La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Torta di mele con crema allo yogurt e fichi

4 Settembre 2012 di Valentina 146 Comments

Amo la torta di mele, come tutte le cose semplici ma buone. Per me è comfort food, cibo capace di coccolare e farti sentire bene immediatamente, fin dal primo boccone.
Ho voluto accompagnarla con una crema di yogurt e fichi frullati e delle mele ricoperte da caramello, così è proprio una coccola come si deve 😉 
Ecco, questa coccola è tutta per voi…



TORTA DI MELE DELLA “TATA”
(di Simone Rugiati, da Stupire in cucina in 20′– Fabbri editori)
Ingredienti per 4-6 persone:
3 mele gialle o rosse mature non acidule (io gialle)
180 gr di burro a temperatura ambiente
185 gr di zucchero
3 uova
165 gr di farina autolievitante (o aggiungete 1/3 di bustina di lievito)
1 arancia non trattata
1 limone non trattato
3 (io 5 in tutto) cucchiai di zucchero di canna o semolato (io di canna qualità Demerara)
un cucchiaino di essenza di vaniglia (mia aggiunta)
burro e farina per lo stampo
un pizzico di sale

Procedimento
(Il diametro dello stampo non è specificato nel libro, io ho utilizzato un diametro 20 perché preferisco le torte abbastanza alte ma potete tranquillamente usarne uno da 24-26, verrà più bassa).
Lavorate in una terrina il burro e lo zucchero con uno sbattitore elettrico fino a renderli ben spumosi. Continuate a montare unendo un uovo alla volta, non prima che il precedente sia stato incorporato dalla spuma, e la vaniglia. Setacciate la farina nella terrina e amalgamate ancora fino a ottenere una pasta liscia e densa, Aggiungete le scorze d’arancia e di limone grattugiate e un pizzico di sale.
Pelate le mele e privatele del torsolo centrale, tagliatene una a fettine fini e piccole e due a fette più grandi e spesse. Unite la prima all’impasto che verserete poi in uno stampo a cerniera ben imburrato, infarinato e battuto sul piano per far cadere l’eccesso di farina sul fondo. Ora Rugiati dice di porre le altre fette di mela in superficie e spolverizzare con lo zucchero di canna. Io, invece, ho sì spolverato la superficie con dello zucchero di canna (2 cucchiai) prima di infornare ma, poi, ho tagliato le due mele a fette sottili e intere e le ho messe da parte. Infornate a 170° per 45 minuti (a me ce ne sono voluti circa 55) e una volta terminata la cottura lasciate raffreddare, sformando su una griglia quando la torta sarà tiepida. Nel frattempo, in una padella ho caramellato a secco 3 cucchiai di zucchero di canna fino ad ottenere un caramello. Posizionate sulla superficie della torta le fettine di mela tenute da parte e versate a filo il caramello, lasciandolo colare anche lateralmente.
Il caramello, una volta freddo, formerà una deliziosa crosticina.

La torta è molto umida, morbidissima (si scioglie letteralmente in bocca!) e non troppo dolce. Si conserva perfettamente se avvolta in una pellicola d’alluminio.

Rugiati consiglia di servire a piacere con albicocche secche o fichi miscelati con crema di yogurt bianco. Io ho optato per la CREMA DI YOGURT E FICHI che ho fatto così:
Ingredienti
un vasetto di yogurt greco bianco da 170 gr
3 fichi maturi
2 cucchiaini di miele di acacia

Procedimento
In un mixer, frullate lo yogurt con i fichi e aggiungete il miele fino ad ottenere una crema.

Baci e buona serata a tutti 🙂

More from my site

  • Muffin mela, noci e cannellaMuffin mela, noci e cannella
  • Torta alle mele, latte di cocco e vanigliaTorta alle mele, latte di cocco e vaniglia
  • Cake al cioccolato e rumCake al cioccolato e rum
  • Strudel di meleStrudel di mele
  • Torta di mele speziataTorta di mele speziata
  • Bundt cake all’arancia, cioccolato fondente e fava tonkaBundt cake all’arancia, cioccolato fondente e fava tonka
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Ricette base Tagged With: caramello, colazione, comfort food, crema di yogurt e fichi, fichi, frutta, mele, Simone Rugiati, torte morbide, yogurt, zucchero di canna

« Little dresses
Mousse di melanzane con riduzione al cacao »

Comments

  1. celeste says

    4 Settembre 2012 at 20:41

    Vale!! Che spettacolo, ho appena finito di mangiare e questa torta mi farebbe sentire davvero ma davvero alla perfezione… geniale la cremina allo yogurt, bravissima!
    Un abbraccio e dai una bacio alla tua bella città 😉

    Rispondi
    • Valentina says

      5 Settembre 2012 at 9:38

      Celeste bella, grazie! 🙂 Ti saluto la mia città, certo, e devi ritornarci, eh! 😉 Un abbraccio grande grande, buona giornata e dai un bacino a Nebbia ^_^

      Rispondi
  2. Michela says

    4 Settembre 2012 at 20:44

    Bravissima tesoro! sai fare magie…e chissà che buona…anche io voglio fare una torta di mele *__* un abbraccio fortissimo!

    Rispondi
    • Valentina says

      5 Settembre 2012 at 9:39

      Grazie Michi! Provala, è semplicissima e molto, molto buona! 😀 Un abbraccio fortissimo a te! :-*

      Rispondi
  3. Norma Maroe says

    4 Settembre 2012 at 20:52

    Non c’è modo migliore di accogliere settembre! Condivido in pieno le considerazioni sulla torta di mele. Per me vuol dire mamma, anche se la faceva uno schifo e mi toccava fare finta che fossa buona per non farcela rimanere male 🙂 Però era convinta di saperla fare bene, insieme alla zuppa inglese 🙂 Povera mami! Questa te la copio, non ce ne sono mai abbastanza di torte di mele per riempire un inverno! Un bacino grande Vale

    Rispondi
    • Valentina says

      5 Settembre 2012 at 9:41

      Eheeheheheh Norma… quante volte dobbiamo far così con le mamme? 😀 Ma le loro pietanze, buone o meno che siano, hanno un sapore unico, non ci sono paragoni 😉 Provala questa tortina di mele, merita! 😀 Un bacino a te tesoro bello, buona giornata! :-*

      Rispondi
  4. Tiziana says

    4 Settembre 2012 at 20:56

    mamma mia questa fetta è davvero invitante.. mi piace l’idea della crema di yogurt da abbinarci!!! un bacione

    Rispondi
    • Valentina says

      5 Settembre 2012 at 9:42

      Ciao Tiziana, grazie! La cremina è proprio buona… avrei voluto venisse più soda ma vabbè, ci accontentiamo, è proprio buona! 🙂 Un bacino, buona giornata! 🙂

      Rispondi
  5. Ely says

    4 Settembre 2012 at 20:59

    Il sapore delle cose buone.. tutte racchiuse in questo delizioso dolce: un gesto d’amore per se stessi, un attimo che avvolge come una caldissima coperta quando fuori fa freddo! 🙂 Meravigliosa! Complimenti dolce Vale! Sei troppo brava! 🙂

    Rispondi
    • Valentina says

      5 Settembre 2012 at 9:43

      Ciao dolce Ely 🙂 hai perfettamente ragione, proprio come una calda coperta quando è inverno e fa freddo… 🙂 Grazie tesoro, un bacio grande, buona giornata! :-*

      Rispondi
  6. coccoecannella says

    4 Settembre 2012 at 21:04

    Buona ed originale con la crema di yogurt in abbinamento!!
    Buona notte!
    Elisa

    Rispondi
    • Valentina says

      5 Settembre 2012 at 9:44

      Grazie, Elisa! Un bacione!

      Rispondi
  7. Vaty ♪ says

    4 Settembre 2012 at 21:20

    Vale , la crema allo yogurt e fichi e’ una prelibatezza!! La voglia provare!! Gia la torta di mele e’ la mia preferita .. Con questa crema diventerà un non plus ultra. Sei troppo brava.
    Vaty

    Rispondi
    • Valentina says

      5 Settembre 2012 at 9:45

      Ciao dolcissima Vaty 🙂 Grazie mille 🙂 Provala, resta molto umida ed è morbidissima! Un abbraccio grande, buona giornata!

      Rispondi
  8. Zonzo Lando says

    4 Settembre 2012 at 21:26

    Una vera e propria coccola come dici tu! Me ne mangerei una fetta anche adesso 🙂 Notte!

    Rispondi
    • Valentina says

      5 Settembre 2012 at 9:45

      Una super coccola, eh? 😀 Prendi pure una fetta, Zonzolina 🙂 😉 Un abbraccio e buona giornata!

      Rispondi
  9. Marinella says

    4 Settembre 2012 at 21:33

    E fidati che di coccole non se ne ricevono mai abbastanza! Meraviglioso il tuo accostamento, gustoso, ma raffinato! Davvero stupendo! Dovresti ingrandire le foto e farci vedere bene le tue delizie (ecco, l’ho detto 🙂
    Invece: mi parlavi di una tua email, ho ricontrollato (che qui i 31 mi sembrano 161 a tratti e scordo le cose), ma proprio non l’ho ricevuta! La cosa peggiore e che, credimi, ti avrei risposto al volo!
    Vuoi rimandarmela per piacere?
    Grazie mille e scusa, spero di aver presto tue news via mail (maric740@gmail.com).
    Bacissimi
    Mari

    Rispondi
    • Valentina says

      5 Settembre 2012 at 9:47

      Giusto, Mari, non sono mai abbastanza 😉 Grazie mille, sono felicissima che questa torta ti piaccia, grazie per le tue splendide parole 🙂 Proverò a ingrandire le foto… bacetti :-*

      Rispondi
  10. Sugar says

    4 Settembre 2012 at 21:47

    La torta di mele è una torta che non rifiuto mai, in tutte le sue varianti, mi piace. Lo yogurt greco con fichi e miele deve essere una prelibatezza anche a mangiarlo così. Davvero comfort food, sono pienamente d’accordo. Brava ! 🙂

    Rispondi
    • Valentina says

      5 Settembre 2012 at 9:49

      Ciao Ada 🙂 è vero, anche io non la rifiuto mai in nessuna variante ma la preferisco un po’ umida e non troppo dolce! 😉 Si, la cremina è buona anche da sola! 🙂 Un bacione e buona giornata, grazie mille 🙂

      Rispondi
  11. carmencook says

    4 Settembre 2012 at 21:58

    Vale sei proprio una diavoletta tentatrice!!!
    Questa è proprio la mia torta, mele … yogurt … e fichi… le mie tre grandi passioni!!!
    Come faccio a resistere è gia mia!!!
    Un bacione grande Carmen

    Rispondi
    • Valentina says

      5 Settembre 2012 at 9:50

      Ciao Carmen! Benissimo, allora prendine pure una fetta! 😀 😉 Provala, sono sicura che ti piacerà tanto! Un bacione e grazie 🙂

      Rispondi
  12. Mila says

    4 Settembre 2012 at 22:01

    Deliziossa, hai detto bene un vero confort food! Anche io adoro la torta di mele e devo provarla con questa cremina e la mela caramellata…una goduria…
    Buonanotte!

    Rispondi
    • Valentina says

      5 Settembre 2012 at 9:51

      Ciao Mila, grazie 🙂 Provala, è proprio una torta di mele coi fiocchi 😉 Un bacione, buona giornata!

      Rispondi
  13. PAOLA AMIDANI says

    4 Settembre 2012 at 22:02

    Valentina adoro la torta di mele!!! Questa è super davvero!!! Provo sicuramente a farla. Un abbraccio. Paola.

    Rispondi
    • Valentina says

      5 Settembre 2012 at 9:51

      Ciao Paola, grazie mille! Se la provi fammi sapere, è ottima! Un abbraccio a te e buona giornata! 🙂

      Rispondi
  14. giovanna says

    4 Settembre 2012 at 22:34

    Non è la solita torta di mele. E’ particolare e sicuramente buonissima. La proverei con molto piacere. Ciao.

    Rispondi
    • Valentina says

      5 Settembre 2012 at 9:53

      Ciao Giovanna, diciamo che c’è la variante del caramello e della cremina di accompagnamento, ma il sapore è quello classico, molto umida e per niente stucchevole 😉 Provala! 🙂 Un bacione e grazie :-*

      Rispondi
  15. Erica says

    5 Settembre 2012 at 0:04

    direi che l’hai accompagnata benissimo la tua torta di mele 🙂 a me ricorda la mamma, ci mette taaaaaaaante mele e l’impastor esta leggermente umido e profumato… è deliziosa, piace molto anche a me 🙂
    un abbraccio!
    Eri

    Rispondi
    • Valentina says

      5 Settembre 2012 at 9:54

      Ciao Erica! 🙂 A me così piace, con tante mele in modo che resti umida, brava la tua mamma! 🙂 Prova anche questa qui se ti capita, è proprio come dici tu 🙂 Un abbraccio e grazie mille!

      Rispondi
  16. Dolcemeringa Ombretta says

    5 Settembre 2012 at 5:31

    Vale tesoro la torta di mele e’ una vera coccola:) solo il profumo che esce dal forni per me e’ sublime c’e qualcosa di magico in una fetta di torta di mele perché quando la mangi ti senti meglio!!!!
    Mi piace il caramello sopra 🙂
    Un abbraccione buona giornata

    Rispondi
  17. Dolcemeringa Ombretta says

    5 Settembre 2012 at 5:43

    Ciao Vale tesoro per me la torta di mele ha qualcosa di magico, già il profumo che esce dal forno e’ sublime ma quando mordi la fetta io mi sento subito più felice:) e’ una coccola!!!! E con quella crema credo davvero che sia paradisiaca!!!!
    Baci e buona giornata

    Rispondi
    • Valentina says

      5 Settembre 2012 at 9:55

      Ciao Ombry 🙂 Si, è una vera coccola e poi non stanca mai 😀 So che come me non ti piacciono molto i dolci stucchevoli quindi se ti va provala perché non è molto dolce ed è morbidissima! Un bacio grande, buona giornata!

      Rispondi
  18. Reneesme says

    5 Settembre 2012 at 7:18

    Buongiorno carissimi, è uno spettacolo questa torta, come sempre del resto! E le foto sono eccezionali, non trascurando poi il sapore di questo dolce che sarà ottimo. Un bacione e buona giornata!

    Rispondi
    • Valentina says

      5 Settembre 2012 at 9:57

      Ciao Renee, grazie mille, sei gentilissima! 🙂 Mi fa piacere che le foto ti piacciano, non sono una fotografa ma cerco di rendere al meglio quello che preparo e sapere che il risultato non è terribile mi riempie di gioia 😀 😉 Un abbraccio grande, buona giornata!

      Rispondi
  19. monica pennacchietti says

    5 Settembre 2012 at 7:28

    Bella bella e buona buona,sicuramente!!poi a me le torte di mele piacciono in tutte le maniere!!Complimenti!!!
    Monica

    Rispondi
    • Valentina says

      5 Settembre 2012 at 9:58

      Grazie, Monica! 😀 Un bacio grande grande :-*

      Rispondi
  20. SQUISITO says

    5 Settembre 2012 at 7:56

    Davvero, davvero golosissima!
    Buona giornata cara!

    Rispondi
    • Valentina says

      5 Settembre 2012 at 9:58

      Grazie, buona giornata anche a te! 🙂

      Rispondi
  21. melania says

    5 Settembre 2012 at 8:36

    Adoro le torte di mele e la tua
    mi convince tantissimo:)))
    Un bacio

    Rispondi
    • Valentina says

      5 Settembre 2012 at 9:59

      Grazie, Melania, mi fa molto piacere! 🙂 Un bacione!

      Rispondi
  22. Memole says

    5 Settembre 2012 at 8:42

    Che delizia!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      5 Settembre 2012 at 9:59

      Grazie, smack! 🙂

      Rispondi
  23. Profumi di Pasticci says

    5 Settembre 2012 at 9:41

    Cara Valentina, una torta di mele eccellente!!
    bravissima come sempre!!
    baci
    anna

    http://profumidipasticci.blogspot.it/

    Rispondi
    • Valentina says

      5 Settembre 2012 at 10:00

      Grazie, Anna! 🙂 Ti abbraccio e ti auguro una splendida giornata! Baci!

      Rispondi
  24. Lara says

    5 Settembre 2012 at 10:03

    Ciao Vale, questa torta, senza aggiunte e una coccola, ma con la salsa e le mele caramellate e’ una supercoccola pazzesca! Baci

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 8:40

      Grazie Lara 🙂 mi piaceva l’idea di renderla un po’ diversa 😉 Sono felice che ti piaccia! 🙂 Un bacione

      Rispondi
  25. nonna papera says

    5 Settembre 2012 at 10:59

    veramente coccolosa!

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 8:41

      Grazie! bacione! 😀

      Rispondi
  26. Alessia says

    5 Settembre 2012 at 11:39

    Ciao Vale…la torta di mele è una delle mie preferite anche se non sono molto brava a farla ovvero ci ho provato 4 volte e una è andata bene cioè era da 6…almeno questo è il voto che mi ha dato il mio compagno…proverò questa tua ricetta che sembra essere meravigliosa….baci baci a presto
    Alessia

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 8:42

      Ciao Ale bella, prova questa! E comunque una torta da 6 non è mica male 😉 Sono sicura che riuscirai benissimo, fammi sapere 😉 Un abbraccio!

      Rispondi
  27. cri 4 chocolate chips says

    5 Settembre 2012 at 11:48

    Vale questa fetta di torta è veramente invitante. la ricetta mi ispira tantissimo, me la segno e provo a farla. Ma quant’è bello alzarsi e fare colazione con una bella fetta di torta come questa!
    Bravissima, bacioni

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 8:43

      Ciao Cri! Credimi, è veramente buona perché si mantiene morbida e umida, non è stucchevole. Se la provi dammi sapere! Grazie mille, ti abbraccio forte, bacino :-*

      Rispondi
  28. Dana Ruby says

    5 Settembre 2012 at 11:54

    tra un pò inizia la stagione della torta di mele, non vedo l’ora di prepararla nelle fredde sere invernali è un toccasana!

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 8:43

      Eheheheeheh per me già è iniziata per quanto mi piacciono! 😀 😉 Grazie mille e un bacio, buona giornata!

      Rispondi
  29. Marcella says

    5 Settembre 2012 at 12:14

    Come avrai capito non amo molto i dolci alla frutta nè la frutta però questa torta di mele sembra particolarmente invitante senz’altro per la salsa, che è stata un’ottima idea!!

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 8:44

      Ciao Marcella, grazie mille tesoro 🙂 A me piacciono i dolci con la frutta (ma quali dolci non mi piacciono?! 😀 ) basta che non siano troppo troppo dolci! 😉 Un abbraccio grande

      Rispondi
  30. Barbapapà, Luna e Blade! says

    5 Settembre 2012 at 12:50

    con questa sì che ci coccoli veramente, la buona torta di mele impreziosita da tante piccole ed originali delizie 🙂 Gnam gnam 😛 bravissima e grazie 🙂
    PS: adoro Simone Rugiati!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 8:46

      Anche io adoro Simone Rugiati! 😀 Simpatico e bravo (e anche caruccio, ecco, l’ho detto 😀 ) Grazie a te Luna, ti abbraccio forte e ti auguro una splendida giornata! 🙂

      Rispondi
  31. Claudia says

    5 Settembre 2012 at 12:56

    Valentì.. accipicchia quanto deve esse buona! mi piace quel caramello sorpa..e la salsa di accompagno.. baci .-)

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 8:46

      Grazie Claudia! Sono felice che ti piaccia! Un bacione! 🙂

      Rispondi
  32. delizia divina says

    5 Settembre 2012 at 13:08

    sembra buona…da provare!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 8:47

      Provala, è davvero buona! 🙂 Baci!

      Rispondi
  33. quidonna says

    5 Settembre 2012 at 13:09

    ottima ricetta…insolita e originale!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 8:47

      Grazie mille!

      Rispondi
  34. Tina/Dulcis in fundo says

    5 Settembre 2012 at 13:17

    e uno spettacolo,sono d’accordo con te,la torta di mele e un vero e proprio comfort food:)

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 8:47

      Ciao Tina 🙂 Eh si, vero e proprio conforto! 😉 Un abbraccio, grazie mille 🙂

      Rispondi
  35. Valentina Marangoni says

    5 Settembre 2012 at 13:23

    mmmm 😀 questa torta è perfetta per il clima grigio di oggi. Hai scritto bene, è una torta che ti coccola, di quelle che basta un boccone per farti sentire bene.
    Un bacio Vale!

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 8:48

      Ciao Vale, grazie mille 🙂 Ogni tanto una super coccola golosa ci vuole, no?! 🙂 Ti abbraccio, buona giornata!

      Rispondi
  36. Claudia says

    5 Settembre 2012 at 13:54

    ps: controlla bene.. ci sono eccome tra i tuoi lettori!!! smackkkkk

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 8:48

      Controllato, scusami e grazie! 😉

      Rispondi
  37. Carlotta DPDP says

    5 Settembre 2012 at 14:34

    ha un’aria davvero golosa! mmmm!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 8:48

      Grazie! Buona giornata 🙂

      Rispondi
  38. Dani says

    5 Settembre 2012 at 14:46

    Ok forse forse questa riesco a farla (FORSE) ma almeno ci provo perchè sembra proprio deliziosa!!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 8:49

      Dani sono sicura che ti riuscirà benissimo, sei così brava! 🙂 Provaci e fammi sapere 🙂 Un bacione!

      Rispondi
  39. EMI says

    5 Settembre 2012 at 15:25

    Vale questo dolce e’ gustoso…non la solita torta di mele!!brava..brava bacioni ^^

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 8:49

      Grazie EMI, ho voluto renderla un po’ diversa 😉 Un bacione!

      Rispondi
  40. Federica says

    5 Settembre 2012 at 16:08

    Anch’io amo le torte di mele, per me sono il dolce coccola per eccellenza, quello che profuma di casa e di ricordi. Accompagnata da quella salsina dev’essere una favola. sarebbe perfetta adesso per una coccolosa merenda 🙂 Un bacio, buona serata

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 8:50

      Ciao Fede, si è perfetta per la merenda ma anche per la colazione… è proprio coccolosa! 😀 Grazie mille, un bacio grande e buona giornata!

      Rispondi
  41. Tantocaruccia says

    5 Settembre 2012 at 16:29

    Evviva! Un’altra bella torta:) la torta di mele a casa mia è una torta che porta la pace perchè piace proprio a tutti (e fidati non è facile), non appesantisce troppo ed è morbida e croccante al insieme! In più è facile da fare! Detto questo è bellissima l’idea di abbinarci la salsa di fichi.. Bisogna proprio provarla!!! Alla prossima torta di mele mi ricorderò!
    baci a presto:**

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 8:52

      Che bello una torta che porta la pace ^_^ mi piace questa cosa 🙂 Vero, anche a me piace tanto anche per il contrasto morbido/croccante ed è facile, quindi ancora meglio! 😀 Se la provi fammi sapere! Un bacione e grazie mille, buona giornata! 🙂

      Rispondi
  42. simona says

    5 Settembre 2012 at 17:36

    carissima vale che incanto questa nuova versione di torta di mele che penso sia il dolce-coccola che tutti amiamo.. interessante la variante della crema ai fichi con lo yogurt una chicca davvero deliziosa! da provare… complimenti! un abbraccio:*

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 8:53

      Grazie Simona, sono davvero felice che sia di tuo gradimento! 🙂 Provala! 🙂 Un bacione e un abbraccio a te, buona giornata!

      Rispondi
  43. kiara says

    5 Settembre 2012 at 17:45

    ma questa torta è un toccasana per l’anima. brava

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 8:53

      Grazie Kiara 🙂 ogni tanto ci vuole… un bacione tesoro, buona giornata 🙂

      Rispondi
  44. limone & caffé says

    5 Settembre 2012 at 19:49

    Ciao Vale! Anche io vado matta per le torte alle mele, per me rappresentano il periodo spensierato dell’infanzia! Proprio come hai detto tu, mi sembrano le coccole della mamma! L’aggiunta della crema allo yogurt e fichi è il vero tocco di classe! Copio e provo! Un bacione

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 8:54

      A chi lo dici, Vale! Tra torta di mele e biscottini al limone di mia nonna sono proprio i dolci della mia infanzia 😀 Ti abbraccio forte, se la provi fammi sapere che ne pensi! Bacione! :-*

      Rispondi
  45. Margò - mammachemousse says

    5 Settembre 2012 at 23:00

    ahahah non ci credooooo, un mesetto fa ho fatto la tua stessa ricetta di Rugiati dallo stesso libro! Ho avuto un problemino di cottura però e non è uscita al meglio!:( la tua invece, (come sempre), è splendida!!! E hai ragione, quanto è buona la torta di mele, possibilmente tiepida… Grazie per coccolarci così!

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 9:01

      Margò bella 🙂 ma davvero?! 😀 Non ci ho fatto caso, perdonami! Dunque, partiamo dal fatto che sul libro è specificato il tempo di cottura (45 minuti) e i gradi (170°) ma non il diametro (cosa per me fondamentale, sarà un limite mio, non so) ma c’è scritto di regolare la cottura a seconda dello spessore della torta…uhm… facile sbagliare la cottura allora, bisogna controllare continuamente con uno stecchino (dopo 30 minuti di cottura, non prima altrimenti avremo un soufflè XD). Io ho utilizzato un diametro 20, temperatura 170° e 55 minuti di cottura. Non ti nascondo che il fondo è rimasto leggermente attaccaticcio alla base pur avendo imburrato e infarinato bene, le mele sopra hanno salvato l’estetica di un lato non proprio perfetto. Rugiatiiii… embè? La prossima volta diametro, please! 😉 😀 (Simone non te la prendere, è che sono una precisina rompina, io 😀 ) Un bacione e grazie mille tesoro, buona giornata! *appena riesco ti rispondo. Grazie, ti abbraccio 🙂

      Rispondi
  46. La cucina di Molly says

    6 Settembre 2012 at 0:04

    La torta d mele è tra le me preferite, deliziosa la tua, con quella cremina e fichi è il massimo! Ciao

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 9:02

      Grazie Molly, ti abbraccio! Buona giornata!

      Rispondi
  47. Elly says

    6 Settembre 2012 at 3:32

    Vale che morbosità…mhhh…ho l’acquolina in bocca…
    così soffice…please, posso ordinarne una? ;D

    E. (Dolce Mania)

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 9:05

      Ciao Elly, grazie mille per la tua visita che mi ha riempito di gioia, ti seguo da una vita, sei una maestra pasticciera! 🙂 Questa torta di mele non è nulla davanti alla tua bravura 😀 Subito una fetta tutta per te! Un abbraccio e grazie ancora 🙂

      Rispondi
  48. Noemi says

    6 Settembre 2012 at 10:57

    Ciao Valentina!
    Ho appena fatto conoscenza con il tuo blog e con le tue fantastiche torte! Mi segno subito tra i tuoi followers!

    Passa a trovarmi
    http://www.nelly-bacididama.blogspot.it
    Noemi

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 12:58

      Ciao Noemi, grazie mille per la visita e per esserti aggiunta ai followers 🙂 Corro subito a trovarti 😉 Un bacione!

      Rispondi
  49. Babe - La Cucina di Babe says

    6 Settembre 2012 at 11:19

    La torta di mele è la mia preferita in assoluto…ricordi di infanzia.
    Con questa crema dev’essere sublime mia cara!
    Prenderò spunto da te per i miei dolci invernali se non ti spiace…sei davvero illuminante! :*

    Rispondi
    • Valentina says

      6 Settembre 2012 at 12:58

      Ciao Barbara 🙂 Prendi tutti gli spunti che vuoi, non può che rendermi felice! Grazie mille e un abbraccio grande, buona giornata! 🙂

      Rispondi
  50. Federica Simoni says

    6 Settembre 2012 at 14:04

    O_O Valentina ma è stupenda questa torta!!!!!!!!!!!segno!!!buon pomeriggio!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2012 at 8:14

      Ciao Fede, sei sempre dolcissima 🙂 Un bacione e buona giornata! 🙂

      Rispondi
  51. Lory B. says

    6 Settembre 2012 at 14:32

    Per me la torta di mele è la mamma di tutte le torte!!! Arriva la stagione perfetta per gustare questo dolce!! Prendo la ricetta e provo la tua versione che mi attira tantissimo!!!
    Bravissima Vale!!! Coccola accettata e apprezzata!!!!! 🙂
    Un bacione grandissimo!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2012 at 8:15

      Ciao Lory! Eh già, arriva proprio la stagione perfetta! 😀 Se la provi fammi sapere cosa ne pensi! Un bacione e grazie mille, sei un tesoro 🙂 Buona giornata!

      Rispondi
  52. Perla Nera says

    6 Settembre 2012 at 14:51

    Valeee dolcissimaaaa io amo la torta di mele, è una delle mie preferite, ho anche una rivista tutta sulle torte di mele (di cucina moderna), buonissimaaa!! quella crema di fichi sembra un paradiso!! (mamma mia quanto sono golosona!) io vedo questi spettacoli e non capisco più niente 😀 bravissimaaaaa!! mi fai venire sempre fame!! un bacione grande dolcissima Vale! Margherita

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2012 at 8:16

      Ciao Marghe, tesorina 😀 Allora una fetta è tutta per te! 🙂 Anche io sono golosona ma ogni tanto una coccola golosa ci vuole, no? 😀 Grazie mille, sei dolcissima e ti abbraccio forte forte! Buona giornata! :-*

      Rispondi
  53. Radici di zenzero says

    6 Settembre 2012 at 15:16

    Ciao Vale,
    ingrasso solo a guardarla! Sei sempre originale, riesci ad esaltare anche la più tradizionale delle torte!…Adoro i fichi e lo yogurt greco…Brava bravissima!
    Un bacione
    Paola

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2012 at 8:18

      Ciao Paola! Eeheheh in effetti non è proprio light… ma vabbè… se dobbiamo coccolarci dobbiamo farlo per bene e senza pensieri! 😀 😉 Grazie mille per i complimenti, sei un tesoro, grazie davvero 🙂 Ti abbraccio e ti auguro una splendida giornata! 🙂

      Rispondi
  54. Giulia - Parole di Zucchero says

    6 Settembre 2012 at 15:22

    wow, amo le coccole e questa fetta e’ proprio una coccola speciale!

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2012 at 8:19

      Ciao Giulia! Chi non ama le coccole… e poi le coccole golose sono super! 😀 😀 Grazie mille, un bacio grande e buona giornata! :-*

      Rispondi
  55. Cuoca tra le Nuvole says

    6 Settembre 2012 at 16:52

    Vale che delizia… Questa sì che è una coccola!

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2012 at 8:19

      Ciaoooo 😀 Grazie, un bacione! 🙂

      Rispondi
  56. Simo says

    6 Settembre 2012 at 18:39

    trovo che i dolci semplici siano i migliori,..certo è bello spesso spaziare con gli ingredienti e la fantasia, ma una torta così fa sempre tanto casa, focolare e famiglia……
    Un abbraccio!

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2012 at 8:20

      Eh già, Simo, è proprio casa, focolare e famiglia 🙂 Grazie mille, un abbraccio a te! 🙂

      Rispondi
  57. Simona says

    6 Settembre 2012 at 19:57

    Ciao Vale, la torta di mele è l’unico dolce che piace veramente tanto a mio marito! Gli altri dolci fa sempre un po’ fatica a mangiatli ma la torta di mele MAI!!!! Perciò mi segno subito la ricetta e gli farò provare anche questa versione! Buona serata e un bacione!

    Rispondi
  58. mimi says

    7 Settembre 2012 at 1:15

    Tu riesci a trasformare le cose più semplici in qualcosa di veramente originale e particolare..si vede che questa per te è sicuramente più di una passione!
    Un bacione

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2012 at 8:24

      Ciao mimi 🙂 ci provo, più che altro 😀 Una passione grande, grandissima, che mi fa sentire più viva che mai 🙂 Un abbraccio grande e grazie tesoro 🙂

      Rispondi
  59. Simona says

    7 Settembre 2012 at 6:25

    Ciao Vale! Ti avevo già lasciato un commento ma penso si sia perso nei meandri di internet perché non lo vedo…avrò sbagliato qualcosa! Comunque questa torta è fantastica, mi sono già segnata la ricetta perché la torta di mele è l’unico dolce che mio marito mangia veramente volentieri!!!!! Grazie per la ricetta e complimenti! Un bacione

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2012 at 8:22

      Ciao Simo, non era sparito ma in attesa di essere approvato perché ho attiva questa opzione prima che i commenti vengano pubblicati 😉 Stamattina ho potuto collegarmi e li ho pubblicati 🙂 Grazie mille, sei un tesoro, sono felice che questa torta ti piaccia e se la fai per tuo marito fammi sapere! Sono sicura che gli piacerà e che piacerà anche a te! 🙂 Un abbraccio grande e grazie a te, sempre 🙂 Buona giornata! 🙂

      Rispondi
  60. sississima says

    7 Settembre 2012 at 10:54

    che buona questa torta, mi hai fatto venire voglia di andare ad acquistare i fichi per preparala, buon WE, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2012 at 19:08

      Ciao Silvia, bene, ne sono felice! 🙂 Allora se la prepari fammi sapere 🙂 Un bacione e buon weekend anche a te, grazie mille 🙂

      Rispondi
  61. Serena | SereInCucina says

    7 Settembre 2012 at 15:24

    ciao cara Valentina, come sempre ad ogni post riveli sempre la tua natura “coccolosa”! come mi ci ritrovo! peccato che a Comandate Amigo non piacciano le torte di mele… che dici, ci provo a convincerlo come ho cercato di fare con le melanzane? bacino, sere

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2012 at 19:10

      Ciao Sere! Eh si, la mia natura esce sempre fuori! 😀 Eheeheheheh 😀 Ma… Comandante Amigo non sa cosa si perde 😀 questa qui è cremosa e morbidissima… prova… magari succede come con le melanzane! 😉 Un bacio grande e grazie, buon weekend .)

      Rispondi
  62. Fullina says

    7 Settembre 2012 at 15:51

    Grazie per la dolce e generosa coccola..da coccolare tutta!
    Ciao Vale

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2012 at 19:10

      Ma grazie a te! 🙂 Un bacione e buon weekend 🙂

      Rispondi
  63. NADIA says

    7 Settembre 2012 at 17:47

    Ma è splendida!
    Anch’io adoro la torta di mele e voglio provare al più presto la tua variante…ho già l’aquolina!
    Un abbraccio,

    Nadia – Alte Forchette –

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2012 at 19:11

      Ciao Nadia, grazie mille! 🙂 E grazie per esserti aggiunta ai followers 🙂 Provala, fammi sapere che ne pensi! 🙂 Un abbraccio anche a te e buon fine settimana 🙂

      Rispondi
  64. v@le says

    7 Settembre 2012 at 18:09

    bella la tua torta di mele vale… anche la crema yogurt e fichi.peccati che il mio abero abbia smesso di produrre! passa un bel weekend!! baci

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2012 at 19:13

      Ciao Vale 🙂 Wow, che bello, produzione propria! 😀 Come mi piacerebbe avere un alberello tutto mio! 😀 Grazie mille e uno splendido weekend anche a te, bacioni! 🙂

      Rispondi
  65. Vale@Lattealcioccolato says

    7 Settembre 2012 at 19:09

    I fichi non sono proprio il mio frutto preferito, ma ‘sta torta di mele sa proprio di buono, casa e coccole <3
    Ciao Vale! 🙂

    Rispondi
    • Valentina says

      7 Settembre 2012 at 19:22

      Ciao Vale 🙂 Io li adoro 😀 Grazie mille e grazie per esserti aggiunta ai followers 🙂 Ti abbraccio e ti auguro buon weekend! Bacioni!

      Rispondi
  66. Un'arbanella di basilico says

    7 Settembre 2012 at 21:27

    Ciao Vale, eccomi, sono tornata e guarda che bella torta che trovo. Me ne prendo un assaggio, come festeggiamento! Ho postato qualcosa e presto posterò qualche foto. Un abbraccio buon we

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Settembre 2012 at 16:42

      Ciao Carla, benritrovata 🙂 Prendi pure una bella fettona! Un abbraccio e buona domenica 🙂

      Rispondi
  67. Mariabianca says

    8 Settembre 2012 at 11:12

    Bella ricetta; non amo le mele ma nei dolci mi piacciono molto.Brava Valentina,buon fine settimana anche a te.

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Settembre 2012 at 16:43

      Ciao Mariabianca 🙂 Anche io non le preferisco ma nei dolci mi piacciono tantissimo, proprio come te! 😉 Grazie mille e buon proseguimento di giornata 🙂

      Rispondi
  68. LaMiciaCleo says

    8 Settembre 2012 at 16:26

    Interessante questa crema di yogurt e fichi… dev’essere davvero ottima! ^.^

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Settembre 2012 at 16:44

      Grazie, sono felice che ti piaccia, se ti va provala! 🙂 Facilissima da fare e molto buona 😉 Un bacione!

      Rispondi
  69. Un'arbanella di basilico says

    8 Settembre 2012 at 20:52

    Ciao Vale, un abbraccio anche a te e buona domenica

    Rispondi
  70. Paola says

    9 Settembre 2012 at 16:08

    Ciao vale che splendore questa torta. In questo momento la gradirei proprio una fetta. Un bacio e a presto

    Rispondi
    • Valentina says

      9 Settembre 2012 at 16:45

      Ciao Paola, prendine pure una fetta e, anche se virtuale, che sia per te una coccola grande 🙂 Un abbraccio e a presto!

      Rispondi
  71. Giulia says

    9 Settembre 2012 at 16:58

    Cara Vale, come sempre i tuoi dolci sono divini!! Anche a me piacciono i sapori semplici, ma qua ci hai dato dentro in raffinatezza 🙂 brava brava, un bacione!

    Rispondi
  72. Valentina says

    9 Settembre 2012 at 20:17

    wow deve essere sensazionale nella sua semplicita’ di ingredienti

    Rispondi
  73. maria says

    9 Settembre 2012 at 21:48

    Ma che meraviglia, mi piace un sacco la tua ricettina e il tuo abbinamento!!

    Rispondi
  74. Claudia says

    10 Settembre 2012 at 10:08

    Vale bellaaaaaaa passa un pò nel mio blog!!!!! 🙂 smackkk

    Rispondi
  75. Vale - SaleQuBi says

    10 Settembre 2012 at 13:23

    anche per me la torta di mele è un vero comfort food e con il caramello e questa salsina mi davvero vien voglia di lanciarmi sul monitor 🙂

    Rispondi
  76. Lory B. says

    10 Settembre 2012 at 13:53

    Ciao Vale!!!!! Un bacione XL 🙂

    Rispondi
  77. Sonia says

    11 Settembre 2012 at 14:22

    Adoro le torte di mele e proverò la tua ricetta,perchè dalla tua foto sembra umida e tenera quanto piace a me^_^
    Bacioni grandi,
    Sonia

    Rispondi
  78. emanuela says

    11 Settembre 2012 at 19:26

    O.O cosa vedono i miei occhi! che delizia! Complimenti ha un blog stupendo!
    Mi sono appena unita alle tue lettrici, passa da me se ti va, mi farebbe un immenso piacere!

    Rispondi
  79. Ennio says

    16 Settembre 2012 at 16:32

    Che torta spettacolare! Complimenti! 😀

    Ciao, Ennio.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress