La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Vol-au-vent… magici!

5 Giugno 2012 di Valentina 12 Comments

Magici perché? L’impasto è molto più veloce e semplice rispetto alla classica pasta sfoglia. Per la ricetta vi rimando al Maestro Adriano, io ho fatto dei vol-au-vent con ricotta lavorata con parmigiano e salame.
Ho steso la pasta sfoglia e, con un coppapasta, ho ricavato dei dischi di circa 7 cm di diametro. Ne ho ricavati altri bucandoli al centro con un coppapasta più piccolo (circa 4 cm di diametro) e li ho sovrapposti a quelli non bucati. Ho spennellato con dell’albume e un goccio di latte e farcito con la ricotta e il salame, infornato a 200° per 15 minuti fino a doratura.  

Questo tipo di sfoglia, a mio parere, non ha nulla da invidiare a quella classica, non presenta particolari difficoltà nella preparazione e ha un gusto delicato. Potete anche congelarla e tenerla pronta per l’utilizzo.
Potete anche realizzare dei cornettini dolci o, comunque, piccola pasticceria dolce. In tal caso, però, sostituite i due pizzichi abbondanti di sale con due cucchiai rasi di zucchero.




More from my site

  • Torta salata ai pistacchiTorta salata ai pistacchi
  • PizzarlettePizzarlette
  • Mousse di prosciutto crudo e balsamicoMousse di prosciutto crudo e balsamico
  • Galette coeurGalette coeur
  • Sbriciolata pistacchi, ricotta e agrumiSbriciolata pistacchi, ricotta e agrumi
  • Cheesecake alle fragole con pasta filloCheesecake alle fragole con pasta fillo
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Ricette base, Salato Tagged With: antipasti, pasta sfoglia, ricotta

« Crostata con farina gialla e amarene
Premio blog 100% affidabile: grazie Alice! »

Comments

  1. Giada V. says

    5 Giugno 2012 at 23:19

    Ciao Valentina!! Gironzolando sono capitata nel tuo blog e che trovo??? I miei antipastini preferiti!! Amo i vol-au-vent e questi sembrano così buoni….!!!
    Complimenti!! 🙂

    A presto, Giada.
    http://sorbettoalimone.blogspot.it/

    Rispondi
  2. Alice C. says

    6 Giugno 2012 at 8:48

    Ma che bontà! Amo i vol-au-vent e così è ancora meglio!
    Grazie per il suggerimento! 🙂

    Alice
    operazionefrittomisto.blogspot.it

    Rispondi
  3. Valentina says

    6 Giugno 2012 at 9:20

    @Giada: Ciao! Sono contenta che ti piacciano e ti consiglio di provarli, sono facilissimi ed inoltre questa sfoglia si presta a tante altre cosine sfiziose 🙂 Grazie infinite per essere passata e per esserti unita ai lettori fissi, continua a seguirmi! 🙂 Un abbraccio 🙂
    @Alice: anche io li amo, sono facili e gustosi.. accoppiata perfetta eheheheh! 😉 Grazie a te per esserti unita ai lettori 🙂 Baci 🙂

    Rispondi
  4. Profumi di Pasticci says

    6 Giugno 2012 at 10:13

    che bella idea, per quando non si ha tanto tempo a disposizione per la classica pasta sfoglia!! brava come sempre…un abbraccio e a presto. anna

    Rispondi
  5. Valentina says

    6 Giugno 2012 at 11:03

    Grazie, Anna! Eh, già… ci vorrebbero giornate di 48 ore eheheheheheh 😉 Bacioni 🙂

    Rispondi
  6. Alice C. says

    6 Giugno 2012 at 20:14

    Ciao Valentina! Pensavo di averti scritto un commento ma credo di aver avuto un problema con l’invio (o ho sbagliato post).
    Volevo dirti di passare dal mio blog perchè ci sarebbe, nell’ultimo post, un “premio” per te! 🙂

    Alice
    http://operazionefrittomisto.blogspot.it

    Rispondi
  7. LAURA says

    6 Giugno 2012 at 23:36

    Visto il bel risultato sono sicuramente da fare questi invitanti vol-au-vent e da tenere presente tutte queste informazioni sulla veloce pasta sfoglia!!!
    Ti seguo e se ti fa piacere passa a trovami.
    A presto

    Rispondi
  8. Valentina says

    7 Giugno 2012 at 8:17

    Grazie, Laura! 🙂 Sono contenta che ti piaccia e felice di averti tra i lettori fissi! Baci 🙂

    Rispondi
  9. Chiara e Marco says

    7 Giugno 2012 at 20:51

    Ciao Vale, grazie per essere passata e averci scoperto. Il tuo blog è molto bello, ho dato un’occhiata a tutto. Poi se l’hai aperto da così poco, ancora meglio. Sai all’inizio si imparano un sacco di cose 🙂

    Marco di Una cucina per Chiama

    Rispondi
  10. Valentina says

    7 Giugno 2012 at 21:02

    Grazie a voi per esservi uniti ai lettori fissi ed essere passati di qui 🙂 Spero di imparare tante cose, grazie ancora 🙂

    Rispondi
  11. Stefania Orlando says

    8 Giugno 2012 at 14:52

    La sfoglia furba! NOn ne faccio mai a meno 😉
    Questi sono davvero bellissimi.

    Rispondi
  12. Valentina says

    8 Giugno 2012 at 19:21

    Eheeheheheh anche io da quando l’ho scoperta non riesco a farne a meno…
    Grazie, baci 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress