La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Coppette ai frutti di bosco

18 Maggio 2013 di Valentina 97 commenti

Non amo le merendine, mai amate.
Non amo i sapori standard, artificiali, caratterizzati tutti da quel non so che di identico, finto, plasticoso.
Capisco pure che non tutti hanno il tempo di preparare dolci e dolcetti vari e che è molto più semplice comprare un pacco di merendine o una mousse pronta al banco frigo del supermercato, però credo pure che un dolcetto buono e sano possa essere preparato in pochi minuti e con il minimo sforzo.
Con pochi ingredienti ed una manciata di minuti possiamo ottenere un dessert sano, light, goloso e dal sapore genuino.
Perché cucinare (e trattarci bene) non è un privilegio di pochi, se solo lo si vuole.

Con ricotta di pecora freschissima, fiocchi di cereali, more e fragoline di bosco acquistate direttamente dal produttore ho creato delle deliziose coppette ai frutti di bosco ottime come fine pasto, colazione o merenda.

COPPETTE AI FRUTTI DI BOSCO
(per circa 4 coppette)

600 gr di ricotta di pecora freschissima
5/6 cucchiai di zucchero a velo
i semini di una bacca di vaniglia bourbon
fiocchi di cereali q.b.
more q.b.
fragoline di bosco q.b.

Lavorare la ricotta con lo zucchero a velo e la vaniglia, amalgamare bene.
Con il minipimer frullare le more (aiutatevi aggiungendo un paio di cucchiai di ricotta) e unirle alla ricotta.
Mescolare bene.
Con l’aiuto di una sac à poche creare, in ogni coppetta, un primo strato di mousse di ricotta e more, un secondo di fiocchi di cereali e more, un terzo di mousse e infine decorare con more, fragoline di bosco e zucchero a velo.
Voilà, il vostro dessert è pronto 😉

Con questo dessert partecipo al contest di una persona speciale, tanto speciale… Roberta del blog The dreaming Seed

HAPPYNESS IS HOMEMADE

per la categoria Dolci.


Un abbraccio a tutti e buon weekend!

More from my site

  • Tortino di ricotta in salsa di more all’aceto balsamicoTortino di ricotta in salsa di more all’aceto balsamico
  • Monoporzioni cioccolato bianco, piselli e fragolineMonoporzioni cioccolato bianco, piselli e fragoline
  • Panna cotta cocco e fragolePanna cotta cocco e fragole
  • Sbriciolata pistacchi, ricotta e agrumiSbriciolata pistacchi, ricotta e agrumi
  • Cheesecake alle fragole con pasta filloCheesecake alle fragole con pasta fillo
  • Pastiera napoletanaPastiera napoletana
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: dessert veloci, dolci al cucchiaio, fragoline, light, more, ricotta

« Paris – Brest con fragole e crema mousseline alla vaniglia
Plum – cake all’olio extravergine di oliva »

Commenti

  1. consuelo tognetti dice

    18 Maggio 2013 a 16:07

    Mi trovi perfettamente d’accordo…vuoi mettere prepararsi un dolcetto con le proprie manine con dei buoni ingredienti salutari??!! Impagabile..e cmq io non faccio testo perchè non ho mai avuto nemmeno la tentazione di acquistare quelle confezionate 😛
    Bravissima cara come sempre e buon WE <3<3<3
    la zia Consu

    Rispondi
  2. ondinaincucina dice

    18 Maggio 2013 a 16:10

    quanta ragione nelle tue parole, bastano pochi ingredienti buoni, pochissimo tempo e tanto amore che quello è gratis ed ecco fatto un’ottimo dessert o merenda!
    bravissima Vale, come sempre tesoro!

    Rispondi
  3. Gabila Gerardi dice

    18 Maggio 2013 a 16:16

    Condivido per le merendine, sanno proprio di plastica nemmeno Banderas le salva!!!!
    Ricotta, frutta, cereali, pochi e sani ingredienti per una merenda davvero buona, veloce e poi anche bella da vedere tesorino mio!!!
    E quei cucchiaini fioriti mi piacciono assai!!!
    Buon we e un bacione Vale!!!!

    Rispondi
  4. CuorediSedano dice

    18 Maggio 2013 a 16:19

    Ciao Valentina..ottimo dessert!
    La buona pasticceria, bella, sana e golosa al tempo stesso è il tuo forte.
    Un abbraccio e buon we

    Rispondi
  5. Claudia dice

    18 Maggio 2013 a 16:19

    Ahhhh vale.. ma che bella idea.. veloce.. sana.. fresca!!!!! stai pur certa che te la copierò!!! Ti abbraccio forte.. e ti auguro un felice week-end!!!

    Rispondi
  6. Le Dolcissime Creazioni dice

    18 Maggio 2013 a 16:22

    Ciao Vale…
    concordo pienamente…anche io non amo i sapori standard…preferisco un buon dolcetto fatto in casa..che non deve essere per forza la torta dell’anno…. l’importante che sia fatto con ingredienti sani, il più possibile bio e ovviamente anche gustoso… ancor di più da quando è nato mio figlio…che devo dire apprezza di più le torte di “casa” piuttosto che le merendine del super…
    queste coppettine che hai preparato rispecchiano perfettamente ciò che mi piace!!!!!! Sono belle e buone…cosa volere di più?!
    un abbraccio cara!

    Rispondi
  7. Maria dice

    18 Maggio 2013 a 16:23

    CIAO VALE , CHE BUONE QUESTE COPPETTE, BELLE FRESCHE E MOLTO INVITANTI, COMPLIMENTI MI PIACCIONO MOLTO ….TI ABBRACCIO E TI AUGURO UN FELICE W. E.

    Rispondi
  8. silviaVsLucaProject dice

    18 Maggio 2013 a 16:25

    meraviglia sono incantata dai colori!!!Bravissima un bacio e buon we

    Rispondi
  9. Miky dice

    18 Maggio 2013 a 16:27

    Se ci va così poco tempo posso provarci pure io, che ne dici? 😉
    Un bacio Vale e scusa per la latitanza.
    Miky

    Rispondi
  10. Monica Chiocca dice

    18 Maggio 2013 a 16:38

    Amica mia,cosa vuoi.. anche io non amo per niente le merendine, infatti oggi sto preparando i pains aux raisins per la colazione. Perchè non mi va più che si comprino “conservanti in bustina”…
    Il tuo dolce è perfetto e molto fast!! Mi ingolosisce! Un bacione grande grande!

    Rispondi
  11. edvige dice

    18 Maggio 2013 a 16:40

    Una leccornia adoro i frutti di bosco ma anche la ricotta ovina la preferisco. Buona domenica.

    Rispondi
  12. Simona Roncaletti dice

    18 Maggio 2013 a 16:43

    Anch’io non amo merendine e affini….le uniche cose che compro già confezionate sono i biscotti!
    Adoro invece queste coppette!!!! Sai quanto ne vorrei una ora? Tantissimoooo!!!:)
    Mi piacciono un sacco i tuoi cucchiaini Vale:) quelli della prima foto….che bei colori!!!
    Un bacione carissima! Ti auguro uno splendido weekend!

    Rispondi
  13. Ketty Valenti dice

    18 Maggio 2013 a 16:45

    Hai avuto una fresca e veloce idea dolce Vale bravissima,cavolo ma che meravigliosi scattiiiiiii!!!
    Un bacio e grazie infinite per il tuo commento ^.^
    Z&C

    Rispondi
  14. Donaflor dice

    18 Maggio 2013 a 16:50

    concordo in pieno….un dolce fatto in casa non ha paragoni!
    e queste coppette di ricotta sono meravigliose oltre che sane e gustose!
    bacioni

    Rispondi
  15. Cinzia Ceccolin dice

    18 Maggio 2013 a 17:08

    Come te non amo le merendine confezionate, ma adoro le tue coppette!!! Bravissima Vale 🙂 devono essere favolose!!! Un bacione e buon fine settimana… qui diluvia ahimè…

    Rispondi
  16. paola dice

    18 Maggio 2013 a 17:11

    che bellissima e golosissima coppa proprio estiva, con il caldo che si inizia a sentire, ci voleva un dessert così bravissima ,ottima tempistica, un bacione e buona serata

    Rispondi
  17. Maria Grazia dice

    18 Maggio 2013 a 17:15

    Hai proprio ragione, prendere qualcosa di pronto dal banco di un supermercato è sicuramente comodo ma il più delle volte non è per niente sano. Questo dolcetto è strepitoso ed è così veloce! Certo, bisogna anche trovare le materie prime di qualità, altrimenti a poco serve. Buon fine settimana. Baci.

    Rispondi
  18. Silvia dice

    18 Maggio 2013 a 17:34

    Vale è verissimo quello che dici sull’importanza di scegliere con cura ciò che mangiamo, cercando di fare con le nostre mani il più possibile, evitando i prodotti industriali e confezionati… approvo in pieno il discorso!!! E approvo anche queste coppette ricotta e frutta, sane e deliziose! Buon fine settimana!

    Rispondi
  19. Patty Patty dice

    18 Maggio 2013 a 17:44

    Vale questo si che è un dolcetto che posso permettermi anche io!!! Un bascione!

    Rispondi
  20. eli dice

    18 Maggio 2013 a 17:45

    Sono d’accordo con te, preparare una merenda veloce si può.
    Per abbandonare le merendine, basta leggere la lista ingredienti, come diceva un mio amico “La cosa più sana…è il cartone che le contiene” ahahahah!
    Ottima questa crema di ricotta, la faccio spesso anche io ed è veramente una coccola!

    Rispondi
  21. Mari e Fiorella dice

    18 Maggio 2013 a 17:48

    Davvero meravigliose queste coppette Vale!!!!A me piacciono i dolci , anche le merendine( purtroppo), mi piace farli perchè mi piace mangiarli…o viceversa! Ne ho uno in forno, un po’ meno di stagione di queste tue coppette!Buonissimo w.e.

    Rispondi
  22. F. dice

    18 Maggio 2013 a 18:41

    Cara Vale concordo assolutamente con te! Anch’io appena posso preferisco di gran lunga preparare qualcosa di genuino, piuttosto che merendine e dolciumi vari già confezionati! Quelli fatti in casa sono genuini, leggeri e sai cosa c’è dentro! Un bacio, Fede

    Rispondi
  23. Ombretta Orru' dice

    18 Maggio 2013 a 18:55

    Buonissime queste coppette le proverò un bacione Vale e buon fine settimana^_^

    Rispondi
  24. Stefania Fortunato dice

    18 Maggio 2013 a 18:57

    davvero sfizioso.
    Stefy

    Rispondi
  25. Ely Mazzini dice

    18 Maggio 2013 a 19:27

    Ciao Vale, sono perfettamente d’accordo con te, magari un dolce in meno ma che sia buono, genuino, fatto con ingredienti scelti!!!
    Le tue coppette sono, facili, superveloci e molto ma molto golose, brava Vale, bellissima ricetta!!!
    Bacioni, buona domenica!!!

    Rispondi
  26. giovanna pisano dice

    18 Maggio 2013 a 19:46

    Valyyyyyyyyy è semplicemente fantastica questa coppa <3

    Rispondi
  27. Marisa. Uncicloneincucina dice

    18 Maggio 2013 a 19:58

    Ciao Vale!!! Sai che da quando ho iniziato a fare dolci e dolcetti nemmeno io ho più comprato merendine e pocci vari?? Mi fermo davanti ai pacchetti al super, le guardo e dico: ma và! posso farle io se voglio!! 🙂
    Il tuo dessert è fantastico e velocissimo, mi piace un sacco!
    un bacione amica mia e buon week end!
    Mari

    Rispondi
  28. Antonietta dice

    18 Maggio 2013 a 20:06

    Valentina, ma possibile che sforni una delizia dopo l’altra? Brava, brava brava è sicuramente una bella idea per preparare un dolcetto buono buono e dell’ultimo minuto

    Rispondi
  29. Faby dice

    18 Maggio 2013 a 20:40

    Bravissima Vale questo dessert è proprio facile e golosissimooooo

    Rispondi
  30. serena dice

    18 Maggio 2013 a 21:13

    Ma che brava che sei … in tutto quello che fai, anche nelle cose fatte veloci veloci …un abbraccio forte forte!

    Rispondi
  31. Un ingegnere ai fornelli dice

    18 Maggio 2013 a 21:28

    Stupende queste coppette, leggere ma deliziose!
    Un bacio
    Letizia

    Rispondi
  32. paneamoreceliachia dice

    18 Maggio 2013 a 22:16

    Molto carine e da farci una splendida figura! Come sempre sei una garanzia di riuscita, dolce Vale!! Baci, Ellen

    Rispondi
  33. Mary dice

    18 Maggio 2013 a 22:30

    In un attimo hai preparato un dessert strepitoso!!
    Baci!!

    Rispondi
  34. Sara dice

    19 Maggio 2013 a 0:26

    e va be ma con la ricotta è troppo buono :))!! sicuramente rapidissimo da fare e gustoso..ma ora che sono di corsa purtroppo non sono dello spirito giusto x dedicarmi come vorrei alla cucina! spero di potermi rifare presto!
    Tesoro ti abbraccio forte forte!!!

    Rispondi
  35. marina riccitelli dice

    19 Maggio 2013 a 3:42

    anche i tuoi dolci più semplici sono bellissimi! e che belli i tuoi cucchiaini!!! un bacione

    Rispondi
  36. Rika dice

    19 Maggio 2013 a 7:14

    Ciao Vale!!!
    Hai ragione!!! Bastano pochi ingredienti, poco tempo e amore! ^^
    Mi piace mi piace!!! ^___^
    Questo dessert è ottimo!!!
    Buona domenica!!!

    Rispondi
  37. conunpocodizucchero Elena dice

    19 Maggio 2013 a 7:45

    quanto hai ragione mia bellissima amica! sarà questa enorme sintonia che mi lega a te che mi fa dire che mi manchi?? 🙂
    splendida, splendidissima idea! poi io amo i frutti di bosco! in particolare non resisterei mai alle more! 🙂
    buona domenica tesorino

    Rispondi
  38. Casale Versa dice

    19 Maggio 2013 a 8:11

    Vale tesoro! ma sei bravissima!! brava brava! un bacccccciottone!

    Rispondi
  39. m4ry dice

    19 Maggio 2013 a 8:20

    Concordo..preferisco 1000 volte le cose preparate in casa..ciò che compro sono solo le fette biscottate, i cereali e a volte i biscotti..
    Queste coppette hanno un aspetto magnifico ! Piene di colori bellissimi..e chissà che buone 🙂
    Un bacione e felice domenica <3

    Rispondi
  40. lalexa dice

    19 Maggio 2013 a 10:29

    mi stendi tu tesoro mio bello..ma quante ne sai??? per le cause che sai negli ultimi tempi ho faticato a passare da te..ma eccomi..ma parliamo della paris blest..Vale sei incredibile.splendido dolce.tu devi fare la pasticcera e punto!e la torta per Gennarino? che bello averti conosciuta stella.a questo punto queste coppette le voglio fare…mi pare che potrei riuscirci:)….spero!qui da te sto bene sai Vale?i colori ,le tue parole e la tua potente aurea! ti voglio bene

    Rispondi
  41. Mammalorita dice

    19 Maggio 2013 a 11:23

    che meraviglia buonissimo e light!!!grazie dolce vale un bacione…

    Rispondi
  42. uncestinodiciliege dice

    19 Maggio 2013 a 13:30

    Vale ,un dessert light che delizia!!!!
    Sempre più brava, un forte abbraccio e buona domenica:)

    Rispondi
  43. Roberta dice

    19 Maggio 2013 a 13:35

    Che belle coppette!!!! Buonissimeeeeeee!!!!! ^_^
    Ciaoooo buona domenica

    Rispondi
  44. Barbapapà, Luna e Blade! dice

    19 Maggio 2013 a 13:35

    Cara Valentina condivido appieno con te le tue parole 🙂 e a volte basta poco tempo e pochi ingredienti per realizzare una squisitezza come questa ad esempio!

    Rispondi
  45. Tina/Dulcis in fundo dice

    19 Maggio 2013 a 13:38

    con un primo cosi da acquolina tesoro ho la salivazione a mille…ti voglio bene,un bacio enormeeee :*

    Rispondi
  46. ❀~ Simo ♥~ dice

    19 Maggio 2013 a 13:54

    Una ricetta squisita e speciale, complimenti

    Rispondi
  47. Dolcemeringa Ombretta dice

    19 Maggio 2013 a 15:12

    Vale neanche io amo i dolci confezionati e come dici tu alle volte basta poco pr avere qualcosa di buono, dolce e genuino come queste coppette:)
    sono qui anche per salutarti perche’ non so quanto tempo avro’ questa settimana con i preparativi per la partenza….
    sono emozionatissima…
    ti abbraccio forte e tvb!!!

    Rispondi
  48. celeste dice

    19 Maggio 2013 a 16:02

    E’ per questo che ti adoro! Perchè io le penso e tu le fai 🙂
    Nemmeno io mai mangiato merendine, non mi fanno prorpio gola, nemmeno la Nutella, le schifezze in genere, in questo sono fortunata. Magari alla cioccolata di buona qualità non riesco a dire no, ma altri troiai, tipo i kinder ecc non riesco proprio a buttarli giù Troppo dolci, troppo finti… E per fare dolcini veloci, specie al cucchiaio, non ci vuole davvero niente, solo pochi ingredienti buoni e un po’ di fantasia. io poi a preparare i dolci veri e propri non sono nemmeno bravissima ma le ricettine veloci sono il mio cavallo di battaglia 🙂
    Brava Vale e scusa se non sono passata molto ultimamente… bacino

    Rispondi
  49. Michela @ COOKALASKA dice

    19 Maggio 2013 a 18:22

    Mmmm… buonissime!!! è da un sacco di tempo che non passo di qui, fino a luglio sarò sempre super impegnata causa studio purtroppo… ma prometto che mi rifarò 😉

    Rispondi
  50. Anima Paleo dice

    19 Maggio 2013 a 19:21

    D’accordissimo con te sul cibo homemade e in poco tempo si possono fare ricettine deliziose!! Questi colori poi sono una meraviglia e le fragoline di bosco le adoroooooo!! Buona serata. :**

    Rispondi
  51. Simo dice

    19 Maggio 2013 a 20:10

    …semplicemente deliziose….le adoro già…me le segno!

    Rispondi
  52. Elisa Bonanni dice

    19 Maggio 2013 a 20:15

    Sai Vale io non penso sia una questione di tempo, si è vero che quello è poco per tutti, credo che sia una questione di scelte..c’è chi torna dal lavoro e si siede davanti alla tv, e chi torna dal lavoro e si accorge che per colazione/ merenda, etc… non ha nulla di homemade e quindi inizia a pasticciare :-)!! l’importante è essere consapevoli delle proprie scelte e non usare come scusa la mancanza di tempo!!
    Mi piace molto questa ricettina :-)!
    Buona serata,
    Elisa

    Rispondi
  53. Valentina dice

    19 Maggio 2013 a 20:16

    concordo pienamente con te sulle merendine e prenderei volentieri una tua coppetta!

    Rispondi
  54. Un'arbanella di basilico dice

    19 Maggio 2013 a 21:15

    Domani per la lezione posso averne uno, per tirarmi su nell’intervallo? Un bacione Vale, sei sempre una forza, a presto

    Rispondi
  55. Roberta Morasco dice

    19 Maggio 2013 a 21:35

    Hai perfettamente ragione Vale, io le ho comperate per un periodo le merendine, avevo poco tempo purtroppo, ma appena ci si disabitua al gusto, come dici tu, molto artificiale, non si torna più indietro. Le cose preparate a casa hanno tutto un altro gusto e profumo..queste coppette sono buonissime, adoro i dolci in ‘bicchiere’!!! 😉
    Un abbraccio! Roberta

    Rispondi
  56. Roberta dice

    19 Maggio 2013 a 21:39

    La penso come Elisa, non è questione di tempo ma di scelte… come dici tu ci vogliono pochi minuti per avere un dolce sano e buono!! Basta avere sempre in casa le materie prime, uova, burro, zucchero, farina… 😉
    La coppetta mi piace tantissimo!! Buona serata!

    Rispondi
  57. valentine dice

    19 Maggio 2013 a 22:54

    la penso come te sulle merendine ed adoro i dolcini veloci con la ricotta come questo!
    queste coppette sono invitantissime e mi ingolosiscono molto più di qualsiasi merendina! e poi… che buoni i frutti di bosco! uniti alla cremosità della ricotta di pecora devono essere uno spettacolo!

    Rispondi
  58. renata dice

    20 Maggio 2013 a 5:34

    Hai pienamente ragione mia cara Vale
    Certe volte non serve tanto tempo ma solo voglia di coccolarsi bene
    e le tue coppette sono perfette allo scopo
    Delizioseeeeeeeeeeee
    Un bacione e buona settimana

    Rispondi
  59. Emanuela Ricamidipastafrolla dice

    20 Maggio 2013 a 8:36

    Una coppetina dove mi tufferie alla grande!!! E poi sul far da se, bè con me cadi in piedi, sai che sono una fautrice dell’homa made. Vale oltre alla golosità di queste coppette ci sono le foto altrettanto strepitose…una abbraccio Manu

    Rispondi
  60. Roberta dice

    20 Maggio 2013 a 9:52

    Sei tu ad essere speciale Vale, hai un tocco magico, davvero, in cucina come nel sorriso! E con questa ricetta hai centrato in pieno l’obiettivo del contest. Ti ringrazio infinitamente per aver partecipato, corro ad inserirti, è un onore per me averti in gara!
    Un abbraccio immenso, come quello vero di Roma, che ogni volta che guardo quella foto mi si riempie il cuore!

    Rispondi
  61. Vale - SaleQuBi dice

    20 Maggio 2013 a 10:39

    non hai idea di quanto io sia d’accordo con te 🙂
    brava brava brava
    :**

    Rispondi
  62. Azzurra dice

    20 Maggio 2013 a 12:00

    che buone queste coppettine!!!!!!!!!!!!mmmm
    ti mando un super bacio e buona settimana

    Rispondi
  63. Ale dice

    20 Maggio 2013 a 13:19

    bellissime le tue coppette ultragolose… ironia della sorte, mi piace tantissimo cucinare e pasticciare ma adoro al tempo stesso snacks di cioccolato industriale che mi fanno malissimo…spero di smettere al più presto! Un bacio cara e complimenti!

    Rispondi
  64. Babe - La Cucina di Babe dice

    20 Maggio 2013 a 13:20

    Arrivo sempre un po’ tardi in questo periodo ma sono davvero incasinata perdonami.
    Ti seguo comunque sempre eh e devo concordare con te.
    Cosa c’è di meglio di una cosa fatta in casa?
    Nulla.
    E tu sei un capolavoro…non solo le tue coppette.
    Bacini

    Rispondi
  65. EdenStyle Magazine - Ricette, Dolci e Decorazioni dice

    20 Maggio 2013 a 14:01

    Devono essere super! E bellissimo anche il colore! Che golositá!

    Rispondi
  66. Berry dice

    20 Maggio 2013 a 14:29

    Se c’è una cosa che non sopporto sono le merendine…certo, facile cadere nella trappola delle belle confezioni, appetitose da ogni angolazione, però vuoi mettere la soddisfazione di mangiare qualcosa fatto a mano, buono, sano e soprattutto…in gran quantità? 🙂
    Le tue coppette come al solito sono belle…quasi quanto te!
    Ti abbraccio meraviglia!

    Rispondi
  67. Dolcinboutique dice

    20 Maggio 2013 a 14:51

    Queste sono le merende giuste, uno yogurt o della ricotta fresca, della frutta e tanta salute. Belle, colorate e veloci. Sto cercando di convincere anche le mie figlie di questo e devo dire che sono sulla buona strada 🙂 Un saluto, Angela.

    Rispondi
  68. Dani dice

    20 Maggio 2013 a 17:12

    Vale hai perfettamente ragione, anche se con grande vergogna devo confessare che quello che cerco a vole è proprio il gusto chimico delle merendine… e sì lo so sono irrecuperabile!
    Però proverò di sicuro anche queste coppette, che saranno buonissime e davvero veloci da fare 😀
    Un bacino

    Rispondi
  69. Cherry Blossom dice

    20 Maggio 2013 a 18:28

    ciao Vale!! hai proprio ragione, anche in casa mia sono secoli che non si comprano merendine, muffin e torte leggere quando si può, oppure pane e marmellata!! queste tue coppette mi ingolosiscono tantissimo perchè adoro la ricotta di pecora nei dolci 😀

    un bacione
    sabrina

    http://mycherrytreehouse.blogspot.it/

    Rispondi
  70. carmencook dice

    20 Maggio 2013 a 19:51

    Wooooow Vale!!!
    Sono semplicemente meravigliose!!!! Altro che merendine comperate!
    Io ho le more surgelate credi che vadano bene comunque!!!
    Non vedo l’ora di provarle!!!
    Un bacione e buona serata
    Carmen

    Rispondi
    • Valentina dice

      20 Maggio 2013 a 20:07

      Certo, Carmen! 🙂 Se le provi fammi sapere! Un abbraccio forte e grazie mille, buona serata! :**

      Rispondi
  71. Federica Simoni dice

    20 Maggio 2013 a 20:34

    Valeeee mi mangerei lo schermo, che meravigliosa delizia!! ^_^ baciiiiiiiiii

    Rispondi
  72. Barbara Baccarini dice

    20 Maggio 2013 a 20:47

    Vale ma io mi ero persa questa golosa bontà…mmm ne mangerei subito una coppa intera!!
    bravissima come sempre…un abbraccio grande grande!!

    Rispondi
  73. Vaty ♪ dice

    20 Maggio 2013 a 21:17

    L’altra sera lo chef aveva giusto fatto ricorrono con salsa di fragole! Una bontà che voglio rifare e grazie a te per il consiglio di questa fresca con tanto di vaniglia!

    Rispondi
  74. Cristiana Beufalamode dice

    20 Maggio 2013 a 22:30

    Il discorso della mancanza di tempo per me a volte è solo una scusa: guarda che cosa hai fatto in pochi minuti…bisogna solo aver fantasia! cri

    Rispondi
  75. Chiara Setti dice

    21 Maggio 2013 a 7:08

    Vale cara riesco a passare solo adesso e…che bel dolcino che mi trovo!!!! Una vera delizia!! Bacio

    Rispondi
  76. Zonzo Lando dice

    21 Maggio 2013 a 8:10

    Da piccola adoravo le merendine, adesso un po’ meno, anche se quando ho fame non guardo in faccia niente e nessuno. Certo che però se ce le prepariamo da soli le cose buone è decisamente meglio e la tua coppa è favolosa!!! E per di più leggera, quindi bravissima! Un bacione

    Rispondi
  77. Kappa in cucina dice

    21 Maggio 2013 a 9:22

    In casa mia niente merendine, se non ci sono dolci fatti in casa allora si mangia un pezzo di cioccolato, quello non manca mai!!! coppette deliziosamente golose! gnammy! buona giornata cara!

    Rispondi
  78. muffins dice

    21 Maggio 2013 a 9:30

    La penso esattamente come te, peccato che mia figlia non la pensi allo stesso modo e, quindi, merendine a gogò per la sua merenda!

    Rispondi
  79. Rosalba Lombardi dice

    21 Maggio 2013 a 10:46

    io le merendine le ho abrogate dalla mia cucina fin quando i figli erano piccini, perché insalubri, ma comprendo anche che non tutti hanno la capacità e il tempo per prepararsele, ma con questa ricetta penso che hai dato una buona soluzione anche al più impedito semplice veloce e golosa 🙂
    http://mieleevaniglia.blogspot.it/

    Rispondi
  80. -eli- dice

    21 Maggio 2013 a 10:48

    amorino sei grande!bellissimmmmmmmmmeeeeeeeeee!!!
    tvb…baci..

    Rispondi
  81. SimoCuriosa dice

    21 Maggio 2013 a 10:58

    mmm che bonaaaaa!
    io adoro i dolci al cucchiaio e sentire “scricchiolare”…mmm e dai è anche leggero no?
    brava Vale. pensa anche a chi ha problemi di linea 😉
    un bacione
    ti abbraccio

    Rispondi
  82. Alice - Operazione fritto misto dice

    21 Maggio 2013 a 11:08

    Esatto Vale: può bastare così poco per una merenda sana e anche gustosa! Io faccio una cosa del genere con il riso soffiato e le gocce di cioccolato e mi piace da matti.

    Comunque le tue foto diventano sempre più belle!
    Un grande abbraccio!

    Ali

    Rispondi
  83. Any dice

    21 Maggio 2013 a 14:09

    Non tutti hanno il tempo, è vero, ma per fare una semplice ciambella, un plumcake senza chissà quale ingrediente strano (senza porcherie dentro, intendo) non ci vuole mezza giornata! Tante persone preferiscono nascondersi dietro la frase “Non ho tempo per fare i dolci in casa!”.
    Le coppette sono deliziose, bellissimi i piatti e tutto il set che hai preparato!

    Rispondi
  84. Piovonopolpette dice

    21 Maggio 2013 a 15:32

    Brava Vale, hai ragione! E poi un dolce come questo è davvero veloce da fare, non ci sono scuse! Buonissimo tra l’altro 🙂 Un bacio!

    Rispondi
  85. Simona Mastantuono dice

    21 Maggio 2013 a 15:58

    che meraviglia cara Vale l’assaggerei di corsa un abbraccio anzi due tre simmy

    Rispondi
  86. CuorediSedano dice

    21 Maggio 2013 a 19:49

    Un abbraccio Vale e buona settimana!

    Rispondi
  87. Un'arbanella di basilico dice

    21 Maggio 2013 a 20:09

    Ciao Vale, ti lascio un abbraccione per stasera, per farti compagnia, a presto

    Rispondi
  88. Elena dice

    21 Maggio 2013 a 21:19

    Che goduria questa mousse..morbida da affondarci proprio il cucchiaio in diversi momenti della giornata…ma queste more così grandi dove le hai prese…sono bellissime…

    Rispondi
  89. cadè dice

    21 Maggio 2013 a 22:21

    Condivido in pieno Vale! Con queste coppette hai dimostrato che basta poco per creare un goloso dessert e ci sono tutte le sensazioni dal cremoso al croccante,dal dolce all’acidulo dei frutti di bosco… bravissima! Baci

    Rispondi
  90. monica zacchia dice

    22 Maggio 2013 a 11:00

    con la ricotta vado a nozze cara Vale, mi tenti e io ti seguo subito eh! i dolci le coppette le mousse sono una delizia, siamo fortunati ad avere un prodotto tanto versatile, sia nel dolce che nel salato. E i frutti di bosco? superlativi sempre… un bacio tesoro. mony

    Rispondi
  91. Ennio dice

    22 Maggio 2013 a 15:00

    Queste coppette sono bellissime!!!! Brava come sempre, complimenti! 🙂

    Rispondi
  92. Laura Carraro dice

    22 Maggio 2013 a 16:05

    Ciao, hai perfettamente ragione i prodotti industriali non sono molto graditi nemmeno a casa mia!!!
    Come hai meravigliosamente dimostrato basta veramente poco per farsi una coccola superlativa, se poi i prodotti sono freschissimi….
    Baci

    Rispondi
  93. Patrizia dice

    22 Maggio 2013 a 22:36

    Deliziose queste coppette! Ottima idea, poi mi piace tantissimo il contrasto del soffice della ricotta ed il croccante dei cerali! bravissima

    Rispondi
  94. Marcella dice

    22 Maggio 2013 a 23:29

    Sono pienamente d’accordo con te,anche sulla scelta della ricotta di pecora,decisamente migliore delle altre!

    Rispondi
  95. Eli zuccheropandizucchero dice

    24 Maggio 2013 a 16:38

    che coppini splendidi…semplici ma ottimi direi :))
    1 abbraccio

    Rispondi
  96. bricolage.ricette dice

    6 Giugno 2013 a 20:50

    non riesco ad usare la ricotta nelle ricette dolci, pure li assaggio da altri e mi sembrano buonissimi, quando la uso io il risultato mi sembra tremendo. Ma c’è qualche trucco?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress