La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Brownies ciocco mela

5 Maggio 2013 di Valentina 101 commenti

Adoro i brownies e mi piace sperimentare sempre nuovi abbinamenti.
In occasione del primo contest organizzato dall’Azienda Agricola e Agrituristica Cà Versa ho realizzato dei brownies al cioccolato fondente 70% e mousse di mele renette, accompagnati da mele spadellate con zucchero, qualche goccia di limone e rum.

BROWNIES CIOCCO MELA
Brownies al cioccolato fondente 70% con mousse di mele renette e dadini di mele al rum

Ingredienti
(per una teglia rettangolare 20×28 cm)

190 gr di zucchero semolato
130 gr di zucchero di canna (Panela granulada)
200 gr di burro
150 gr di farina autolievitante
6 uova
200 gr di cioccolato fondente al 70%
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
un pizzico di sale
30 gr di cacao amaro
2 mele renette
1 cucchiaino di limone
1 cucchiaio di rum

A bagnomaria, far sciogliere il cioccolato con il burro.
Lavare, sbucciare e tagliare a pezzetti le mele; frullarle con il limone e il rum. Tenere da parte.
In una ciotola o in planetaria, montare le uova prima con il sale e la vaniglia e poi aggiungere gli zuccheri. Continuare a montare fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungere il cioccolato fuso con il burro, il cacao e la farina setacciati a mano e con movimenti dal basso verso l’alto.
Unire la mousse di mele renette e amalgamare bene con movimenti delicati.
Versare il composto nella teglia imburrata e rivestita di carta forno.
Cuocere in forno a 180°C per 25 min. circa, il brownie deve venire umido e non secco, si rapprende da solo.
Far raffreddare e far riposare in frigo almeno un paio di ore prima di tagliare.

DADINI DI MELE AL RUM

2 mele renette
3 cucchiai di zucchero semolato
1/2 limone
1 cucchiaio di rum

Lavare, sbucciare e tagliare a dadini le mele. Spruzzarle con il limone.
In una padella, mettere lo zucchero e qualche goccia di limone, far caramellare leggermente (deve restare chiarissimo) e unire le mele. Cuocere qualche minuto spadellando, togliere dal fuoco e unire il rum.

Servire il brownie fresco con i dadini di mele caldi.




Con questa ricetta partecipo al primo contest dell’Agriturismo Cà Versa

CIOCCOLATO FONDENTE E MELE RENETTE



Colgo l’occasione per ringraziare Eli del blog Zucchero pandizucchero per avermi donato il premio 
Il solletico nel cuore award
ideato dalla mia amica Viviana del blog Il solletico nel cuore;

Luana del blog Le golose creazioni di Luana per il premio 
Super sweet blogging award

e Sara del blog Mestoli impazziti per il premio 
Very inspiring blogger award


Grazie per aver pensato a me!

Dedico questi premi a tutti voi che mi seguite con affetto <3

Un abbraccio e buon inizio settimana! 🙂

More from my site

  • Brownie con nocciole e pistacchiBrownie con nocciole e pistacchi
  • Mostaccioli morbidiMostaccioli morbidi
  • Crostata al farro, mele e cioccolatoCrostata al farro, mele e cioccolato
  • Muffin alle mele e uvetta senza lattosioMuffin alle mele e uvetta senza lattosio
  • Barrette al cioccolato e amareneBarrette al cioccolato e amarene
  • Muffin mela, noci e cannellaMuffin mela, noci e cannella
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: agriturismo Cà Versa, brownies, cioccolato fondente, mele, mele renette, muffins e dolcetti, rum

« Un contest con Maurizio Santin vi sembra poco?
Torta per il battesimo di mio nipote! »

Commenti

  1. paola dice

    5 Maggio 2013 a 20:16

    goduria,buonissimo cioccolato e mele due cose che io amo, brava e buona serata

    Rispondi
  2. Dani dice

    5 Maggio 2013 a 20:18

    Uff Vale ho appena finito di cenare e non ho un dolcino e vedere i tuoi brownies mi sta facendo morire 😛
    Delizia deliziosa, perchè io no?????? 🙁
    Mandamene un pezzetto!!!!

    Rispondi
  3. Federica dice

    5 Maggio 2013 a 20:25

    Come ci satrebbe bene adesso uno di quei cubotti come golosa coccola dopo cena :D! Ho anche una voglia matta di cioccolato. Mi ispirano un sacco con l’aggiunta delle mele. Devo approfitare prima che arrivi il caldo vero e il cioccolato lo archivi per un po’! Un bacione, buona settimana

    Rispondi
  4. Monica Chiocca dice

    5 Maggio 2013 a 20:29

    Aaaaah goduria i tuoi brownies amica mia! Mò mi vado a vedere questo contest anche se ho qualche altro CONTEST a cui devo badare ( a buon intenditor :-)) Un bacione grande come una montagna!

    Rispondi
  5. CuorediSedano dice

    5 Maggio 2013 a 20:29

    Carinissime le foto, complimenti!
    I brownies sono già ottimi, poi con il tuo abbinamento saranno fantastici. Bravissima!
    Buona settimana Valentina!
    A presto

    Rispondi
  6. Ely Mazzini dice

    5 Maggio 2013 a 20:31

    Ciao Valentina, che delizia, il contrasto tra brownie fresco e i dadini di mela caldi è….favoloso, bellissima ricetta!!!
    Complimenti per i premi e in bocca al lupo per il contest!!!
    Bacioni, buona serata…

    Rispondi
  7. Tina/Dulcis in fundo dice

    5 Maggio 2013 a 20:31

    ciao tesorina,oggi mi sono gustata un brownie da una amica,solo cioccolato ma i tuoi sono decisamente tentanti….un abbraccione e complimenti per le belle foto :*

    Rispondi
  8. Lucia dice

    5 Maggio 2013 a 20:34

    Cioccomela??? Un’accoppiata insolita che mi intriga decisamente. Appena consumo tutti i cupcakes che ho fatto oggi mi metto a fare questi brownies, e chi se ne frega della dieta! 😀

    Rispondi
  9. Patrizia Monica dice

    5 Maggio 2013 a 20:48

    Stavo al compiter su fb ed ho visto la foto della tua ricetta: mi sono incantata ,intanto mi accontento di un pezzettino di cioccolato Non potevo non venire a commentare questo dolce.
    Buona settimana valentina
    Patrizia di Cucina con Dede

    Rispondi
  10. Inco dice

    5 Maggio 2013 a 20:50

    Ciao Vale..complimenti per la ricetta che hai scelto per partecipare.. Buonissima e cioccolatosa, proprio come piace ai miei angioletti. E ti confesso ..anche a me!
    Ti abbraccio e ti auguro una buona settimana.
    baci.
    Inco

    Rispondi
  11. Any dice

    5 Maggio 2013 a 20:51

    Ma che bel abbinamento! Brownies e mela, brava Vale! E quanti premi care, congratulazioni, ti meriti davvero tutte queste attenzioni!
    Un abbraccio grande e buon inizio settimana.

    Rispondi
  12. Gabila Gerardi dice

    5 Maggio 2013 a 20:57

    Vedo che hai pasticciato eccome oggi!!! Lo sai che non ho mai preparato un brownies???
    Il mio nuovo libro di Pierre Hermè ha bisogno di una bella lettura approfondita con tanto di vocabolario dato che è interamente in francese!!
    Mi piace la tua idea per il contest…….ti bacio e ti stritolo forte.
    tvb Gabila

    Rispondi
  13. Roberta dice

    5 Maggio 2013 a 21:27

    Buono l’abbinamento ciocco e mela!!! Non ho mai fatto i brownies, ma prima o poi li devo assolutamente fare!!!
    Sai che ho già comprato il libro di Maurizio Santin??? Ho visto anche una ricetta della frolla senza glutine…:))
    Un abbraccio!

    Rispondi
  14. Caterina dice

    5 Maggio 2013 a 21:43

    Valentina carissima ma che bontà questi brownies…in bocca al lupo per i contest e per i meritatissimi premi…complimenti…un abbraccio

    Rispondi
  15. CaterinaMotta CakeLover dice

    5 Maggio 2013 a 21:57

    Grande, come sempre, cara Vale!!!! Complimenti per la ricetta e per i premi. Un caro abbraccio!

    Rispondi
  16. Barbara Baccarini dice

    5 Maggio 2013 a 22:11

    Ma che delizia che hai preparato amica cara!!!complimenti!!

    Rispondi
  17. Ale dice

    5 Maggio 2013 a 22:45

    che ricetta favolosa cara Vale…bravissima come sempre! Un bacio!

    Rispondi
  18. paneamoreceliachia dice

    5 Maggio 2013 a 22:57

    Superlativo Vale! Questo dolce è davvero invitante (e con poca farina che credo di poter agevolmente sostituire con fecola o maizena!!). Un abbraccio cioccolatoso!
    Ellen

    Rispondi
  19. Elisa Bonanni dice

    5 Maggio 2013 a 23:06

    Ottimo questo abbinamento! ! In bocca al lupo per il contest e complimenti x i premi!!buonanotte :-)!! Elisa

    Rispondi
  20. Susy Bello dice

    6 Maggio 2013 a 4:43

    Mi piace l’abbinamento mela e cioccolato!
    Auguri per il contest anche se partecipo anch’io!!!!!!
    Un salutone Susy

    Rispondi
  21. silvia moraca dice

    6 Maggio 2013 a 5:50

    Bravissima Vale!
    Questi brownies sono davvero golosi!
    Complimenti per i premi ricevuti!
    Buon lunedì! 😀

    Rispondi
  22. Ombretta Orru' dice

    6 Maggio 2013 a 6:04

    ma che buoniii ricettina da provare sicuramente un bacione Vale e buona giornata^_^

    Rispondi
  23. Dolci a gogo dice

    6 Maggio 2013 a 6:46

    Tesoro cosa darei per averne un pezzetto qui con me per iniziare con sprint la giornata…sono meravigliosi!! Bacioniiiii, Imma

    Rispondi
  24. Valentina dice

    6 Maggio 2013 a 7:12

    la soddisfazione del brownie e’ unica!!!! bravissima!

    Rispondi
  25. -eli- dice

    6 Maggio 2013 a 7:41

    Ciao Vale!mmmmm…io amo le mele nei dolci e poi quelli che fai tu hanno un tocco speciale!Un bacione!

    Rispondi
  26. Reneesme I Sapori del Cuore dice

    6 Maggio 2013 a 8:09

    Mamma mia che bontà Vale, io che la mattina mi accontento una triste tazza di latte con cereali a vedere questi brownies mi viene la tentazione di mangiarli.
    Bravissima!
    Un bacione!

    Rispondi
  27. Le Dolcissime Creazioni dice

    6 Maggio 2013 a 8:33

    Anche io adoro i brownie e questi sono strepitosi… Vale brava come sempre…qui da te non ci si annoia proprio mai!!!!!!
    ti abbraccio

    Rispondi
  28. Casale Versa dice

    6 Maggio 2013 a 9:07

    oh vale che meraviglia!!! grazie, grazie mille!

    Rispondi
  29. simona dice

    6 Maggio 2013 a 9:08

    Tesoro buongiorno:*
    Questo è proprio un dolcetto da ristorante… mi piace da morire l’accompagnamento con le renette spadellate e la consistenza e il gusto dei browines con la mousse di mele dev’essere eccezionale:) sei bravissima e complimenti anche per la presentazione.. la foto poi è stupenda e tu ogni giorno diventi più brava..
    In bocca al lupo per il contest;) ti stimo troppo Vale:*

    Rispondi
  30. UnMetroQuadroDiCucina dice

    6 Maggio 2013 a 9:35

    Che meraviglia! Mi sa che oggi provo a farli, sono troppo invitanti, e magari, visto che sembra pieno inverno qui a Roma oggi, organizzo un tea con le amiche proprio per assaggiarli!

    Rispondi
  31. Emanuela Ricamidipastafrolla dice

    6 Maggio 2013 a 9:59

    Buongiorno bellissima Vale, le tue preparaziono sono sempre più belle e appetitose, in bocca al lupo per il contest….un abbraccio grandissimo, Manu.

    Rispondi
  32. Barbapapà, Luna e Blade! dice

    6 Maggio 2013 a 10:11

    Auguroni per il contest ma non avrai problemi con questa squisitezza!!! Complimenti per i premi e bravissima per questa delizia cioccolatosa! Buon lunedì!

    Rispondi
  33. Trilli dice

    6 Maggio 2013 a 10:32

    Bellissimo l’abbinamento del cioccolato con le mele! Le tue ricette sono sempre golosissime! Vale ti mando un caro saluto e complimenti per i premi! =D

    Rispondi
  34. Ketty Valenti dice

    6 Maggio 2013 a 10:41

    Un’altra bontà di ricetta Vale….già da tempo ho i brownies in lista d’attesa,li trovo deliziosamente golosi!
    Z&C

    Rispondi
  35. Roberta dice

    6 Maggio 2013 a 10:41

    Bella e brava la mì Vale!!!
    Come stai? Ti sei ripresa?
    Io in questa settimana passata ho abbandonato cucina e blog, che disgraziata!
    Un abbraccio grande!!

    Rispondi
  36. Dolcemeringa Ombretta dice

    6 Maggio 2013 a 11:33

    Valeeee io non li ho mai fatti i brownies eppure dovrebbero piacermi hanno la cioccolata 🙂 il tuo abbonamento con le mele e’ favolosoooo!!!
    Un bacione tesoro

    Rispondi
  37. Maria dice

    6 Maggio 2013 a 11:33

    ciao carissima Vale,finalmente riesco a passare da te…i tuoi brownies sono una meraviglia ….ti abbraccio forte e felice settimana.

    Rispondi
  38. Claudia dice

    6 Maggio 2013 a 11:49

    Ecco che te pasticciavi ieri allora! ahaha buonissimi i brownies.. io per varie problematiche devo adattarli a versioni senza burro.. ma i tuoi con la mela anche son deliziosi!!! baci e buon lunedì 🙂

    Rispondi
  39. Love at every bite! dice

    6 Maggio 2013 a 12:35

    ufffa ufffa ufffa ho voglia di dolceeeeeee..ma non posso proprio……cattiva tu 🙂

    Rispondi
  40. Antonella dice

    6 Maggio 2013 a 13:22

    Ciao Vale, che bella idea questo dolce. Adoro i brownies e accompagnati dalle mele.. è una delizia alla quale non so resistere! In bocca al lupo per il contest. Baci.

    Rispondi
  41. consuelo tognetti dice

    6 Maggio 2013 a 13:22

    In bocca al lupo per il contest e in bocca a me un paio di questi deliziosi brownies ^.^
    Buon inizio settimana cara <3
    la zia Consu

    Rispondi
  42. Simona Mastantuono dice

    6 Maggio 2013 a 13:42

    sono proprio di fuori no ti avevo inserito nel blogroll e così mi era sfuggita la tua ultima golosità un abbraccio

    Rispondi
  43. Cri dice

    6 Maggio 2013 a 14:06

    Ciao Vale,
    chissà che buoni questi brownie e che bei colori le immagini.
    Ho visto il contest molto interessante che hai organizzato, ma non credo che parteciperò, non sono all’altezza di presentare un dolce che sia degno di questo nome, seguirò ugualmente con curiosità!
    Un bacione,
    Cri

    Rispondi
  44. ada di sicilianicreativiincucina dice

    6 Maggio 2013 a 14:10

    Mi sembra un fantastico inizio di settimana. L’accoppiamente mousse di mela e fondente mi sembra delizioso….Un abbraccio, Ada

    Rispondi
  45. Silvia- Perle ai Porchy dice

    6 Maggio 2013 a 14:32

    Che meraviglia!! Avevo già visto la foto su fb, ma leggendo la ricetta mi piace davvero tantissimo!!!! Bacioni cara!! Bravissima come sempre!!

    Rispondi
  46. SimoCuriosa dice

    6 Maggio 2013 a 15:37

    ohhhh finalmente un dolce che passo a piè pari…senza offesa eh? sicuramente è buonissimo ma a me unmidare mele o pere cotte… ahahah
    in bocca al lupo per il contest!
    un bacione a presto

    Rispondi
  47. Berry dice

    6 Maggio 2013 a 16:16

    Ciao tesoro meraviglioso, meraviglioso come le splendide giornate di sole che mi ha regalato la tua regione, come Pompei, i panorami mozzafiato di Pozzuoli e l’idea che tu fossi così vicina a me! Questi brownies fanno veramente gola…ti abbraccio forte!

    Rispondi
  48. elisabetta pendola dice

    6 Maggio 2013 a 17:17

    è insolito l’abbinamento ciocco-mele, mi piace!!!

    Rispondi
  49. Chiara Setti dice

    6 Maggio 2013 a 18:16

    Valeeee ne mandi uno??? Golosissimi!!

    Rispondi
  50. F. dice

    6 Maggio 2013 a 19:44

    Cara Vale, moooolto originale questa ricetta!! Brava! un bacio, Fede

    Rispondi
  51. Valentina dice

    6 Maggio 2013 a 19:52

    Grazie mille a tutte, felicissima che vi siano piaciuti! Prometto di passare quanto prima a trovarvi… perdonatemi se non l’ho ancora fatto ma sono giorni un po’ caotici! Un abbraccio fortissimo e ancora grazie 🙂 <3

    Rispondi
  52. Alice - Operazione fritto misto dice

    6 Maggio 2013 a 19:52

    Che buoni! La cioccolata poi, da tutta se stessa insieme alla frutta, soprattutto se un po’ aspra!

    E complimenti per il contest in collaborazione con Santin! Stai “crescendo” in questo mondo alla velocità della luce: sono davvero, davvero, davvero felice!
    Un abbraccione!

    Alice

    Rispondi
  53. lalexa dice

    6 Maggio 2013 a 19:56

    tesoro mio eccomiiii giungo con le goccie di sudore sulla fronte..sempre in ritardo…ma quante cose mi sono persa??? il contest( fotonico) e questo brownies.tu sei magica cavolo.come stai bella? lo sai vero che sempre sei qui vicina a me? ti voglio un mondo di bene e sono fiera di te!!!!! 🙂 sempre

    Rispondi
  54. delizia divina dice

    6 Maggio 2013 a 20:06

    che bontà complimenti!!!

    Rispondi
  55. Mariangela Circosta dice

    6 Maggio 2013 a 20:39

    Ciao Vale che buonoooo!!!! Non ho mai fatto i brownies, preparo subitooo! buona serata

    Rispondi
  56. pamelina dice

    6 Maggio 2013 a 20:51

    Vale…buoni i brownies!!!!…poi con le mele assolutamente una novità ed un abbinamento ideale, come hanno detto già altre ragazze.
    Non ti preoccupare se non riesci a passare a trovare i nostri blog, tu sei comunque sempre presente…e poi ti capisco, quante cose sempre da fare 🙂

    Rispondi
  57. Mary dice

    6 Maggio 2013 a 21:44

    Che bell’abbinamento ! Non l’ho mai provato, penso che sarà ottimo come tutte le cose che fai tu!!
    Baci!!

    Rispondi
  58. Tiziana M dice

    6 Maggio 2013 a 21:48

    hai proprio ragione, il brownies è un dolce magnifico e la tua versione è divina, come sempre crei dolci meravigliosi!!!! un bacino

    Rispondi
  59. Cherry Blossom dice

    6 Maggio 2013 a 21:57

    ciao Vale! adoro i Brownies e sicuramente proverò la tua ricetta!! ma quanti premiiii, te li meriti tutti!!!!

    un bacione carissima 😀
    sabri

    http://mycherrytreehouse.blogspot.it/

    Rispondi
  60. Antonella Leone dice

    6 Maggio 2013 a 23:06

    mi è venuta l’ìacquolina in bocca solo a leggere il titolo possibile??

    Rispondi
  61. renata dice

    7 Maggio 2013 a 4:45

    Lo confesso…ne ho viste tante di ricette con quest’abbinamento
    ma Vale questa le batte tutte!!!!!!!!!!!!
    Sarà che adoro i brownies,sarà che questo piatto con i dadini di mele lo trovo di un buonoooooooooooo
    Insomma la ricetta me piace ragazza!!!!!!!!!!!!!
    Un bacione grande grande
    Buona settimana

    Rispondi
  62. Donaflor dice

    7 Maggio 2013 a 9:47

    ciao cara… e che te lo dico a fare….quando faccio i brownies non arrivano a sera , me li spazzolo in un baleno!
    ma questa versione con le mele sono davvero irresistibili…ne mangerei a volontà!
    bacioni

    Rispondi
  63. Marcella dice

    7 Maggio 2013 a 15:05

    Buoni ma quanto zucchero!!Certo è un’americanata, lo zucchero è inevitabile!!complimenti per il contest anche se non parteciperò per ovvi motivi!

    Rispondi
  64. Valentina Marangoni dice

    7 Maggio 2013 a 16:44

    Ciao tesorino, uffa mi sono accorta solo oggi che mi sono persa tutti i tuoi ultimi post … mannaggia al tempo! Piccola questi brownies sono strepitosi, me li segnerò per quanso verrò colpita dalla brownies mania 😉
    Un bacione

    Rispondi
  65. Ennio dice

    7 Maggio 2013 a 17:41

    Sai Vale….devo confessarti una cosa: non ho mai fatto i brownies!!! 😀 Ti sono venuti benissimo….complimenti! 🙂

    Rispondi
  66. uncestinodiciliege dice

    7 Maggio 2013 a 17:57

    Sono deliziosi i tuoi brownies ciocco mela!!!
    Un abbraccio:)

    Rispondi
  67. Idee nel gusto dice

    7 Maggio 2013 a 19:31

    Ciao mia cara ma che belli i tuoi dolci sono sempre speciale hanno quel tocco in più..ti aspetto sul blog anzi nel mio giardino per un caffè..leggi bene tu sei una invitata del cuore bacio Lia….capirai dopo

    Rispondi
  68. Un'arbanella di basilico dice

    7 Maggio 2013 a 21:38

    Ciao Vale, che super ricetta, già adoro i brownies, poi con tutte queste mele diventano irresistibili! Sei proprio brava e ti vengono bellissime idee, nel dolce io non sono così fantasiosa. Bacione a presto

    Rispondi
  69. Azzurra dice

    7 Maggio 2013 a 22:19

    ciao bellezza, riesci sempre a sorprendermi con le tue specialità!!!
    abbinamento molto invitante!!!
    ti abbraccio a presto stella

    Rispondi
  70. Elena dice

    7 Maggio 2013 a 22:20

    I brownies sono sempre buoni ma l’abbinamento con le mele e’ davvero superlativo…ottima idea….buona idea…

    Rispondi
  71. Miky dice

    8 Maggio 2013 a 8:18

    Ottima idea Vale 😉
    Un bacio.
    Miky

    Rispondi
  72. -eli- dice

    8 Maggio 2013 a 15:31

    Ciao vale mi spiace di disturbarti perchè so che sarai presissima..volevo solo che tu lo leggessi perchè è in parte per te…http://lejoliecoin.blogspot.it/2013/05/la-primavera.html ….
    un abbraccio…tvb

    Rispondi
  73. Tantocaruccia dice

    8 Maggio 2013 a 17:28

    Mica male le mele al rhum col cioccolato! Io adoro le renette, son le mie preferite anche a crudo (so’ strana lo so..)
    A presto Vale:*

    Rispondi
  74. Cristina dice

    8 Maggio 2013 a 18:57

    Non li ho mai fatti i brownies ma i tuoi mi fanno venire una voglia… Golosi!

    Rispondi
  75. marina riccitelli dice

    8 Maggio 2013 a 20:24

    ciocco mela!! Che bontà!!! sempre bravissima!! in bocca al lupo per il contest!! un bacio

    Rispondi
  76. Simona Roncaletti dice

    8 Maggio 2013 a 20:29

    Vale ma che buoniiiii!!! Anch’io adoro i brownies e , con le mele, devono essere divini!!!:)
    Un bacione grande!!! Buona serata!

    Rispondi
  77. Sonia Baretti dice

    8 Maggio 2013 a 22:09

    che belle ricette! complimenti! amo i dolci, mangiarli e cucinarli, anche se non ho un blog di cucina! ti seguirò! 🙂

    Rispondi
  78. Donatella dice

    9 Maggio 2013 a 7:43

    Quando vedo il cioccolato mi “squaglio” tutta…bellissima ricetta da provare!!

    Rispondi
  79. Babe - La Cucina di Babe dice

    9 Maggio 2013 a 8:46

    I brownies sono deliziosi e questa versione è davvero fantastica.
    Bacini splendore

    Rispondi
  80. Monica dice

    9 Maggio 2013 a 9:41

    Che buoni che sono Vale!!! Ottima interpretazione del binomio ciocco-mela!!!! Complimenti per i premi!!!! Un bacio 😉

    Rispondi
  81. Emily Z. Alioto dice

    9 Maggio 2013 a 10:11

    Buonissimissimi!!!Pensa che non ho mai provato di fare i brawnies, devo rimediare finché non è arrivato il caldo o forse è meglio aspettare l’autunno visto che la mia linea è già compromessa!:)

    Rispondi
  82. Sara Drilli dice

    9 Maggio 2013 a 10:46

    VALEEEEEEEEEEEEEE avevo OVVIAMENTE pensato anche io a te, per girare il megadolce award!!!!!!! 😀 mi sa che mi accontento del BASTA IL PENSIERO!!! Grande come sempre. Ciao bellissimaaaaa

    Rispondi
  83. Maddalena Laschi dice

    9 Maggio 2013 a 15:21

    Ciao Vale, anch’io adoro i brownies e il loro sapore cioccolatoso, che in questo caso si sposa benissimo con l’acidità della mela! Bel lavoro ragazza mia! un abbraccio!

    Rispondi
  84. Mammalorita dice

    9 Maggio 2013 a 18:24

    ciao vale tesoro e da un po che non vengo ma ho avuto molti impegni di lavoro torno ed ecco subito una delizia come sempre!!!un bacione grande grande…

    Rispondi
  85. Un'arbanella di basilico dice

    9 Maggio 2013 a 20:59

    Ciao Vale, ma dove sei finita? Un abbraccio

    Rispondi
  86. Rosalba Lombardi dice

    9 Maggio 2013 a 21:10

    questo dolcetto lo inseguo da un po’ lo devo provare dev’essere di un buonooooooo 🙂 Bacio
    http://mieleevaniglia.blogspot.it/

    Rispondi
  87. carmencook dice

    9 Maggio 2013 a 21:29

    Semplicemente meravigliosi Vale, l’unica cosa che mi dispiace è non poterli assaggiare!!
    Un bacione e in bocca al lupo per il Contest
    Carmen

    Rispondi
  88. Zonzo Lando dice

    10 Maggio 2013 a 13:49

    Vale sei super!!! Questi sono una vera delizia e devo assolutamente rifarli anche a casa 🙂 Ti manddo un abbraccio forte

    Rispondi
  89. sississima dice

    10 Maggio 2013 a 13:51

    hai sempre idee super goloseeeeeeeeeeeeeeeeee, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  90. Federica Simoni dice

    10 Maggio 2013 a 15:58

    O_O ammazza che buoniiiiiiiiiiiiiii!!
    ciaooooo bravissima e dolcissima Vale!!

    Rispondi
  91. Beatrice Rossi dice

    10 Maggio 2013 a 18:37

    Devono essere buonissimi Vale! Sai che non ho mai abbinato cioccolato e mele? Di solito uso fragole o pere. Chissà com’è l’abbinamento con le mele! A guardare le tue foto sembra un ottimo accoppiamento!

    Rispondi
  92. Un'arbanella di basilico dice

    10 Maggio 2013 a 21:23

    Buon we, Vale, un abbraccio grandissimo

    Rispondi
  93. Inco dice

    10 Maggio 2013 a 22:23

    Un abbraccio e buon fine settimana.
    Incoronata

    Rispondi
  94. Cinzia Ceccolin dice

    10 Maggio 2013 a 23:05

    Ri-eccomi Vale!!! Un saluto e ti auguro un buon fine settimana , sei sempre un tesoro 🙂 bacione

    Rispondi
  95. Damiana dice

    11 Maggio 2013 a 6:17

    Buongiorno bella Vale,stamane sono mattiniera!Ma i brownies mi chiamavano,li avevo adocchiati già su fb e quel”ciocco-mela”,mi incuriosiva!E infatti il connubio mi sembra riuscitissimo e anche la presentazione è bella!Son qui per il dolcino,ma anche per te dolce fanciulla bella bella!Un bacione tesoro e buona festa della mamma!

    Rispondi
  96. Simo dice

    11 Maggio 2013 a 16:35

    devo essere sincera, cioccolato e mela è un abbinamento di sapori che non conosco ma che, visti i tuoi risultati, proverò molto presto!
    Che delizia, mia cara………
    un bacione!

    Rispondi
  97. muffins dice

    11 Maggio 2013 a 19:49

    Caspita quanto sono golosi questi brownies e l’accostamento con la mela lo gradisco davvero molto. Complimenti e buon we!

    Rispondi
  98. valentina tozza dice

    11 Maggio 2013 a 21:17

    Ciao Vale! Deliziosa la tua ricetta e che bello vedere così tanti commenti sul tuo blog…a presto!

    Rispondi
  99. Cristiana Beufalamode dice

    11 Maggio 2013 a 22:39

    Si vede che sei “incasinata”…una settimana senza postare!! Intanto la ricetta me la godo tutta e quasi quasi la rifaccio anche, poi ti mando un grande bacio! cri

    Rispondi
  100. ondinaincucina dice

    12 Maggio 2013 a 8:55

    tesoro ma quanto siamo tutte di corsa??!!! ma ti dico che adoro i brownies, lo sai che sfido la mia gastrite per i dolci super-cioccolatosi e l’abbinamento che ne hai fatto con le mele è insuperabile! Sei sempre avanti!!!
    un bacio grosso!!!

    Rispondi
  101. petite-valeü dice

    13 Maggio 2013 a 15:12

    Potrei svenire in questo momento, giuro :Q_____ Ommamma. *_*

    :*

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress