La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Torta Diabella – nocciola e cioccolato al latte

9 Febbraio 2014 di Valentina 150 Comments

La mia prima bavarese, uno dei dolci più buoni che abbia mai mangiato!
Nocciole, cioccolato bianco, cioccolato al latte e fondente… un tripudio di bontà!

Questo dolce non è estremamente complicato, basta rispettare le temperature per quanto riguarda la realizzazione della bavarese ed organizzarsi per tempo. Con gli stampi Silikomart tutto diventa più semplice e divertente!
Ho utilizzato il bellissimo stampo Rose della linea Fancy & function Silikomart. 

La ricetta della torta è di Luca Montersino ed è presente all’interno della confezione.

E’ possibile realizzare la torta anche in un anello per torte rivestito di acetato, montando il dolce al contrario rispetto a quanto descritto di seguito.
TORTA DIABELLA
TORTA NOCCIOLA E CIOCCOLATO AL LATTE
ricetta di Luca Montersino parzialmente modificata


Ingredienti
per uno stampo a forma di rosa da 26 cm di diametro

Per il pan di spagna al cacao

250 g di uova (circa 5, pesatele!)
175 g di zucchero semolato
110 g di farina 00
40 g di cacao
50 g di fecola di patate
i semini di un baccello di vaniglia Bourbon 
o un cucchiaino di estratto

Per la bavarese al cioccolato bianco e nocciola

200 g latte intero fresco
80 g tuorli
35 g di zucchero semolato*
185 g di cioccolato bianco
80 g di pasta di nocciole pura bio
6 g di colla di pesce in fogli
500 g di panna liquida fresca

* è possibile sostituire lo zucchero con la stessa quantità di maltitolo.

Per la ganache da inserimento al cioccolato al latte

300 g di cioccolato al latte
300 g di panna liquida fresca
Per la finitura

150 g di nocciole tostate
100 g di cioccolato fondente
200 g circa di pan di spagna al cacao

Procedimento

Preparare il pan di spagna:

Montare le uova a temperatura ambiente con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unire con una spatola, poco alla volta e con movimenti delicati dal basso verso l’alto, la farina setacciata con la fecola e il cacao.
Trasferire circa un dito di composto in una teglia di 28 cm di diametro con il fondo rivestito di carta forno e lateralmente imburrata. Il restante composto verrà cotto in una teglia più piccola.
Infornare e cuocere a 190° C per 15 minuti circa.
Sformare, far intiepidire e avvolgere le due basi singolarmente in pellicola alimentare.

Montare i 500 g di panna e mettere in frigo.

Preparare la ganache da inserimento:

In un pentolino portare a ebollizione la panna.
Raggiunto il bollore versarvi il cioccolato a pezzetti e mescolare bene fino a farlo sciogliere.
Mettere da parte girando di tanto in tanto.

Preparare la bavarese:

In un pentolino bollire il latte e unire i tuorli brevemente lavorati con lo zucchero (crema inglese).
Cuocere portando a 84°C (pastorizzazione dei tuorli) con l’aiuto del termometro Thermo Choc e girando continuamente (non superare gli 85°C altrimenti le proteine del tuorlo coaguleranno separandosi dal liquido).
Omogeneizzare con un mixer ad immersione.
Aspettare che la temperatura scenda a 58°C e inserire la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda e ben strizzata (ogni agente gelificante ha la sua temperatura critica: al di sopra dei 60°C la gelatina perde il suo potere gelificante).
Girare bene fino a farla sciogliere.
Aggiungere il cioccolato bianco tritato e far sciogliere benissimo prima di aggiungere la pasta nocciola (quest’ultima, spesso, ha una consistenza molto densa e a volte è separata dal suo olio. Prima di inserirla nel composto, emulsionare bene e renderla omogenea).
Emulsionare bene il tutto con un mixer ad immersione.
Far raffreddare in frigo coperto da pellicola fino ad ottenere una consistenza cremosa.

Trascorso il tempo prendere la panna e metterne un paio di cucchiaiate nel composto al cioccolato bianco e nocciola. Amalgamare bene ed energicamente con una frusta aggiungendo man mano tutta la panna.

Montaggio del dolce:

Con l’aiuto di una sac à poche dosare la bavarese nello stampo fino a metà, facendo attenzione a riempire bene ogni spazio e insenatura. Creare un bordo più alto lateralmente in modo da avere una specie di contenitore per la ganache da inserimento che andremo a versare (spero sia chiaro nella foto sotto)




Con l’aiuto di un mestolo colare la ganache al centro e formare uno strato di dadini di pan di spagna al cacao (tagliate quello più piccolo) e nocciole tostate tritate grossolanamente.

Chiudere con altra bavarese e con il disco più grande di pan di spagna che avrete coppato del giusto diametro per la vostra base.



Congelare il dolce per una notte intera (circa 12 ore).

Sformare.

Decorare con dadini di pan di spagna al cacao, nocciole tostate e colare la ganache da inserimento (se questa dovesse risultare leggermente indurita, scaldarla appena a bagnomaria fino a renderla di nuovo fluida) negli spazi sulla superficie della torta.

Preparare gli spaghetti di cioccolato fondente:

Con l’aiuto della cocotte CocoChoc Silikomart fondere a bagnomaria 100 g di cioccolato fondente.
Trasferire il cioccolato in una sac à poche con bocchetta finissima (oppure tagliare una puntina della vostra sac à poche usa e getta) e formare dei fili di cioccolato sul retro di una teglia in alluminio lasciata in congelatore per almeno un’ora.
Con un raschietto raccogliere gli spaghetti solidificati ma ancora plastici e avvolgerli attorno alla torta.





Grazie Silikomart!


Con questa torta partecipo al contest di Imma del blog Dolci a go go
I DOLCI DEL CUORE
in collaborazione con Wald




Grazie mille a tutti e un abbraccio, buon inizio settimana 🙂










More from my site

  • 3D Cookie&Choco Eggs3D Cookie&Choco Eggs
  • Monoporzioni cioccolato bianco, piselli e fragolineMonoporzioni cioccolato bianco, piselli e fragoline
  • Bavarese alle castagneBavarese alle castagne
  • Mousse al cioccolato bianco e streusel alle arachidiMousse al cioccolato bianco e streusel alle arachidi
  • Bavarese ai pinoliBavarese ai pinoli
  • Torta al limoncelloTorta al limoncello
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Torte decorate Tagged With: bavarese, bavarese al cioccolato bianco e nocciola, cioccolato bianco, crema inglese, ganache al cioccolato al latte, Luca Montersino, nocciole, pan di spagna al cacao, pasta di nocciole, Silikomart

« Torta Delizia di bosco
Red velvet brownie cheesecake »

Comments

  1. Emanuela Leveratto says

    9 Febbraio 2014 at 18:04

    se non era per facebook sai quando vedevo questa meraviglia? tra una settimana! <3 <3

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Febbraio 2014 at 18:24

      Perché, Ema? Allora meno male, dai! 🙂 Grazie mille e un bacione, tesoro! <3 <3 <3

      Rispondi
    • Emanuela Leveratto says

      9 Febbraio 2014 at 20:43

      perché blogger spesso non mi segnala i post oppure lo fa con un ritardo enorme 🙂 <3 <3 <3

      Rispondi
  2. Martina says

    9 Febbraio 2014 at 18:04

    Valee!! ma come riesci a creare queste opere d’arte? 😀 Di certo non basta leggere le istruzioni, c’è qualcosa in più qui e si chiama bravura! Fantastica come sempre, bravissima per la lunga preparazione e hai messo tantissima cura nei dettagli!! Ho l’acquolina in bocca…:)
    Un abbraccio fortissimo e zuccheroso <3

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Febbraio 2014 at 18:25

      Marti che tesoro che sei, grazie di vero cuore! Ti abbraccio forte forte, buona serata! 🙂 <3

      Rispondi
  3. Chiarapassion says

    9 Febbraio 2014 at 18:08

    Verrei volentieri a casa tua per provare questa torta, ho lo stesso stampo ma ho fatto un dolce semplice perché sono sincera la ricetta vista sulle istruzioni non mi aveva convinto come mi hai convinto ora tu…sei unica, fai sembrare le cose difficili facili e metti voglia di provarle subito.

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Febbraio 2014 at 18:26

      Vieniiiiiii <3 Grazie amica mia, tu sei unica! Se la provi, fammi sapere 😉 Tvb <3

      Rispondi
  4. Federica says

    9 Febbraio 2014 at 18:24

    Fai sempre della opere d’arte tesoro, questa torta è splendida oltre che di una golosità esagerata 🙂 Non so se avrei tanta pazienza e soprattutto capacità ma avrei tanta voglia di provarci. Un bacione, buona settimana :*

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Febbraio 2014 at 18:35

      Grazie Fede, grazie infinite! <3 Provaci, è più a dirsi che a farsi 😉 Un abbraccio e buona settimana anche a te! :**

      Rispondi
  5. in cucina con lety says

    9 Febbraio 2014 at 18:29

    io sono senza parole credimi quando vedo le tue creazioni,sono davvero delle opere d’arte…questa torta è fantastica,anzi sublime…bravissima amica mia <3

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Febbraio 2014 at 18:38

      Troppo buona, Lety! <3 <3 <3 Sono felice che ti piaccia e anche se solo virtualmente, purtroppo, te ne offro una bella fettona 🙂 Grazie, un abbraccio forte forte <3

      Rispondi
  6. Meris says

    9 Febbraio 2014 at 18:49

    La condivido su FB, è una meraviglia e non oso pensare a quanto sia buona.

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Febbraio 2014 at 19:07

      Grazie ancora, Meris 🙂 E’ buonissima, la bavarese alla nocciola e cioccolato bianco è qualcosa di pazzesco 😛 Un abbraccio :**

      Rispondi
  7. Silvia Brisigotti says

    9 Febbraio 2014 at 19:00

    Complimenti!! Ma sei una pasticcera bravissima!! E’ meravigliosa!!

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Febbraio 2014 at 19:10

      Ma grazie, troppo buona! <3 Un bacione! :**

      Rispondi
  8. Morena says

    9 Febbraio 2014 at 19:09

    Hai una fantasia…la bavarese in una torta è il massimo della delizia, bravissima!!

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Febbraio 2014 at 19:14

      Morena, è la prima volta che faccio la bavarese e me ne sono innamorata! 😀 Grazie, un bacione! :**

      Rispondi
  9. Silvia says

    9 Febbraio 2014 at 19:15

    Oh Vale, ma che capolavoro!!! Una torta perfetta e oltre che stupenda sarà certamente deliziosa!! Vorrei tanto poterla assaggiare, come si fa? Ti auguro una buona domenica sera e un buon inizio settimana! :-**

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Febbraio 2014 at 19:20

      Grazie Silvia! Eh mi piacerebbe tanto fartela assaggiare, anzi gustarla insieme! 🙂 Un abbraccio forte, buona serata e buon inizio anche a te amica bella! :**

      Rispondi
  10. Dolci a gogo says

    9 Febbraio 2014 at 19:27

    Tesoro ma che capolavoro,non é una torta ma un quadro goloso e sarà perfetta per il mio prossimo contest che é quasi in partenza:-D:-D!!! Quindi tieniti pronta e felice serata amica mia,tvbbbb

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Febbraio 2014 at 19:34

      Tesoro, che bellooooo non vedo l’ora di scoprire di cosa si tratta! Curiosissima io!!! 😀 Grazie mille e un bacio grande, felice serata anche a te! Tvb <3

      Rispondi
  11. consuelo tognetti says

    9 Febbraio 2014 at 19:29

    Vale sai sempre come prendermi x la gola…prima però conquisti la vista con queste bellissime creazioni..6 unica ^_^
    Buona domenica tesoro, ti manda un bacino Miss Grey <3
    la zia consu

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Febbraio 2014 at 19:39

      Grazie Consu, sei un tesoro! 🙂 <3 Tanti bacini anche da parte mia, a te e a Miss Grey! Buona serata! Tvb <3

      Rispondi
  12. Letizia Cicalese says

    9 Febbraio 2014 at 19:30

    ogni volta che passo da te è un’esperienza mistica! che bella torta, cioè, dire bella è poco!! Sei bravissima!

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Febbraio 2014 at 19:59

      Mammamia, che complimentone, grazie!!! 😀 <3 Un abbraccio grande, buona serata 🙂 :**

      Rispondi
  13. Silvia Pesce says

    9 Febbraio 2014 at 19:34

    Valeeee, è perfettaaaaa! Cavolo sei diventata bravissima ) complimenti davvero! le foto sono bellissime e l’inserto al cioccolato è esattamente in mezzo 🙂
    wow! non ho parole! ancora tanti tanti tanti complimenti! un bacione e buona serata!
    Silvia

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Febbraio 2014 at 20:13

      Ma grazie, Silvia! Detto da te che, più che torte, crei dei veri e propri quadri e che scatti splendide foto… non so se mi spiego… gioia immensa! 😀 Grazie di cuore <3 Un abbraccio forte forte, buona serata anche a te :**

      Rispondi
  14. Valentina says

    9 Febbraio 2014 at 19:36

    che capolavoro hai realizzato!!!!!! grandissima!

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Febbraio 2014 at 20:19

      Grazie Vale, ti abbraccio forte! <3

      Rispondi
    • Valentina says

      9 Febbraio 2014 at 20:22

      Vale, c’è un pericolo malware nel tuo blog quindi non riesco a lasciare commenti… spero tu mi legga qui e riesca a risolvere!

      Rispondi
  15. ❀~ Simo ♥~ says

    9 Febbraio 2014 at 19:53

    Con tutte le energie che sto bruciando in questo periodo posso permettermi di mangiarne anche due fette ^_^

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Febbraio 2014 at 20:25

      Bene, allora! 😀 Un bacione! :**

      Rispondi
  16. Any says

    9 Febbraio 2014 at 20:01

    Vale, è meravigliosa, a casa mia piacerebbe moltissimo! Solo che a me queste preparazioni così lunghe mi spaventono, non ho il coraggio. Mi limito quindi ad ammirarle e tu sei bravissima!

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Febbraio 2014 at 20:37

      Any, credimi, è più a dirsi che a farsi… provaci! Sono sicura che ti verrà benissimo! Un abbraccio grande e grazie di cuore <3 :**

      Rispondi
  17. Simona Roncaletti says

    9 Febbraio 2014 at 20:03

    Vale ma questa torta è proprio un’opera d’arte!!!!! Se abitavamo più vicine venivo subito ad assaggiarla!!!:)
    ma, visto che non posso, mi sa che mi consolerò con un po’ di cioccolato….mi hai fatto venire troppa voglia di mangiarlo!!!!!!!
    Un bacione grande!!!!!! Buona serata!

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Febbraio 2014 at 20:57

      Simoooooo <3 grazie!!! Sarebbe bellissimo poterla gustare insieme e chiacchierare! 🙂 Un bacio grande a te e buona serata! 🙂 :**

      Rispondi
  18. serena says

    9 Febbraio 2014 at 20:05

    Vale è stupenda! Ho sentito tanto parlare della diabella e ne ho viste diverse in rete ma questa sarà buona tanto quanto è bella e armoniosa. Baci

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Febbraio 2014 at 21:19

      Grazie Serena, che carina che sei, sono tanto contenta che ti piaccia e contenta che sia armoniosa 🙂 Un abbraccio :**

      Rispondi
  19. Gloria Baker says

    9 Febbraio 2014 at 20:28

    look wonderful!!! xxxxx

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Febbraio 2014 at 21:25

      Thank you, Gloria! Kisses! <3

      Rispondi
  20. Aria says

    9 Febbraio 2014 at 20:30

    ogni tua creazione è poesia, vale…sei meravigliosamente brava!

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Febbraio 2014 at 21:28

      Che tesoro che sei, davvero… grazie infinite…. ti abbraccio forte! <3

      Rispondi
  21. sandra pilacchi says

    9 Febbraio 2014 at 21:06

    non ho resistito Vale, sono dovuta venire a vedere questo capolavoro, sono venuta a farmi del male…. e io che ero tutta entusiasta perchè ho fatto una tortina noci e cioccolato…… :O)
    sei bellissima come le tua torte! brava Vale!
    Sandra

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Febbraio 2014 at 21:38

      La tua torta noci e cioccolato sarà stupenda, come te <3 Ti abbraccio forte forte, grazie di cuore <3

      Rispondi
  22. Roberta says

    9 Febbraio 2014 at 21:22

    Ma che meraviglia è????!!!?!? Sei troppo brava!!!!
    ^_^ ciao ciao

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Febbraio 2014 at 21:52

      Grazie Roby, un bacione!!! 🙂 :**

      Rispondi
  23. Federica Simoni says

    9 Febbraio 2014 at 21:37

    O_O io passo direttamente a farti l’ordine, non mi verrebbe di sicuro così stupenderrima!!! sei veramente Bravisssima Vale!!! un abbraccione <3

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Febbraio 2014 at 21:56

      A te verrebbe splendida, non ho il minimo dubbio! <3 Grazie amica bella, ti abbraccio forte forte! 🙂 :**

      Rispondi
  24. Ale says

    9 Febbraio 2014 at 22:18

    vale ma che meraviglia hai fatto???ogni volta che passo di qua mi fai morire….mmm che bontà, io adoro la bavarese, è troppo troppo buona! complimenti questa torta è incredibile bontà!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Febbraio 2014 at 19:34

      Ciao tesorina 🙂 Anche io adoro la bavarese, mi è sempre piaciuta tanto e finalmente l’ho fatta! Grazie di cuore, un abbraccio fortissimo <3

      Rispondi
  25. Cristiana Beufalamode says

    9 Febbraio 2014 at 22:44

    Grande!1 I tuoi fili di cioccolato han fatto furore…per la torta non è roba per me: brutti ricordi con le bavaresi…sarà che ho iniziato presto, ma mi ricordo una bavarese fatta da ragazzina che si poteva usare come materassino elastico!! Un bacio cri

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Febbraio 2014 at 19:42

      Oddio nooooo 😀 E allora devi riprovare, Cri, vedrai che ti verrà perfetta! 😉 Grazie, un abbraccio grande 🙂 :**

      Rispondi
  26. Chiara Setti says

    9 Febbraio 2014 at 22:59

    è bellissima Vale!! ma se tu dici che è difficile…noi come facciamo a replicare?? 😛

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Febbraio 2014 at 19:52

      Grazie Chiara 🙂 Non è difficile, è lunga ma basta organizzarsi per tempo 😉 E’ stata la mia prima bavarese, tutti possono farla 🙂 Un abbraccio grande! <3

      Rispondi
  27. ~ Inco says

    9 Febbraio 2014 at 23:02

    Ciao tesorino…passo per farti un saluto e darti un bacio .
    Ma se non sono arrivata in ritardo assaggio un pezzo di torta nocciola, cioccolato che è un capolavoro..
    Bravissima come sempre.
    Buonanotte!!
    Inco

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Febbraio 2014 at 19:58

      Ciao Inco! Tesoro per te una fettona enorme e un abbraccio strettissimo, grazie di cuore! <3

      Rispondi
  28. Susy Bello says

    10 Febbraio 2014 at 5:19

    È veramente bella, bella, non voglio immaginare quanto sia buona!
    Un salutone Susy

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Febbraio 2014 at 20:24

      Buonissima, Susy, diciamo che crea dipendenza! Infatti ora mi sento un po’ in colpa… ma felice dai 😀 Un bacione e grazie :**

      Rispondi
  29. Simona Stentella says

    10 Febbraio 2014 at 7:32

    Che supergolosità!!!!!!!!!!!!! Io se facessi i dolci come li fai tu peserei 200 kg!!!!
    Si mangiano con gli occhi!!! Speriamo che sto corsetto mi dia un po’ di verso!!! 🙂

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Febbraio 2014 at 20:29

      Noooo daiiii l’importante è non esagerare! 😉 Grazie e un bacione, buona serata! 🙂 :**

      Rispondi
  30. Michela Sassi says

    10 Febbraio 2014 at 8:38

    Oddio, non ho mai visto nulla di più bello!!! Vale sei splendida…
    Un bacione!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Febbraio 2014 at 20:30

      Tu sei splendida, dolce Michi! <3 Un bacione e grazie 🙂 :**

      Rispondi
  31. Ely Mazzini says

    10 Febbraio 2014 at 8:48

    Che visione stamattina questa torta Valentina, è di una golosità unica… cosa darei per una fetta di questa meraviglia :))
    Brava!!!
    Bacioni, buon lunedì…

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Febbraio 2014 at 20:47

      Grazie Ely, sono felice che ti piaccia! 🙂 Un abbraccio forte, buona serata! 🙂 :**

      Rispondi
  32. Valealcioccolato says

    10 Febbraio 2014 at 8:55

    Vale sei un artista *_*

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Febbraio 2014 at 21:00

      <3 <3 <3

      Rispondi
  33. Dolcemeringa Ombretta says

    10 Febbraio 2014 at 10:12

    Leggendoti fai sembrare le cose piu’ semplici anche se io dovrei davvero impegnarmi molto per un dolce cosi’.. e’ stupendo e un tripudio di sapore!!!! Vale sei incredibile!!!
    un bacione grande

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Febbraio 2014 at 21:17

      Ombry, credimi, è elaborata e abbastanza lunga da preparare ma organizzandosi per tempo si può fare… non è difficile come sembra! Provaci! 🙂 Grazie di cuore e un bacione a te e al tuo meraviglioso cucciolo <3

      Rispondi
  34. peppe says

    10 Febbraio 2014 at 10:18

    scommetto che quella bella fetta di torta è per me, vero?come sempre sei straordinaria, un abbraccio,peppe.

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Febbraio 2014 at 21:28

      Peppe, dai, ne è rimasta ancora un po’! Una bella fetta per te! 🙂 Grazie e un abbraccio, buona serata! 🙂 :**

      Rispondi
  35. Enza Amato says

    10 Febbraio 2014 at 10:45

    Buongiorno amica!!! ora.. qui i complimenti iniziano a non bastare più.. cioè, fai una torta più stupenda dell’altra!!!! TU hai talento da vendere!!!! BRAVISSIMA!!!
    buona settimana!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Febbraio 2014 at 21:32

      Ma grazie amicaaaaa quanto sei cara!!! <3 Ti abbraccio forte forte, buona settimana anche a te! <3 :**

      Rispondi
  36. Danja | Un pinguino in cucina says

    10 Febbraio 2014 at 10:48

    Finalmente vedo questo spettacolo in tutto il suo splendore!!! L’ho avvista dal cellulare e già bucava letteralmente lo schermo! 😉 Complimenti, mia cara, sei un mito!!!! 🙂 :*

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Febbraio 2014 at 21:37

      Grazie Danja, troppo buona! 😀 <3 Un bacio grande! :**

      Rispondi
  37. Dani says

    10 Febbraio 2014 at 10:56

    E’ da ieri sera che sbavo su questa foto! Ormai sono lanciatissima con i dolci e mi ripropongo di provare a farla presto! Del resto con le tue ricette così precise è difficile sbagliare. E la mia pancia gioisce 😀

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Febbraio 2014 at 21:40

      Dai Dani, allora prova presto e fammi sapere! Te ne innamorerai! 😀 Grazie mille e un abbraccio, bacini a Riccardo <3 :**

      Rispondi
  38. Valentina Profumo di cannella e cioccolato says

    10 Febbraio 2014 at 11:07

    Vale non ci sono davveri parole.. a parte la bellezza.. perchè è davvero stupenda!! vogliamo mettere quanto sarà buona?? un tripudio di cioccolato.. una bontà infinita.. ne vorrei una fetta!! ahah
    Come sempre bravissima un dolce più goloso dell’altro!!
    buonissimo lunedì Vale
    un bacio
    <3

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Febbraio 2014 at 21:44

      Grazie Vale! 🙂 <3 Si, è buonissima e non smetteresti mai di mangiare quella bavarese alla nocciola… non mi ci far pensare altrimenti vado a spazzolare l’ultimo pezzo che è rimasto! 😀 Un abbraccio tesoro, buon inizio settimana 🙂 :**

      Rispondi
  39. Lara Rettighieri says

    10 Febbraio 2014 at 11:07

    Wow che meraviglia, potrei mangiarla anche al posto della pasta oggi a pranzo!! 😛 Complimenti!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Febbraio 2014 at 21:49

      Diciamo che è un degno sostituto della pasta! 😀 Grazie, un bacione! 🙂 :**

      Rispondi
  40. Unafettadiparadiso says

    10 Febbraio 2014 at 11:15

    Mi chiedevo difatti come avessi creato quel bel disegno in superficie, beh se ad aiutarti è stato lo stampo tanto di cappello Vale, ma immagino che la bontà del dolce stia tutta nell’esecuzione eccellente e nella ricetta , perciò bravi ad entrambi (Montersino ed Allieva).
    Un abbraccio,
    Vale

    Rispondi
    • Valentina says

      12 Febbraio 2014 at 20:12

      Grazie Vale, lo stampo è davvero bello e semplice da usare, Montersino è una garanzia ed io ho solo eseguito ma sono soddisfatta perché è la mia prima bavarese 🙂 <3 Un bacio grande! :**

      Rispondi
  41. Ely-Viaggio e Assaggio says

    10 Febbraio 2014 at 11:25

    Fantastica questa torta…una fetta me la mangerei molto volentieri 🙂

    Rispondi
    • Valentina says

      12 Febbraio 2014 at 20:39

      Grazie Ely, un abbraccio grande! 🙂 :**

      Rispondi
  42. Valentina - La Pozione Segreta says

    10 Febbraio 2014 at 12:37

    Vale riesci a superarti ogni volta…mi ci tufferei dentro quella torta, troppo buona e bella!
    Bravissima!
    Un bacione e buona settimana!

    Rispondi
    • Valentina says

      12 Febbraio 2014 at 20:43

      Grazie Vale, io a dire il vero non sono mai contenta ma questa volta sono soddisfatta 🙂 Un abbraccio e buona serata 🙂 <3

      Rispondi
  43. Luna B says

    10 Febbraio 2014 at 13:46

    Senti Vale tu mi devi spiegare che cosa ci fai ancora nella tua cucina, tu devi creare in una pasticceria ma di quelle davvero di lusso 🙂 Hai le mani fatate!

    Rispondi
    • Valentina says

      12 Febbraio 2014 at 20:47

      Le tue parole mi hanno fatto emozionare, amica mia… io sogno e spero che un giorno questo sogno possa diventare realtà… lo spero con tutta me stessa <3 Grazie di cuore, ti abbraccio con tanto affetto <3

      Rispondi
  44. elenuccia says

    10 Febbraio 2014 at 13:50

    Questa bavarese deve essere una cosa quasi lussuriosa….una roba che ti fa toccare il cielo con un dito. E che bellezza quegli spaghetti di cioccolato, non li avevo mai visti prima

    Rispondi
    • Valentina says

      12 Febbraio 2014 at 20:53

      Grazie mille… crea dipendenza, è golosissima! 😀 Gli spaghetti al cioccolato sono molto scenografici e semplici da realizzare 🙂 Un bacione 🙂 :**

      Rispondi
  45. Miss Mou says

    10 Febbraio 2014 at 14:03

    Sei sempre l’unica ed incontrastata regina delle torte. Bravissima.

    Rispondi
    • Valentina says

      12 Febbraio 2014 at 20:57

      eeeeee <3 Troppo buona tu 🙂 Grazie, un abbraccione! :**

      Rispondi
  46. Claudia says

    10 Febbraio 2014 at 14:13

    Ecco un’altra delle tue meravigliose creazioni… Ma come cavolo fai ad avere delle così mani d’oro per tirare fuori queste perfezioni!!!!! chissà che buona anche!!! baciotti e buon lunedì 🙂

    Rispondi
    • Valentina says

      12 Febbraio 2014 at 21:10

      Più che mani d’oro io direi grande passione, grande grande grande 😀 e speriamo di migliorare sempre!!! 🙂 Ti abbraccio Cla, forte! <3

      Rispondi
  47. Silvia- Perle ai Porchy says

    10 Febbraio 2014 at 14:23

    Eccomi tornata dalla mia amichetta!!! Che spettacolo di torta!!! Ma come fai a fare queste fette perfette, me lo spieghi?????

    Rispondi
    • Valentina says

      12 Febbraio 2014 at 21:19

      Bentornata amichetta bellissimaaaaa <3 <3 <3 Grazie tesorino, io sono fissata con le fette “pulite” sai? ^_^ Comunque la consistenza della torta lo permette 😉 Un abbraccione :**

      Rispondi
  48. sweetjcake says

    10 Febbraio 2014 at 14:36

    Vale davvero è stupenda questa torta *_* Leggendo la descrizione sembra facilissima da fare ma immagino che non sia cosi e che sia solo operare delle tue manine deliziose …davvero complimenti questa è un’opera d’arte <3

    Rispondi
    • Valentina says

      12 Febbraio 2014 at 21:41

      Ciao tesoro, no, ti assicuro che è lunga da fare ma non è difficile come sembra… è importante solo rispettare le temperature, quello si 🙂 Grazie sempre per il tuo affetto e le tue parole <3 Un abbraccio :**

      Rispondi
  49. Letizia - The miss tools says

    10 Febbraio 2014 at 15:02

    Ciao cara Vale, che bella questa torta e che buona deve essere, una combinazione di ingredienti da sballo :)) Non ci si ‘sente’ da un po’ e ti mando un abbraccio piú grosso del normale 😉 ! Ciao

    Rispondi
    • Valentina says

      12 Febbraio 2014 at 21:47

      Ciao Lety, che bello rileggerti, adesso arrivo subito da te 🙂 <3 Grazie di cuore, ti abbraccio forte forte anche io! <3 <3 <3

      Rispondi
  50. Daniela says

    10 Febbraio 2014 at 15:29

    Oh mamma, ma è divina, una vera opera d’arte 🙂
    Buon inizio di settimana

    Rispondi
    • Valentina says

      12 Febbraio 2014 at 22:02

      Ma grazie Daniela, un bacione e buona ormai quasi fine settimana 😉 :**

      Rispondi
  51. Mirtillo E Lampone says

    10 Febbraio 2014 at 15:44

    Ohhh ecco la mia dose quotidiana di godimento! ^_^ Ciao bella pasticciona (anzi, pasticciona sono io…), ma mi spieghi come cappero si fa a pesare le uova? Con tutto il guscio? E se poi le levo dal guscio come le tolgo le cose in più, col cucchiaio???
    Ahahahaahah sono una frana!
    Ti voglio bene stellina…a te chi ti ferma?

    Rispondi
    • Valentina says

      12 Febbraio 2014 at 22:10

      Berryna miaaaa <3 Allora, le sgusci e pesi direttamente in una bacinella facendo la tara… quello che c’è in più lo togli con un cucchiaio… tieni presente che, di solito, un uovo intero pesa sui 50/55 g a seconda della grandezza (20 g circa tuorlo e 30 g circa albume) 🙂 Ti voglio tanto bene anche io, tanto! <3 :**

      Rispondi
  52. Annalisa Sandri says

    10 Febbraio 2014 at 16:05

    Caspita cosa vedo!!! ma quando entro qui mi luccicano gli occhi ! sempre bravissima! volevo solo porti una domanda sullo stampo in silicone:Questi stampi sono buoni anche per le mousse o torte da mettere nel congelatore come questa? si riesce a sformarle bene senza problemi? perche’ voglio proprio acquistarne uno! grazie e ciao!

    Rispondi
    • Valentina says

      12 Febbraio 2014 at 22:21

      Ciao Annalisa, grazie infinite! 🙂 Dunque, si, sono ottimi sia per torte da forno che per semifreddi e torte senza cottura che vanno nel congelatore. In questo ultimo caso, congela benissimo e poi sforma togliendo l’anello rigido e facendo una lieve pressione sulla base, allargando leggermente i lati… spero di essermi spiegata bene, comunque è molto semplice e il disegno resta intatto! 😉 Un abbraccio :**

      Rispondi
    • Annalisa Sandri says

      12 Febbraio 2014 at 23:42

      Grazie Vale! sei stata esaustiva!!!baci

      Rispondi
  53. Cristina D. says

    10 Febbraio 2014 at 16:30

    Bellissimo l’effetto bi-color sulla superficie ! Mai visto prima !! Di solito c’è l’inserto ma così è molto più scenografica !

    Rispondi
    • Valentina says

      12 Febbraio 2014 at 22:28

      Ciao Cri 🙂 Beh diciamo che è anche il disegno creato dallo stampo che lo permette, comunque anche Montersino cola la ganache sopra! 🙂 Sono contenta che ti piaccia 🙂 Un bacione e grazie! :**

      Rispondi
  54. Casale Versa says

    10 Febbraio 2014 at 16:41

    Tesoro bello!! questa torta è bella come te!! tu sei la dea delle torte!! ;D
    <3<3<3<3<3 complimenti, complimenti, complimenti!! Vally

    Rispondi
    • Valentina says

      12 Febbraio 2014 at 22:32

      Vally, grazie, sei troppo buona! 😀 <3 Un bacio grande, buona serata! 🙂 :**

      Rispondi
  55. Fabipasticcio says

    10 Febbraio 2014 at 16:50

    Non so se hai presente che molti anni fa, a Zelig, c’era un comico che aveva come frase tormentone “Attentato-o-o-o-o-o-o-o-o”
    Ecco, io uguale uguale dopo aver visto la torta. Sei una pericolosissima tentazione 😀
    Bravissima e talentuosa <3
    Sorrisi a profusione 😀

    Rispondi
  56. Daiana Molineris says

    10 Febbraio 2014 at 17:31

    Quantosei brava Vale!!!!è perfettissima,e chissà che buona..:PP
    Bacio felice settimana cara

    Rispondi
  57. terry giannotta says

    10 Febbraio 2014 at 17:34

    Io mi inchino a tanta bravura! Buon inizio di settimana cara Vale, un bacio

    Rispondi
  58. Kappa in cucina says

    10 Febbraio 2014 at 18:05

    Adesso qualcuno mi deve spiegare chi mi ha tolto dalle tue amicizie….io non vedevo il tuo blog e poi appari su fb, eccola è tornata, ma va, tu ci sei sempre stata ma ci hanno divise….
    Adesso ho sistemato…. torta magnifica e favolosa….troppo golosa gnammy! buona serata cara!!

    Rispondi
  59. veronica says

    10 Febbraio 2014 at 18:34

    Gia’ su fb mi aveva conquistata a vederla ora e a leggere la ricetta la trovo ancor piu’ deliziosa. Ma quanto sei brava cara!!! <3

    Rispondi
  60. paola says

    10 Febbraio 2014 at 18:56

    carissima, è uno spettacolo la tua torta sei bravissima grazie della visione eterea, un bacione e buona settimana

    Rispondi
  61. Sara Drilli says

    10 Febbraio 2014 at 19:57

    Vale perché non sono mai la prima a scrivere che sei un’artista?!??!? Se DOVESSI TROVARE UN PRINCIPE AZZURRO saprei a chi commissionare la mia torta…menomale che SIAMO IN TANTI a poterne fare richiesta…con te rischi la PENSIONE! :/ MEGLIO CI RIDA SU,VA! TI ABBRACCIOOOO

    Rispondi
  62. Ketty Valenti says

    10 Febbraio 2014 at 20:28

    Oggi ti ho lasciato il commento ma temo non sia andato a buon fine.Comunque ti dicevo che questa torta è davvero strepitosa,che trovo tu abbia grande,fantasia,stile e buon gusto.Complimenti
    Z&C

    Rispondi
  63. La cucina di Esme says

    10 Febbraio 2014 at 20:53

    applausi a scena aperta per te !!!!!!!!!!
    questa torta è magnifica e stra golosa …me ne sto sognando una fetta!
    bacioni
    Alice

    Rispondi
  64. Laura Carraro says

    11 Febbraio 2014 at 0:38

    Ciao Vale, sempre più brava…..un’altra meraviglia, golosissima e irresistibile, peccato non poterne mangiare una fetta!!!
    Baci

    Rispondi
  65. Monica Zacchia says

    11 Febbraio 2014 at 10:02

    questa è una tipica torta del maestro, che io adoro e che tu hai rifatto perfettamente, amica mia dolce! che fetta perfetta e ci sono dentro i miei ingredienti preferiti vero cherie?:*

    Rispondi
  66. Valentina says

    11 Febbraio 2014 at 14:55

    ma è strepitosa!!!!!!!! Oltre che ad essere sicuramente ottima è davvero molto molto bella!!!! Complimenti Vale ! 😀

    Rispondi
  67. SimoCuriosa says

    11 Febbraio 2014 at 16:05

    oddio Vale che meraviglia!
    ma come fai? io non ho parole mi lasci a bocca aperta ogni volta, e questo mi fà veramente venire una voglia…ho l acquolina alla bocca…maremma zucchina!! 🙁
    io non ci provo nemmeno , troppo complesso per me, figurati
    un bacione e voglio vedere cosa farai di bello per s. valentino…
    che è pure il tuo onomastico no? smuaccccckkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkoneeeeeeeeeee

    Rispondi
  68. Roberta Morasco says

    11 Febbraio 2014 at 16:41

    Ma che meraviglia hai fatto Vale???
    E’ di una bellezza incredibile e posso solo immaginare quanto buona!!
    Sei davvero brava amica mia, brava!!!! 😉
    Un bacetto! Roby <3

    Rispondi
  69. Donatella Clementi - Le amiche di Dona says

    11 Febbraio 2014 at 18:22

    Tu sei troppo brava, mi inchino totalmente alla tua bravura!! … posso invitarmi per una fetta?? 😉 <3

    Rispondi
  70. Un'arbanella di basilico says

    11 Febbraio 2014 at 21:13

    Ciao Vale, una torta da tuffarcisi dentro senza pensare alle calorie!!! Sei stata bravissima come sempre. Come va da te? Qui c’è una tregua dalla pioggia, ma durerà pochissimo. Ti abbraccio, buona serata e buona nanna! Baci

    Rispondi
  71. Mary says

    11 Febbraio 2014 at 21:57

    che meraviglia Vale! hai fatto un capolavoro sia per gli occhi che per il palato !Sei unica!!!
    Ti abbraccio forte

    Rispondi
  72. Dolci a gogo says

    11 Febbraio 2014 at 23:20

    Tesoro é troppo bella questa torta quindi sono d`accorissimo!!! Lasciami il link nel post che la inserisco subito e grazie di tutto sei davvero un amica<3!!! Un grande bacioneeee,
    Imma

    Rispondi
  73. Sugar says

    11 Febbraio 2014 at 23:43

    Vale, ma che meraviglia di torta.:-) E’ un capolavoro! Ti è venuta benissimo e poi c’è tutto quello che piace a me! le nocciole e il pan di spagna. Lo stampo è molto comodo, ma tu hai eseguito un lavoro da manuale! Complimenti! La fetta mette una voglia di assaggiarla! Mamma mia che bontà deve essere!
    Un abbraccio fortisimo ♥

    Rispondi
  74. Angela Dolcinboutique says

    12 Febbraio 2014 at 7:30

    A ecco come si fa, adesso ho capito, lo stampo ti ha lasciato uno spazio in alto e tu ci hai colato la ganache fluida dentro :). E’ molto molto bella! E poi che sapore!!! bravissima Vale per la tua prima bavarese sei partita in quinta !. Bacioni, Angela

    Rispondi
  75. Francesca Edesia says

    12 Febbraio 2014 at 9:44

    Un capolavoro. Bravissima Valentina!

    http://www.saucysiciliana.blogspot.com

    Rispondi
  76. sabrina tocchio says

    12 Febbraio 2014 at 9:45

    Non ti stanchi mai di starla a guardare….l’avevo vista su facebook ma l’ho voluta rivedere..

    Rispondi
  77. Marghe says

    12 Febbraio 2014 at 10:39

    Uno spettacolo assoluto!
    Complimenti amica mia :*
    Non sai quanto mi piacerebbe assaggiarne un pezzetto!!

    Rispondi
  78. MorsoDiFame Antonella says

    12 Febbraio 2014 at 11:12

    Io adoro soprattutto l’eleganza dei tuoi dolci, sei sempre più brava!
    Un abbraccio,
    Antonella

    Rispondi
  79. Elena Siano says

    12 Febbraio 2014 at 12:28

    Ma quanto sei brava manco a dirlo…anzi no …diciamocelo pure…io con temperature e pastorizzazioni non ho proprio un buon rapporto…per ora mi godo questa bonta’

    Rispondi
  80. Damiana says

    12 Febbraio 2014 at 14:21

    Ahh stellina bella!Un tripudio hai ragione,un vero trionfo!Sai che sei bravissima ed io ti adoro,non deludi mai e ti ripresenti sempre con qualcosa di sublime!Un abbraccio cara e naturalmente il prossimo acquisto sarà lo stampo,sperando che venga fuori la stessa magia…sarà dura,ma non dispero!Ahhh in bocca al lupo per il contest!

    Rispondi
  81. Tiziana Nicoletti says

    12 Febbraio 2014 at 17:04

    Sono rimasta a bocca aperta davanti a tanta meraviglia, torta perfetta direi ^_^
    Tiziana

    Rispondi
  82. sississima says

    12 Febbraio 2014 at 19:02

    io ingrasso anche soltanto a guardare le tue foto, torta strepitosa!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  83. veronica says

    12 Febbraio 2014 at 20:14

    sei un fenomeno troppo brava compimenti

    Rispondi
  84. cristina R. says

    13 Febbraio 2014 at 12:02

    passeggio sul tuo blog in cerca di idee per domani
    xx
    c.
    http://sofiscloset.blogspot.it

    Rispondi
    • Valentina says

      13 Febbraio 2014 at 15:34

      Ciao Cristina 🙂 Ti consiglio questa base buonissima, la red velvet: http://laricettachevale.blogspot.it/2013/02/valentines-red-velvet-cake.html Un abbraccio e grazie, buon San Valentino! 🙂 :**

      Rispondi
  85. Laura says

    14 Febbraio 2014 at 8:28

    Torta perfetta per festeggiare.. il tuo onomasticoooo!
    Auguri Vale!
    Un abbraccio grande
    Laura

    Rispondi
  86. Lara Rettighieri says

    14 Febbraio 2014 at 9:25

    Buon onomastico Vale :*

    Rispondi
  87. Valentina says

    14 Febbraio 2014 at 10:59

    Grazie ragazze!!! Grazie per il pensiero, siete dolcissime! <3 Un abbraccio :**

    Rispondi
  88. Vale - omini pasticcini says

    19 Febbraio 2014 at 21:29

    ciao valentina!!
    complimenti mi sono unita ai tuoi lettori fissi del il tuo magnifico blog..mi piace tutto moltissimo!!
    se ti va di passare da me e se ti fa piacere ricamabiare io ne asrei felicissima!
    complimenti ancora, a presto buona serata vale
    ps.gli strati di questa torta sono precisi caspita!!

    Rispondi
  89. speedy70 says

    20 Febbraio 2014 at 14:36

    Bellissima e stragolosa questa torta, complimentissimi!!!!!

    Rispondi
  90. Jessica Neumann says

    21 Febbraio 2014 at 2:59

    Che fantastica questa torta!

    Cultureandtrend Blog
    CultureandTrend Facebook
    Instagram

    Rispondi
  91. LeCiorelle says

    27 Febbraio 2014 at 21:33

    una fantastica torta!!!! deliziosa”

    Rispondi
  92. Annalisa T says

    3 Marzo 2014 at 20:09

    Complimenti per il blog e per le ricette !!!
    Mi sono iscritta tra le tue lettrici !!!
    Se hai voglia di venire a vedere i miei blog eccoli !!! 🙂

    http://foodwineculture.blogspot.it/

    E questo e’ di ricette per i bimbi !
    http://aboutcookingandmore.blogspot.it/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress