La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Crostata Nutella e cocco

25 Gennaio 2018 di Valentina 3 commenti

crostata nutella e cocco

La Crostata Nutella e cocco è un dolce semplice da realizzare e davvero goloso grazie all’abbinamento Nutella – cocco.
Una friabilissima pasta frolla alle nocciole che racchiude un morbido ripieno in due strati, Nutella e cocco, che resta cremoso anche dopo la cottura.

Seguite la mia ricetta e i miei consigli per realizzare una crostata che andrà a ruba e piacerà a tutti, grandi e piccoli!

crostata nutella e cocco

CROSTATA NUTELLA E COCCO

Ingredienti
per uno stampo – possibilmente con fondo amovibile – diametro 23 cm

Per la pasta frolla:

230 g di farina 00
20 g di farina di nocciole
125 g di burro freddo a pezzetti Lurpak
100 g di zucchero semolato
1 uovo grande
un pizzico di sale
i semini di una bacca di vaniglia Bourbon

Per lo strato al cocco:

110 g di cocco rapè grattugiato
37 ml di panna liquida fresca
70 g di zucchero semolato tipo Zefiro
7 g di amido di mais
20 g di albume

Per lo strato alla Nutella:

200 g di Nutella o crema spalmabile alla nocciola
100 g di panna da cucina

In planetaria, con la foglia, o a mano sul piano di lavoro infarinato, lavorate brevemente le farine setacciate con il burro a pezzetti, fino a sabbiare il composto.
Aggiungete lo zucchero e il pizzico di sale e poi l’uovo e la vaniglia. Incorporate tutti gli ingredienti e poi formate un panetto. Avvolgete in pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero almeno 4 ore.
Trascorso il tempo, stendete la pasta frolla e rivestite lo stampo eliminando l’eccesso di pasta sul bordo. Bucherellate il fondo della crostata con i rebbi di una forchetta e trasferite in frigorifero, insieme agli avanzi di pasta frolla nuovamente sotto forma di panetto, per almeno 1 ora.
Preparate lo strato al cocco. In una ciotola mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
Distribuite questo composto sul fondo della crostata, uniformemente, aiutandovi con le mani e con una spatola o il dorso di un cucchiaio.
Preparate lo strato alla Nutella. In una ciotola mescolate, con le fruste elettriche a bassa velocità, la Nutella precedentemente scaldata – poco – al microonde o a bagnomaria con la panna, anch’essa scaldata poco al microonde o a bagnomaria. Dovrete ottenere una crema omogenea. Versate questa crema sullo strato al cocco e trasferite in frigorifero. Nel frattempo prendete la pasta frolla avanzata e stendetela a 2/3 mm sul piano di lavoro infarinato. Formate delle strisce larghe 3/4 mm e decorate la superficie della crostata. Fate fare alla crostata un ulteriore riposo in frigo di circa 30 minuti.
Infornate e cuocete a 170°C per 40 minuti circa, la crostata dovrà essere dorata.
Sfornate, fate raffreddare e sformate delicatamente su un piatto o vassoio.

–  Il riposo in frigo dopo ogni passaggio garantisce la perfetta cottura della frolla e il mantenimento del disegno delle strisce in cottura;
–  Unire la panna da cucina alla Nutella, garantirà un ripieno morbido anche dopo la cottura. Se non volete utilizzare panna da cucina, potete sostituirla con panna di soia o cocco o mandorle, l’importante è che sia densa e non liquida come quella fresca o vegetale per dolci;
– la crostata si conserva fino a 3/4 giorni sotto una campana;
–  se non avete uno stampo con fondo amovibile, potete foderare l’interno di uno stampo normale per crostate con due strisce di carta forno poste a mo’ di croce, facendo fuoriuscire la parte finale dal bordo. In questo modo sarà semplice sformare la crostata.

crostata nutella e cocco

crostata nutella e cocco

crostata nutella e cocco

Preparate questa crostata se volete rendere felice qualcuno o, semplicemente, voi stessi <3

Un abbraccio a tutti e felice weekend!

More from my site

  • Sbriciolata cocco e nutellaSbriciolata cocco e nutella
  • Crostata di ciliegie all’olioCrostata di ciliegie all’olio
  • Torta morbida alla NutellaTorta morbida alla Nutella
  • Fluffosa alla NutellaFluffosa alla Nutella
  • Torta sbriciolata al cacao e pistacchioTorta sbriciolata al cacao e pistacchio
  • Rugelach alla NutellaRugelach alla Nutella
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Ricette base Etichettato con: colazione, comfort food, crostata alla nutella, crostata nutella e cocco, crostate, lurpak, merenda, Nutella, pasta frolla alle nocciole, ricette per bambini

« Bundt cake al cacao
Migliaccio napoletano »

Commenti

  1. paola dice

    25 Gennaio 2018 a 21:23

    che golosità,una fetta per me,domani è anche il mio onomastico,giusto giusto per festeggiare,un bacio e buona serata

    Rispondi
  2. Simo dice

    26 Gennaio 2018 a 13:05

    Deve essere una vera delizia super goduriosa, mmmmm…
    Buon fine settimana cara, un bacio!

    Rispondi
  3. Luna dice

    26 Gennaio 2018 a 15:29

    E che te lo dico a fare quanto mi piace questa ricetta??? Mi sembra ovvio e scontato scriverlo ma la adoro ^_^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress