La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Cake salato allo yogurt, prosciutto e formaggio

5 Dicembre 2012 di Valentina 112 commenti

Uno dei primi blog che ho seguito (e che continuo a seguire con piacere) è LA DOLCETTERIA.
Stefania è molto brava e le sue ricette sono una garanzia.
Da lei ho preso questo cake salato (si, perché a dispetto del nome del blog Stefania se la cava bene anche col salato!) apportando qualche piccolissima modifica. 
Un cake che faccio spesso, buonissimo, veloce e che si presta ad infinite varianti…. di un morbido, che più morbido non si può!
La ricetta non è altro che quella dei 7 vasetti, versione salata.

Ingredienti
(usare come misurino un vasetto di yogurt da 150 gr)

1 vasetto di yogurt greco naturale (negli impasti preferisco sempre quello greco, a mio avviso rende il tutto ancora più soffice)
1/2 vasetto di olio di arachide
1/2 vasetto di latte
200 gr di prosciutto cotto a cubetti
200 gr di formaggio tipo fontina o asiago
3 uova 
1 cucchiaino di sale
1 vasetto e mezzo di farina 00
1 vasetto e mezzo di farina integrale di farro Antico Molino Rosso
una bustina di lievito istantaneo per torte salate (Pizzaiolo)

olio e farina per uno stampo da plumcake

Procedimento

Montare le uova con il sale fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere lo yogurt, il latte e l’olio continuando a mescolare.
A mano, con una spatola o un cucchiaio di legno, aggiungere le farine setacciate con il lievito con movimenti delicati, dal basso verso l’alto.
Aggiungere infine il prosciutto ed il formaggio e amalgamare bene.
Ungere e infarinare lo stampo e versarci il composto.
Infornare a 180° per circa 40 minuti (io ho infornato a 170° per 45 minuti circa, dipende dal forno).
Dovrà essere dorato in superficie, fa fede la prova stecchino, non aprire mai lo sportello del forno prima di mezzora.

Dedico questo post ad una persona straordinaria, dal cuore immenso… la mia amica Vaty, per il suo Giveaway:

Vaty, sono felice di averti conosciuto, ti voglio bene e spero di abbracciarti presto!
Continua così, il tuo blog è un piccolo Paradiso 🙂

P.s.: partecipo per i macarons… una golosa come me.. avevi dubbi? 😀 😉


Un bacio a tutti e buona giornata!

More from my site

  • Cake al nettare di albicoccaCake al nettare di albicocca
  • Wellness Goji cakeWellness Goji cake
  • Torta alla farina di carote, cioccolato e nociTorta alla farina di carote, cioccolato e noci
  • La mia pizza e… nuova collaborazioneLa mia pizza e… nuova collaborazione
  • Plumcake bicolore all’orzoPlumcake bicolore all’orzo
  • Torta salata ai pistacchiTorta salata ai pistacchi
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Salato Etichettato con: Antico Molino rosso, cakes, collaborazioni, farina di farro, formaggio, piatti unici, prosciutto cotto, yogurt

« Ciambella bianca e nera
Involtino di spada con scarole su vellutata di finocchi »

Commenti

  1. Memole dice

    5 Dicembre 2012 a 12:14

    Sfiziosissimo!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Dicembre 2012 a 22:32

      Grazie Memole 🙂

      Rispondi
  2. Any dice

    5 Dicembre 2012 a 12:14

    Anch’io faccio i cake salati e la cosa che mi piace di più e sapere che con lo stesso impasto posso fare un sacco di combinazioni, di cambiare sempre gli ingredienti. La stessa cosa vale per le torte salate.
    Un abbraccio care Vale, a presto!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Dicembre 2012 a 22:32

      Esatto, Any 🙂 Anche a me piace molto la versatilità di questi cakes 😉 Grazie mille e un abbraccio, buonanotte! 🙂

      Rispondi
  3. Claudia dice

    5 Dicembre 2012 a 12:15

    Mi hai fatto pensare che è una vita che non me ne preparo uno..s arà che do spazio ai muffin salati! Mi piace il tuo con lo yogurt greco.. baciotti

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Dicembre 2012 a 22:33

      Ciao Cla 🙂 Devi prepararlo, allora! Puoi usare anche uno yogurt delattosato, viene ugualmente buono 😉 Grazie mille e un abbraccio 🙂

      Rispondi
  4. Federica dice

    5 Dicembre 2012 a 12:17

    Da amante dei plum cake ancora non mi sono mai lanciata nella versione salata. Mi solletica cosi’ tanto il tuo, bello ricco e saporito 😛 Sarebbe anche una bella idea per le feste. Un bacione, buona giornata ♡

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Dicembre 2012 a 22:34

      Ciao Fede 🙂 Prova, è buonissimo e si presta a tante varianti 🙂 Si, anche per le feste è una bella idea, magari servito a cubetti come aperitivo 😉 Un abbraccio tesorino, smack :*

      Rispondi
  5. CaterinaMotta CakeLover dice

    5 Dicembre 2012 a 12:18

    Ogni tanto ci vuole proprio un intermezzo salato!!!! Un abbraccio, cara Valentina!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Dicembre 2012 a 22:35

      E’ vero, Caterina! 😀 Ci vuole, eccome! 😀 Grazie mille, un abbraccio a te! 🙂

      Rispondi
  6. Elisa Bonanni dice

    5 Dicembre 2012 a 12:21

    Questa ricetta l’hai pubblicata proprio nel momento in cui ero alla ricerca di qualcosa di salato che mi hanno chiesto per un rinfresco!! Copio subitissimo! Grazie Vale! un bacio e buona giornata!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Dicembre 2012 a 22:36

      Che bello, Eli, sono contenta! 😀 Se lo fai, fammi sapere cosa ne pensi! 🙂 Un bacione enorme e grazie a te! ‘Notte! 🙂

      Rispondi
    • Elisa Bonanni dice

      6 Dicembre 2012 a 21:09

      Valeee!! l’ho fatto ed è stato un successone! Pensa l’ho portato ad un rinfresco per l’apertura di una nuova attività! veramente buonissimo!!
      Bacetto

      Rispondi
    • Valentina dice

      6 Dicembre 2012 a 21:28

      Eliii 😀 Sono contentissima, che bello! 😀 Hai visto quanto è buono?! 😀 Sono proprio felice, grazie!!! 🙂 Un abbraccio grande 🙂

      Rispondi
  7. Trilli dice

    5 Dicembre 2012 a 12:22

    Carina questa ricetta, io conoscevo quella dolce del ciambellone fatto con i vasetti di yogurt. Proverò a farla sicuramente! Questo cake deve essere davvero morbido! Me la salvo subito!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Dicembre 2012 a 22:37

      Ciao Trilli 🙂 Si, io faccio e amo anche quello, la versione salata è altrettanto buona! 😉 Prova e fammi sapere 😉 Un abbraccio e grazie mille 🙂

      Rispondi
  8. Manuela e Silvia dice

    5 Dicembre 2012 a 12:25

    Semplice e sfizioso questo cake! eh si, hai trovato una maestra per spunti dolci e salati 🙂
    bacioni

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Dicembre 2012 a 22:38

      Si, velocissimo, semplice e ottimo! 😀 Eh si, Stefania è una maestra! 🙂 Un bacione e grazie 🙂

      Rispondi
  9. m4ry dice

    5 Dicembre 2012 a 12:31

    ma sai che mi piace molto l’dea dell yogurt nell’impasto di un cake salato ?? fantastico ! Ottima idea tesoro..e ora, tra le altre cose, è anche l’ora giusta 😉
    Bacio grande e buona giornata !

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Dicembre 2012 a 22:39

      Ciao tesorino 🙂 Si, è buonissimo e dona una morbidezza senza pari, prova… Grazie mille e un forte abbraccio :*

      Rispondi
  10. Cuoca tra le Nuvole dice

    5 Dicembre 2012 a 12:32

    Bravissima, mi serviva proprio una base salata per una soffice torta da modificare e arricchire con la fantasia! Non ero ancora riuscita a trovare la giusta combinazione di ingredienti, ma con la tua ricetta vado sul sicuro! Ovviamente la tua versione è deliziosa.
    Un abbraccio!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Dicembre 2012 a 22:41

      Bene, sono contenta! 😀 Grazie di cuore! 🙂 Fammi sapere, poi… 😉 Un abbraccio e buonanotte 🙂

      Rispondi
  11. Dana Ruby dice

    5 Dicembre 2012 a 12:34

    Ma sai che non ho mai preparato uno? Ho sempre rimandato e non mi ricordo nemmeno il perchè! Devo rimediare, ti è venuto magnifico!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Dicembre 2012 a 22:41

      Grazie, Dana 🙂 Sono felice che ti piaccia, provalo, è davvero buono e facilissimo 😉 Un abbraccio 🙂

      Rispondi
  12. Ely dice

    5 Dicembre 2012 a 12:39

    Un cake degno di nota, mia dolce amica Vale 🙂 Mi piace tanto..! 🙂 Sei stata bravissima e come sempre stupisci non solo col dolce ma col salato anche! <3 Ti voglio bene, tesorina!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Dicembre 2012 a 22:42

      Tesorina, sei troppo buona, grazie mille… è un cake semplicissimo, sono felice che ti piaccia! 🙂 Ti abbraccio forte forte, ti voglio tanto bene anche io, dolcissima 🙂 :*

      Rispondi
  13. paneamoreceliachia dice

    5 Dicembre 2012 a 12:40

    Vale, che meraviglia…mi sono comprata una nuova bilancia che pesa anche il grammo, ma vuoi mettere una bella ricetta con -come misurino- il vasetto dello yogurt!! Brava!!
    Baci, Ellen

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Dicembre 2012 a 22:43

      Ciao Ellen! 🙂 Bella la nuova bilancia, utilissima! 😀 Siii, col misurino-vasetto vai che è una bellezza, velocissima! 😀 Prova e fammi sapere 😉 Bacione e grazie mille 🙂

      Rispondi
  14. Piovonopolpette dice

    5 Dicembre 2012 a 12:44

    Buonissimo, i miei coinquilini adorano i cake salati, glielo proporrò presto! Vado a far visita alla tua amica 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Dicembre 2012 a 22:44

      Grazie Polpetta! 🙂 Provalo, sono sicura che ti piacerà e che piacerà ai tuoi coinquilini! 😉 Un abbraccio!

      Rispondi
  15. Cri dice

    5 Dicembre 2012 a 12:57

    E no eh!! Non puoi! Pausa pranzo con una mela ed uno yogurt e tu mi posti questo splendore??? Non è valido, ecco!
    Cri

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Dicembre 2012 a 22:45

      Cri… io oggi ho stramangiato… ho le lacrime di coccodrillo… domani mela e yogurt anche io (seeeee… e chi ci crede :D) Dai, se mangi solo questo non ha poi tante calorie… 😉 Bacio e grazie mille, buonanotte 🙂 :*

      Rispondi
  16. Barbapapà, Luna e Blade! dice

    5 Dicembre 2012 a 13:00

    buonissimo, ho da poco iniziato a fare i plumcake salati ed i muffins salati e mi piacciono moltissimo come il tuo, deve essere super goloso!

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Dicembre 2012 a 22:46

      Grazie Luna! 🙂 Provalo, è morbidissimo! 🙂 Un bacio e grazie mille 🙂

      Rispondi
  17. peppe dice

    5 Dicembre 2012 a 13:04

    che bontà !!!!ingrasso solo a vederlo!!!ma voglio provarlo a realizzare ..mi stuzzica. baci,peppe.

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Dicembre 2012 a 22:47

      Ma no, dai, Peppe… come dicevo più su, a Cri, se lo fai diventare un piatto unico e mangi solo quello può andare… poi, ovvio, dipende quanto ne mangi… 😀 😀 😀 Un bacione e grazie mille 🙂

      Rispondi
  18. Vaty ♪ dice

    5 Dicembre 2012 a 13:16

    eccomi Vale! Caspita il plum cake salato non lo avevo mai provato sino ad oggi. Certo che leggerti è sempre un piacere: i tuoi piccoli esperimenti per me sono delle vere novità culinarie.
    Grazie per aver partecipato tesoro, ciò che penso di te ce lo siamo già detto a voce e non sai quanto sia stata emozionata quella volta a sapere che ero a pochissimi passi da te! La prossima volta ti abbraccerò forte forte.. ma solo se mi prometti che mi offrirai quella sfogliatina con cui hai vinto il contest di Paola ^_^
    Anche io ti voglio un mondo di bene <3

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Dicembre 2012 a 22:49

      Grazie tesoro bello, questo cake è davvero semplicissimo… buono buono e facile facile 😉 La prossima volta ci abbracceremo forte, non ho dubbi… e non vedo l’ora! Ti offrirò tutte le sfogliatine che vuoi! 😀 Grazie a te, di cuore 🙂 Ti voglio tanto bene :*

      Rispondi
  19. Dolcemeringa Ombretta dice

    5 Dicembre 2012 a 13:19

    Ciao Vale:))) a m i cake salati piacciono tanto certe sere li faccio e se sono da sola ceno con questo!!!
    Per cui me li segno e poi li provo;)
    Sono ottimi anche come antipastino!!!
    Baci e buona giornata

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Dicembre 2012 a 22:50

      Ciao Ombry! 🙂 Anche io l’ho mangiato per cena, come piatto unico! 😉 Provalo, è buonissimo! 😉 Un abbraccio e grazie mille 🙂

      Rispondi
  20. Simo dice

    5 Dicembre 2012 a 13:27

    anche tu una torta salata oggi…e che buona!
    E’ da un pò che non faccio un cake simile, me ne hai fatto venire voglia…io li adoro perchè si possono preparare in anticipo e poi ti risolvono una cena in quattro e quattr’otto!
    un bacione carissima

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Dicembre 2012 a 22:51

      Ciao Simo 🙂 Si, anche io ma la tua è strepitosa… questa è stra-facile! 😉 Esatto, questi cakes sono favolosi perché sono velocissimi e risolvono una cena in men che non si dica! 😀 😉 Un abbraccio e grazie mille 🙂

      Rispondi
  21. Ely Mazzini dice

    5 Dicembre 2012 a 13:35

    Ciao Valentina, mamma mia questo cake è davvero morbidoso e molto goloso!!! Ne ho fatto uno qualche giorno fa con i caprini al posto dello yogurt!!!! Buono!!
    A presto :))

    Rispondi
  22. Simona dice

    5 Dicembre 2012 a 13:38

    Adoro i cake salati!!!:) e questo è golosissimo!!!! Bravissima Vale! Un bacio grande!!!

    Rispondi
  23. Elle dice

    5 Dicembre 2012 a 13:48

    Ma lo sai che io il cake salato non l’ho mai fatto?! Accidenti a me, ma é proprio una cosa che mi passa sempre di mente! Devo farmi un post-it ed evidenziarlo per ben benino, perché il tuo mi sembra proprio meraviglioso! Un bacione

    Rispondi
  24. Silvia dice

    5 Dicembre 2012 a 13:53

    Ciao Vale!! Intanto grazie per il bellissimo commento che mi hai scritto al mio ultimo post! :-)) Poi complimenti per questa ricetta, è l’ideale per le tante cene con amici che ci aspettano per le prossime vacanze di Natale!! Si presenta benissimo e fa un figurono! A presto!!

    Rispondi
  25. Monica Chiocca dice

    5 Dicembre 2012 a 13:58

    Ciao tesoro! dev’essere buonissimo questo cake ( o è femminile?)..
    darò sicuramente la ricetta alle mie cuginette che sono fanatiche del prosciutto cotto! sei sempre un pozzo di informazioni!:)
    Un bacione grande e a presto!!!

    Rispondi
  26. Luca Monica dice

    5 Dicembre 2012 a 14:13

    Amo il plumcake ma la versione
    salata non l’ho mai provata (neppure assaggiata!)
    …mi incuriosisce un sacco, ho già visto mille ricette ma sono ancora ferma alla teoria!!!!

    Un bacione
    Monica

    (fotocibiamo)

    Rispondi
  27. Laura dice

    5 Dicembre 2012 a 14:19

    Vale che meraviglioso cake salato…
    Un’idea da segnare, come aperitivo.. entrèe .. buonissimo!
    Un bacio 🙂
    Laura

    Rispondi
  28. pamelina dice

    5 Dicembre 2012 a 14:46

    che sfizioso, me lo sono segnato…vado a prendere gli ingredienti e provo a farlo subito visto che sto facendo qualche assaggio del probabile menu natalizio e lo inserirei volentieri.
    grazie 🙂

    Rispondi
  29. paneamoreceliachia dice

    5 Dicembre 2012 a 14:47

    Che spettacolo, sembra davvero squisito.
    Copio la ricetta e vado conoscere questo blog.
    baci
    alice

    Rispondi
  30. Lory B. dice

    5 Dicembre 2012 a 15:03

    Ciao tesorina!!! Quante cose buone hai preparato!!!!! In questo periodo sono poco presente, tante… troppe cose da fare, spero passi velocemente!!! Sei bravissima e questo cake salato è super invitante!!!! Prima o poi proverò anch’io!!!!!
    Ti mando un bacio gigante!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  31. Patty Patty dice

    5 Dicembre 2012 a 15:14

    Vale che spettacolo!!! Io ne faccio uno simile (fra l’altro lo dovrò fare domani perchè ho da smaltire una montagna di affettati e formaggi) ma senza yogurt… mi intriga, magari la provo e ti faccio sapere! Un bascio tesoro!

    Rispondi
  32. ondinaincucina dice

    5 Dicembre 2012 a 15:19

    ora che sono lanciata con i pani e le focacce questo non posso farmelo mancare!!!!! eh eh eh…..
    bacioni tesoro

    Rispondi
  33. celeste dice

    5 Dicembre 2012 a 15:19

    Ciao Vale, era questo quello dei 7 vasetti che mi dicevi? Ottimo. Io lo yogurt greco lo mangio ogni mattina a colazione ma non avevo pensato di usarlo per il mio cake salato dell’altro giorno. Prossima volta provo. Bacio

    Rispondi
  34. Radici di zenzero dice

    5 Dicembre 2012 a 15:20

    Amore tu sforni le mie delizie preferite…ti adoro!!! Ma tu non mi credi se ti dico che quando devo fare una cosa rustica veloce…faccio il plum cake salato allo yogurt…io ci metto le verdure, proverò la tua deliziosa versione con farina di farro e prosciutto! Sei come sempre bravissima!
    Un bacio forte fortissimo
    Poala

    Rispondi
  35. Dani dice

    5 Dicembre 2012 a 15:32

    Vale amica mia l’idea di misurare in vasetti mi diverte, quindi devo confessrti che lo faccio proprio per misurare la farina in vasetto 😀 (lo so sò scema mi diverto con poco…)
    Grazie per quello che mi hai scritto, ti abbraccio forte forte

    Rispondi
  36. Roberta Morasco dice

    5 Dicembre 2012 a 15:47

    Ciao Vale!!!
    Sai che a me piacciono tanto i plum cake???..e non ho molte ricette salate a dire il vero…me la copio anche perché questa dei 7 vasetti è una delle mie preferite!!!
    Brava Vale!!! Bacioni, Roberta 😉

    Rispondi
  37. Romy dice

    5 Dicembre 2012 a 16:00

    cara Vale veramente invitate questa cake salata anche io la faccio con lo yogurt ed è sempre un successo! brava un baciotto!

    Rispondi
  38. Miele e Vaniglia dice

    5 Dicembre 2012 a 16:57

    Mamma mia cosa vedono i miei occhi faccio in tempo a venire da te per mangiarlo tutto ovviamente ^_^. Questo cake lo provo anche domani, son proprio curiosa di assaggiarlo, io faccio spesso la torta dei 7 vasetti, e userò lo yogurt greco. Un bacio e un abbraccio 🙂 Rosalba

    Rispondi
  39. maggieincucina.com dice

    5 Dicembre 2012 a 17:28

    Il plumcake non lo faccio quasi mai, ma la tua versione, con lo yogurt greco è da provare. Bravissima come sempre, anche sul salato. Un forte abbraccio dolce amica mia.

    Rispondi
  40. simona dice

    5 Dicembre 2012 a 17:36

    tesoro buon pomeriggio:* finalmente sono di nuovo on line… purtroppo si è rotto il pc settimana scorsa e solo ieri mi è arrivato il nuovo.. ho temuto il peggio .. perdita di dati , foto e tutto il lavoro fatto in 1 anno.. nn ti dico che ansia e che stress.. perdonami l’assenza.. intanto prendo una fetta di questo favoloso cake… sai che io adoro brioche – torte rustiche salate? ne preparo sempre di varie.. e non mancherò di provare anche questa delizia.. grazie:* un abbraccio grande grande vale e buona serata tesoro:*

    Rispondi
  41. carla dice

    5 Dicembre 2012 a 18:08

    Marooo’ Vale!!!
    questo te lo copio!!!!!!(anche io!)
    bacioni!

    Rispondi
  42. Ketty Valenti dice

    5 Dicembre 2012 a 18:11

    Ma che buono il tuo cake vale fantastico davvero,si vede che è morbidoso,un bacio a presto
    Z&C

    Rispondi
  43. Mari e Fiorella dice

    5 Dicembre 2012 a 18:25

    E’ molto invitante questa versione salata della 7 vasetti!Ciao,Vale, buona serata…..

    Rispondi
  44. sississima dice

    5 Dicembre 2012 a 18:41

    adoro i cake, salati di più di quelli dolci, segno la ricetta, lo devo assolutamente provare, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  45. Tantocaruccia dice

    5 Dicembre 2012 a 19:34

    Ciao carissima! E’ un po’ che non passo.. anche io ho avuto un po’ da fare:) che bello trovare sul tuo blog un cake salato e così bello poi!
    Concordo, Vaty è veramente una persona carina:)
    :**

    Rispondi
  46. Laura Carraro dice

    5 Dicembre 2012 a 19:51

    Ciao, ma che meraviglia di cake…..me la segno subito!!!
    Baci

    Rispondi
  47. MorsoDiFame Antonella dice

    5 Dicembre 2012 a 20:29

    Oggi non riesco a commentare…se vedi 2000 mie commenti è perché la mia connessione è impazzita oggi, ahahahah! XD

    Rispondi
  48. Marisa. Uncicloneincucina dice

    5 Dicembre 2012 a 21:27

    Che buono Vale lo provo lo provo!!!! Mi piacciono i cake salati!
    un abbraccio!
    Mari

    Rispondi
  49. Un'arbanella di basilico dice

    5 Dicembre 2012 a 21:31

    Ciao Vale, ma che bella la versione salata dei sette vasetti! devo proprio segnarmela, un bacione a presto (mal di gola stazionario, non vedo l’ora di finire le lezioni)

    Rispondi
  50. Profumi di Pasticci dice

    5 Dicembre 2012 a 21:47

    impazzisco per il cake salato e nonostante tutto non lo faccio mai…cara Valentina mi hai fatto venire voglia di mangiarlo e voglio provare il tuo che mi ispira tantissimo!!
    baci
    anna

    Rispondi
  51. Paola Scomparin dice

    5 Dicembre 2012 a 21:52

    ciao vale, buonissimo questo plumcake, lo devo assolutamente provare!!! un bacione!

    Rispondi
  52. Chiacchiere ai fornelli dice

    5 Dicembre 2012 a 21:54

    Ciao Vale, bellissimo questo case, una ricetta semplice che riesco a ricordare anche bene grazie ai vasetti, adatta anche a un buffet e una festa…vicino a Natale queste ricette fanno sempre comodo, grazie mille e un abbraccio!

    Rispondi
  53. CuorediSedano dice

    5 Dicembre 2012 a 22:18

    Tutti gli ingredienti giusti!
    ..entrando qui viene spontaneo: W Napoli!!!

    Rispondi
  54. carmencook dice

    5 Dicembre 2012 a 22:20

    Mamma che bello Vale!!
    Se non ti spiace prenderei in prestito la ricetta e la utilizzerei per preparare la mia cena di domani!
    Un bacione grande e buona serata
    Carmen

    Rispondi
    • Valentina dice

      5 Dicembre 2012 a 22:26

      Carmen, può solo essere un piacere e un onore! Fammi sapere! 🙂 Grazie e un abbraccio, buonanotte 🙂

      Rispondi
  55. sabina dice

    5 Dicembre 2012 a 22:51

    ma che spettacolo questa cake salata, oggi poi sono a stecchetto con una minestrina e certe cose non posso guardarle altrimenti svuoto il frigo
    vado a conoscere questo blog che ancora non conosco
    un bacione

    Rispondi
  56. Ale dice

    6 Dicembre 2012 a 0:27

    Ciao Vale stupendo il tuo cake salato, ha un bellissimo aspetto!

    Rispondi
  57. silvia moraca dice

    6 Dicembre 2012 a 4:28

    Bravissima!
    E’ una ricetta molto interessante!
    Mi sa che proverò a farla anche io!
    Un abbraccio!

    Rispondi
  58. MARISTELLA dice

    6 Dicembre 2012 a 7:56

    Buono questo cake salato…anche questa è un’altra cosa che vorrei cucinare…peccato che manca il tempo per farlo 🙁 buona giornata

    Rispondi
  59. Faby dice

    6 Dicembre 2012 a 8:43

    Cara Vale mi fai venire una fame…sei sempre bravissima…un abbraccio Faby

    Rispondi
  60. Babe - La Cucina di Babe dice

    6 Dicembre 2012 a 8:51

    Tesoro queste sono le mie ricette preferite lo sai vero?
    Un piatto così scalda l’animo, lo vedi e impazzisci dalla voglia di dargli un bel morso!
    Che meraviglia!!!!
    Un bacino e buon giovedì!

    Rispondi
  61. Francesco82 dice

    6 Dicembre 2012 a 8:57

    Cake davvero fantastico, pieno di sapori come piace a me!
    Bravissima vale!
    Baci
    Francesco

    Rispondi
  62. Chiara e Marco dice

    6 Dicembre 2012 a 11:47

    Interessante questa nuova versione alternativa per il plumcake salato!

    Marco di Una cucina per Chiama

    Rispondi
  63. Sandra dice

    6 Dicembre 2012 a 12:58

    Vale che bello il tuo cake salato! mi vien voglia di dargli un bel morso….. baci grossi!
    Sandra

    Rispondi
  64. Tina/Dulcis in fundo dice

    6 Dicembre 2012 a 15:27

    molto buono,ricettina da bis…un abbraccio,felice giornata:)

    Rispondi
  65. Michela dice

    6 Dicembre 2012 a 16:22

    è da una vita che non faccio plumcake salati… dovrei proprio provare questo, sembra squisito!!!

    Rispondi
  66. Perla Nera dice

    6 Dicembre 2012 a 16:36

    Vale dolcissima mi complimento con te per questa fantastica ricetta. Buonissima, leggera, bellissima e golosa! complimenti di cuore! Ormai sei bravissima non solo nei dolci, ma anche nel salato. Ma come faaaaiiii! e intanto inizia il conto alla rovescia per le feste di Natale. Pensa che tra soli 30 giorni è già la Befana e sarà tutto finito O_O ma nooooo! Questo mese per me è meravigliosoooo magico stupendo! Qui stiamo già decorando casa! una magia incredibile. Già da domani iniziano a venire i parenti da tutte le città d’Italia 🙂 noi siamo sparsi qui e la… e da domani inizia già la corsa dei parenti e le feste sono arrivate senza nemmeno accorgecene. Se per caso in queste 2 settimane non posso stare al computer o magari andrò di fretta e non farò in tempo a lasciarti un commentino, ti auguro un NATALE MAGICO, CHE TI REGALI TUTTO CIò CHE DESIDERI, UN NATALE CALDO DA PASSARE CON CHI AMI E UN FRIZZANTE ANNO NUOVO, CHE TI DIA TUTTA LA FELICITà CHE MERITI PERCHè SEI SPECIALE! E NON SOLO A NATALE, TU SEI SPECIALE SEMPRE! BUONE FESTE AMICA MIA DOLCISSIMA E SE NON CI SENTIAMO PER “QUEST’ANNO” CI SENTIAMO IL PROSSIMO ANNO! 😀 AHAHAH!! Ti voglio bene amica mia! un pensierino per te: http://img1.amando.it/images/amando/cartoline/1197544514pupazzo-neve.jpg
    con immenso affetto
    BUON NATALE E BUON ANNO
    Margherita

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Dicembre 2012 a 14:43

      Tesoro bello, sei troppo dolce, grazie! 😀 Io non ho ancora iniziato a decorare… ma a giorni si comincia! 😉 Ti abbraccio forte e auguro delle splendide e magiche feste anche a te, che ti portino in dono tutto quello che desideri e meriti, amica mia! Anche io ti voglio bene, tanto 🙂 Grazie per il pensiero e per tenermi sempre nel cuore, sei un vero tesoro, sappi che anche per me è così 🙂
      Un bacione, buon Natale e buon anno!!! 🙂

      Rispondi
  67. kiara dice

    6 Dicembre 2012 a 18:02

    Bello, morbido e buonissimooooo. buona serata ciao kiara

    Rispondi
  68. Fabiano Guatteri dice

    6 Dicembre 2012 a 22:41

    Questo cake di Stefania, ma da te leggermente modificato, è morbido, soffice e ricco di sapore grazie la presenza del prosciutto e del formaggio. Voglia di provarlo….

    Rispondi
  69. Antonella Leone dice

    6 Dicembre 2012 a 23:52

    adoro le cose salate 🙂 quindi questo di certo sarà ottimo 🙂 e poi è una tua ricetta quindi come potrebbe non esserlo? 🙂

    Rispondi
  70. Azzurra dice

    7 Dicembre 2012 a 2:01

    che buono deve essere e che bel blog! complimenti

    Rispondi
  71. Dolci a gogo dice

    7 Dicembre 2012 a 7:19

    Ho una passione per i cake salati e il tuo è un mix deliziosamente buono!!! Baci, Imma

    Rispondi
  72. v@le dice

    7 Dicembre 2012 a 8:41

    anche io ho iniziato a seguire per prima la dolcetteria,
    anzi grazie al suo blog ho scoperto il mondo dei blogger e mi son fatta coraggio a metter su il mio, dovremmo farle un monumento!!!! buonissimo il cake, buona gornata vale!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Dicembre 2012 a 14:37

      Anche io, Vale!!! 😀 La seguivo da dietro le quinte, diciamo così! 😀 Da lì mi è venuta la voglia di aprire un blog! 😀 Davvero dovremmo farle un monumento! 🙂 Un abbraccio e grazie :*

      Rispondi
  73. Mammalorita dice

    7 Dicembre 2012 a 8:52

    vale tu sei bravissima nei dolci ma neanche col salato scherzi!!!!questo cake salato è buonissimo…un abbraccio e buon we…

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Dicembre 2012 a 14:38

      Grazie mille… col salato insomma… ehehehe 😉 Ma sono felice che ti piaccia! 🙂 Un abbraccio grande, buona giornata 🙂

      Rispondi
  74. Giada V. dice

    7 Dicembre 2012 a 13:59

    Ciao Valeeeee!!!
    Quando ho visto questa ricetta ho pensato molto semplicmeente “FAME!!!!!!!!” 😛 Il piccolo dettaglio che abbia appena finito di pranzare è irrilevante!!! 😛 Mi hai riaperto lo stomaco XD
    Brava come sempre dolce fanciulla.. 🙂 Un bacio grande!!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Dicembre 2012 a 14:39

      Eheheheheeh Giadina 😀 Quanto sono felice di leggerti, ti abbraccio! 🙂 Grazie mille :* P.s.: per quanto mi riguarda, c’è sempre un posticino, nello stomaco, per una fetta di cake salato! 😀 😉

      Rispondi
  75. Serena | SereInCucina dice

    7 Dicembre 2012 a 14:31

    Tu che fai un post salato e io che me lo perdo solo perché sono a NewYork? Giammai! Un bacino e a presto! 🙂 Sere PS ma quando rientro per forza dieta!!!

    Rispondi
    • Valentina dice

      7 Dicembre 2012 a 14:35

      Amorinaaaaaaaaaa 😀 Voglio venire anche io a New York!!! 😀 Che bello, divertiti!!! Aspetto un mega reportage, eh?! 😀 😉
      Mi manchi! Un abbraccio forte forte forte! :*

      Rispondi
  76. Giulia dice

    7 Dicembre 2012 a 18:12

    Mi piace molto Vale!!! Saporito, bello e incontra i gusti di tutti… ce lo vedo bene come antipasto in una cena con gli amici 🙂 Un abbraccio!

    Rispondi
  77. Giulia - Parole di Zucchero dice

    7 Dicembre 2012 a 18:29

    metti il prosciutto cotto e il formaggio insieme e mi conquisterai sempre! che buonoooo!

    Rispondi
  78. Zonzo Lando dice

    7 Dicembre 2012 a 18:44

    Vale se lo dici tu che questa ricetta è una garanzia allora ti credo sulla fiducia. Del resto poi ha un aspetto meraviglioso. Un caro abbraccio e un augurio di uno strepitoso we!!!

    Rispondi
  79. Miele e Vaniglia dice

    8 Dicembre 2012 a 22:31

    Ciao Valentina, fatto stasera per cena unica variante formaggi, che avevo a disposizione, galbanino, scamorza e provolone dolce, divorato ancora caldo, perchéi lupi erano affamati. Complimenti saporito e soffice. 🙂 Bacio Rosalba

    Rispondi
    • Valentina dice

      10 Dicembre 2012 a 12:42

      Rosalba, sono felicissima che sia piaciuto! le varianti sono infinite ed è sempre buono! 😀 Grazie di cuore amica mia, e complimenti a te! Un abbraccio forte 🙂

      Rispondi
  80. silviaVsLucaProject dice

    9 Dicembre 2012 a 12:55

    questo è da fare subitissimo che spettacolo!!!! un abbraccio affettuoso cara

    Rispondi
    • Valentina dice

      10 Dicembre 2012 a 12:42

      Grazie mille 🙂 Un abbraccio a te! Se lo provi fammi sapere! Bacione :*

      Rispondi
  81. renata dice

    11 Dicembre 2012 a 4:49

    Mai fatto un cake salato
    ma c’è sempre la prima volta no?
    Complimenti!!!!
    Morbido e saporito!!!!!!

    Rispondi
  82. Federica Simoni dice

    16 Dicembre 2012 a 13:45

    troppo buono..non rimangono neppure le briciole!! ^_^

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress