La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Mousse di prosciutto crudo e balsamico

8 Ottobre 2012 di Valentina 163 commenti

Con questa ricetta inauguro la mia collaborazione con Monari Federzoni, un’azienda produttrice di aceto balsamico di Modena IGP la cui storia ha inizio il 12 gennaio 1912; attiva, quindi, da ben 100 anni!
Mi hanno gentilmente omaggiato di vari tipi di balsamico che man mano vi farò conoscere, dei prodotti che ho trovato ottimi e che sono fatti con materie prime di alta qualità. Una formula antica che ancora oggi è il fiore all’occhiello dell’Azienda.

Ecco una ricetta semplicissima ma gustosa, un’ottima idea per un aperitivo…

MOUSSE DI PROSCIUTTO CRUDO E BALSAMICO
Ingredienti
(per 2 persone)

100 gr di prosciutto crudo
200 gr di ricotta
2 cucchiai di burro
2 cucchiaini di panna liquida
aceto balsamico di Modena IGP Monari Federzoni Sintesi Etichetta Argento* q.b.

per la decorazione: 

noci sgusciate q.b.
pane azzimo 

Procedimento:

Tritare il prosciutto crudo molto finemente con un coltello. Trasferirlo in un mixer assieme alla ricotta, il burro e la panna liquida, frullare fino ad ottenere una crema. Aggiungere qualche goccia di balsamico e frullare ancora.
Far riposare in frigo per un paio d’ore e dare la forma che si preferisce con un coppapasta. Decorare con noci sgusciate, altre due gocce di balsamico e accompagnare con del pane azzimo che, essendo senza sale, bilancia la sapidità della mousse.

*la qualità Sintesi è la qualità più venduta al mondo, caratterizzata da un perfetto equilibrio tra l’agro e il dolce e da un sapore deciso e avvolgente che esalta il gusto di ogni pietanza.


Ovviamente potete anche servire questa mousse diversamente, in coppette o bicchierini, o farcire tartine… 

Con questa ricetta partecipo al Complicontest di Laura in cucina:
Il prosciutto




Un bacio a tutti e buona serata! 🙂


More from my site

  • Madeleines salate alle noci, grana e balsamicoMadeleines salate alle noci, grana e balsamico
  • Tortino di ricotta in salsa di more all’aceto balsamicoTortino di ricotta in salsa di more all’aceto balsamico
  • Insalata di spinacini, fragole e mandorleInsalata di spinacini, fragole e mandorle
  • Bignè con mousse di prosciutto crudo e composta di fichiBignè con mousse di prosciutto crudo e composta di fichi
  • Mousse di melanzane con riduzione al cacaoMousse di melanzane con riduzione al cacao
  • Peperoni caramellati all’aceto balsamico su crostini di panePeperoni caramellati all’aceto balsamico su crostini di pane
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Salato Etichettato con: aceto balsamico, antipasti, collaborazioni, Monari Federzoni, mousse di prosciutto crudo, noci, pane azzimo, prosciutto crudo, ricotta

« Crostata di pane nero e albicocche
Cake al cioccolato e rum »

Commenti

  1. Radici di zenzero dice

    8 Ottobre 2012 a 21:06

    Ciao Vale,
    questa ricetta è strepitosa…fresca e golosa, l’abbinamento con l’aceto deve essere davvero stuzzicante!!! Complimenti per il piatto e per la nuova collaborazione!!! Colgo l’occasione per ringraziarti dei tuoi commenti dolcissimi….
    Un bacione e buona serata tesorino 😀
    Paola

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:05

      Grazie a te, tesoro 🙂 Ti abbraccio e ti auguro una splendida serata 🙂

      Rispondi
  2. Michela dice

    8 Ottobre 2012 a 21:13

    Io impazzisco per il crudo….sei stata bravissima, Valentina! Sei una donna da sposare 😀

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:06

      Eeeeeh… aspetta che riferisco, un secondo solo, eh! 😀 Ahahahaha! Bacione tesorina, grazie 🙂

      Rispondi
    • Michela dice

      10 Ottobre 2012 a 20:58

      😀

      Rispondi
  3. Maria Pia Sc dice

    8 Ottobre 2012 a 21:16

    Con i dolci sei bravissima, vedo però che ti riescono molto bene anche le preparazioni salate! Ti auguro una buona notte e un buon inizio di settimana!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:06

      Troppo buona, Maria Pia! 😀 Grazie infinite, buona serata e un abbraccio!

      Rispondi
  4. Rosita Vargas dice

    8 Ottobre 2012 a 21:17

    Exquisito y muy lindo me encanta,una verdadera delicia,abrazos y abrazos.

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:07

      Grazie Rosita, sei sempre carinissima 🙂 Un bacio!

      Rispondi
  5. Mariangela Circosta dice

    8 Ottobre 2012 a 21:20

    Vale ma come ti vengono in mente queste bellisime ideeeee!!!! Complimentiiii

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:07

      Grazie Mariangela!!! Sei tu che hai sempre delle grandi idee! 😀 Bacioni e buona serata!

      Rispondi
  6. Vaty ♪ dice

    8 Ottobre 2012 a 21:22

    Giusto ieri da mia sorella ho assaggiato una mousse simile e l’abbiamo mangiata con le carote. Sai che ci dicevamo che mancava giusto qualcosa.. Ora so cosa: l’aceto balsamico!
    Conplimenti vale per la collaborazione e per
    Questa favolosa mousse:-)
    Notte tresor

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:08

      Ma daiiii 🙂 Provatela con l’aceto balsamico la prossima volta, ci sta benissimo e regala un tocco in più! 😉 Grazie Vaty, sei sempre dolcissima! Ti abbraccio e ti auguro una splendida serata 🙂

      Rispondi
  7. ema.arricciaspiccia dice

    8 Ottobre 2012 a 21:29

    Un aperitivo da Re! Mi piace un sacco! Davvero! Bravissima :)! Sai sempre stupirmi! E poi crudo e balsamico sono divini insieme…e l’aggiunta delle noci è una figata!
    Smack!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:09

      Grazie, Ema! Sono felice che ti piaccia! E’ gustosa, proprio buona! 🙂 Ti abbraccio forte, buona serata! 🙂

      Rispondi
  8. Tantocaruccia dice

    8 Ottobre 2012 a 21:37

    Ma sai Vale che la mousse di prosciutto crudo è una di quelle nella mia lista di ricette da fare da un sacco di tempo? Le tue belle foto fanno venire proprio voglia di prepararla. Ah l’aceto balsamico lo amo (anche con la frutta)
    Baci e buona notte:*

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:10

      Ciao Cla! 🙂 Anche io prima d’ora non l’avevo mai provata ma posso dire con certezza che la farò spesso, è troppo buona! 😀 Anche io adoro il balsamico, con la frutta è super! 😉 Bacioni e buona serata, grazie mille :*

      Rispondi
  9. Ketty Valenti dice

    8 Ottobre 2012 a 22:16

    Raffinata e voluttuosa Vale bravissima! e che presentazione accipicchia,a presto un baciuzzo Ketty V.
    zagaraecedro.blogspot.com

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:11

      Grazie Ketty! Sono contenta che ti piaccia! 😀 Un abbraccio!

      Rispondi
  10. Tiziana dice

    8 Ottobre 2012 a 22:39

    adoro queste mousse.. davvero fresca cremosa e delicata!! ottimo cara.. un bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:11

      Grazie Tizi 🙂 Un bacio grande, buona serata!

      Rispondi
  11. Artemisia1984 dice

    8 Ottobre 2012 a 22:46

    Wow davvero appetitosa questa ricetta, ha un tocco molto chic! 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:11

      Ma grazieeee 😀 Un bacio grande!

      Rispondi
  12. Serena | SereInCucina dice

    8 Ottobre 2012 a 22:52

    cavolo, entro qui alle 23:51 e mi fai venire fame. giuro. poi io adoro le mousse, i patè e tutte quelle delizie spalmabili che si possono preparare. devo assolutamente fare una di queste delizie, prima o poi. perchè una volta mi limitavo, non avendo il food processor. ma ora che ce l’ho, non ho veramente più scuse! un bacino, sere

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:12

      Ahahahahaha e lo so, pensa che a me viene fame ad ogni ora 😀 caso clinico 😀 Adoro le mousse, dolci e salate, a chi lo dici!!! 😀 Provala, sono sicura che ti piacerà! Un bacio grande e grazie tesorina 🙂 Buona serata!

      Rispondi
  13. La cucina di Molly dice

    8 Ottobre 2012 a 23:01

    Che antipasto delizioso,squisitissima la mousse di prosciutto e balsamico! Complimenti per la collaborazione! Buona notte!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:13

      Grazie Molly! Bacione! 🙂

      Rispondi
  14. renata dice

    9 Ottobre 2012 a 4:49

    Ma complimenti!!!!!!!
    qui a casa io e Rosa adoriamo l’aceto balsamico…lo metteremmo ovunque e questa mousse di prosciutto è davvero una bella idea!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:13

      Anche io lo adoro, Renata, è troppo buono!!! 🙂 Grazie mille e un bacione, buona serata!

      Rispondi
  15. Ely dice

    9 Ottobre 2012 a 5:06

    Intanto complimentissimi per la collaborazione, dolce Vale! E che raffinatezza questa mousse!! 😀 Sei sempre troppo brava e hai delle idee fini e delicate! Una presentazione superba, degna di un ristorante! 😀 Le noci ci stanno una meraviglia. Ti abbraccio forte, stella, augurandoti una giornata stupenda! 🙂 Smuaaackk!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:15

      Grazie tesorina bella 🙂 Sei troppo buona, sono felice che ti piaccia, grazie davvero ^_^ Un abbraccio forte forte e buona serata, smack! 🙂

      Rispondi
  16. celeste dice

    9 Ottobre 2012 a 6:02

    L’aceto balsamico, quello vero, è qualcosa di stupefacente. Davvero ne basta una goccia per dare aroma e quel sapore inconfondibile a un piatto intero. La tua idea di questa mousse è geniale, mi piace molto, brava Vale!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:16

      Ciao Celeste! 🙂 Grazie tesoro, anche io adoro il balsamico, rende speciale un piatto, è vero 🙂 Un abbraccio grande e una carezza a Nebbia 🙂 Buona serata!

      Rispondi
  17. cri 4 chocolate chips dice

    9 Ottobre 2012 a 6:30

    Ciao bella,
    complimenti per la collaborazione e per la ricetta. Come sempre elegante, sobria e meravigliosamente presentata.
    Un bacione grande e buona gioranta

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:17

      Ciao Cri 🙂 Grazie mille, di cuore 🙂 Un bacione e buona serata! 🙂

      Rispondi
  18. Simona dice

    9 Ottobre 2012 a 6:40

    Wow Vale!! Che bontà! Adoro sia il prosciutto crudo che il balsamico e questa mousse che gli racchiude entrambi è favolosa!!!! Complimenti e un bacione!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:17

      Grazie Simoooo 😀 Anche io li adoro! 😀 Un abbraccio e buona serata tesoro! :*

      Rispondi
    • Simona dice

      13 Ottobre 2012 a 19:30

      Vale, tutto bene lì a Napoli? Ho visto in tv delle immagini impressionanti dell’acquazzone di ieri…
      Un bacione!

      Rispondi
    • Valentina dice

      14 Ottobre 2012 a 11:44

      Simo, tesoro, grazie mille per avermi pensato 🙂 Tutto bene, c’è stato un acquazzone pazzesco ma tutto ok! C’è allerta per martedì, speriamo bene 🙂 Ti abbraccio fortissimo e ti auguro una splendida domenica! Un bacione 🙂

      Rispondi
  19. m4ry dice

    9 Ottobre 2012 a 6:47

    Amo le mousse, sia salate che dolci..ma la passione per quelle salate ce l’ho da quando ero piccola. Con il prosciutto crudo non l’ho mai preparata…è un ottimo suggerimento 🙂
    Ti auguro una buona giornata !

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:19

      Ciao Mary 🙂 Anche io le amo, sono coccolose ^_^ Provala, è stuzzicante e facilissima da preparare 😉 Un bacione, buona serata, grazie mille 🙂

      Rispondi
  20. giovanna dice

    9 Ottobre 2012 a 6:52

    Complimenti per la collaborazione e per l’ottima mousse. Molto invitante!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:19

      Grazie Giovy! 🙂 Bacione!

      Rispondi
  21. Claudia dice

    9 Ottobre 2012 a 7:13

    buona la mousse di prosciutto, anche io ce l’ho in lista da un sacco, poi è finita nel dimenticatoio!!! grazie per lo spunto! baci

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:20

      Ciao Caludia! Prima d’ora avevo sempre fatto solo quella di prosciutto cotto ma devo dire che questa mi piace di più! Provala! 😉 Un bacione e grazie mille a te 🙂

      Rispondi
  22. Damiana dice

    9 Ottobre 2012 a 7:14

    Allora rimango in attesa per scoprire gli altri prodotti di quest’azienda,anche perchè quell’aceto balsamico hai saputo usarlo in modo eccellente!Un’ottima ricettina,da provare alla prima occasione!Un bacio bella Vale e bellissima giornata!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:21

      Ciao Dami bella 🙂 Ti assicuro che gli altri prodotti sono deliziosi e particolari, ho già in mente delle cosine che poi vi mostrerò 😉 Grazie di cuore, sei un tesoro! Provala questa mousse, ti piacerà! 🙂 Un abbraccio, buona serata!

      Rispondi
  23. Zonzo Lando dice

    9 Ottobre 2012 a 7:26

    Wow complimenti sia per la collaborazione che per la ricetta gustosissima cara! Un bacione!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:21

      Grazie mille!!! Un bacione e buona serata! Smack! 🙂

      Rispondi
  24. Cinzia dice

    9 Ottobre 2012 a 7:31

    Non ho mai fatto la mousse con il prosciutto crudo sai.. ma questa ricetta è molto invitante:-) la proverò:-)… i tuoi piatti e i tuoi dolci sono fantastici:-) un abbraccio e buona giornata, Cinzia

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:22

      Ciao Cinzia 🙂 Anche io non l’avevo mai fatta prima d’ora e mi è piaciuta tantissimo, provala! 😉 Sei un tesoro, grazie mille 🙂 Un bacione e buona serata!

      Rispondi
  25. sabina dice

    9 Ottobre 2012 a 7:46

    mmmmhhhhh adoro queste mousse e complimenti per la tua collaborazione
    un bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:23

      Grazie Sabina! 🙂 Un abbraccio 🙂

      Rispondi
  26. Vale@Lattealcioccolato dice

    9 Ottobre 2012 a 7:49

    Buona questa mousse! Io la spalmerei sul pane e me la magnerei così 😛

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:23

      Eheheheeh Vale! Io l’ho messa pure in un toast! 😀 Ahahahaha! Bacione e buona serata, grazie mille 🙂

      Rispondi
  27. Graal77 dice

    9 Ottobre 2012 a 7:59

    mmmmm….che delizia…poi quelle noci….uno sposalizio perfetto!!!!!buon tutto!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:23

      Grazie, sono felice che ti piaccia! 🙂 Un bacione!

      Rispondi
  28. PAOLA AMIDANI dice

    9 Ottobre 2012 a 8:18

    Complimenti Valentina, mi segno questa ricetta perchè adoro le mousse. Bravissima davvero. Un abbraccio e buona giornata!!! ^_^

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:24

      Grazie Paola! 🙂 Se la provi fammi sapere 🙂 Un bacio grande e buona serata!

      Rispondi
  29. Roberta Morasco dice

    9 Ottobre 2012 a 8:19

    Che buono!!
    Sai che con il prosciutto crudo non l’ho mai fatta? Di solito con cotto o (gettonatissima a casa mia) con la mortadella…bisogna che la posti…
    Ottimo anche l’abbinamento con le noci, GNAM!
    Buona giornata! Roberta

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:25

      Ciao Roby 🙂 Anche io l’ho sempre fatta con il cotto ma devo dire che con il crudo mi piace di più! Ha un sapore più deciso e stuzzicante! 🙂 Quella con la mortadella deve essere divina 😀 Proverò! 😀 Grazie mille e un bacione, buona serata!

      Rispondi
  30. SQUISITO dice

    9 Ottobre 2012 a 8:51

    ma che chic questo piatto per un aperitivo delizioso!
    felice giornata!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:26

      Grazie mille!!! 😀 Ho già in mente delle polpettine per il tuo contest, sai? 😀 Bacione e buona serata! 🙂

      Rispondi
  31. peppe dice

    9 Ottobre 2012 a 8:59

    invitante questa mousse!!complimenti per la ricetta e per la nuova collaborazione, un caro saluto, Peppe.

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:27

      Grazie, Peppe! 🙂 Un bacione!

      Rispondi
  32. Claudia dice

    9 Ottobre 2012 a 9:04

    Gustosissima idea questa della mousse per inaugurare la tua collaborazione! Adoro anche io l’aceto balsamico.. Buona giornata 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:27

      Buono, eh? Io lo metterei ovunque! 😀 Un bacione e grazie mille, Claudietta! Buona serata 🙂

      Rispondi
  33. maggieincucina.blogspot.it dice

    9 Ottobre 2012 a 9:04

    ciao vale! adesso so che antipasto fare x la prossima cena con gli amici. buonissima idea. buona giornata

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:28

      Grazie Maggie 🙂 Sono felice che ti piaccia, provala, è buonissima e rapida da preparare, il che non guasta mai 😉 Un abbraccio, buona serata!

      Rispondi
  34. Alessia dice

    9 Ottobre 2012 a 9:19

    Ciao Super e bella Vale…che bell’aspetto questa mousse e giusta la collaborazione con loro mi piace moltissimo l’aceto balsamico…100 anni di storia poi ne sapranno qualcosa no?? un bacio Vale e buona giornata….

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:29

      Ciao splendore! 🙂 Sono contenta che ti piaccia questa mousse, l’aceto ci sta benissimo! 🙂 Grazie mille e un abbraccio, buona serata! 🙂

      Rispondi
  35. Romy dice

    9 Ottobre 2012 a 9:20

    Ch ebontà vale e che bella presentazione sei troppo brava! un grande bacio e buona giornata

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:29

      Tu sei troppo brava, Romy! 🙂 Grazie infinite, un bacione e buona serata!

      Rispondi
  36. Noemi dice

    9 Ottobre 2012 a 9:20

    Ciao Vale!
    Prima di tutto vorrei ringraziarti del commento di stamattina 🙂 Sei sempre così carinissima!
    E poi, vorrei farti i complimenti per questo antipasto dai toni eleganti e semplici. Bravissima!
    Buona giornata
    Un abbraccio
    Noemi

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:30

      Ciao Noemi, grazie a te! 🙂 Mi è spiaciuto non aver commentato per giorni ma non ci riuscivo! Meno male che adesso è tutto risolto 😉 Grazie di cuore, ti abbraccio e ti auguro una splendida serata!

      Rispondi
  37. Cuoca tra le Nuvole dice

    9 Ottobre 2012 a 9:31

    Caspita vale che delizia! Come sempre ci stupisci con delizie e abbinamenti degne di una chef stellata. Questa mousse la voglio fare quando inviterò degli amici a cena, riscuoterò un sacco di successo!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:31

      Troppo buona! ^_^ Grazie, sono felice che ti piaccia, provala e fammi sapere cosa ne pensi! 😀 Un abbraccio!

      Rispondi
  38. Barbapapà, Luna e Blade! dice

    9 Ottobre 2012 a 9:39

    Caspita che ricettina! super complimenti anche per la collaborazione!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:33

      Grazie tesoro!!! Un bacione 🙂

      Rispondi
  39. Lory B. dice

    9 Ottobre 2012 a 10:07

    Ciao Vale!!!!!!
    Che buono l’aceto balsamico, rende tutto più appetitoso e unico!!!
    Complimenti per la collaborazione e per l’ottima e sfiziosa proposta!!!!!
    Un bacione enorme e felice giornata!!!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:33

      Ciao Lory! E’ vero, il balsamico rende tutto più gustoso, io lo metterei ovunque! 😀 Grazie mille, di tutto, sei sempre dolcissima 🙂 Un abbraccio e buona giornata!

      Rispondi
  40. carla dice

    9 Ottobre 2012 a 10:45

    mmmhhh!!!!
    sei stata bravissima!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:34

      Grazie Carletta! Un abbraccio forte!

      Rispondi
  41. LA CUCINA DI...FEDERICA dice

    9 Ottobre 2012 a 10:56

    Complimenti per l’eleganza della mise en place!!!!
    Un kiss

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:34

      Grazie! Complimenti a te per il bel blog, mi sono unita ai lettori 🙂 Un bacione e a presto, buona serata!

      Rispondi
  42. Any dice

    9 Ottobre 2012 a 11:00

    Buona questa mousse, complimenti!

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:34

      Grazie mille, un bacione! 🙂

      Rispondi
  43. monica pennacchietti dice

    9 Ottobre 2012 a 11:01

    E mi piace la tua collaborazione e mi piace questo piatto e mi piace pure la foto!Ho reso il concetto?
    BRAVA!!
    un abbraccio
    Monica

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:35

      Eheheheheh 😀 grazie tesorina! 🙂 Un abbraccio grande, buona serata!

      Rispondi
  44. Cri dice

    9 Ottobre 2012 a 11:03

    ecco a quest’ora…metà mattina…quasi pranzo…ci vorrebbe uno spuntino…un crostino spalmato con questa mousse e un flute con 2 dita di prosecco…sono un’ottima entrée per il pranzo!
    gnam!

    Cri

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:36

      Ecco, sarebbe perfetto anche ora 😀 Come dire di no?! 😀 Grazie mille, un bacione! 🙂

      Rispondi
  45. giovanna pisano dice

    9 Ottobre 2012 a 11:29

    Vale sei stata bravissima ,gia’ la presentazione del piatto è favolosa e penso pure il contenuto lo sia un bacione 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:36

      Giovy è buonissima, saporita e stuzzicante! 🙂 Grazie mille tesoro, un bacio grande!

      Rispondi
  46. Un'arbanella di basilico dice

    9 Ottobre 2012 a 11:54

    Certo che l’aceto balsamico sta proprio bene dappertutto! e questa spuma prende quel saporino in più…. bacione, Vale, alla prossima

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:37

      Ciao Carla! 🙂 Si è vero, a me piace tantissimo! 😀 Grazie mille, un bacione!

      Rispondi
  47. Paola dice

    9 Ottobre 2012 a 12:48

    Ciao vale questa crema e’ ideale per un finger food proprio come quello che sarebbe perfetto in questo momento ! Un bacio cara e a presto

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:37

      Grazie Paola, un bacio grande e buona serata! 🙂

      Rispondi
  48. Tina/Dulcis in fundo dice

    9 Ottobre 2012 a 14:19

    non devo più passare da te, ingrasso solo guardando le tue bontà 😀 sto arrivando a casa tua per l’inserimento nello stato di famiglia hahahahahah
    smack 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:38

      Ahahahahahah non c’è problema! 😀 Un bacione Tina! 🙂 Grazie mille! 🙂

      Rispondi
  49. Reneesme dice

    9 Ottobre 2012 a 14:31

    Ciao Vale, complimenti per la nuova collaborazione, sono certa che saprai presentarli a dovere i suoi prodotti. Già hai iniziato benissimo, questa mousse al prosciutto con aceto balsamico fa gola, bravissima! Aspetterò altri capolavori ^__^ Baci baci

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:39

      Grazie Renee, ho già in mente altre ricette 😉 Ti abbraccio e ti auguro una splendida serata, un bacione 🙂

      Rispondi
  50. Fabiano Guatteri dice

    9 Ottobre 2012 a 19:32

    Mi sono unito al tuo blog perché non solo è molto ben costruito, ma anche per questa ricetta superlativa.

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:39

      Grazie di cuore 🙂 Ho ricambiato volentieri, sei davvero bravo. A presto e buona serata!

      Rispondi
  51. simona dice

    9 Ottobre 2012 a 19:39

    carissima buonasera :* innanzitutto complimenti per la nuova collaborazione e presentazione di questo prodotto.. ci hai regalato una panoramica splendida delle sue qualità e del suo profumo che viene solo voglia di comprarlo! abbinamento perfetto con questa mousse golosa… per nn parlare della presentazione di gran classe, sfondo nero regale che esalta la composizione! bravissima! un abbraccio grande :* e buona serata a te:*

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:41

      Ciao Simo! 🙂 Grazie, i prodotti mi hanno positivamente colpito perché sono fatti con ingredienti di prima qualità e si sente! 😉 Sono felice che anche le foto e la presentazione ti piacciano, grazie di cuore 🙂 Un abbraccio forte e buona serata! 🙂

      Rispondi
  52. Federica dice

    9 Ottobre 2012 a 19:47

    In attesa della cena sarebbe uno stuzzichino proprio stuzzicante! Anzi, sai che ti dico? Che ci farei proprio cena con la tua bella mousse :D! Un bacione, buona serata

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:42

      Ehehehehe! Non male come idea! 😀 Grazie, Fede! Ti abbraccio, buona serata! 🙂

      Rispondi
  53. Voglie di Sapori dice

    9 Ottobre 2012 a 19:56

    mmmmmm ottima ricetta !! alla prossima cena con amici o parenti non mancherà sulla mai tavola, anche se nn ti conoscono giuro che al primo complimento parletò di te!! 😉

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:42

      Sei un tesoro, dico sul serio 🙂 Grazie infinite! Sono contenta che ti sia piaciuta, se la provi fammi sapere cosa ne pensi, ci tengo! 🙂 Un abbraccio, buona serata!

      Rispondi
  54. Vale - SaleQuBi dice

    9 Ottobre 2012 a 20:24

    Vale mannaggia, ma quanti post mi sono persa?? Bravissima come sempre e complimenti per la collaborazione!
    Un bacione

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:44

      Vale 😀 Ho postato più spesso in questo periodo! 😀 Grazie mille e un bacio grande, buona serata 🙂 :*

      Rispondi
  55. petite-valeü dice

    9 Ottobre 2012 a 20:30

    Ma deve essere sublime :Q____

    Rispondi
    • Valentina dice

      9 Ottobre 2012 a 20:45

      Ciao Valeu 🙂 Grazie! 😀 Bacione! 🙂

      Rispondi
  56. carmencook dice

    9 Ottobre 2012 a 21:50

    Sei troppo brava Vale!!
    Hai una fantasia e una capacità di presentazione fuori dal comune!!
    Complimenti tesoro!!
    Baci Carmen

    Rispondi
  57. Giulia - paroledizucchero.com dice

    10 Ottobre 2012 a 4:54

    Wow! Troppo forte! Deve essere veramente una combinazione di sapori ottima! I love acetone balsamico!

    Rispondi
  58. ISABELLA dice

    10 Ottobre 2012 a 10:42

    Ciao VALE al prosciutto crudo e una novita’ salvo la ricetta e la provo appena posso brava baci ISA

    Rispondi
  59. elly dice

    10 Ottobre 2012 a 10:56

    Valentina, hai preparato una mousse reale!! Perfetta e di gran sapore!! Sei decisamente in gamba!!

    Rispondi
  60. Valentina Marangoni dice

    10 Ottobre 2012 a 14:25

    Che delizia Vale! Brava!
    Io sono un po’ strana, non amo l’aceto sulle verdure crude ma su tutte le altre preparazioni sì, carne, frutta e adesso anche sulla mousse di prosciutto! 😉

    Rispondi
  61. Dana Ruby dice

    10 Ottobre 2012 a 16:52

    bella la presentazione e immagino anche il sapore, bravissima

    Rispondi
  62. Giulia dice

    10 Ottobre 2012 a 18:14

    Ciao bellezza 🙂 Mi piace moltissimo questa mousse…. e complimenti per la collaborazione!!! Un bacio grande

    Rispondi
  63. Antonella Leone dice

    10 Ottobre 2012 a 18:14

    sembra un ottima ricetta <3<3

    Rispondi
  64. v@le dice

    10 Ottobre 2012 a 18:39

    ottima collaborazione vale! direi che l’hai inaugurata alla grande 🙂 bravaaaaa, un bacio!

    Rispondi
  65. Catherine dice

    10 Ottobre 2012 a 19:15

    Dear Valentina, you have a beautiful site! This ham and balsamic mousse looks and sounds delicious. Please do visit soon. Blessings, Catherine xo

    Rispondi
  66. kiara dice

    10 Ottobre 2012 a 19:39

    prosciutto crudo e balsamico….. mi hai fatto venire una fame, accostamento perfetto. ciao baci kiara

    Rispondi
  67. kiara dice

    10 Ottobre 2012 a 19:40

    un abbinamento fantastico, mi hai fatto venire una fameee. baci ciao kiara

    Rispondi
  68. I manicaretti di Annarè dice

    10 Ottobre 2012 a 19:48

    Che bella questa collaborazione,e complimenti per la ricetta!

    Rispondi
  69. Dolcemeringa Ombretta dice

    10 Ottobre 2012 a 19:50

    Che bella questa collaborazione e tu hai saputo valorizzare al meglio 🙂
    Un bacione

    Rispondi
  70. cquek dice

    11 Ottobre 2012 a 7:56

    I cannot wait to make these

    Rispondi
  71. Laura Carraro dice

    11 Ottobre 2012 a 8:23

    Ciao, che elegante presentazione per questa raffinata mousse!!!
    Complimenti per la collaborazione, un prodotto che si presta a molti utilizzi rendendo i piatti molto particolari!!!

    Sei guarita??? Anch’io come te prima ho avuto un po di mal di gola, poi un potentissimo raffreddore e ora una fastidiossima tossetta!!!
    Il tempo continua ad essere ballerino….speriamo bene, comunque tanti auguri anche a te!!!

    Rispondi
  72. Dolci a gogo dice

    11 Ottobre 2012 a 9:44

    Una collaborazione che come sempre hai saputo rendere al meglio visto l’abinamento decisamente gustosissimo!baci,Imma

    Rispondi
  73. cquek dice

    11 Ottobre 2012 a 9:46

    Love the look of these. I am inspired by you to get into it

    Rispondi
  74. Babe - La Cucina di Babe dice

    11 Ottobre 2012 a 10:10

    Deliziosa, invitante e molto originale.
    Oltretutto direi di classe.
    Bravissima mia cara!!!!

    Rispondi
  75. Lory B. dice

    11 Ottobre 2012 a 11:51

    Ciao Vale tesoro!!!!!! Un bacione grande grande 🙂

    Rispondi
  76. paneamoreceliachia dice

    11 Ottobre 2012 a 12:20

    un piatto delizioso, mi piace l’accostamento di sapori.
    davvero buono
    ciao
    alice

    Rispondi
  77. Mammalorita dice

    11 Ottobre 2012 a 13:51

    questo antipasto lo tengo da conto per il pranzo di natale!!!!!complimenti anche per la collaborazione!!!un bacione….

    Rispondi
  78. Alice C. dice

    11 Ottobre 2012 a 13:54

    Che bontà! Amo l’aceto al di fuori del contesto “insalata”!
    Sono curiosissima di leggere le prossime recensioni!
    Un abbraccio.

    Alice
    http://operazionefrittomisto.blogspot.it/

    Rispondi
  79. Dani dice

    11 Ottobre 2012 a 14:26

    Vale ma sai quanto mi piaccione creme mousse e tutto quello che si scioglie in bocca???? TROPPO
    L’abbinamento con l’aceto balsamico è più che azzeccato, deve essere stata una vera goduria mangiarlo!!!!
    Bacini

    Rispondi
  80. La Pozione Segreta - Vale dice

    11 Ottobre 2012 a 14:50

    Che delizia Valentina, ho provato varie mousse salate, ma al prosciutto crudo mai….deve essere gustosissima ed è molto molto invitante…bravissima!
    Un bacione!

    Rispondi
  81. Valy dice

    11 Ottobre 2012 a 17:03

    bello il tuo blog Valentina!

    Rispondi
  82. gerbillo goloso dice

    11 Ottobre 2012 a 17:18

    Ciao, piacere di conoscerti. Questa mousse mi ha colpito subito.. concentrata com’ero pensavo alla versione dolce, invece mi ha stupito. Complimenti. Buona serata, ilgerbillogoloso

    Rispondi
  83. Simo dice

    11 Ottobre 2012 a 17:48

    mmmmm…non posso vedere questa bontà proprio ora che siamo in zona aperitivo… ;)) Che fameeeeeeeeeeee

    Rispondi
  84. sississima dice

    11 Ottobre 2012 a 17:59

    ricetta sfiziosa e molto originale, brava, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  85. EMI dice

    11 Ottobre 2012 a 20:13

    Vale..Vale..tu ci vizi con queste delizie!!!Fa anche rima…hihihihihi…bacioni!!!

    Rispondi
  86. Profumi di Pasticci dice

    12 Ottobre 2012 a 9:58

    cara Valentina,
    che bontà questa mousse…complimenti per la collaborazione
    bravissima come sempre
    baci

    Rispondi
  87. ondinaincucina dice

    12 Ottobre 2012 a 11:24

    oh tesoro a quest’ora sarebbe perfetta una fettina di pane con la tua mousse!!! ottima scelta di un pane neutro per bilanciare l’armonia di gusti della mousse!!!
    bacioni

    Rispondi
  88. Limone e Stracciatella dice

    12 Ottobre 2012 a 12:56

    Stamattina sono passata velocemente da te perché ho visto che Margò ha postato una riedizione di una tua ricetta. Ho subito trovato il tuo blog fantastico, ma non ho avuto il tempo di guardarlo attentamente. Così rieccomi qui. Ti incrociavo ogni tanto nei commenti di qualche blog ma non avevo mai visto le tue opere d’arte: sei veramente bravissima. E mi fa piacere averti scoperta! Questa ricetta é originalissima e gustosissima. Sicuramente da provare. A presto, Elle

    Rispondi
  89. Federica Simoni dice

    12 Ottobre 2012 a 13:06

    perfetta questa mousse, mi piace moltissimo!!!!!!!!!!!!!!!!baci!!

    Rispondi
  90. Marcella dice

    12 Ottobre 2012 a 16:44

    Ottimo per una ceba di classe e complinenti per decorazioni e foto,hai sempre buon gusto!

    Rispondi
  91. CaterinaMotta CakeLover dice

    12 Ottobre 2012 a 17:21

    Potrei mangiarla a cucchiaiate!!!!! Un bacio

    Rispondi
  92. Un'arbanella di basilico dice

    12 Ottobre 2012 a 21:10

    Ciao Vale, ti mando un bacione, buon we

    Rispondi
  93. Elisa Bonanni dice

    13 Ottobre 2012 a 5:21

    Vale eccomi finalmente da te!! buonissima questa mousse e che bella presentazione!!
    Ti lascio l’indirizzo del nuovo blog:
    http://psicheecannella.blogspot.it/
    Bacio e buona giornata!
    elisa

    Rispondi
  94. Barbara Baccarini dice

    13 Ottobre 2012 a 11:07

    wow..ma che bel blog che ho scoperto grazie al “fatti conoscere”!!
    sei davvero bravissima e da oggi ti seguirò con passione!!

    Rispondi
  95. delizia divina dice

    13 Ottobre 2012 a 12:19

    che buona da provare!!!

    Rispondi
  96. Maria Grazia dice

    13 Ottobre 2012 a 14:16

    Ciao, grazie per essere passata da me e per tutti i complimenti che mi hai fatto 🙂 Mi sono unita anch’io ai tuoi lettori, ma come ho fatto a non trovare prima d’ora un blog così carino come il tuo? Meno male che il gioco di Kreattiva me l’ha fatto scoprire. A presto e buon fine settimana anche a te.

    Rispondi
  97. Loredana dice

    13 Ottobre 2012 a 20:36

    L’abbinamento con il balsamico è unaidea da provare!

    BUona domenica Valentina

    ciao loredana

    Rispondi
  98. Cinzia dice

    13 Ottobre 2012 a 20:43

    Valentina, ciao, e scusa se non sempre passo a trovarti. Io leggo sempre con piacere i tuoi commenti e credimi che mi emoziono veramente quando vedo che qualcuno legge, segue quello che dico, e che trova interessante quel che pubblico. Grazie veramente per passare sempre e lasciare due parole del tuo passaggio. io, spesso, passo solo e non scrivo, giusto per dire..”guarda che ci sono, eh, son passata, non ho tempo di scrivere ma ci sono!! E il tuo blog beh,è magnifico…che dire, anzi, magistrale!
    Un caro abbraccio,e, se rifarò le pizzette fritte, ti lancio prima un urlo! .-)
    Buona domenica, a presto
    cinzia

    Rispondi
    • Valentina dice

      14 Ottobre 2012 a 11:41

      Cinzia 🙂 Lo so che ci sei, non devi preoccuparti 🙂 Ti seguo sempre con tanto piacere e ammiro ciò che fai, sono sicura le ti verranno delle pizzette da urlo la prossima volta! 😉 Ti abbraccio e ti auguro una splendida domenica 🙂 Grazie 🙂

      Rispondi
  99. pannifricius delicius dice

    14 Ottobre 2012 a 7:39

    perfetta per un qntipasto o un aperitivo , raffinatissima 🙂

    Rispondi
  100. Valentina dice

    14 Ottobre 2012 a 11:42

    Grazie a TUTTE! 🙂 Davvero, vi ringrazio per l’affetto che mi dimostrate 🙂 Vi abbraccio e vi auguro una felice e serena domenica! 🙂

    Rispondi
  101. Ennio dice

    14 Ottobre 2012 a 17:08

    Come resistere ad una mousse del genere??? IMPOSSIBILE!!! Complimenti! 😀

    Rispondi
  102. In cucina da Eva dice

    18 Ottobre 2012 a 23:32

    ho provato sempre con il cotto, ora devo provare con il crudo! mmm deve essere veramente buona questa mousse!

    Rispondi
  103. Antipasti Veloci dice

    20 Ottobre 2012 a 19:54

    mmmhhh, che fame che mi viene solo guardando la foto..Sembra buonissima davvero, complimentissimi! Già salvata nelle ricette da provare 😉

    Rispondi
  104. bricolage.ricette dice

    24 Ottobre 2012 a 16:54

    quante belle cose fai

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress