La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Red velvet crinkle cookies

30 Novembre 2015 di Valentina 42 Comments

red velvet crinkle cookies

I Red velvet crinkle cookies sono deliziosi biscotti morbidi dentro e croccanti fuori che nel gusto e nel colore si ispirano alla famosa Red velvet cake .
A metà tra i classici cookies americani e i chocolate crinkles, i Red velvet crinkle cookies hanno un morbido interno e una crosticina esterna data dal doppio passaggio prima nello zucchero semolato e poi in quello a velo.

Perfetti a Natale ma anche a San Valentino, questi biscottini vi conquisteranno!
Confezionati in scatoline, diventano anche uno speciale regalino ^_^

Ho arricchito l’impasto con gocce di cioccolato bianco ma voi potete anche utilizzare quelle al cioccolato fondente.

Vi consiglio di rispettare i tempi di cottura e il riposo in frigo, altrimenti i biscotti non manterranno la forma!

RED VELVET CRINKLE COOKIES
Ricetta liberamente adattata e modificata dal sito Cooking Classy

Ingredienti
per una ventina di biscotti

175 g di farina 00
15 g di cacao amaro in polvere
5 g di lievito in polvere per dolci
la punta di un cucchiaino di bicarbonato
2 g di sale
85 g di burro morbido
135 g di zucchero semolato
1 uovo e mezzo (circa 80 g di uovo)
8 ml di latte intero fresco
7 g di colorante rosso in gel
5 ml di succo di limone
un cucchiaino raso di estratto di vaniglia
80 g di gocce di cioccolato bianco

Per la finitura

60 g di zucchero semolato
60 g di zucchero a velo non vanigliato

Mescolate, in una ciotola, la farina con il cacao, il lievito, il bicarbonato e il sale. Mettete da parte.

In un’altra ciotola lavorate il burro morbido, con le fruste elettriche, con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.

Sbattete leggermente le uova e unitele, poco alla volta e mescolando bene, al composto di burro e zucchero.

In una ciotolina versate il latte e unite il succo di limone, l’estratto di vaniglia e il colorante rosso in gel. Mescolate bene. Aggiungete questo composto al composto di burro e zucchero e amalgamate bene.

Unite, ora, gli ingredienti secchi setacciati all’impasto di burro e zucchero, latte, limone, vaniglia e colorante. Lavorate con le fruste a bassa velocità fino ad ottenere una consistenza omogenea e senza grumi.

Aggiungete, infine, le gocce di cioccolato bianco mescolando bene.

Trasferite questo impasto in frigo, coperto da pellicola alimentare e fate riposare tutta la notte (circa 10/12 ore).

Trascorso il tempo, formare delle palline di circa 3 cm di diametro (non più grandi) e rotolatele prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo.

Posizionate le palline su una teglia rivestita di carta forno, avendo l’accortezza di tenerle molto distanziate tra loro, almeno di 4 cm (altrimenti in cottura si attaccheranno perché tendono ad allargarsi molto) e trasferite di nuovo in frigo per circa 1 ora o in freezer per 10/15 minuti.

Infornate in forno preriscaldato, a mezza altezza, a 170°C per 10/12 minuti. Saranno molto morbidi ma niente paura, si induriranno raffreddandosi. Non toccateli e fateli raffreddare prima di toglierli dalla teglia.

Si conservano in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per circa una settimana.

red velvet crinkle cookies

red velvet crinkle cookies

Preparateli e regalatene tanti, i vostri amici ve ne saranno grati!!! 😀

Un abbraccio a tutti e felice inizio settimana! <3

More from my site

  • Biscotti al cocco e gocce di cioccolatoBiscotti al cocco e gocce di cioccolato
  • RicciarelliRicciarelli
  • Calza della befana di pasta frollaCalza della befana di pasta frolla
  • Biscotti al cacao e cannellaBiscotti al cacao e cannella
  • Crema spalmabile di biscottiCrema spalmabile di biscotti
  • Biscotti al cacao spezie e aranciaBiscotti al cacao spezie e arancia
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Biscotti Tagged With: biscotti, cookies, crinkle cookies, Natale, red velvet cookies, red velvet crinkle cookies, San Valentino

« Ciambella all’arancia e uvetta senza lattosio
Torta al miele di lavanda, mandorle e pere »

Comments

  1. mile says

    30 Novembre 2015 at 17:44

    Che golosa dolcezza tutta colorata. Mi piace 🙂

    Rispondi
  2. veronica says

    30 Novembre 2015 at 17:53

    Che belli che sono cara, li vedo benissimo da donare a parenti e amici. Grazie per la ricetta <3

    Rispondi
  3. Luna says

    30 Novembre 2015 at 18:03

    Come sono carini e deliziosi! Che bella idea che si ispirano alla Red velvet e come sempre tu li hai realizzati con precisione e maestri 😀 Un abbraccio a te, carissima!

    Rispondi
  4. Natascia says

    30 Novembre 2015 at 18:03

    Sono stupendi!!!!! Saranno anche buonissimi!

    Rispondi
  5. Valentina says

    30 Novembre 2015 at 18:08

    Che originale! ! E senza perdere nulla in bontà!

    Rispondi
  6. Ketty Valenti says

    30 Novembre 2015 at 18:11

    Che belli questi biscotti,davvero tanti complimenti,effettivamente sono super anche a San Valentino.

    Rispondi
  7. damiana says

    30 Novembre 2015 at 18:16

    Amo il cioccolato bianco,figurati se lo sostituisco con quello fondente e poi rosso e bianco fanno ancora piu Natale.Ma che ideuzza ti è venuta,ma tu sei fantastica in questo…Bellissimi e sicuramente golosi,te ne rubo appena appena una decina;).Grazie come sempre stellina!

    Rispondi
  8. raffaella says

    30 Novembre 2015 at 18:23

    guardavo oggi i crinkle cookies però classici, in versione rosso Natale sono semplicemente bellissimi!
    bacio grande

    Rispondi
  9. zia consu says

    30 Novembre 2015 at 18:39

    Troppo bella la tua Xmas Edition 🙂 6 fantastica!!!

    Rispondi
  10. roberta morasco says

    30 Novembre 2015 at 18:57

    Ma che belli!!! Mi devo procurare il colorante rosso in gel!!
    …riconosco qualcosa in questa foto <3 ^_^
    baciotto grande Vale

    Rispondi
    • Valentina says

      1 Dicembre 2015 at 19:44

      Siiiii una cosina che adoro ^_^
      Roby provali perché sono davvero buonissimi, piaceranno anche alle ragazze! 🙂
      Un bacio grande a te! <3

      Rispondi
  11. Lilli nel paese delle stoviglie says

    30 Novembre 2015 at 19:56

    wow che belli, li faccio sempre al limone ma in versione red velvet non ci avevo neppure mai pensato, sei troppo avanti! altra idea bellissima per i pensierini natalizi, brava vale, ti bacio e auguro una felice settimana!

    Rispondi
  12. Silvia Brisi says

    30 Novembre 2015 at 21:22

    Sono stupendi Vale, davvero scenografici e deliziosi!!
    Bravissima come sempre!! Un abbraccio e buona settimana!

    Rispondi
  13. mariabianca says

    30 Novembre 2015 at 22:46

    Questa poi…….rossi non li avevo visti mai.

    Sei una gran fonte di ispirazione,un abbraccio.

    Rispondi
  14. Laura says

    1 Dicembre 2015 at 0:17

    Che splendido colore, dei biscotti sicuramente buonissimi, ottima l’idea delle gocce di cioccolato bianco, sia fatti che regalati di sicuro lasciano il segno, bravissima come sempre!!!
    Baci

    Rispondi
  15. lisa says

    1 Dicembre 2015 at 8:57

    Eccomi!!
    Sono uno spettacolo Vale!
    Da fare sicuramente e da regalare 😉

    Rispondi
  16. vale says

    1 Dicembre 2015 at 10:58

    Vale!! sono meravigliosi!! così colorati e festosi! e poi io adoro i biscotti morbidi e con la crosticina croccante!!! un bacione
    Vale

    Rispondi
  17. Claudia says

    1 Dicembre 2015 at 11:22

    A parte saranno buonissimi..ma sono belisimi in questo colore!!!! un abbraccio smack

    Rispondi
  18. Fabio says

    1 Dicembre 2015 at 11:58

    Dimmi solo quando devo passare a prendere la scatolina! 😀

    Fabio

    Rispondi
  19. Paola says

    1 Dicembre 2015 at 15:23

    Cara Vale, da te c’è solo da imparare, questi biscottini non li conoscevo. Devono essere un incanto

    Rispondi
  20. Paola says

    1 Dicembre 2015 at 15:29

    Vale ecco un altro dei tuoi capolavori, per San Valentino sicuramente farebbero un figurone

    Rispondi
  21. Luisa says

    1 Dicembre 2015 at 17:30

    Ciao Vale sai che ho visto oggi questi biscotti su Pinterest e mi dicevo che sono perfetti per Natale. Bhe grazie tu sei sempre grande, così non dovrò tradurre le ricette in inglese e rischiare un flop. Con te vado sul sicuro perciò li farò con i miei nanetti…siamo già in fase “biscottosa” in questi giorni ;)!!! Buona serata bacioni Luisa

    Rispondi
  22. Valentina says

    1 Dicembre 2015 at 20:25

    Grazie a tutti, un abbraccio e buona serata! <3

    Rispondi
  23. Vanessa says

    2 Dicembre 2015 at 9:36

    Un’idea meravigliosa! Li porterò in tavola a Natale! 🙂

    Rispondi
  24. Any says

    2 Dicembre 2015 at 11:05

    Bellissimi, davvero perfetti per Natale! Un abbraccio.

    Rispondi
  25. Anna Rita says

    2 Dicembre 2015 at 13:01

    Lo sai…sto impazzendo! *__* li devo troppo fare! <3

    Rispondi
  26. laura says

    2 Dicembre 2015 at 13:18

    Ciao cara!Che belli questi biscotti..devo farne tanti per Natale e rossi così sono perfetti! 🙂
    Un bacio e buona giornata! :*

    Rispondi
  27. Maria says

    2 Dicembre 2015 at 15:03

    Che belli , Vale , hai ragione …. Sono un bel regalo ,soprattutto golosissimo!
    Bacioni

    Rispondi
  28. ely mazzini says

    2 Dicembre 2015 at 20:32

    Che belli questi biscotti Valentina, con questo colore così festoso, e poi chissà che buoni, bravissima!!!
    un abbraccio

    Rispondi
  29. Inco says

    2 Dicembre 2015 at 22:16

    Sono di una bellezza Unica Vale.
    Bravaaaaaaaa!!! Ottimi da regalo..e prechè no.Mangiarli .
    <Un abbraccio infinito

    Rispondi
  30. el3naliv says

    3 Dicembre 2015 at 9:34

    Hanno un aspetto delizioso… immagino il sapore *-* ! Bravissima Valentina!!

    Rispondi
  31. speedy70 says

    3 Dicembre 2015 at 19:48

    Bellissimi questi biscotti Vale, fanno tanto Natale… perfetti per un goloso regalo!!!!

    Rispondi
  32. Pat says

    4 Dicembre 2015 at 10:04

    Li adoro Vale, sono deliziosi! Un bascione

    Rispondi
  33. Francesca P. says

    4 Dicembre 2015 at 15:51

    Hanno il colore della passione, della linfa vitale e dell’ottimismo… richiamano il colore dell’amore e quindi come non adorarli? Sarebbe bello farli arrivare a tante persone, anche sconosciute, direttamente nella posta… così ci sarebbero più abbracci e più sentimenti e sarebbe un mondo più dolce in tutti i sensi… 🙂

    Rispondi
    • Valentina says

      4 Dicembre 2015 at 20:37

      E sarebbe bello avere più persone come te, sensibili che sanno cogliere ogni sfumatura.. Grazie Francesca, un bacio enorme <3

      Rispondi
  34. ely mazzini says

    4 Dicembre 2015 at 20:38

    Ciao carissima, ti abbraccio forte e felice weekend anche a te 🙂

    Rispondi
    • Valentina says

      4 Dicembre 2015 at 20:47

      Grazie tesoro! Un bacione 🙂 <3

      Rispondi
  35. Valentina says

    4 Dicembre 2015 at 20:47

    Un abbraccio grande a tutti e buon weekend! <3 <3 <3

    Rispondi
  36. Stefania FornoStar says

    4 Dicembre 2015 at 23:24

    Ecco, vedi? Tu sì che sei una che si impegna e riesce… Io con le ricette natalizie sono un disastro… :/

    Rispondi
  37. Marta says

    7 Dicembre 2015 at 10:24

    Bellissimi questi biscotti, fanno davvero tanto Natale! 😉

    Rispondi
  38. Fabiana Fabipasticcio says

    8 Dicembre 2015 at 13:43

    Una chiccheria!
    Nonostante la mia latitanza dal web e dal blog, che si è prolungata più del dovuto, ho visto sempre le tue meravigliose creazioni. Questi biscotti proverò a farli con i miei senza, perchè li trovo davvero speciali.
    Buon pranzo e buona Immacolata!

    Rispondi
  39. Lucia says

    10 Dicembre 2015 at 15:11

    Uno qui Vale! Uno qui!!! Sono veramente stragolosi questi biscottini, un’ottima rivisitazione della red velvet, che per altro adoro! Rosso natale, rosso amore, tutto rosso in casa mia, è il mio colore preferito! Da quando li ho visti volevo passare ma non sono riuscita, ma ora segno la ricetta e ti mando Un abbraccio forte! :*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress