La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Camille

25 Aprile 2012 di Valentina 13 commenti

Le camille sono tipiche tortine alle carote, gustose e leggere, ottime per la prima colazione o una sana merenda.
Questa ricetta è quella dello chef Simone Rugiati, contenuta nel suo ultimo libro Stupire in cucina in 20′, leggermente modificata perché le sue sono “Camomille” e nell’impasto aggiunge fiori di camomilla interi (che, se volete, potete tranquillamente aggiungere, dipende dai gusti).
Il risultato è una tortina dall’impasto umido e aromatico, a mio avviso deliziosa.

Ingredienti (per 12-14 tortine, dipende dallo stampino, io ho usato quelli monoporzione in alluminio):

300 gr di carote pelate
150 gr di mandorle pelate (io non le avevo e ho usato la farina di mandorle, fa lo stesso, ma in quest’ultimo caso aggiungete 2 o 3 gocce di aroma di mandorla, data la quasi assenza di aroma della farina di mandorle)
150 gr di zucchero
1 bustina di lievito
4 uova
2 cucchiai di fiori di camomilla interi (opzionali)
la scorza di mezza arancia grattuggiata
60 gr di farina 00
i semini di una bacca di vaniglia
burro e farina per gli stampini

Procedimento:

Tritate finemente nel mixer le mandorle con lo zucchero e versate in un’ampia terrina (o, nel caso usiate la farina di mandorle, mettere in una terrina ampia la farina di mandorle e lo zucchero).
Sempre nel mixer tritare le carote a rondelle con le uova intere, fino a rendere il composto omogeneo, tipo crema. Versate quest’ultimo sulle mandorle e amalgamate con un cucchiaio di legno aggiungendo la scorza d’arancia, la vaniglia e i fiori di camomilla sbriciolati con le dita se avete deciso di utilizzarli.
Setacciare la farina con il lievito e incorporarla alla massa: otterrete così una base semiliquida e granulosa.
Imburrate e infarinate 12-14 stampini monoporzione in alluminio oppure uno stampo a cerniera da 20 cm.
Versare il composto fino a riempire i 2/3 dello stampo e infornare a 170°C per 30 minuti (se lo stampo è grande 160°C per 10 minuti e poi 180°C per 40 minuti).



More from my site

  • Ciambelline mandorle e mele senza uova e senza lattosioCiambelline mandorle e mele senza uova e senza lattosio
  • Mostaccioli agli agrumiMostaccioli agli agrumi
  • Mostaccioli morbidiMostaccioli morbidi
  • Sbriciolata con confettura di albicoccheSbriciolata con confettura di albicocche
  • Crostata avena e mandorle con composta di meleCrostata avena e mandorle con composta di mele
  • Fluffosa arancia e mandorleFluffosa arancia e mandorle
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: carote, colazione, mandorle, muffins e dolcetti, Simone Rugiati

« Light cake
Brownie bicolore »

Commenti

  1. Marianna dice

    8 Giugno 2012 a 7:32

    Le Camille mi ricordano la mia infanzia perché le mangiavo per colazione e le adoravo,grazie per questa fantastica ricetta 🙂

    Rispondi
  2. Valentina dice

    8 Giugno 2012 a 8:42

    Anche io le adoravo e dopo tanto tempo ho trovato la ricetta perfetta, prima sbagliavo qualcosa e mi venivano sempre troppo, troppo, umide. Questo impasto è umido ma quel tanto che basta, inoltre sono facilissime da realizzare, provale e fammi sapere! 🙂
    Grazie a te, baci 🙂

    Rispondi
  3. Luca dice

    1 Agosto 2012 a 14:13

    eccomi Valentina! Le foto sono molto belle, questi camille sono invitanti, segno la ricetta e la provo appena possibile! Ciao, Luca

    Rispondi
    • Valentina dice

      1 Agosto 2012 a 14:16

      Grazie, Luca! 🙂 Sono sicura che ti piaceranno, sono davvero buone, poi fammi sapere che ne pensi! A presto! 🙂

      Rispondi
  4. Trilli dice

    13 Ottobre 2012 a 10:48

    Ciao Vale, ti ho scoperto grazie all’iniziativa di Creattiva e devo dire che l’ho trovata un’ottima questa di Rosa! Il tuo blog è molto carino e divento tua lettrice fissa!Ci sono tante ricette buonissime! A presto

    Rispondi
  5. Anonymous dice

    22 Ottobre 2012 a 10:25

    Quante calorie ha una di queste camille?

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Novembre 2012 a 18:46

      Scusami ma non te lo so dire con precisione…

      Rispondi
  6. Nicoletta Gregoris dice

    30 Novembre 2012 a 18:15

    Ma se io sostituissi le carote con le mele? secondo te che risultato ottengo?

    Rispondi
    • Valentina dice

      30 Novembre 2012 a 18:47

      Credo dei dolcetti alle mele molto buoni, secondo me è una bella idea, mele e mandorle stanno bene insieme, prova 😉

      Rispondi
  7. Michela dice

    10 Dicembre 2012 a 19:58

    Belle anche le tue camille….anche se Rugiati non lo reggo 😀
    ahahahaha

    le adoro perché sono umide *__*

    Rispondi
    • Valentina dice

      10 Dicembre 2012 a 20:29

      Aahahahahahah ma povero Rugiatiiii 😀 Si, sono umide ma il giusto! 😉 Anche io adoro i dolcetti umidi 😀 Un abbraccio :*

      Rispondi
  8. Grazia dice

    17 Novembre 2019 a 13:19

    Forno statico o ventilato?

    Rispondi
    • Valentina dice

      29 Novembre 2019 a 15:02

      Ciao 🙂 Statico

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress