014 at 15:22

    Mi piacciono da matti tesorina bella!! passa una splendida giornata! Baci, Vally

    Rispondi
  14. Patty Patty says

    22 Gennaio 2014 at 15:46

    Vale che buoni che sono e questa volta anche senza sensi di colpa!!! Un bascio tesoro bello!

    Rispondi
  15. Susy Bello says

    22 Gennaio 2014 at 15:57

    Biscotti croccantosi ai fiocchi….buonissimi! Un salutone Susy

    Rispondi
  16. paola says

    22 Gennaio 2014 at 16:09

    fantastici, ero alla ricerca di qualcosa con i fiocchi d’avena, i tuoi biscotti sono proprio quello che ci vuole, ne vorrei qualcuno adesso con il mio tè, a presto carissima e buona serata

    Rispondi
  17. Memole says

    22 Gennaio 2014 at 16:16

    Senza lievito per me sono perfetti!!!

    Rispondi
  18. consuelo tognetti says

    22 Gennaio 2014 at 16:20

    Tesoro mi ti voglio tantissimo bene e questi biscotti sono una favola..li adoro e non vedo l’ora di prepararmeli ^_^ Inserisco immediatamente la ricetta…grazie grazie grazie <3<3<3<3<3
    la zia Consu

    Rispondi
    • Valentina says

      22 Gennaio 2014 at 21:32

      Tesoro sono tanto contenta che ti piacciano, grazie a te! <3 Ti voglio bene anche io, un abbraccione 🙂 <3

      Rispondi
  19. Maddalena Laschi says

    22 Gennaio 2014 at 16:29

    tesoro, ho letto il tuo sfogo sul gruppo…e posso darti solo ragione, anch’io non ne posso più di questo tempo, dei miei capelli crespi per l’umidità, delle scarpe bagnate e di ombrelli!!! Gennaio è stato terribile da questo punto di vista, ma per fortuna è quasi finito, stringiamo i denti e sotto mettiamoci un tuo bel biscottino! tvb

    Rispondi
  20. Audrey Borderline says

    22 Gennaio 2014 at 16:53

    Ciao Vale, ma che bella questa ricetta mi piace magari la passo a mamma, io non posso rifarla a causa dell’avena…anzi, secondo te si possono sostituire i fiocchi d’avena con quelli di mais?
    bacione e buona serata :* <3 <3

    Rispondi
    • Valentina says

      22 Gennaio 2014 at 21:42

      Certo tesorina, verranno ugualmente buoni e croccanti! 🙂 Poi fammi sapere! 😉 Un abbraccio e grazie :** <3

      Rispondi
  21. Gloria Baker says

    22 Gennaio 2014 at 16:53

    these biscottis look perfect!!

    Rispondi
  22. ada di sicilianicreativiincucina says

    22 Gennaio 2014 at 16:58

    Sai che erano già i prossimi biscotti che avevo in lista dal libro di Montersino? E ora ho un motivo in pià per farli, se li hai preparati tu vuol dire che sono squisiti! Abbraccioni, Ada

    Rispondi
  23. Cri says

    22 Gennaio 2014 at 17:15

    Che belli questi biscottini, perfettamente tondi, croccantini e friabili nel latte, nella prima foto c’è in atto un’eclissi sul bicchiere di latte…bella!
    Un bacio,
    Cri
    p.s. ma allora ci si vede a Tuscania???!

    Rispondi
    • Valentina says

      22 Gennaio 2014 at 21:49

      E me lo chiedi?! Abbraccio la mia Criiiiii non ci posso credereeeeeeeeeeeeeeeee olèèèèèè 😀 <3 <3 <3

      Rispondi
  24. giochidizucchero says

    22 Gennaio 2014 at 17:23

    Tesora sono deliziosi. Io devo sempre farli… mi raccomando, tieni in serbo qualche ricetta con i cereali perche’ a breve ci sara’ una novita’… 😉

    Rispondi
    • Valentina says

      22 Gennaio 2014 at 21:55

      Ok! Adesso sono curiosissima, però! 😀 Un bacio, tesorino! <3

      Rispondi
  25. veronica says

    22 Gennaio 2014 at 17:23

    Ma che buoni Vale!!! questi con una bella tazza di latte fumante ti cambiano la giornata. un abbraccio cara

    Rispondi
  26. Anonymous says

    22 Gennaio 2014 at 17:25

    Da provare!!! Ho dei fiocchi d’avena in casa. Posso mettere i semi di zucca, secondo te?
    Grazie per aver condiviso la ricetta e complimenti per il tuo blog. Anna

    Rispondi
    • Valentina says

      22 Gennaio 2014 at 22:02

      Certo, semi di zucca non salati vanno benissimo e fanno anche tanto bene 🙂 Grazie mille a te, se provi fammi sapere! 🙂 Buona serata 🙂

      Rispondi
  27. Mary Vischetti says

    22 Gennaio 2014 at 17:41

    I tuoi biscotti devono essere di un buono….ideali per iniziare la giornata col piede giusto!! Non vedo l’ora di caramellare i fiocchi d’avena, è una idea bellissima! Brava Valentina!! Un abbraccio e buona serata! Mary

    Rispondi
  28. gerbillo goloso says

    22 Gennaio 2014 at 17:43

    Fai sempre delle cose molto particolari e curo molto anche le fotografie. Complimenti per il tuo lavoro! ciao

    Rispondi
    • Valentina says

      22 Gennaio 2014 at 22:08

      Grazie di cuore! 🙂 <3

      Rispondi
  29. Valentina - La Pozione Segreta says

    22 Gennaio 2014 at 17:46

    Vale i tuoi biscotti devono essere davvero ottimi!

    Rispondi
  30. Luna B says

    22 Gennaio 2014 at 17:53

    Valentina come devono essere buoni questi biscotti 🙂 Adoro poi gli ingredienti che hai utilizzato, lo zucchero grezzo poi lo userei sempre!

    Rispondi
  31. Donatella says

    22 Gennaio 2014 at 18:13

    Mi piacciono molto i fiocchi d’avena in genere li uso per il pane ma scommetto che i biscotti sno diviniii

    Rispondi
  32. Top Cuisine avec Lavi says

    22 Gennaio 2014 at 18:28

    Delicious!
    Great recipe!

    Rispondi
  33. Chiarapassion says

    22 Gennaio 2014 at 18:57

    I biscotti croccanti mi piacciono tanto e questa ricetta deve essere ottima poi grazie a te e Mony sto apprezzando ancor + Montersino.
    Ti abbraccio forte forte e speriamo che sto tempaccio passi,non ne posso +

    Rispondi
  34. sississima says

    22 Gennaio 2014 at 19:20

    queste ricette fiche le trovi tutte tu, sei una vera forza della natura! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  35. Un'arbanella di basilico says

    22 Gennaio 2014 at 20:19

    Ciao Vale carissima, anche qui il tempo è brutto anche se oggi non ha piovuto, ma domani pare che ricominci, non ne posso più, ho i neuroni a bagno e ragionano malissimo 🙁 Ma questi tuoi biscottini mi tirano un po’ su, preparo un caffè che ne dici? Ti abbraccio, buona notte e un mare di bene!!!

    Rispondi
  36. Erica Di Paolo says

    22 Gennaio 2014 at 20:24

    E sei tu, sei sempre tu che mi incanti e mi delizi. Guarda qui che prelibatezze…..
    Sei meravigliosa! Bravissima.

    Rispondi
  37. Simona Roncaletti says

    22 Gennaio 2014 at 20:57

    Domani mattina posso venire a far colazione da te??? Lascio perdere l’ufficio e arrivooooooo!!!!!:)
    Fantastici Vale!!!! Un bacione!

    Rispondi
  38. Ely Mazzini says

    22 Gennaio 2014 at 21:09

    Ciao Valentina, tanto semplici quanto golosi, perfetti da gustare in qualsiasi momento della giornata!!!
    Brava come sempre!!!
    Bacioni, buona serata…

    Rispondi
  39. Fabiola Palazzolo says

    22 Gennaio 2014 at 21:39

    ma che particolari!
    Sei una maga con i biscotti.
    Bacio.

    Rispondi
  40. Mary says

    22 Gennaio 2014 at 21:58

    saranno perfetti per la colazione , ma anche per un dopo cena sarebbero graditissimi !!!!!
    brrrrrr …..anche qui è arrivato il freddo intenso !!!!
    Ciao Vale e buona serata !

    Rispondi
  41. Barbara Baccarini says

    22 Gennaio 2014 at 22:05

    Amica mia ma devono essere buonissimi questi biscotti…sembrano anche semplici da preparare!!
    appena mi rimetto in sesto con la mano mi sa che li provo..intanto ti abbraccio forte!!

    Rispondi
  42. Sugar says

    22 Gennaio 2014 at 22:09

    Io ho già salvato la ricetta, perchè, vedi, a me i biscotti piacciono da morire. Questi sono davvero nuovi e saranno buonissimi. Che bello avere un’amica come te che condivide queste ricette così preziose! 🙂
    Ti abbraccio forte ♥

    Rispondi
  43. Cherry Blossom says

    22 Gennaio 2014 at 22:27

    leggeri ma gustosi!! bravissima come sempre Vale 😀

    un bacione grande
    sabri

    Rispondi
  44. Chiara DAcunto says

    22 Gennaio 2014 at 22:40

    Vorrei provarli con delle noci..che ne dici? Mi piace l’idea che non abbiano lievito. Grazie per la ricetta!

    Rispondi
    • Valentina says

      23 Gennaio 2014 at 20:26

      Dico di si, tritale grossolanamente! 😉 Devono essere buonissimi anche con le noci 🙂 Grazie a te e un bacione :**

      Rispondi
  45. Elena Siano says

    22 Gennaio 2014 at 22:44

    Ero tornata per appuntarmi la ricetta del preparato per cioccolata calda e trovo anche questi scrocchiosi biscotti….e poi se me li preparo in quantità ho trovato cosa portarmi dietro mentre lguido la mattina in macchina…:-))))

    Rispondi
  46. Tantocaruccia says

    22 Gennaio 2014 at 22:59

    Ed eccomi qui, di nuovo a vedere le bellissime ricette della Vale:) adoro i fiocchi nei biscotti.. forse sono tra quelli che preferisco.. Smuackete!:*

    Rispondi
  47. SugarNess says

    22 Gennaio 2014 at 23:02

    Mi sa che questi adorabili biscotti verranno presto riprodotti anche nella Baita! Mi ispirano tantisimo! Notte!

    Rispondi
  48. Mariangela Circosta says

    23 Gennaio 2014 at 7:24

    Vale saranno buonissimi questi biscotti!!! Li devo assaggiare assolutamente!

    Rispondi
  49. Chiara Setti says

    23 Gennaio 2014 at 8:09

    Dei biscottini davvero sani!! Ne ho una versione simile in archivio ma con lo sciroppo d’acero e le noci…deliziosi!!

    Rispondi
  50. Babe - La Cucina di Babe says

    23 Gennaio 2014 at 9:35

    Tesoro bello arrivo sempre tardi io scusa.
    Le giornate in questo periodo corrono veloci.
    Me lo diceva sempre mamma che crescendo il tempo sarebbe volato ma mica credevo così tanto.
    Ieri era estate!!! :O
    Quindi voglio solo dirti facciamo un bel respiro e andiamo avanti.
    Se ti fa piacere vorrei chiamarti uno dei prossimi giorno perché credo che una telefonata sia una gran figata.
    Un bacino

    Rispondi
  51. In cucina da Eva says

    23 Gennaio 2014 at 11:02

    veramente sublimi!

    Rispondi
  52. Daiana Molineris says

    23 Gennaio 2014 at 11:04

    Ciao tesoro,come va?:-))
    Questi boscottini sono divini,con quel croccante..chissà che delizia..bravissima!!!!!
    Baci cara a presto

    Rispondi
  53. Dolcinboutique says

    23 Gennaio 2014 at 11:05

    Vale dolcissima sei troppo brava, anche un biscotto fatto con la tua grazia e perfezione diventa una chicceria! E adesso che sto cercando mi mangiare più sano questi mi sembrano perfetti. Un abbraccione grande!

    Rispondi
  54. Miss Mou says

    23 Gennaio 2014 at 11:33

    Adoro i biscotti d’avena che mi riportano sempre in America e tu signora mia sei sempre straordinaria. Ah sabato faccio la torta di kit kat poi ti faccio vedere 🙂

    Rispondi
  55. EdenStyle - Ricette, Dolci e Decorazioni says

    23 Gennaio 2014 at 12:44

    Questi biscottini sono molto invitanti. Bellissime come sempre le foto, trovo che il legarli con lo spago li renda veramente chic! Bravissima come sempre, un bacio!

    Rispondi
  56. Antonella says

    23 Gennaio 2014 at 13:20

    Ciao Vale, buoni e bellissimi questi biscotti. Tu riesci sempre a fare cose perfette. Baci!

    Rispondi
    • Valentina says

      23 Gennaio 2014 at 21:14

      Grazie mille cara Anto! <3 Purtroppo non riesco ad accedere al tuo blog causa avviso pericolo malware! Non so se dipende da me o meno, riproverò! Un abbraccio grande <3

      Rispondi
  57. Valentina Previdi says

    23 Gennaio 2014 at 16:58

    Quanto sembrano buoni Vale!!! scrocchiarelli e profumati!!!! te ne rubo uno!! 😉

    Rispondi
  58. Silvia- Perle ai Porchy says

    23 Gennaio 2014 at 17:39

    Vale biscottini super! Sembrano di aspetto quelli della nota marca, sempre tondi.. Ma secondo me loro dovrebbero venire a spicciarti casa, non c’è storia buoni e sani!!! GNAMMYYYYYYY ahahahahah <3

    Rispondi
  59. Un'arbanella di basilico says

    23 Gennaio 2014 at 20:23

    Ciao Vale, questo tempo non da tregua. Oggi brutto, qualcge goccia, domani nuvolo. Io sono un rottame, perché c’è un’umidità spaventosa. Spero che anche da te migliori. Buona serata, un bacione grande grande

    Rispondi
  60. Valentina says

    23 Gennaio 2014 at 21:18

    Grazie mille a tutti! Vi abbraccio, buona serata! 🙂 <3

    Rispondi
  61. sabina says

    23 Gennaio 2014 at 23:57

    tesoro, è quasi mezzanotte e sono passata per un salutino veloce, i tuoi biscotti splendidi gli ho visti su facebook
    buona notte
    sabina

    Rispondi
  62. Simona Stentella says

    24 Gennaio 2014 at 8:19

    Ma che buoni i biscotti d’avena!!! Io ne avevo fatta una versione morbida..la consistenza sembrava quella delle frittelle di san giuseppe!!!
    La tua OVVIAMENTE è perfetta e la proverò quanto prima perchè croccanti devono essere davvero davvero eccezionali!!! Sei davvero troppo brava!!!
    Passa una splendida giornata dolcissima Vale!

    Rispondi
  63. Enrica - Vado...in CUCINA says

    24 Gennaio 2014 at 9:00

    sono sicura che alla zia Consu piaceranno!!! speciali

    Rispondi
  64. Mammalorita says

    24 Gennaio 2014 at 15:19

    ciao vale prendo due biscotti al volo ti mando un bacione e a presto (è un periodo che ho sempre pochissimo tempo !!!!) buon we…

    Rispondi
  65. Sonia says

    24 Gennaio 2014 at 18:18

    già me li immagino tutti belli scrocchiolosi!! ma quanto sei brava! buon we tesoro, baci!

    Rispondi
  66. Un'arbanella di basilico says

    24 Gennaio 2014 at 21:47

    Ciao Vale, oggi finalmente è stato bel tempo e sarà bello per tutto il we. Spero di far asciugare i neuroni 😉 Ti abbraccio forte forte, un bacio grande *-*

    Rispondi
  67. Princi says

    24 Gennaio 2014 at 23:22

    Che bello il tuo blog! Ho trovato un sacco di ricettine buonissime. Piacere sono Princi, corro ad iscrivermi tra i tuoi followers;)

    Rispondi
  68. Marghe says

    25 Gennaio 2014 at 9:36

    Buoni e semplici, che meraviglia!
    A me piace abbinare l’avena alle arachidi… Sono troppo golosa 🙂
    Un bacio immenso tesoro e buon weekend

    Rispondi
  69. Unafettadiparadiso says

    25 Gennaio 2014 at 12:30

    che meraviglia Vale. Appena li ho guardati sembravano quelle gallette di mais e mi son detta’cavoli la Vale ha trovato la ricetta per le gallette’, ma poi scoprire che erano biscotti non fu meraviglia più incredibile. Sono fantastici, chissà che croccantezza!

    Rispondi
  70. An Lullaby says

    25 Gennaio 2014 at 17:13

    Ecco ne mangerei volentieri un paio per accompagnare la tazza di tè che sto sorseggiando…beh a questo punto ne prenderei anche un paio per il dopo- cena e tre o quattro per domani a colazione!! 😀 Eh sì, mi piace da morire il biscotto così “cerealoso” e le tue belle foto mi fanno aumentare la voglia 🙂 Buon week end carissima Vale, un bacio :*

    Rispondi
  71. Betty says

    25 Gennaio 2014 at 18:25

    sono così invitanti… 😛
    brava!
    felice w.e.

    Rispondi
  72. Annalisa Sandri says

    25 Gennaio 2014 at 23:36

    Adoro i tuoi biscotti! poi quelli croccanti mi fanno impazzire! complimenti!!!!Buona Domenica

    Rispondi
  73. terry giannotta says

    26 Gennaio 2014 at 9:28

    Che tu faccia biscotti, torte o dolci decorati, sempre meravigliosi vengono fuori!! Buona domenica Vale, un bacio

    Rispondi
  74. Ale says

    26 Gennaio 2014 at 16:37

    ciao vale tesorino sono tornata…e cosa trovo___ dei biscotti meravigliosi, super nutrienti e sicuramente deliziosi! come al solito complimenti mia cara, un grande bacione!

    Rispondi
  75. Valentina says

    27 Gennaio 2014 at 11:24

    Grazie mille a tutti, buon inizio settimana <3

    Rispondi
  76. Fabipasticcio says

    27 Gennaio 2014 at 12:37

    Adoro le ricette dei biscotti!
    Brava davvero, ma potevano esserci dubbi?
    Buona settimana e sorrisi a profusione <3

    Rispondi
  77. Cristina D. says

    27 Gennaio 2014 at 14:12

    Anch’io ho quel libro di Montersino ma sai che quei biscotti mi avevano lasciato indifferente ? Fatti da te han tutto un’altro appeal ! Buona settimana, Vale carissima ! :))

    Rispondi
  78. La cucina di Esme says

    27 Gennaio 2014 at 20:31

    lo sai che adoro biscottare e quelli croccanti sono i miei preferiti, per cui … copio ricetta!
    baci
    Alice

    Rispondi
  79. Andrea Pizzato says

    27 Gennaio 2014 at 22:42

    che meraviglia! sono sempre tra i miei preferiti, grazie per la ricetta :)) buona serata, ciao Andrea

    Rispondi
  80. Stefania Zecca says

    31 Gennaio 2014 at 11:04

    Vale passo per farti un saluto, come stai? I tuoi biscottini croccantini mi deliziano assai! Un abbraccio bella

    Rispondi
  81. simona stentella says

    28 Marzo 2015 at 15:43

    Vale sono stupendi!!! Segnati!!!
    proverò a rifarli pure io…sta cosa dei fiocchi caramellati poi mi ha conquistata.Vorrei provare a seguire la variante che consigli della frutta secca e proverò ad aggiungerci pure un pochino di frutta essiccata…vediamo che succede!!! Grazieeeeeeeeee

    Rispondi
    • Valentina says

      29 Marzo 2015 at 21:01

      Simoooo <3 Sono felice che ti siano piaciuti! Fammi sapere, allora! Io li trovo irresistibili 😀 Un abbraccio grande grande <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress