La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Bundt cake al cacao

15 Gennaio 2018 di Valentina 6 commenti

bundt cake al cacao

La Bundt cake al cacao è una torta buonissima al cacao e molto semplice da realizzare. Scenografica e dalla consistenza compatta e fondente, quasi come un cioccolatino, vi conquisterà per la facilità di esecuzione e per la sua bontà.
Pochi ingrendienti di qualità, tra i quali l’insostituibile burro Lurpak, per un risultato eccellente e davvero goloso!

Ho realizzato questa torta nello stampo Heritage Loaf Gold Nordic Ware, regalo della mia amica Monica. Nel nuovo libro di Monica, Bundt Cakes – Le Antiche Ciambelle  , potete trovare tante ricette favolose per bundt cakes dolci e salate ed è un libro che non può mancare nella libreria di ogni appassionato di dolci e di ogni amante del bello in ogni sua forma.

Questa ricetta, invece, è tratta da questo blog  con qualche mia, piccola, variazione.

La capienza dello stampo è 1,4 lt quindi potete anche realizzarla in altra forma con altro stampo diametro 18/20 cm.

Provatela e fatemi sapere, ve ne innamorerete!

BUNDT CAKE AL CACAO

Ingredienti
per stampo Heritage Loaf Gold Nordic Ware
o per uno stampo diametro 18/20 cm capienza 1,4 lt

230 g di burro classico Lurpak
35 g di cacao amaro
un pizzico di sale
240 ml di acqua
300 g di zucchero semolato tipo Zefiro
2 uova
120 ml di yogurt bianco intero + un cucchiaino di succo di limone
un cucchiaino di estratto di vaniglia Bourbon o i semini di una bacca
un cucchiaio di rum scuro
250 g di farina 00
1 cucchiaino di lievito per dolci

Aggiungete il succo di limone allo yogurt, mescolate e fate riposare 30 minuti circa. Tenete da parte.
In una pentola, riunite l’acqua, il burro a pezzetti, il cacao setacciato e il sale. Fate sciogliere sul fuoco – senza portare ad ebollizione – mescolando continuamente e lentamente, a mano, con una frusta.
Una volta sciolti gli ingredienti, aggiungete lo zucchero e fate sciogliere completamente. Togliete dal fuoco e fate intiepidire.
Aggiungete le uova, incorporatele mescolando, e poi unite lo yogurt, la vaniglia e il rum. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unite la farina setacciata con il lievito, poca per volta, amalgamando sempre a mano con una frusta e poi lavorate l’impasto per qualche minuto con le fruste elettriche fino a renderlo liscio e senza grumi.
Versate il composto nello stampo precedentemente trattato con staccante spray oppure spennellato con burro fuso o olio e spolverizzato di cacao e cuocete in forno a 175°C per 60 minuti circa. Vale la prova stuzzicadenti.
Sfornate, fate intiepidire per 10 minuti e poi sformate la torta.
Lasciate raffreddare completamente.

La torta può essere spolverizzata con zucchero a velo oppure decorata con glassa o ganache, a piacere. Io ho preferito lasciarla semplice.

bundt cake al cacao

bundt cake al cacao

Un abbraccio a tutti e buon inizio settimana! <3

More from my site

  • Galette coeurGalette coeur
  • One bowl cake al cacao, arancia e rumOne bowl cake al cacao, arancia e rum
  • Mostaccioli morbidiMostaccioli morbidi
  • Tortine di NataleTortine di Natale
  • Crostata morbida all’olio al cioccolato e albicoccheCrostata morbida all’olio al cioccolato e albicocche
  • Sbriciolata SacherSbriciolata Sacher
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: bundt cake, bundt cake al cacao, Bundt Cakes Le Antiche Ciambelle, cacao, colazione, Heritage Loaf Gold Nordic Ware, lurpak, merenda, ricette facili, rum, senza latte

« Fluffosa al caffè e cacao
Crostata Nutella e cocco »

Commenti

  1. elisabetta cuomo dice

    15 Gennaio 2018 a 17:41

    Molto golosa ed esteticamente bellissima!

    Rispondi
  2. Simo dice

    16 Gennaio 2018 a 7:30

    che delizia dev’essere, mmmmm…..
    E pi quello stampo è favoloso, me ne sono innamorata allì’istante!
    Un abbraccio cara

    Rispondi
  3. Luna dice

    16 Gennaio 2018 a 11:51

    Wow ma è meraviglioso quello stampo! Quanto adoro anche io le forme particolari 😀 Ottimo sembra questo dolce ^_^ Complimenti Vale!

    Rispondi
  4. Alice dice

    16 Gennaio 2018 a 15:38

    Meraviglioso lo stampo e golosissima la torta!
    baci
    Alice

    Rispondi
  5. Denise dice

    18 Agosto 2021 a 16:26

    Ciao, è possibile sostituire il latte intero allo yogurt o ciò comprometterebbe la ricetta?
    Grazie in anticipo! ☺️

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Agosto 2021 a 10:40

      Ciao, puoi farlo ma mettine 50 ml in meno rispetto alla dose totale. Fammi sapere ❤️

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress