La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Naked cake ai frutti di bosco

8 Aprile 2016 di Valentina 43 commenti

naked cake ai frutti di bosco

Le Naked cake sono, letteralmente, torte nude, a strati e non ricoperte esternamente.
Golose e belle nella loro semplicità, mi hanno conquistato fin dal primo momento.

Oggi vi propongo una Naked cake ai frutti di bosco con chantilly al mascarpone, un po’ diversa nella forma rispetto alle classiche a piani, rettangolare e a 4 strati.

NAKED CAKE AI FRUTTI DI BOSCO
con chantilly al mascarpone

Per il Pan di spagna
– ricetta di Luca Montersino –

Ingredienti
per 4 strati rettangolari 25×10 cm stampo Easy Layers! Loaf cake set Wilton
– per circa 15 persone – 

250 g di uova a temperatura ambiente
175 g di zucchero semolato
150 g di farina 00
50 g di fecola di patate
i semini di una bacca di vaniglia Bourbon o un cucchiaino di estratto

Per la chantilly al mascarpone

250 g di panna liquida fresca
200 g di mascarpone
90 g di zucchero a velo non vanigliato
i semini di una bacca di vaniglia Bourbon o un cucchiaino di estratto

Per la decorazione

Frutti di bosco misti (per me fragoline, mirtilli neri, ribes)
foglioline di menta
zucchero a velo

In planetaria con la frusta o in una ciotola con fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero e la vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungete a mano, con una spatola o una frusta, la farina setacciata con la fecola, poca per volta e lentamente con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Trasferite il composto in un sac à poche usa e getta e versate, suddividendo, nelle 4 teglie precedentemente imburrate, con il fondo ricoperto di carta forno e lateralmente infarinate.
Cuocete in forno a 190°C per 25 minuti circa, vale la prova stuzzicadenti.
Sfornate, fare intiepidire e sformate.
Avvolgete ogni singolo strato, una volta raffreddato, in pellicola alimentare. Tenete da parte e preparate la chantilly.

In una ciotola lavorate il mascarpone con una spatola o un cucchiaio di legno fino a renderlo morbido.
Montate la panna con lo zucchero a velo e la vaniglia (se utilizzate l’estratto, aggiungetelo al mascarpone) e aggiungetela, poco per volta, al mascarpone con una frusta a mano e con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Trasferite la crema in un sac à poche usa e getta con bocchetta a foro liscio e procedete alla farcitura.

Bagnate ogni strato di pan di spagna con una bagna preparata con acqua, zucchero e liquore fragolino e poi farcite ogni strato con tanti grossi pois di chantilly.

Assemblate la torta e stendete, con una spatola, un sottile strato di crema in superficie.

Decorate con frutti di bosco, foglioline di menta e spolverizzate con zucchero a velo.

Trasferite in frigo almeno 30 minuti prima di servire.

naked cake ai frutti di bosco

naked cake ai frutti di bosco

Grazie a tutti e un abbraccio, buon weekend! <3

More from my site

  • Torta chantillyTorta chantilly
  • Naked cake PrimaveraNaked cake Primavera
  • Torta Delizia di boscoTorta Delizia di bosco
  • Naked cake agli agrumiNaked cake agli agrumi
  • Coral, white and blue partyCoral, white and blue party
  • Nuda al cacao e frutti di boscoNuda al cacao e frutti di bosco
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci, Torte decorate Etichettato con: chantilly, chantilly al mascarpone, compleanno, frutti di bosco, Luca Montersino, naked cake, pan di spagna

« Tiramisù nell’uovo (senza uova)
Cupcakes con tulipani »

Commenti

  1. Claudia dice

    8 Aprile 2016 a 10:20

    Non l’ho mai nemmeno assaggiata!! Però son scenografiche.. e pure molto buone.. soprattutto con la farcitura con chantilly al mascarpone.. Adoro i frutti di bosco con la quale l’hai decorata.. Bravissima cara.. Buon fine settimana 😀

    Rispondi
  2. Imma dice

    8 Aprile 2016 a 10:35

    Tesoro è uno spettacolo, 4 piani di puro piacere e la primavera che si respira in questa ricetta è da sogno!!Sei bravissima come sempre e anche originale perche una torta naked cosi non l’avevo mai vista!!Bacioniiiii e tvbbbbb

    Rispondi
  3. Ale - Dolcemente Inventando dice

    8 Aprile 2016 a 10:35

    mamma mia che bellezza…complimenti vale! Spero tu stia bene, un abbraccio!

    Rispondi
  4. Damiana dice

    8 Aprile 2016 a 10:46

    Incantata dalle foto, ingolosita dagli ingredienti, mi ricordo che ho finito il fragolino ahahah. Sto scendendo a far la spesa provvedo e mi rifaccio una tortina nuda e sensuale quanto la tua. Stellina sei stupenda! ?

    Rispondi
  5. laura dice

    8 Aprile 2016 a 11:16

    Ciao Vale, ha realizzato una cake fantastica! Bellissima e golosissima, non ho parole…sono incantata da tanta bellezza…come sempre mi stupisci sempre di più! Bravissima!!!
    Ti auguro un dolcissimo week end!
    Laura<3<3<3

    Rispondi
  6. AliceOFM dice

    8 Aprile 2016 a 11:22

    Le naked cake sono le mie preferite. Sia perfette al millimetro come la tua, sia più casalinghe, le trovo estremamente eleganti, addirittura più di quelle tutte bianche e decorate. Cosa c’è di più elegante della semplicità?
    Sei sempre bravissima Vale <3

    Alice

    Rispondi
  7. Marghe dice

    8 Aprile 2016 a 11:32

    La dimostrazione che decorazione ed eleganza non sono solo sinonimo di rivestimenti e glasse: questa naked cake è strepitosa, angioletto mio!
    Io non amo particolarmente il sapore della pasta di zucchero, con un capolavoro del genere quindi appagheresti oltre alla mia vista anche il mio palato. Sei speciale!
    Un abbraccio super stretto, spero tu stia bene tesorino <3

    Rispondi
  8. saltandoinpadella dice

    8 Aprile 2016 a 11:38

    Che dire, è bellissima. Riesci sempre a raggiungere un livello di perfezione che mi lascia senza parole. E anche le foto hanno una luce stupenda. Non conoscevo l’esistenza di quello stampo della Wilton, è troppo bello. Credo che non resisterò molto dal comprarmelo

    Rispondi
  9. Emanuela dice

    8 Aprile 2016 a 12:06

    Lo sai che io ti adoro vero? VAle le tue dolcezze hanno sempre un qualcosa in più. Sei bravissima tesoro e questa Naked Cake mi ha conquistata!!
    Bacio grande.

    Rispondi
  10. tizi dice

    8 Aprile 2016 a 12:11

    le tue torte sono sempre uno spettacolo! esteticamente perfette, colorate e golose da morire… io poi amo particolarmente le naked cake, le preferisco nettamente a quelle da cake design, quindi questa ricetta mi ha davvero conquistata… bravissima vale, come al solito! a presto e felice weekend 🙂

    Rispondi
  11. Federica dice

    8 Aprile 2016 a 12:41

    Se devo essere sincera, non ho mai provato la naked cake. La cosa che mi piace di più che non serve rifinirla al di fuori… ? p.s . La tua versione è golosa da morire!!

    Rispondi
  12. Marta dice

    8 Aprile 2016 a 12:43

    Una parola solo…meravigliosa! Avrei paura a tagliarla ?

    Rispondi
  13. valentina dice

    8 Aprile 2016 a 12:47

    assolutamente deliziosa nel gusto ed e’ un peccato mangiarla tanto e’ bella da vedere!

    Rispondi
  14. laura dice

    8 Aprile 2016 a 12:58

    Stupenda Vale!!!Ogni cosa che fai mi fa rimanere a bocca aperta!!Complimenti !Buon week end cara!Un bacio :*

    Rispondi
  15. Lilli nel paese delle stoviglie dice

    8 Aprile 2016 a 13:03

    vale che splendore, non che avessi dubbi, qua tutto è splendido, allegra, colorata, fresca, altissima, un figurone in tavola, bravaaaaaa, ti abbraccio e auguro un felice week end!

    Rispondi
  16. Silvia Brisi dice

    8 Aprile 2016 a 13:24

    Vale che splendore!! E’ di un’ eleganza e raffinatezza incredibili!! Bravissima, sarà anche semplice come decorazione ma l’ hai resa perfetta!! Un abbraccio e buon we!!

    Rispondi
  17. Raffaella dice

    8 Aprile 2016 a 13:25

    Vale dire bellissima è dire poco! sarà anche ottima. Braverrima!

    Rispondi
  18. Debora dice

    8 Aprile 2016 a 14:18

    Valentina, sarà pure nuda, ma questa torta è bellissima!!!!
    Così bella che vien voglia di addentare lo schermo!! Ma per tagliare così precisamente gli strati del pan di spagna hai usato una sega ad acqua?? Ahahaha…dai scherzo….la mia è tutta dolcissima invidia perchè non riuscirei mai ad essere così brava e precisa!
    Ti abbraccio forte

    Rispondi
    • Valentina dice

      10 Aprile 2016 a 20:34

      Tesoro altro che sega ad acqua, ho utilizzato il set da quattro teglie ahahahhaah 😀 Grazie infinite e un bacio grande, ti abbraccio! <3

      Rispondi
  19. Ros dice

    8 Aprile 2016 a 15:08

    Vale è meravigliosa questa torta!!!! ho gli occhi a cuoricino 🙂

    Rispondi
    • Valentina dice

      10 Aprile 2016 a 20:48

      Tesorina grazie <3

      Rispondi
  20. Francesca P. dice

    8 Aprile 2016 a 15:20

    Sai sempre con farmi fermare e interrompere ciò che sto facendo, quando vedo i tuoi dolci e vengo subito a commentare, “a caldo”, sperando di arrivare in tempo per assaggiare! 🙂
    Tutti questi strati sono bellissimi, hai costruito un piccolo castello elegante e buonissimo… io andrei al piano più alto, quello del terrazzo con la frutta, godendomi la vista da lì! 😀

    Rispondi
    • Valentina dice

      10 Aprile 2016 a 20:24

      Che bello quello che mi dici, Francy… sei sempre poesia <3 Ti abbraccio forte, grazie!!! <3

      Rispondi
  21. SABRINA RABBIA dice

    8 Aprile 2016 a 16:17

    NNO L’HO MAI PROVATA NE’ FATTA, E’ MOLTO BELLA ESTETICAMENTE, SEI DAVVERO SUPER CARA!!!!BACI SABRY

    Rispondi
  22. raffaella dice

    8 Aprile 2016 a 18:16

    la crema al mascarpone è una delle mie preferite! e con i frutti rossi super! certo io prendo un pan di spagna, lo taglio a metà e spalmo……….la tua naked cake è davvero troppo bella 🙂
    baci e buon week end
    raf

    Rispondi
  23. zia Consu dice

    8 Aprile 2016 a 18:29

    Tesoro che dire??? Ogni volta resto incantata dalle tue creazioni..hai davvero le manine d’oro ^_^
    Bravissima e felice we <3

    Rispondi
  24. paola dice

    9 Aprile 2016 a 14:01

    wow,sono senza parole,complimenti che goduria,bellissimo da vedere e golosissimo,grazie carissima,felice fine settiamna

    Rispondi
  25. Luna dice

    9 Aprile 2016 a 14:45

    Vedo molte Naked cake in giro nei blog ma così come la tua non ce ne sono! Originale, bella ed elegante 🙂 Complimenti come sempre 🙂

    Rispondi
  26. Francesca Piccirillo dice

    9 Aprile 2016 a 18:56

    Ciao tesoro bello un tripudio di luce colore e bellezza in questa torta..Una meraviglia allo sguardo e al palato e la cosa che più mi piace è proprio la sua semplicità che la rende così elegante..complimenti Valentina e buon fine settimana ❤ ❤

    Rispondi
  27. ely mazzini dice

    9 Aprile 2016 a 19:49

    Non ho parole Vale, è di una raffinatezza e perfezione unica, farebbe bella figura nella vetrina di una pasticceria, e poi deve essere di una golosità pazzesca!!! Riesci sempre a conquistarmi con le tue preparazioni, bravissima!!!
    Un bacione e buona domenica

    Rispondi
  28. Monica dice

    10 Aprile 2016 a 19:59

    E’ bellissima Valentina, una torta semplice eppure così bella!

    Rispondi
  29. Valentina dice

    10 Aprile 2016 a 20:07

    Grazie a tutti!!! Buona serata e buon inizio settimana! 🙂 <3

    Rispondi
  30. Maria dice

    10 Aprile 2016 a 20:09

    Ciao Vale , che spettacolo questa torta !!!! Sicuramente sarà buonissima!!
    Ti abbraccio

    Rispondi
  31. mile dice

    11 Aprile 2016 a 17:49

    Davvero elegantissima nella sua presentazione e straordinariamente golosa (per me) con i suoi ingredienti. Bellissima davvero!

    Rispondi
  32. cristina dice

    12 Aprile 2016 a 0:55

    Anche a me piacciono molto le torte nella quali ci sono gli strati “a vista”. Ciao Vale !

    Rispondi
  33. scamorza bianca dice

    12 Aprile 2016 a 12:06

    Veramente elegantissima! Bravissima

    Rispondi
  34. Fabio dice

    12 Aprile 2016 a 19:06

    In effetti è imperiosa nella sua eleganza e bellezza. Viene solo voglia di tagliarla e mangiarla! 🙂

    Fabio

    Rispondi
  35. ipasticciditerry dice

    13 Aprile 2016 a 19:08

    Finalmente sono riuscita a venire a leggere la ricetta di questa meraviglia! Sai che credevo fosse pasta sfoglia? Semplicemente meravigliosa, bravissima!

    Rispondi
  36. Sonia dice

    15 Aprile 2016 a 20:23

    non c’è commento che sia degno, è una visione! splendido e goloso, ma quante cose ho da copiarti!!! marò devo vivere due volte per riuscirci!! standing ovations!! sempre più al top! bacioni grandi

    Rispondi
  37. miss mou dice

    19 Aprile 2016 a 14:29

    Vale no vabbè ma tu sei perfetta. Che cosa non è questa torta!!! sembra uscita da una rivista. Sei sempre la migliore.

    Rispondi
  38. Vanessa dice

    19 Aprile 2016 a 22:40

    Meraviglioso! Rettangolare assume un tocco di eleganza in più! Non ti smentisce mai! <3

    Rispondi
  39. Lisa dice

    22 Aprile 2016 a 13:37

    Complimenti è bellissima, semplice e così elegante! 😉

    Rispondi
  40. uno spicchio di melone dice

    22 Aprile 2016 a 17:43

    SENZA PAROLE! BELLISSIMA! COMPLIMENTI!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress