La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Tartare di fragole e albicocche con sciroppo al basilico, in un angolo di caramello…

9 Giugno 2013 di Valentina 116 Comments

Che cosa succede quando fragole e albicocche incontrano, in un angolo di caramello, un delicato sciroppo al basilico? 
Nasce una tartare fresca, insolita, un dopocena light ma al tempo stesso goloso e coreografico.

Ecco la mia proposta per le amiche Alice ed Ellen, chi mi conosce sa che non amo molto le tartare (soprattutto quelle di pesce e di carne perché non amo il crudo) ma mangio spesso quelle di frutta e di verdura e poi ci tenevo ad esserci, a festeggiare con loro il primo anno di vita del blog PaneAmoreCeliachia.

TARTARE DI FRAGOLE E ALBICOCCHE CON SCIROPPO AL BASILICO, IN UN ANGOLO DI CARAMELLO

Ingredienti
per 2 tartare

10 fragole
4 albicocche 

Per lo sciroppo al basilico

una manciata di basilico fresco
70 g di acqua
70 g di zucchero semolato

Per il caramello
(ricetta di Maurizio Santin liberamente tratta da Pasticceria – le mie ricette di base – Guido Tommasi editore)

300 g di zucchero semolato
75 g di acqua
2 cucchiai di glucosio

Preparare lo sciroppo al basilico.
In una casseruola dal fondo spesso, riunire acqua e zucchero e far bollire 6/7 minuti.
Togliere dal fuoco e unire il basilico. Far riposare almeno 10 minuti fino a che lo sciroppo non sarà leggermente colorato.
Filtrare e mettere da parte.

Lavare le fragole, togliere il picciolo e tagliarle a dadini; lavare le albicocche, togliere la buccia e tagliare a dadini.
Riunire i cubetti in una ciotola e aggiungere un paio di cucchiai di sciroppo al basilico, mescolare bene.
Lo sciroppo al basilico ha un sapore molto delicato e appena accennato di basilico, se non l’avete mai assaggiato vi stupirà.

Preparare il caramello.
In una casseruola dal fondo spesso riunire acqua, zucchero e glucosio e portare a cottura su fuoco moderato.
Durante la cottura non mescolate mai per evitare la formazione di grumi. Ai primi segni di bollore sui bordi ruotate brevemente la casseruola e terminate la cottura appena raggiunto un colore dorato (circa 160°C – 165° C).
Posizionare un coppapasta quadrato (precedentemente unto con poco olio) su un foglio di carta forno e versare il caramello al suo interno; far rapprendere e togliere delicatamente il coppapasta. Ripetere l’operazione per ottenere la parte superiore della decorazione che conterrà la tartare.
Poggiate la base di caramello sul piatto da portata e con l’aiuto di un coppapasta tondo formate la tartare sulla base di caramello pressando bene con il dorso di un cucchiaio. Sfilate il coppapasta e delicatamente incollate la parte superiore della decorazione, sul retro, con un pochino di caramello rimasto (forse guardare le foto vi aiuterà molto più della mia spiegazione! )

Per realizzare i cucchiaini avrete bisogno di uno stampo di silicone con cavità a forma di cucchiaino.

Completare la guarnizione del piatto con gocce di sciroppo al basilico, qualche fogliolina di basilico e i cucchiaini al caramello.



Con questa ricetta partecipo al primo contest di Alice ed Ellen del blog PaneAmoreCeliachia

LA TARTARE



Un abbraccio a tutti e buon inizio settimana! 🙂





More from my site

  • Crostata con fragole e crema all’arancia senza cotturaCrostata con fragole e crema all’arancia senza cottura
  • Panna cotta cocco e fragolePanna cotta cocco e fragole
  • Segnaposto natalizi di popcornSegnaposto natalizi di popcorn
  • Namelaka con streusel agli anacardi e mirtilli al rum per #Ventura #TopBlogger2014Namelaka con streusel agli anacardi e mirtilli al rum per #Ventura #TopBlogger2014
  • Torta ValentinaTorta Valentina
  • Happy birthday La ricetta che Vale!Happy birthday La ricetta che Vale!
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci Tagged With: albicocche, basilico, caramello, dessert, fragole, frutta, Maurizio Santin, sciroppo al basilico, tartare, tartare di fragole e albicocche, tartare di frutta

« Torta arancia e cocco
18th Birthday cookies »

Comments

  1. Silvia- Perle ai Porchy says

    9 Giugno 2013 at 20:48

    Qua ti sei superata! Uno spettacolo dic reatività e di sapore!!
    Bravissima, quel caramello mi fa paura per quanto è perfetto! Sembra vetro!!!
    Bravaaaaaa!! <3

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Giugno 2013 at 21:08

      Grazie Silvia!!! 😀 <3 Diciamo che mi sono divertita! 😀 Un abbraccio forte forte e buona serata 🙂 :**

      Rispondi
  2. paneamoreceliachia says

    9 Giugno 2013 at 20:48

    Bellissima, dolcissima e deliziosa, come te! Siamo felici che tu abbia partecipato tesoro!!!!
    Tanti baci, Alice&Ellen

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Giugno 2013 at 21:09

      E io sono felice che vi piaccia e felice di avercela fatta a partecipare! 🙂 <3 Grazie di cuore, un forte abbraccio 🙂 :**

      Rispondi
  3. CuorediSedano says

    9 Giugno 2013 at 21:18

    Cosa succede quando la creatività incontra tanta bravura!?!
    Un capolavoro di composizione e colori per un caramello così cristallino e dalla forma originale che custodisce tutta la bontà.
    Bravissima Vale e sempre di più!
    Baci e un buon inizio settimana!

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Giugno 2013 at 21:23

      Ma grazie infinite…. detto da te… io sono onorata! <3 Ti abbraccio forte, grazie ancora… buon inizio settimana anche a te! 🙂 :**

      Rispondi
  4. Federica says

    9 Giugno 2013 at 21:20

    Da questo incontro nasce un qualcosa di unico e bellissimo. Sembra un quadro tesoro, la tua tartare è splendida e sicuramente deliziosa. In bocca al lupo per il contest, un abbraccione :*

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Giugno 2013 at 21:24

      Grazie tesoro, grazie di cuore! Sono felice che ti piaccia 🙂 <3 Crepi il lupo e un abbraccio forte con tanto affetto, buona settimana 🙂 <3 <3 <3

      Rispondi
  5. CaterinaMotta CakeLover says

    9 Giugno 2013 at 21:35

    Cosa succede? Succede che voi ve la magnate e noi, invidiosi, rimaniamo a guardare….
    Meravigliosa composizione e…adorabili i cucchiaini al caramello… 😉 😉 😉 Troppo brava Vale!!!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Giugno 2013 at 21:38

      Ahaahahahahahah nuuuuuuuu 🙁 😀 Dai, provala, è davvero buona e (a parte la pazienza per il caramello) non è affatto difficile da realizzare! 😉 Grazie mille e un abbraccione! 🙂 :**

      Rispondi
  6. Tortino al Cioccolato says

    9 Giugno 2013 at 21:38

    io sono senza parole….cos’è sta meraviglia fresca, colorata, invitante, con quei cucchiaini caramellosi da mordere?? fantastico!!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Giugno 2013 at 21:40

      Grazieeee 😀 <3 Sono contenta che ti piaccia! 😀 Un bacione e buon inizio settimana 🙂 :**

      Rispondi
  7. Michela says

    9 Giugno 2013 at 21:42

    Vale…ho gli occhi di fuori. Ma cosa hai creato? quale meraviglia? Idea originalissima, impreziosita poi dallo sciroppo al basilico…sei geniale!!! Io ti farei vincere così a tavolino 😀
    Un abbraccio grande grande!

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Giugno 2013 at 21:46

      😀 grazieeeee 😀 Sei proprio un tesoro <3 <3 <3 Ti abbraccio Michi bella, forte forte! :**

      Rispondi
  8. Simona Mastantuono says

    9 Giugno 2013 at 21:52

    wowow che piatto raffinato e che presentazione la mia Valentina sempre più brava tvb amica mia tantissimo buona notte
    foto da favola!!!!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 12:52

      Grazie amica mia, grazie mille! 🙂 Un bacio forte e buona giornata! :** Tvb <3

      Rispondi
  9. consuelo tognetti says

    9 Giugno 2013 at 21:57

    Mi lasci di stucco O_O!!! Ma che meraviglia…non ho parole!
    6 troppo brava e la tua fantasia non ha limiti..complimenti
    la zia Consu

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 12:53

      Grazie cara Consu, ti ringrazio tanto 🙂 <3 Un abbraccio forte, buon lunedì :**

      Rispondi
  10. Ale says

    9 Giugno 2013 at 22:02

    ma che idea bellissima Vale…fantastico lo sciroppo al basilico e il cucchiaino di caramello! Davero bellissima questa tartare!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 12:53

      Grazie Ale, sono felice che ti piaccia! 🙂 Un abbraccio forte <3

      Rispondi
  11. Roberta Morasco says

    9 Giugno 2013 at 22:32

    Vale!!! Che meraviglia!!
    Nemmeno io amo le tartare..non amo carne e pesce crudi quindi.. ma questa è spettacolare!!! Davvero sembra vetro quel caramello amica!! Bravissima, poi lo sciroppo al basilico è perfetto, sai che l’ho messo nella marmellata di fragole???
    Un bacione amica!! Roberta

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 12:54

      Robi, allora non sono l’unica! Piacciono un po’ a tutti… Lo sciroppo al basilico è una delizia, mi piace tantissimo! 🙂 Grazie mille, un abbraccio e buona settimana! 🙂 :** <3

      Rispondi
  12. Dolci a gogo says

    10 Giugno 2013 at 5:47

    Direi che é un incontro magico tesoro…riesco quasi a sentire il profumo e la bontà di questa preparazione meravigliosa!! Un bacio grandeeeee, Imma

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 12:55

      Grazie Imma cara 🙂 Ti abbraccio, buon lunedì! 🙂 :**

      Rispondi
  13. melania says

    10 Giugno 2013 at 6:17

    Una vera “Sciccheria”…ma complimenti!!!!
    Un bacio

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 12:55

      Ma grazieeeee 🙂 😀 Un bacione! :**

      Rispondi
  14. Anima Paleo says

    10 Giugno 2013 at 6:27

    Non ho parole…bellissima idea!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 12:55

      Grazie mille!!! Bacione 🙂 :**

      Rispondi
  15. Mariangela Circosta says

    10 Giugno 2013 at 6:44

    Valeeeee ma dove le prendi queste idee meravigliose!!!!! Veramente spettacolare la foto, a parte il caramello che mi piace tanto, devo assaggiare lo sciroppo al basilico mi ispira moltissimo!!! Brava, brava, brava!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 12:56

      Spesso mi vengono di notte! 😀 Ti consiglio lo sciroppo… è delizioso e sta benissimo con le fragole… anche con le albicocche… prova 😉 Un abbraccio forte e grazie mille 🙂 :**

      Rispondi
  16. Rika says

    10 Giugno 2013 at 6:55

    B E L L I S S I M A!!!!! *____________*
    Sopratutto lo sciroppo al basilico…è molo originale!!!
    Mi ispira tantissimo!!! E’ da provare da subito!!!
    Complimenti!!! ^^

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 12:57

      Grazie Rika!!! 🙂 Provalo, è buonissimo! Fammi sapere, poi! 😉 Un bacione, buon lunedì 🙂 :**

      Rispondi
  17. Le Dolcissime Creazioni says

    10 Giugno 2013 at 6:55

    Ciao Vale… ma questa tartare è favolosa!!!! Una gioia per gli occhi grazie a tutti quei colori brillanti e una magia per il palato…. lo sciroppo al basilico poi quel quid in più… complimenti davvero cara!!!!!!!
    Ti abbraccio

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 12:57

      Grazie tesorino, grazie davvero 🙂 <3 Un abbraccio forte e buona giornata 🙂 :**

      Rispondi
  18. ❀~ Simo ♥~ says

    10 Giugno 2013 at 6:59

    La presentazione è ottima, in bocca al lupo

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 12:58

      Grazie, Simo! E’ anche molto buono! 😉 Bacione :**

      Rispondi
  19. Valentina says

    10 Giugno 2013 at 7:06

    davvero una super presentazione!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 12:58

      Grazie mille 🙂 :**

      Rispondi
  20. Patty Patty says

    10 Giugno 2013 at 8:16

    Vale sono a bocca aperta!!!!! Fantastica! Un bascio!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 12:58

      Grazie CuocaPa 🙂 Un bacione :**

      Rispondi
  21. Simona says

    10 Giugno 2013 at 8:23

    non ho mai visto una tartare più elegante e chic di questa! bravissima ! un abbraccio
    Simo.

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 12:59

      Grazie di cuore, Simona! 🙂 Felice che ti piaccia! 😀 Un forte abbraccio :**

      Rispondi
  22. m4ry says

    10 Giugno 2013 at 9:08

    No dai….ma questa è una scultura !!!!!! Bravissima tesoro <3
    Buona settimana e tanti bacini 🙂

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 12:59

      Grazie tesorina 🙂 <3 Un bacione e buona settimana anche a te! 🙂 :**

      Rispondi
  23. peppe says

    10 Giugno 2013 at 9:11

    Vale sei un’artista!!non solo del gusto…ma anche nelle presentazioni dei tuoi piatti. Meticolosa, perfetta ed armonica , mai banale e di una eleganza che ti contraddistingue . una sola parola ….Brava . un abbraccio,Peppe.

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 13:00

      Peppe… ti ringrazio immensamente, le tue parole mi riempiono di gioia… grazie di cuore 🙂 Un forte abbraccio, amico mio :**

      Rispondi
  24. Patalice says

    10 Giugno 2013 at 10:33

    presentazione degna di un ristorante di gran classe, davvero!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 13:01

      Ma grazie… troppo buona… grazie! 😀 <3 Un bacio :**

      Rispondi
  25. Margherita Meg says

    10 Giugno 2013 at 10:51

    Mia dolcissima Vale! non ti scrivo da tantissimo. Sono mancata dal web per parecchi mesi. Mi sono dedicata ad altro. Ed ora eccomi qui più carica di prima. Sono Meg di megsparadise che poi cancellai… ora sono tornata con un blog su wordpress. Lo trovi cliccando il mio nome qui, così lo hai sempre a portata di “click” 😀 e sul lato destro del blog, trovi anche il link alla mia pagina su PINTEREST. Ebbene sì, mi sono data da fare su internet in queste ultime 2 settimane e ora che le pagine sono pronte, ecco ad avvisare le mie amiche! comunque tu sei diventata davvero bravissima. Mi sto rifacendo gli occhi nel leggere tutte le tue ricette che negli ultimi mesi mi ero persa! 🙂 complimentissimi! queste crostatatine sono un vero paradisooooo! bacioni dolce Vale, a presto! PS. non come funzionano i commenti su wordpress. Non sono ancora pratica, se non riuscissi a postare, mi rispondi qui… 🙂 Baciiiiiii!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 13:02

      Margheeeeee 😀 Sei tuuuu? 😀 Ti ho pensata, sai? <3 Che bello, bentornata!!! Appena riesco passo da te, nel frattempo ti ringrazio e ti abbraccio forte forte! Un bacione! :**

      Rispondi
  26. Barbapapà, Luna e Blade! says

    10 Giugno 2013 at 11:14

    Ma cosa crei con le tue mani fatate amica mia! Rimango sempre deliziata ed incantata dalla tua bravura! Buon lunedì!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 13:03

      Grazie Luna cara, sei un tesoro <3 Un abbraccio forte e buon lunedì anche a te! 🙂 :**

      Rispondi
  27. Danja | Un pinguino in cucina says

    10 Giugno 2013 at 13:00

    Riesci sempre a creare una poesia più che una ricetta! Bellissima, davvero, Vale!!!
    Un bacione grande grande 🙂

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 13:05

      Beh ma io ti ringrazio tanto… mi hai detto una cosa bellissima! <3 Più che altro gioco, sperimento, mi diverto… grazie di cuore! <3 Un abbraccio immenso, buon lunedì Danja! 🙂 :**

      Rispondi
  28. Miss Mou says

    10 Giugno 2013 at 13:34

    Vabbè ma tu sei troppo una superfiga! Mi piace da morire, troppo scneografico.

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 13:49

      😀 😀 😀 ma io ti lovvo! 😀 :**

      Rispondi
  29. Cri says

    10 Giugno 2013 at 14:05

    Noooo, non è valido, anzi non Vale!!!
    Pensavo…dai che non partecipa, dai che non lo fa…magari ho una piccola, piiiiicolissima speranza…e invece mi sfoderi questo po’ po’ di tartare, il solito spettacolo meraviglioso…vabbè dai, hai già vinto!!! ;)))
    Un bacione,
    Cri

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 19:38

      Ahahaahahahahah ma daiiiiiii <3 Tu sei bravissima, Cri… e io ho già vinto perché ho il tuo affetto 🙂 <3 Ti abbraccio forte forte :**

      Rispondi
  30. marina riccitelli says

    10 Giugno 2013 at 14:16

    Le tartare di frutta sembrano la tua specialità!! Sei un genio!! baci

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 19:39

      Ehm…. si, si… le faccio sempre! (a dire il vero le mangio ma questa è stata la mia prima tartare! :D) Un abbraccio e grazie :**

      Rispondi
  31. Berry says

    10 Giugno 2013 at 14:40

    Quando ieri l’ho visto su facebook non ci volevo credere, ero così 😮 e pensavo…ma come cavolo ci è riuscita! Poi tu lo spieghi e tutto sembra così facile…ma credimi che l’impressione di perfezione che da è veramente ELEVATA!
    Sei un piccolo genio tu! Un bacione enormissimo tesoro!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 19:41

      Ma grazie tesorino mio! Sono felice che ti piaccia! Credimi, ci vuole pazienza per il caramello ma non è affatto difficile… e poi è anche abbastanza light se ci pensi (e se non si divora tutto il caramello :D)! 😉 Grazie di cuore e un abbraccio immenso, spero proprio di venire nella tua bella città 🙂 <3

      Rispondi
  32. pamelina says

    10 Giugno 2013 at 14:50

    come al solito Vale, sai essere sempre originale ed elgante!
    Deliziosa tartare di frutta, le amiche saranno liete di avere la tua ricetta 🙂
    Bacio tesoro!!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 19:41

      Grazie, Pamelina… sei un tesoro <3 Ti abbraccio forte, buona serata! 🙂 :**

      Rispondi
  33. Cristina says

    10 Giugno 2013 at 14:54

    Bellissimo Vale! Sembra un ghiacciolo e col caldo che è arrivato mi porta un pò di frescura ^_^
    Baci!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 19:42

      Grazie Cri! Anche a me ha dato questa impressione! 😀 Un bacione e buona serata 🙂 :**

      Rispondi
  34. conunpocodizucchero Elena says

    10 Giugno 2013 at 15:19

    incantata e deliziata dalla tua bravura!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 19:42

      Grazie tesoro bello <3 Un abbraccio fortissimo, spero di riuscire a passare presto da te… mi manchi e mi mancano le tue meraviglie! :**

      Rispondi
  35. Dani says

    10 Giugno 2013 at 15:24

    Vale ma che bella ricettina! Fresca e un sacco golosa! E poi veloce da preparare (cosa che in questo momento è per me FONDAMENTALE). Spero di vederti a Firenze, ci sono delle cosine che ti voglio dire di persona <3

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 19:43

      Si, Dani, a parte il caramello è abbastanza veloce 🙂 Anche io spero di vederti!!! Daiiii, adesso sono curiosa come un gatto! 😀 ^_^ Bacione <3

      Rispondi
  36. La cucina di Molly says

    10 Giugno 2013 at 16:27

    Che deliziosa ricetta, golosa e molto scenografica, complimenti! Un abbraccio!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 19:44

      Grazie mille, Molly! 🙂 Un abbraccio grande! 🙂 :**

      Rispondi
  37. Mariabianca says

    10 Giugno 2013 at 17:46

    Mi piace tutto ma quel cucchiaino al caramello è qualcosa di meraviglioso…..bravissima!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 19:44

      Grazie, Mariabianca! Felice che ti piaccia! 😀 Un bacione!

      Rispondi
  38. Simona Roncaletti says

    10 Giugno 2013 at 17:49

    Vale, hai superato te stessa…questa tartare è strepitosa!!!:)
    E quei cucchiaini al caramello? un bijoux!!!!!
    Tantissimi complimenti cara!!! Un bacioneeeeee!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      10 Giugno 2013 at 19:45

      Ciao Simo, grazie infinite! 😀 <3 Un abbraccio forte forte e buona serata 🙂 :**

      Rispondi
  39. Barbara Baccarini says

    10 Giugno 2013 at 19:57

    amica sono 2 giorni che guardo e riguardo questa ricetta e non trovo le parole da dirti….è semplicemente fantastica,non ci sono parole!!!
    questo angolo di caramello poi….
    un abbraccio grande!

    Rispondi
  40. Cinzia says

    10 Giugno 2013 at 20:23

    Sei un’artista…che altro dire!
    Ciao
    Cinzia

    Rispondi
  41. delizia divina says

    10 Giugno 2013 at 21:38

    che bella presentazione e ottima ricetta!

    Rispondi
  42. paola says

    10 Giugno 2013 at 21:46

    sei un genio, troppo brava, super complimenti, un bacio e buona settimana

    Rispondi
  43. Mary says

    10 Giugno 2013 at 22:55

    Bravissima! Hai fatto un’opera d’arte !
    baci!

    Rispondi
  44. Patrizia says

    11 Giugno 2013 at 11:03

    Ciao Vale, sono arrivata a te grazie a Monica ed al vostro contest in collaborazione con il maestro Santin !
    Mi sono unita ai tuoi lettori e ti seguo con gran piacere , hai un blog molto bello , complimenti 🙂
    Complimenti anche per questa meravigliosa tartare , fragole, albicocche, il profumo del basilico …. e cosa chiedere di più !
    Un saluto con l’augurio di buona giornata !

    Rispondi
  45. Mammalorita says

    11 Giugno 2013 at 14:12

    un’altra delle tue meravigliose creazioni!!!!!che dirti se non bravissimaaaaaa….un mega bacione….

    Rispondi
  46. EdenStyle Magazine - Ricette, Dolci e Decorazioni says

    11 Giugno 2013 at 15:50

    Ricetta golosa e sofisticata, bravissima!

    Rispondi
  47. Kety says

    11 Giugno 2013 at 17:37

    Valentina, che dire, sei una vera artista! 🙂
    I cucchiaini e la scatolina di caramello sono bellissimi, sembrano fatti di vetro!
    Bravissima! 🙂
    Complimenti per la ricetta… e in bocca al lupo per il contest! 🙂

    Rispondi
  48. Azzurra says

    11 Giugno 2013 at 18:32

    sei geniale non c’avevo pensato che la tartare potesse essere anche di frutta!!!ho ordinato online il libro di M.Santin “basta è arrivata l’ora dell’acquisto” !!!!!!!!!!!!
    grazie guru

    Rispondi
  49. Angie says

    11 Giugno 2013 at 20:53

    Ma è una scultura non è un piatto!! 😀
    bella davvero!

    Rispondi
  50. Dolcemeringa Ombretta says

    12 Giugno 2013 at 12:33

    Vale bellissima la tua versione della tartare:) e’ un ‘idea geniale e una bellissima proposta!!!
    ti abbraccio tesorina

    Rispondi
  51. SimoCuriosa says

    12 Giugno 2013 at 13:43

    uhhhh che belloooo Valeee!
    strepitoso… certo anch’io vorrei partecipare..ma se non mi spiccio… il fatto è che… è solo per partecipare…perchè con una partecipante come te…
    ci spiazzi tutte!
    un bacione carissima

    Rispondi
  52. Luca Monica says

    12 Giugno 2013 at 14:51

    Ma che meraviglia…golosa e molto chic davvero!!!
    Davvero rafinato proprio come lo sei tu…

    Un abbraccio
    monica

    Rispondi
  53. gerbillo goloso says

    12 Giugno 2013 at 15:13

    Idea fresca e interessante! Avrei usato la menta al posto del basilico ma è ottima anche così. Bacioni

    Rispondi
  54. Piovonopolpette says

    12 Giugno 2013 at 17:45

    Bravissima Vale, sei davvero un genio della pasticceria!

    Rispondi
  55. Un'arbanella di basilico says

    12 Giugno 2013 at 19:55

    Ciao Vale, una presentazione veramente speciale, quell’angolo di caramello è una piccola opera d’arte! Sei sempre super! Oggi qui è stato bello, in compenso la giornata è proprio storta, quindi me ne vado a nanna sperando che domani migliori 😉 Bacione a presto

    Rispondi
  56. sississima says

    12 Giugno 2013 at 20:59

    ma questo è un vero capolavoro!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  57. lalexa says

    12 Giugno 2013 at 21:27

    Che cosa succede quando fragole e albicocche incontrano, in un angolo di caramello, un delicato sciroppo al basilico? cosa succede? ma cosa vuoi che succeda Vale? ..succede che mi alzo in piedi davanti a cotanta genialità e applaudo ballando la samba!!! ma Dio ma ..mi par una tartarina perfetta..con il tocco di basilico che stende e affonda nell’ estasi tutti! ti adoro ti adoro ti adoro!!ora vado dalle altre tue ricette..uff maledette giornate di solo 24 ore;)

    Rispondi
  58. pane&marmellata says

    12 Giugno 2013 at 22:04

    è da un po’ che non riesco a passare e guarda cosa ti trovo…. davvero scenografico!!! complimenti Vale!!!

    Rispondi
  59. la casa della sarta says

    13 Giugno 2013 at 6:55

    ciao vale, questa e un idea fantastica come tutte le tue ricette ,la preparazione e spettacolare un bacione lili

    Rispondi
  60. francesca rizzo says

    13 Giugno 2013 at 14:39

    Mitica Vale!!! Anche le coppette e i cucchiaini ti sei messa a fare! Stupendo!!!

    Rispondi
  61. Laura Carraro says

    13 Giugno 2013 at 16:16

    Sempre più brava, complimenti una realizzazione da vera professionista, ma con il tocco della passione che fa la differenza!!!
    Baci

    Rispondi
  62. celeste says

    13 Giugno 2013 at 18:10

    Una scultura!! ti sei superata tesoro!! Bravissima… ma allora ci sarai nella mia Firenze? sì, vero? Perchè stiamo giocando ad inseguirci e stavolta invece ti voglio vedere di persona!!

    Rispondi
    • Valentina says

      13 Giugno 2013 at 18:56

      Tesorina, lo spero proprio! Ce la metto tutta 🙂 Un abbraccio e grazie di cuore <3 :**

      Rispondi
  63. Tantocaruccia says

    13 Giugno 2013 at 20:46

    Sono incredibili tutte le cose meravigliose che si possono fare col caramello! Hai delle idee che sono strabilianti Vale, davvero!
    Un bacione e a presto!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      13 Giugno 2013 at 20:58

      Vero, si possono fare tantissime cose col caramello! Grazie di cuore, Cla 🙂 Un abbraccio :**

      Rispondi
  64. simona says

    13 Giugno 2013 at 20:55

    Vale cara come stai? è un pò che non ci sentiamo… volevo scusarmi dell’assenza… purtropp sono parecchio presa… da quando sono rientrata a Roma non ho avuto molta tregua, ho ripreso a lavoro e purtroppo i miei orari sono cambiati… lo spazio per il blog si limita alle ore serali quando non si chiudono gli occhi oppure al mattino all’alba… devo tenere duro fino a fine giugno… intanto ti mando un grande bacio e mi complimento per questa ricetta originalissima e intrigante… le tartare per me erano solo salate fino a pochi minuti fa 🙂 grazie:*
    un abbraccio grande:*

    Rispondi
    • Valentina says

      13 Giugno 2013 at 20:57

      Tesoro, mi sa che ci siamo scritte in contemporanea 😀 Grazie per essere passata e non preoccuparti, ti capisco benissimo… tieni duro e dopo ci sarà il meritato riposo 😉 Un abbraccio fortissimo, grazie di tutto :** <3

      Rispondi
    • simona says

      13 Giugno 2013 at 21:05

      tesoro infatti ero ripassata per dirti che ci siamo scritte in contemporanea.. dai mi ha fatto piacere… un pò come sentirsi più vicine… ti abbraccio tanto e ti ringrazio :* un abbraccio pieno d’affetto Vale:**

      Rispondi
  65. maria says

    13 Giugno 2013 at 22:17

    Wow ma che bontà!!!

    Rispondi
  66. Dana Ruby says

    14 Giugno 2013 at 8:53

    Cara Vale come stai? Da quanto tempo non ti vengo a trovare ma in questo periodo il tempo è sempre più tiranno e non riesco a seguire tutto come vorrei…spero di recuperare presto intanto ti faccio i complimenti per questa splendida tartare baci!

    Rispondi
  67. Inco says

    14 Giugno 2013 at 11:11

    Ciao Vale tesoro..come stai? che belle ricette che mi sono persa.
    Mi si spalancano gli occhi quando passo da te, sei brava come sempre. Fresca e colorata questa gustosissima tartare e che bella presentazione !!
    Ti abbraccio tanto e ti mandano tanti bacini le mie bambine.
    Buon fine settimana e buon riposo!
    Incoronata

    Rispondi
  68. Mary says

    14 Giugno 2013 at 12:32

    Ciao Vale ,vieni un attimo da me ,ho un regalino per te!!

    Rispondi
  69. Sabrina says

    14 Giugno 2013 at 12:58

    Vale ma è uno spettacolo.
    Fantastici gli ingredienti, fantastico l’accostamento di sapori, fantastica la presentazione, fantastica l’idea….fantastica te insomma!!!
    Complimenti davvero
    Un abbraccio grande

    Rispondi
  70. Federica Simoni says

    14 Giugno 2013 at 13:24

    O_O stupenderrima Valeeeeeeeee!

    Rispondi
  71. Faby says

    14 Giugno 2013 at 14:43

    Valeeeeee sei troppo forte questa ricettina è davvero originale e fresca…brava brava…un bacione Faby

    Rispondi
  72. Antonella Leone says

    14 Giugno 2013 at 15:47

    sai che non avevoi mai pensato alla frutta con il basilico? sei sempre avanti vale!

    Rispondi
  73. Vaty ♪ says

    14 Giugno 2013 at 20:50

    Carissima, perdonami se arrivo solo ora… Arrivo e vengo pero’ folgorata da questo piatto. Mi sono riletta più volte la procedura lo sciroppo e del caramello ^_^ Lo so che sarei di parte, per me hai gia vinto tu il contest…
    Carissima amica mia, grazie anche per il tuo grandissimo affetto… Non smettero’ mai di ringraziarti e di volerti bene. Ci sei stata in un momento un po così.. e questa e’ la vera amicizia. Aspetto di abbracciarti il 29.. <3

    Rispondi
  74. Elisa Bonanni says

    14 Giugno 2013 at 21:24

    che spettacolo Vale!! rendi speciali anche le cose più semplici!!
    Brava brava!!
    Notte!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress