La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Carousel cake

18 Gennaio 2013 di Valentina 115 Comments

Dite la verità, dopo le madeleines salate avete sentito subito la nostalgia del dolce, vero? 😉 😀
Niente paura, ecco un dolce che più dolce non si può! 😉

Silikomart mi ha inviato, in settimana, un bellissimo set di stampi in silicone, Carousel (della linea Let’s Celebrate), che permette di realizzare una vera e propria giostra di cavalli a dondolo!
Inutile dire che mi sono divertita come una bimba e ho realizzato una Carousel cake nei toni pastello, molto delicata, pensando proprio ad una bambina 🙂
Il ricettario incluso all’interno della confezione è firmato dallo Chef Luca Montersino.

Ecco cosa ho ricevuto assieme al kit:

Kit Carousel set 4 pcs, Royal Icing bianca, Chocolate paste bianca

Realizzare questa giostra è stato sicuramente impegnativo, la pazienza è d’obbligo e consiglio di dividersi in lavoro in due giorni, ma ne è valsa la pena. 
Se avete bambini si divertiranno parecchio!

Procediamo per gradi, vi spiego un po’ come è fatta questa giostra:

– ha una base di torta frangipane rivestita di pasta di zucchero
– i pilastri centrali sono di pasta frolla (io l’ho ricoperta di pasta di zucchero)
– i cavallucci e l’asta che li regge sono in cioccolato
– il tetto è di pasta frolla con due pezzi in cioccolato
– cordoni ornamentali del tetto in pasta di zucchero (potete anche realizzarli in cioccolato)
– i fiocchi ornamentali sono in cioccolato


 La frolla e la base frangipane sono deliziose, provare per credere! 
La base frangipane si presta bene anche per cupcakes, muffins e cakes.


Ingredienti
PER LA FROLLA

180 gr di zucchero di canna grezzo
55 gr di zucchero semolato
180 gr di burro
45 gr di uova (circa 1 uovo medio)
15 gr di latte intero fresco
360 gr di farina 00
5 gr di lievito chimico
2 gr di sale
i semini di una bacca di vaniglia (mia aggiunta)

Lavorare in una planetaria gli zuccheri con il burro ammorbidito.
Unire l’uovo, il latte e infine la farina miscelata con il lievito, il sale e la vaniglia.
Lasciar riposare in frigorifero per un paio di ore, quindi riempire lo stampo del tetto (STAMPO 3D) e dei pilastri del Carousel (STAMPO 2B). Infornare a 180° fino a doratura (25 minuti circa a seconda del forno).

Ingredienti
PER LA BASE 
TORTA FRANGIPANE

250 gr di burro
250 gr di zucchero a velo
250 gr di mandorle in farina
100 gr di farina 00
250 gr di uova (circa 4/5 uova medie)
un pizzico di sale (mia aggiunta)
un cucchiaino di estratto di vaniglia (mia aggiunta)

Montare in una planetaria il burro ammorbidito con lo zucchero a velo, fino a farlo diventare bianco e spumoso, dovrà assomigliare alla panna montata. Unire a filo le uova precedentemente sbattute con il sale e la vaniglia. Unire, infine, le farine miscelate, a mano e con movimenti delicati dal basso verso l’alto (usare una spatola o un cucchiaio in legno).
Riempire lo stampo della base (STAMPO 1A) per 3/4 e infornare a 170° per 35/40 minuti circa (verificare la cottura con la prova stecchino).

Ingredienti
GHIACCIA REALE

10 cl di acqua
800 gr di zucchero a velo 
1 gr di succo di limone
colorante alimentare liposolubile

oppure

una confezione (500 gr)* di preparato per ghiaccia reale “Royal Icing” Silikomart e acqua quanto basta (aggiungere acqua a filo, montando in una planetaria a velocità elevata, fino ad ottenere un composto spumoso e abbastanza fluido, non deve essere troppo liquido)

Montare i vari ingredienti tra loro, quindi dividere la massa in più parti a seconda del numero di colori che userete: io l’ho colorata tutta con poco viola per ottenere il lilla.

* con questo quantitativo coprirete tutto il tetto e incollerete tutte le parti, ve ne avanzerà parecchia. Potete dunque dimezzare le dosi o conservare quella inutilizzata in frigorifero per 3/4 giorni, avendo cura di montarla un pochino prima di utilizzarla d nuovo.
Per le decorazioni
Dopo aver temperato del cioccolato al latte con l’aiuto di un termometro (io ho usato Thermo Choc, la spatola termica di Silikomart) riempire l’asta che regge i cavallucci e la parte del tetto intermedia (STAMPO 4 G-H-L).
Ripetere la stessa operazione per il cioccolato bianco e riempire i fiocchi (sia dello STAMPO 2C che dello STAMPO 4E), i cavallucci, la parte dei cordoni ornamentali del tetto e la parte più in cima del tetto (STAMPO 4 G-H-F-I). Con la pasta di zucchero lilla rivestire la base della torta avendo cura di spennellarla con del miele o della gelatina alimentare, per far aderire bene la pasta di zucchero; decorare con un nastro di raso e applicare i fiocchi di cioccolato bianco incollandoli con poca ghiaccia reale.
Decorare i pilastri del Carousel con la pasta di zucchero rosa chiaro, imprimendola bene negli stessi stampi dove avete realizzato i pilastri: in questo modo avranno lo stesso motivo ornamentale. Incollare la pdz sui pilastri con qualche goccia di ghiaccia. Unire i vari pilastri tra loro con della ghiaccia o del cioccolato temperato.
Tra un pilastro e l’altro porre dei cordoncini di pasta d zucchero.
Alla base dei pilastri ho decorato con perline alimentari e confettini al cioccolato.
Posizionare il tetto e le sue parti incollandole con del cioccolato temperato e poi ricoprire interamente con la ghiaccia reale, con l’aiuto di un sac a poche. Decorare con bastoncini sottili di pasta di zucchero, per delineare, e con perline alimentari.
Posizionare i vari cavallucci in ogni spazio.
Per la bandierina, formare una pallina di pasta di zucchero, infilare un pezzetto di stuzzicadenti e porre in cima un triangolino.



Ringrazio Silikomart per la fiducia rinnovata e presto vi mostrerò altre creazioni con la chocolate paste.

Perdonatemi per le foto fatte con luce artificiale…

Vi ricordo che il 27 Gennaio scade il contest della mia amica Paola, 
CUCINANDO CURIOSANDO SECOND EDITION 
dedicato ai DOLCI

In quanto vincitrice della prima edizione sceglierò assieme a Paola i 5 finalisti e il vincitore sarà decretato da 
Mauro Improta, 
famosissimo e simpaticissimo Chef della Prova del Cuoco!
I premi sono bellissimi, andate a vedere da Paola!
Allora, cosa aspettate a partecipare? 🙂

 Un abbraccio grande e buon fine settimana! 🙂


More from my site

  • Spring life mini cakesSpring life mini cakes
  • My Easter cookiesMy Easter cookies
  • 3D Cookie&Choco Eggs3D Cookie&Choco Eggs
  • Valentine’s cookies & change your perspectiveValentine’s cookies & change your perspective
  • Crostata di pane nero e albicoccheCrostata di pane nero e albicocche
  • Barrette al cioccolato e cerealiBarrette al cioccolato e cereali
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Cake design, Dolci Tagged With: Carousel Silikomart, cioccolato, collaborazioni, ghiaccia reale, Luca Montersino, pasta di zucchero, pasta frolla, Silikomart, torta frangipane

« Madeleines salate alle noci, grana e balsamico
Tuorlo d’uovo croccante con crema di albumi »

Comments

  1. Elisa Bonanni says

    18 Gennaio 2013 at 22:38

    Che spettacolo Vale…sono senza parole, e riuscire a far star zitta me è difficile!
    Complimenti, mi sorprendi ogni volta!
    Bacio e buonanotte!
    Eli

    Rispondi
    • Valentina says

      18 Gennaio 2013 at 22:46

      Grazie Ely, sei troppo buona… io sono ipercritica 😉 Un abbraccio immenso e buonanotte! :*

      Rispondi
  2. Dani says

    18 Gennaio 2013 at 22:42

    Vale mia ma è troppo bella *_* Cosa non farei per avere una torta così! E una volta tanto riuscirei a tenere a bada la mia golosità perchè è davvero troppo bella,non riuscirei a mangiarla per non rovinarla 😀
    Tanti bacini e buon finesettimana

    Rispondi
    • Valentina says

      18 Gennaio 2013 at 22:47

      Dani tesoro, grazie mille 🙂 Eh no, si deve mangiare perché credimi… la frolla e la base sono deliziose! 😀 Tanti bacini anche a te, buon weekend :**

      Rispondi
  3. Ely says

    18 Gennaio 2013 at 22:45

    Dolce Vale è una torta da lasciare senza fiato! Sei stata troppo brava, è incantevole amica mia!! Sarà stata lunga ma hai dato il meglio di te, veramente! <3 Un abbraccio grande grande, sei come sempre una stella!! <3 ti voglio bene!!

    Rispondi
    • Valentina says

      18 Gennaio 2013 at 22:49

      Tesorina, è stato un po’ stancante però è stato anche divertente… sono felice che ti piaccia, grazie di cuore amica mia 🙂 Un forte abbraccio, ti voglio tanto bene anche io 🙂 Buon weekend :* <3

      Rispondi
  4. Luca Monica says

    18 Gennaio 2013 at 22:50

    Che bella!! Mi piacciono un sacco questi lavori e tu sei davvero bravissima… Complimenti per tutto…

    Un abbraccio e buon week end
    Monica

    (fotocibiamo)

    Rispondi
    • Valentina says

      18 Gennaio 2013 at 22:52

      Grazie Monica 🙂 🙂 Un abbraccio forte e buon weekend anche a te! :**

      Rispondi
  5. Claudia says

    18 Gennaio 2013 at 22:55

    spettacolo!!! troppo cariname i colori pastello sono così poetici!!! uno stampo davvero divertente! baci e buon we

    Rispondi
    • Valentina says

      18 Gennaio 2013 at 23:08

      Grazie Claudia! Si, è uno stampo impegnativo ma molto divertente! 🙂 Buon weekend anche a te, un bacione! 🙂 :*

      Rispondi
  6. Cristiana Valeria says

    18 Gennaio 2013 at 23:10

    …beh ti sei proprio divertita…dovrei preparare la torta per mio marito, ma continuo a rimandare: ci sono i periodi di stanca, no? baci cri

    Rispondi
    • Valentina says

      18 Gennaio 2013 at 23:14

      Ciao Cri 🙂 Uh.. ce ne sono eccome… io, per esempio, adesso sono proprio stanca… Un bacio grande, buonanotte :**

      Rispondi
  7. Tortino al Cioccolato says

    18 Gennaio 2013 at 23:13

    ma ke opera d’arte!!! sei stata bravissima e super paziente immagino!!

    Rispondi
    • Valentina says

      18 Gennaio 2013 at 23:15

      Eheehheeh pazienza a mille! 😀 Grazie di cuore, un abbbraccio! 🙂

      Rispondi
  8. lalexa says

    18 Gennaio 2013 at 23:20

    ma Vale?ma che cavolo di pazienza hai?a parte che la torta è un sogno.penso che ti avrà dato grande soddisfazione però no?sei bravissimissima.come sempre!bacio amica mia:)

    Rispondi
    • Valentina says

      18 Gennaio 2013 at 23:23

      Ahaahhaahah ehhh un po’ di pazienza ce l’ho 😀 Grazie amica mia, sono felice che ti piaccia 🙂 Si, mi ha dato grande soddisfazione! 🙂 Ti abbraccio, buonanotte (vado a nanna, sono cotta :D) :**

      Rispondi
  9. Miele e Vaniglia says

    18 Gennaio 2013 at 23:55

    Bellissima e sei stata bravissima complimenti, mi piacciono i colori pastello che hai usato e non la mangerei solo per non sciuparla. Buon fine settimana e bacio :)Rosalba

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Gennaio 2013 at 9:55

      Grazie Rosalba 🙂 Buon fine settimana anche a te, un grande abbraccio 🙂 :*

      Rispondi
  10. simona says

    18 Gennaio 2013 at 23:58

    tesoro mio sono estasiata! stavo per andare a nanna sono a pezzi e stanchissima.. il tempo di aggiornare.. e vedo questa meraviglia… nn potevo non farti i complimenti subito! sei stata bravissima tesoro … grande estro e fantasia.. hai saputo sfruttare lo stampo al meglio… frolla, frangipane, ghiaccia.. insomma… una creazione da vera professionista… ti abbraccio tanto tanto e di auguro una serena notte:*

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Gennaio 2013 at 9:57

      Grazie Simona, sei un tesoro… sono felice che ti piaccia, io sono sempre iper critica e dico sempre che può venire meglio ma comunque… è stata una soddisfazione, non avevo mai lavorato con tante materie diverse insieme: frolla, pasta di zucchero, cioccolato temperato, ghiaccia, base… e chi più ne ha più ne metta eheheheheh 😉 Grazie di cuore, un mega abbraccio e buon weekend :**

      Rispondi
  11. Luzzy says

    19 Gennaio 2013 at 0:10

    Vale è un capolavoro questa giostra. 2 giorni di lavoro?! lo credo. Bravissima, riesci sempre a sorprenderci.
    Un bacione mitica!!

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Gennaio 2013 at 9:58

      Ciao Luzzy 🙂 Eh si, ci sono varie cose da preparare, la cottura della frolla… meglio organizzarsi in due giorni soprattutto se non si ha molto tempo 🙂 Grazie mille, ti abbraccio! Buon weekend :*

      Rispondi
  12. Maria Pia Sc says

    19 Gennaio 2013 at 0:12

    questo dolce è un’incanto, fa davvero sognare! certo che gli stampini sono proprio belli, mi sa che quando torno in Italia faccio un po’ di spese! baci e buon w.e.

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Gennaio 2013 at 9:59

      Ciao Maria Pia 🙂 Grazie mille 🙂 Si, gli stampini sono bellissimi e con un po’ di pazienza si possono usare anche per la pasta di zucchero 😉 Un bacione, buon weekend anche a te 🙂 :*

      Rispondi
  13. Love at every bite! says

    19 Gennaio 2013 at 5:30

    ma che bellooo! io ho sempre adorato i caroselli… funzionano allora le cose silikomart..io non ho ancora deciso se mi piace il silicone o no! un bacione super

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Gennaio 2013 at 10:02

      Ciao Giulia 🙂 Anche io li adoro, mi fanno sognare <3 Le cose Silikomart funzionano eccome, sono soddisfattissima… anche io tempo fa avevo dubbi sul silicone ma adesso non ne ho più, mi trovo bene ed inoltre questa Azienda è garanzia di serietà e competenza, basta vedere cosa c’è scritto sul loro sito 🙂 Un bacio grande e buon weekend, grazie mille 🙂

      Rispondi
  14. merincucina says

    19 Gennaio 2013 at 5:57

    che sogno Vale! Veramente una torta da sogno, disneyana!! La pazienza è un’arte e tu sei una grande artista!! tanti baci marina

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Gennaio 2013 at 10:03

      Grazie Meri, sono felice che ti piaccia 🙂 Disneyana è un complimentone! 😀 Un abbraccio e buon weekend :**

      Rispondi
  15. Licia says

    19 Gennaio 2013 at 7:42

    Meravigliosa! Certo per realizzare un capolavoro, ci vuole pazienza,ma se i risultati sono questi,ne vale la pena! Buona giornata.

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Gennaio 2013 at 10:03

      Grazie Licia, grazie di cuore 🙂 Si, pazienza ce ne vuole tanta ma è sempre divertente per me 🙂 Un abbraccio, buon weekend 🙂

      Rispondi
  16. sabina says

    19 Gennaio 2013 at 8:07

    oh mamma che capolavoro, sei troppo brava
    qui ci vuole proprio tanta passione e tu mia cara Vale ne hai da vendere.
    un bacione e buon week end

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Gennaio 2013 at 10:04

      Grazie Sabina 🙂 La passione e la pazienza non mi mancano, devo migliorare ancora tanto però 😉 Un abbraccio forte e un bacione a Elsa, buon weekend :**

      Rispondi
  17. Simona Roncaletti says

    19 Gennaio 2013 at 8:08

    Vale, non smettero’ mai di dirti quanto sei brava!!!:) questa torta è eccezionale!!!!!!!!! Chissà che soddisfazione vederla finita! Un bacione cara e buon weekend!

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Gennaio 2013 at 10:05

      Grazie Simo bella 😀 Si, è stata una soddisfazione ma io vedo sempre mille difetti eheheheheh 😉 Grazie di cuore, sono felice che ti piaccia 🙂 Un abbraccio forte, buon weekend :**

      Rispondi
  18. CuorediSedano says

    19 Gennaio 2013 at 8:29

    al torta è meravigliosa.
    Prodotti eccellenti quelli della Silicomart.
    Buona giornata!

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Gennaio 2013 at 10:06

      Grazie mille! 🙂 Prodotti ottimi e sicuri, mi trovo molto bene! 🙂 Un abbraccio e buon weekend! :*

      Rispondi
  19. m4ry says

    19 Gennaio 2013 at 8:39

    Tesoro…tu sei avanti anni luce..cioè, quando verrò a Napoli a fare il corso da te, parti dall’ABC..io non saprei da dove iniziare con una cosa così !!! E’ STUPENDA !!!!!
    Bacio grande e buon week end 😉

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Gennaio 2013 at 10:07

      Tesoro mio, qua mi sa che il corso devo farlo io ahhahaah XD Comunque, tu pensa a venire che io non vedo l’ora di abbracciarti <3 Ti voglio bene, un abbraccio fortissimo :* Buon weekend :**

      Rispondi
  20. Cinzia says

    19 Gennaio 2013 at 8:55

    Vale è magnifica!!! E tu sei stata bravissima!! tu dici che è facile ma a me non sembra, sei stata molto brava a preparare ed assemblare il tutto. Adesso vado a vedere anche le tue squisitezze salate:-) ti auguro un buon fine settimana, un bacione

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Gennaio 2013 at 10:10

      Cinzia 🙂 Grazie mille 🙂 Dunque, non è stato semplicissimo per il semplice motivo che si lavora con materie diverse: tenere insieme e assemblare la frolla con la pasta di zucchero e il cioccolato temperato non è una passeggiata, hanno pesi diversi e vanno trattati diversamente, ma si può fare, ci vuole un po’ di pazienza in più e poi si è aiutati da chiarissime spiegazioni… Grazie di cuore, un abbraccio e buon fine settimana anche a te! :**

      Rispondi
  21. Maria Grazia says

    19 Gennaio 2013 at 9:08

    Accipicchia! Certo che è impegnativa! Ma con una brava come te, il risultato non può che essere bellissimo. E’ quasi un peccato mangiarla… ma la frangipane specialmente, è troppo buona, se la avessi davanti ritornerei bambina e inizierei a rosicchiare di qua e di là 😀 Buon fine settimana. Baci.

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Gennaio 2013 at 10:12

      Abbastanza! Ma si può fare, vederla finita è una soddisfazione! 😀 Grazie, sei un tesoro… La torta frangipane è squisita, credo che la rifarò presto, ottima… provala! 😉 Un bacio grande e grazie mille, buon weekend :**

      Rispondi
  22. Monica Chiocca says

    19 Gennaio 2013 at 9:25

    Amica mia tu hai una pazienza che va fuori dall’ordinario, una passione sfrenata per le torte e si vede nel modo in cui le realizzi! Sono perfette!! ma su confessa…anche tu ti incavoli un pochino con torte eeeh? dimmi che non sono la solaaaaa 🙂 un abbraccio grande e buon w.e!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Gennaio 2013 at 10:14

      Grazie tesorina 🙂 Ti confesso una cosa: io con le torte ci parlo, mi incavolo, gioisco, le sgrido… forse sono pazza ahahahaha… ma gran parte delle volte mi stanno a sentire 😉 La perfezione è lontanissima ma sono davvero felice che ti piaccia, grazie di cuore amica mia 🙂 <3 Un abbraccio forte e buon weekend :**

      Rispondi
  23. Tiziana M says

    19 Gennaio 2013 at 9:36

    ma tu sei davvero troppo brava, e ti invidio per la pazienza, io avrei gettato all’aria tutto dopo il primo cavalluccio.. davvero bella complimenti tesoro!!! un abbraccio

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Gennaio 2013 at 10:16

      Grazie Tiziana, sei un tesoro 🙂 Un abbraccio forte, buon weekend :**

      Rispondi
  24. gwendy says

    19 Gennaio 2013 at 9:39

    Ma che meraviglia!!!E che pazienza!!!!!!!!
    Beh direi proprio di si…ne è valsa la pena,sino ad oggi è la torta più originale che ho visto!!!
    Complimenti!!!

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Gennaio 2013 at 10:16

      Grazie Gwendy! 😀 Ti abbraccio, buon weekend! :*

      Rispondi
  25. peppe says

    19 Gennaio 2013 at 9:46

    mi offro volontario per un giro di giostra!!Complimenti un opera d’arte…che pazienza e che particolari!!!sei stata brava come sempre. ti abbraccio, Peppe.

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Gennaio 2013 at 10:16

      Grazie Peppe! Sono felice che ti piaccia, un abbraccio e buon weekend 🙂

      Rispondi
  26. Chiara Setti says

    19 Gennaio 2013 at 9:56

    No va beh, altro che le torte di Tony….tu dovresti avere un programma tutto tuo su SKY intitolato le torte di Vale!!!! È uno spettacolo!! Chissà che pazienza e che precisione…veramente bravissima!!
    Un bacione

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Gennaio 2013 at 10:21

      Chiara… sei decisamente troppo buona… grazie <3 Magari, mi sono emozionata solo sognando…. Se pensi che programmi del genere vedono all’opera Renato Ardovino e Tony Brancatisano, io al massimo posso pulire il loro tavolo… ahahahah 😉 Grazie mille tesoro, ti abbraccio forte forte :*

      Rispondi
  27. Patty Patty says

    19 Gennaio 2013 at 9:58

    Ma insomma, ma come ti permetti? Io sto qui, con le scolle in fronte alle prese con una torta per il compleanno di Flavia e tu arrivi fresca fresca col carosello… ma non ci posso pensare!!!! Basta, non ti posso eliminare dalle mie conoscenze?? … Ho deciso vengo a Napoli per un corso accellerato di pasticceria! Sei bravissima (non è vero, lo dico solo per farti piacere!)… SOB…

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Gennaio 2013 at 10:23

      Cuoca Paaaa ma che dici!!! Io sono sicura che farai una torta bellissima, scommettiamo?! 🙂 Non vedo l’ora di vederla… Tesoro, il corso devo farlo io per tante cose 😉 Grazie di cuore, un mega abbraccio e buon weekend :**

      Rispondi
  28. Marisa. Uncicloneincucina says

    19 Gennaio 2013 at 10:09

    No Vale…..che meraviglia!!!! Ecco io quando vedo cose del genere provo un’invidiaaaaa…..perchè mi piacerebbe saper fare cose del genere, ma mi conosco: non ho assolutamente pazienza cara…zero assoluto!..e quindi sai cosa faccio? Mi gusto le tue torte da manuale e me la mangio anche!! 😉 Un pezzetto a me, grazie!
    Mari

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Gennaio 2013 at 10:24

      Mari, basta solo tanta pazienza e voglia di farlo, passione… poi tutto si impara piano piano… se solo ti cimentassi potresti fare grandi cose, non ci sono dubbi 🙂 Grazie di cuore, una fetta per te e un abbraccio forte! Buon weekend :**

      Rispondi
  29. Trilli says

    19 Gennaio 2013 at 10:18

    Questa torta è una vera e propria struttura architettonica! Bravissima Vale!

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Gennaio 2013 at 10:25

      Grazie Trilli! Bacione e buon weekend! :**

      Rispondi
  30. Reneesme says

    19 Gennaio 2013 at 10:25

    Un vero capolavoro! E ci credo che ti sarai divertita è davvero bello questa giostra, complimenti!
    Un bacione e buon week end!

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Gennaio 2013 at 10:27

      Grazie mille, Renee 🙂 Un abbraccio forte e buon weekend anche a te! Bacio! .*

      Rispondi
  31. Tina/Dulcis in fundo says

    19 Gennaio 2013 at 10:48

    Valeeee,sei un artista tesoro mio….ma quanto è bella questa torta???mi fa ritornare bambina…bacio grosso,buon fine settimana:)

    Rispondi
  32. Radici di zenzero says

    19 Gennaio 2013 at 11:04

    Vale ti sto applaudendo con Flavia….questa è un’amica di mammaaaaa…dice lei al papà, io rispondo…è una vera artista, regina delle torte in pdz, e cioccolato plastico, è un capolavoro, sei stata bravissima…Vale sei un vero talento…sono orgogliosa di te! Facciamo una torta insieme un giorno? Io pulisco le caccavelle ok? Mi intriga moltissimo la base frangipane…la proverò presto!
    Grazie per tutto sei un tesoro!
    Un bacione forte e buon we

    Rispondi
  33. Piovonopolpette says

    19 Gennaio 2013 at 11:20

    Io sono senza parole, ma come fai? È una vera e propria opera d’architettura, un’opera d’arte! Una curiosità: quanto ci vuole per realizzare una torta del genere? Immagino che ci vorrà tempo per far asciugare bene il tutto e non far cadere nulla! Un’altra curiosità: qualcuno ha davvero il coraggio di mangiarle dopo? 😀 Sei bravissima Vale, davvero! Un bacio!

    Rispondi
  34. Vale@Lattealcioccolato says

    19 Gennaio 2013 at 11:35

    Cioè Vale, ma come fai?! Io manco con tutti sti stampi ce la farei! E’ veramente una torta bellissima! E anche come idea è azzeccata! Una bimba ne andrebbe pazza! 😀 Baci :********

    Rispondi
  35. Dolcemeringa Ombretta says

    19 Gennaio 2013 at 11:37

    Valee che bellezza!!! sei un’artista:) la sto facendo vedere anche a mio marito perche’ e’ un capolavoro!!! e’ quasi un peccato mangiarla;)
    un bacione e buon fine settimana

    Rispondi
  36. Claudia says

    19 Gennaio 2013 at 11:42

    Io kit o no.. pazienza o meno.. non sarei proprio capace di realizzare un simile capolavoro… è favoloso davvero!! Complimenti… Baci cara.. buon w.e.

    Rispondi
  37. Silvia says

    19 Gennaio 2013 at 14:06

    Vale… sono senza parole. E’ una scultura, non una torta!! La silikomart ci offre sempre stampi perfetti e professionali, ma senza la tua bravura, pazienza (sono sicura che c’è voluta), senso artistico e talento culinario, non sarebbe venuta il capolavoro che è!! BRAVISSIMA è dire poco!!!! Ti abbraccio forte, una realizzazione magistrale!! Buon weekend 🙂

    Rispondi
  38. Vaty ♪ says

    19 Gennaio 2013 at 14:13

    Tesoro, questa non è una semplice torta ma è un vero e proprio capo lavoro. Ho letto e riletto il post tante tante volte, ammirando le immagini di quel carousel magnifico 🙂 Sei veramente tanto tanto brava. Quando aprirai una pasticceria? Per il contest ci sto pensando…
    Un bacio grande grande tesoro e ancora un milioni di complimenti.^_^

    Rispondi
  39. maggieincucina.com says

    19 Gennaio 2013 at 14:15

    cara carissima amica! sei un genio! in qualche negozio ho visto lo stampo per il carosello, ma per me è troppo, invece tu… sei un’artista! non mi stanco mai di dirtelo. scusa se non ti ho più risposto ai tuoi commenti sul mio blog. mi fanno sempre tanto tanto piacere. sei diventata una presenza importante, piacevole, dolce nella mia quotidianeità. anche io ho tanta voglia di abbracciarti dal vivo. mi sei entrata nella pelle. in questi giorni sono riuscita a cucinare ma non a rispondere perche, pur essendo in completa e felice armonia in famiglia, lavorativamente parlando dovremmo stravolgere la nostra vita. tutte le nostre certezze economiche sono cadute. ma non ci abbattiamo, faccio però fatica a rispondere ai vari commenti. non mi sento ancora di scrivere di questa cosa sul mio blog e non so se mai lo farò. preferisco godermi la pace e quite qui in casa anche se lavorativamente tutto cambierà. ti abbraccio forte, grazie ancora per le belle cose che mi scrivi sempre.
    buona giornata
    ti voglio bene, davvero.
    Maggie

    Rispondi
    • Valentina says

      19 Gennaio 2013 at 17:04

      Tesoro, non ti devi scusare, lo so che ci sei e io ci sono per te, scrivimi quando vuoi… Mi dispiace tanto, spero che si risolva tutto presto.. vedrai che le cose si metteranno a posto, sei una donna forte e hai una famiglia solida, insieme ce la farete.. ti stringo forte e sono qui 🙂 Ti voglio tanto bene :*

      Rispondi
  40. Dana Ruby says

    19 Gennaio 2013 at 14:56

    Senza parole, un applauso!

    Rispondi
  41. Roberta Morasco says

    19 Gennaio 2013 at 14:57

    E’ pazzesca!!! Meravigliosa Vale..ma quanto brava sei???
    Io posso solo inchinarmi Vale, brava, brava!!
    Ascolta…pensa seriamente a farlo diventare un lavoro questo, tu ce l’hai nel sangue sai!
    Ti abbraccio forte! Roberta

    Rispondi
  42. Maddalena Laschi says

    19 Gennaio 2013 at 15:11

    Mamma mia Vale, sono letteralmente senza parole, questa torta, se così si può chiamare per che sembra una scultura è bellissima, non la vorrei mai mangiare e la metterei in da,era sopra il comodi per poterlo ammirare ogni mattina….Purtroppo non ho molto tempo a disposizione per cimentarsi in quest’impresa ma mi incuriosisce parecchio la base frangipane, almeno con quella posso provare….un abbraccio forte, buon week end e tanti complimenti per il tuo capolavoro! Maddy

    Rispondi
  43. Ely Mazzini says

    19 Gennaio 2013 at 16:15

    Ciao Valentina, è da dieci minuti che sono davanti allo schermo, guardo e riguardo le tue foto, sei fantastica!!!!
    Una torta giostra eseguita in maniera impeccabile!!!!!
    Bravissima come sempre!!!
    Un abbraccio e felice fine settimana :))

    Rispondi
  44. Alessia says

    19 Gennaio 2013 at 16:50

    Ciao tesoro bello…come stai???? Ma quanto sei brava ..??!??dovresti fare qualcosa hai una dote naturale che non va sprecata….ti abbracciò forte a presto!!!!

    Rispondi
  45. Doris says

    19 Gennaio 2013 at 17:57

    Mamma Vale che capolavoro!!!! Certo ti è costato un bell’impegno, e si vede..ma quando c’è passione e bravura non c’è sfida che non si possa vincere!Bravissima Tesoro!!!

    Rispondi
  46. Antonella Leone says

    19 Gennaio 2013 at 18:07

    no vbb ma che spettacoloooooo *.*

    Rispondi
  47. carmencook says

    19 Gennaio 2013 at 18:22

    Vorrei tanto tornare bambina e ricevere per il mio compleanno una torta così!!
    Non ho parole Vale, sei una forza della natura!!
    Un bacione enorme e buona domenica
    Carmen

    Rispondi
    • Ricami di pastafrolla says

      19 Gennaio 2013 at 23:01

      Mica avrai avuto il coraggio di mangiare questa piccola opera d’arte vero? Troppo bella….sei bravissima come sempre!!! A presto Manu

      Rispondi
  48. paola says

    19 Gennaio 2013 at 18:54

    ehi, questa si che è una torta, complimenti.

    Rispondi
  49. Federica says

    19 Gennaio 2013 at 19:26

    Vale mi lasci ogni volta senza parole e sempre più ammirata! Hai fatto non un dolce ma una vera opera d’arte, è stupenderrima 🙂 Dovresti pensare di mettere a frutto questa tua grande dote pasticcera, lo dico seriamente perchè ci credo ^_^ Complimenti di cuore, un abbraccio

    Rispondi
  50. ondinaincucina says

    19 Gennaio 2013 at 19:26

    ciao Valentina!!!! ma che bella questa torta!!! avrai speso un sacco di tempo ma il risultato è unico e originale!!!!!!!!!!!!! ormai sei quasi un boss delle torte in gonnella!!!
    bacioni grossi!!!

    Rispondi
  51. EMI says

    19 Gennaio 2013 at 21:43

    Mamma mia Vale che bellissima la tua torta…io lo dico che sei un’artista!!bacioni

    Rispondi
  52. Ale says

    19 Gennaio 2013 at 22:19

    amica mia sono rimasta a bocca aperta…complimenti, è una vera opera d’arte!

    Rispondi
  53. Faby says

    19 Gennaio 2013 at 23:41

    Vale sei fantastica…questa è una torta che ti fa immediatamente tornare bambina è uno spettacolo…un abbraccio Faby

    Rispondi
  54. Angelica says

    20 Gennaio 2013 at 0:06

    proprio giorni fa l’ho vista sul sito e mi interessava adesso l’ho vista realizzata!!complimenti ciao

    Rispondi
  55. Sugar says

    20 Gennaio 2013 at 0:08

    Ciao Valentina, che bella torta! Bravissima! Un gran lavoro anche, direi! E quante belle novità che leggo! :))) Ne sono FELICISSIMA!
    Un abbraccio grande. Ada

    Rispondi
  56. elly says

    20 Gennaio 2013 at 6:15

    Accidenti se sei brava!!! Complimenti mia cara! Ma poi si mangiano??? E come si fa dopo tanto lavoro!!! Però sicuramente è di un buono….

    Rispondi
  57. Paola Scomparin says

    20 Gennaio 2013 at 8:20

    vale bravissima, questo dolce è una vera opera d’arte!

    Rispondi
  58. silviaVsLucaProject says

    20 Gennaio 2013 at 10:51

    ma daii che meraviglia è incantevole!!! brava brava brava!!!un bacio cara

    Rispondi
  59. celeste says

    20 Gennaio 2013 at 12:11

    Che passione che hai, e che pazienza… comunque questa torta è strepitosa veramente, un soprammobile di indubbio gusto ( in tutti i sensi ). Bravissima!!! BUona domenica

    Rispondi
  60. Roberta e Chiara says

    20 Gennaio 2013 at 14:39

    Una sola definizione BELLISSIMA e così soft questa giostra dolce. Sei un’artista direi. Ciao

    Rispondi
  61. Barbapapà, Luna e Blade! says

    20 Gennaio 2013 at 15:24

    Valentina bella e cara buona domenica! Ma guarda che ottimo regalo ti ha fatto la Silikomart, lo dico sempre che è una grande marca, gli stampi che crea sono fantastici ed ineguagliabili. Tu hai saputo farne un ottimo uso, splendido direi! Bravissima!

    Rispondi
  62. Nicoletta Pizzutilo says

    20 Gennaio 2013 at 17:40

    Vale se fossi più vicina ti assumerei come cake designer personale, sei un’artista!! Baciotti a presto!!

    Rispondi
  63. Fabiana Bellini says

    20 Gennaio 2013 at 18:04

    Vale ma che meraviglia!!!! Incredibile la tua bravura ogni volta mi lascia a bocca aperta…grande vale!!!

    Rispondi
  64. Laura says

    20 Gennaio 2013 at 18:20

    Che dire… FANTASTICA!
    Sei bravissima Vale, un peccato mangiarla però..
    Un bacio e buona domenica..
    Laura

    Rispondi
  65. Giulia says

    20 Gennaio 2013 at 18:36

    Sei sempre un’artista… è bellissima Vale!!!! Un abbraccio 🙂

    Rispondi
  66. Luna - Pizza Fichi e Zighini says

    20 Gennaio 2013 at 18:48

    Una vera opera d’arte, Vale!! Spettacolare!
    Io mi sarei impiccata già solo per capire il funzionamento di tutti quegli stampi…ma stampi a parte, qua è proprio questione di bravura e tu ne hai da vendere cara mia!
    Complimenti di cuore, sei bravissima!
    tanti baci e buona serata!

    Rispondi
  67. Inco says

    20 Gennaio 2013 at 20:15

    Valeeeee! Questa torta giostra è meravigliosa, bravissima! 🙂
    Avevo visto gli stampi per farla, sul sito di Silikomart!
    Sono davvero molto belli…! Complimenti per la tua torta, che mi piace tantissimo! Troppo bella…e troppo buona! 🙂
    Un abbraccio gigantissimo! :D,
    Incoronata.

    Rispondi
  68. Eva says

    20 Gennaio 2013 at 20:34

    Meraviglia! E hai proprio ragione, questi accessori tentano la nostra parte bambina! baci

    Ubique Chic

    Rispondi
  69. renata says

    20 Gennaio 2013 at 20:41

    Ma è bellissima questa giostra
    Mia dolce fatina……. sei davvero brava!!!!!!Davvero….
    Niente sorprende di più che una creazione così ben fatta e credimi io sono ancora a bocca aperta
    Un bacione Vale!!!!!
    e ancora COMPLIMENTIIIIIIIIIIIII

    Rispondi
  70. Tantocaruccia says

    20 Gennaio 2013 at 21:38

    Caspita Vale, che meraviglia! L’avevo già vista in foto ma mai avuto modo di dirti che è un soggetto bellissimo per una torta, un po’ vintage, un po’ baby.. adorooo!
    a presto:*

    Rispondi
  71. Flora says

    20 Gennaio 2013 at 23:12

    Quando passo da te rimango sempre estasiata, le tue creazioni sono fantastiche!
    Io non sarei neanche riuscita a montare la giostra!
    Bravissima
    Buona serata
    Flora

    Rispondi
  72. Any says

    20 Gennaio 2013 at 23:17

    Un’altra meraviglia che prende forma grazie alla tua passione per la pasticceria. Complimenti!

    Rispondi
  73. Babe - La Cucina di Babe says

    21 Gennaio 2013 at 10:07

    La tua bravura cresce ogni giorno mia cara.
    Davvero.
    Non dico altro.
    Ti mando un bacino

    Rispondi
  74. SimoCuriosa says

    21 Gennaio 2013 at 10:14

    mammamia che meraviglia Vale! complimentissimi! immagino quanto lavoro.. prima non immaginavo il “retroscena” di un dolce ma adesso so quanto è complesso e complicato!!
    e sai che io ho in lizza da un po’ la crema frangipane da fare..ma non ho mai avuto occasione…
    E mi sarebbe piaciuto vedere una fetta di questo splendido dolce, e magari..pure mangiarla..aahhaha
    buona settimana a te!!!!!

    Rispondi
  75. Mariangela Circosta says

    21 Gennaio 2013 at 10:42

    Mi verrebbe la voglia di fare un giretto su questa bellissima giostrina. Per realizzare questi capolavori ci vuole tanta passione e tantissima pazienza!!!!! Complimenti Vale e buona settimana

    Rispondi
  76. -eli- says

    21 Gennaio 2013 at 11:23

    Vale ogni volta che apro il tuo blog rimango a bocca aperta!sei veramente in gamba!BRAVA…mi sa che se passi da le jolie coin un bremio ti aspetta!!!COMPLIMENTONISSIMI!!un bacione!

    Rispondi
  77. conunpocodizucchero Elena says

    21 Gennaio 2013 at 16:09

    Sì, a me mancavano i tuoi dolci!!!!
    Cmq…va bene per lo stampo, ma la mano di fata firmata Vale ci vuole!!!

    Rispondi
  78. La cucina di Molly says

    21 Gennaio 2013 at 17:37

    Ma è stupenda questa torta, sei troppo brava complimenti! Ciao

    Rispondi
  79. Artemisia1984 says

    21 Gennaio 2013 at 22:21

    vale sei fenomenale, questa torta è uno spettacolo! 🙂

    Rispondi
  80. Giulia - Parole di Zucchero says

    23 Gennaio 2013 at 1:50

    noooooooo, Vale, me lo ero perso questo! Ma che bellezza! Lo voglio anche io quello stampo!!! Sei bravissimaaaaaa!

    Rispondi
  81. Lilly says

    23 Gennaio 2013 at 14:38

    Che bella e delicata!Sei bravissima, sembra un gioiello!

    Rispondi
  82. Mammalorita says

    24 Gennaio 2013 at 18:12

    non è bella questa torta….è favolosa!!!!!! come sempre sei super vale……un bacione…

    Rispondi
  83. Angelica M says

    17 Febbraio 2014 at 10:00

    Wow! che bellezza!! Bravissima Valentina!! 🙂 Un salutone!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress