La ricetta che Vale

Cake Boutique

  • Home Page
  • About me
  • Indice delle ricette
  • Partners
  • Contattami

Colombine fast & easy

16 Aprile 2014 di Valentina 56 commenti

Avrei voluto realizzare la mia mega colomba, maneggiare lievito madre e districarmi tra pirlature, pezzature e via discorrendo.
Ma non c’è stato tempo né modo, nemmeno quest’anno.
Fortunatamente è corso in mio aiuto Molino Rossetto con il suo preparato per colombine, ricetta facile e veloce, perfetto per ottenere colombine soffici e profumate che faranno felici tutti, grandi e piccini!

Allora cosa state aspettando?
Vi occorrono pochi ingredienti freschi da aggiungere al preparato e il gioco è fatto!

COLOMBINE PASQUALI 
Ingredienti per 3 colombine
(ricetta sul retro della confezione)

1 confezione di preparato per colombine Molino Rossetto
(contenente una busta di preparato – e cioè un mix di farina di grano tenero tipo 00, zucchero, pasta acida disidratata da farina di frumento, sale, glutine, aromi – 1 bustina di lievito secco attivo, 1 bustina di granella di zucchero e 3 stampini per colombine)
30 ml di acqua
2 uova medie
60 g di burro
buccia grattugiata di arancia bio non trattata

(tutto a temperatura ambiente)

per la glassa
70 g circa di zucchero a velo non vanigliato 
(per me 80 g)
1 albume d’uovo
mandorle non pelate q.b.

In una ciotola sciogliere il lievito con l’acqua, versare la busta di preparato e iniziare ad impastare, versare a filo le uova leggermente sbattute, il burro a pezzetti e la buccia grattugiata d’arancia.
Lavorare il composto a mano con un cucchiaio di legno o in planetaria fino ad ottenere un composto omogeneo.
Lasciarlo lievitare per circa 1 ora e mezza  o 2 ore in luogo tiepido e coperto da uno strofinaccio umido.
Quindi dividere l’impasto in 3 parti uguali e adagiarlo negli stampini.
Lasciare nuovamente riposare per 30 minuti (negli stampini sempre in luogo tiepido).
Preparare la glassa.
Mescolare l’albume e lo zucchero a velo fino ad ottenere una glassa non troppo fluida.
Spennellarla delicatamente sulle colombine e cospargere con lo zucchero in granella e le mandorle.
Infornare e cuocere per 15 minuti in forno pre – riscaldato a 210°C.
Sfornare e lasciare raffreddare.



Per il portaovetto ringrazio la mia Silvietta ^_^ <3



Vi aspetto venerdì per gli auguri e con un nuovo post, un abbraccio a tutti e buona giornata! 🙂

More from my site

  • Mostaccioli agli agrumiMostaccioli agli agrumi
  • Mostaccioli morbidiMostaccioli morbidi
  • Sbriciolata con confettura di albicoccheSbriciolata con confettura di albicocche
  • Crostata avena e mandorle con composta di meleCrostata avena e mandorle con composta di mele
  • Fluffosa arancia e mandorleFluffosa arancia e mandorle
  • Torta sbriciolata alla zuccaTorta sbriciolata alla zucca
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in: Dolci Etichettato con: colazione, colombine, glassa, lievitati, mandorle, merenda, Molino Rossetto, Pasqua, preparato per colombine

« Tartarughe Ninja Party
Easter mini cakes »

Commenti

  1. valentina-latte dolce fritto dice

    16 Aprile 2014 a 9:59

    Evviva una ricetta per chi ha poco tempo! Io ho solo domani di tempo e qualche cosa dovrò pur sfornare! Un bacio e grazie dolce Vale

    Rispondi
  2. Marghe dice

    16 Aprile 2014 a 9:59

    Sono dolcissime amica 🙂 poi così piccine!
    Devo ammettere che a me la colmba non fa proprio impazzire – sono più della scuola pandoro/panettone – ma vedendovi tutte cimentarvici mi è venuta voglia di prepararla!!
    Un bacio gigante e ci sentiamo verso fine settimana per gli auguri <3

    Rispondi
  3. Simona Mirto dice

    16 Aprile 2014 a 10:01

    Vale tesoro, non parliamo di tempo che non c’è stato per attrezzarsi con pirlature e pezzature… la varicella di Gin mi ha bloccato in casa 15 giorni.. non solo niente colombe, non ho avuto nemmeno modo di andare in giro e godermi un pò la Pasqua per negozi… la prendo con un sorriso, perchè i problemi della vita sono altri e purtroppo in questo periodo li conosco bene…
    Bellissime queste colombine, ne ho appena visto una versione da Enry, sempre sullo stile Fast & Easy… se riesco a trovare questi benedetti stampi piccoli le preparo volentieri! ti mando un abbraccio grande:**

    Rispondi
  4. Sugar Ness dice

    16 Aprile 2014 a 10:03

    Maddai! Non avevo idea ci fosse in giro questo stratagemma per rendere meno ardua l’impresa! Grazie per la dritta… Le tue colombe sono adorabili! Buona giornata!

    Rispondi
  5. Federica Simoni dice

    16 Aprile 2014 a 10:05

    O__O belle Vale!! 😛 un abbraccione <3 <3

    Rispondi
  6. Valentina dice

    16 Aprile 2014 a 10:24

    io di colombe nemmeno l’ombra qui! bellissima l’idea mignon!

    Rispondi
  7. Simo dice

    16 Aprile 2014 a 10:26

    ce l’ho anche io questo preparato e le farò da regalare…un bacio cara e Buona Pasqua a te e famiglia!

    Rispondi
  8. Damiana dice

    16 Aprile 2014 a 10:46

    Ma che belle queste colombine e pensare che rifarle è facilissimo grazie al preparato,escono pure le formine…cosa volere di più!Tesoro un abbraccio forte forte e tantissimi auguri stellina…te li lascio ora,perchè venerdì sarò con la testa nelle pastiere e casatiello ;)!

    Rispondi
  9. peppe dice

    16 Aprile 2014 a 10:54

    sicuramente belle, buone e veloci da realizzare, complimenti. Un caro saluto,peppe.

    Rispondi
  10. Emanuela Leveratto dice

    16 Aprile 2014 a 11:03

    che brava che sei! io le comprerò già fatte XD troppo stanca in questo periodo mi devo comprare qualche ricostituente è inutile 🙁

    Rispondi
  11. Dolci a gogo dice

    16 Aprile 2014 a 11:10

    Tesoro sono bellissime davvero e anche speedy quindi cosa chiedere di più!!Un abbarccio grandeeee e tvb,Imma

    Rispondi
  12. m4ry dice

    16 Aprile 2014 a 11:12

    Ma quanto sono belle Vale ?? E poi, hai usato la parolina magica : EASY ! Ti bacio bella mora <3

    Rispondi
  13. Valentina Spinetti dice

    16 Aprile 2014 a 11:15

    belle, buone e perfette! Bravissimissima…….e essendo a corto di tempo ne approfitto per augurarti una Pasqua serena e piena di affetto!

    Rispondi
  14. Daiana Molineris dice

    16 Aprile 2014 a 11:21

    Non ti smentisci mai..son favolose Vale!!!!! :-))
    Baci bella,a prestoooo

    Rispondi
  15. in cucina con lety dice

    16 Aprile 2014 a 11:31

    sono bellissime e molto veloci…sono un peccato peccato mangiarle…un abbraccio amica mia <3

    Rispondi
  16. Letizia Cicalese dice

    16 Aprile 2014 a 12:31

    Ma che belline! Ecco, così posso farle anche io che non ho troppa dimstichezza con i lievitati!.. Bravissima, come sempre :*

    Rispondi
  17. Monica Chiocca dice

    16 Aprile 2014 a 13:12

    la soluzione alla mia impazienza! ogni volta vorrei essere li a maneggiare grandi lievitati, ma poi mi accorgo che non ho pazienza e che non potrei mai mettermi a fare una colomba o un panettone! Sono venute benissimo amica mia come al solito sei UAU! Un bacione grande !!

    Rispondi
  18. Angela Dolcinboutique dice

    16 Aprile 2014 a 13:30

    Sono carinissime ed eleganti come tutto quello che fanno le tue manine d’oro, anche di corsa 🙂 a venerdì tesoro, ci facciamo gli auguri. Bacioni

    Rispondi
  19. Audrey Borderline dice

    16 Aprile 2014 a 13:31

    Ciao tesoro,
    bellissime queste colombine e saranno sicuramente anche ottime 😉
    Come sempre sei bravissima e le tue foto danno anche un valore aggiunto ai tuoi dolci
    super appetitosi.
    Ovviamente passerò venerdi 😉
    bacione e buona giornata

    Rispondi
  20. Michela Sassi dice

    16 Aprile 2014 a 13:33

    Vale ma sono adorabili!!!!!!!
    Complimenti ma quanto sei brava!
    Un bacione

    Rispondi
  21. Gloria Baker dice

    16 Aprile 2014 a 13:35

    Che bella me piaci molto Vale, un abbraccio!!xo

    Rispondi
  22. Casale Versa dice

    16 Aprile 2014 a 13:37

    e guarda che delizie!! bravissima!! un abbraccio forte forte stellina!!

    Rispondi
  23. Monica Zacchia dice

    16 Aprile 2014 a 14:17

    speedy buone e d’effetto, il portauovo ce l’hooooooo un bacio grande tesorina! 🙂

    Rispondi
  24. Elisa Bonanni dice

    16 Aprile 2014 a 14:24

    Ciao Vale!! ma quanto sono carine queste colombine!!! Se sono EASY sono ancora meglio ;-)!!
    Bacetto e buona giornata!
    Elisa

    Rispondi
  25. Ale dice

    16 Aprile 2014 a 14:36

    In questi giorni sento un po’ di frenesia tra contest, feste e pancione…la tua soluzione è perfetta! davvero carine le tue colmbine complimenti tesorino mio! tvb

    Rispondi
  26. edvige dice

    16 Aprile 2014 a 14:43

    Ahhhh i dolci…..non posso…. Buona Pasqua a te e Famiglia.

    Rispondi
  27. Kittys Kitchen dice

    16 Aprile 2014 a 15:15

    Ciao Vale,
    auguri di buona Pasqua, quest’anno anche per me troppo di corsa, ma fa niente, ci rifaremo l’anno prossimo (dico sempre così!) Carine queste colombine e davvero, zero stress! 🙂 bacio

    Rispondi
  28. Claudia dice

    16 Aprile 2014 a 15:31

    Anche io ho quel preparato!!!! voglio provare domani!! speriamo mi vengano belline come le tue.. Un baciottoooooooooooooo 😀

    Rispondi
  29. PannoLù dice

    16 Aprile 2014 a 16:40

    ma che meraviglia!!!ti sono venute benissimo!! se trovo il preparato provo sicuramente a farle!!
    Bacio
    Lu

    Rispondi
  30. Tamtam dice

    16 Aprile 2014 a 16:49

    Vale carissima io le trovo splendide le tue colombine, non amo perdere molto tempo tra pirlature e impasti troppo lunghi, mentre queste le trovo deliziose e poi belle come solo tu sai fare…un abbraccio grande grande

    Rispondi
  31. Mary dice

    16 Aprile 2014 a 16:59

    Valentina, adoro tutto ciò che è EASY!! Queste colombine sono deliziose!! Del resto, da te non possono che venire idee bellissime, golosissime e delicate!! Un forte abbraccio carissima e tanti auguri di Buona Pasqua!! Con affetto, Mary

    Rispondi
  32. Sabrina Rabbia dice

    16 Aprile 2014 a 17:28

    molto carine!!!sono anche qua per invitarti a partecipare alla mia 1° raccolta di ricette “che torta di compleanno sai preparare??”, il link e’ http://sabrinaincucina.blogspot.it/2014/04/che-torta-di-compleanno-sai-preparare.html. Ti aspetto ciao Sabrina

    Rispondi
  33. Mirtilla dice

    16 Aprile 2014 a 19:50

    ma che belle!!complimenti davvero 🙂

    Rispondi
  34. paola dice

    16 Aprile 2014 a 19:59

    belle, troppo,brava

    Rispondi
  35. Tiziana M dice

    16 Aprile 2014 a 20:17

    che belle Vale!!!! hanno un’aspetto stupendo e quella glassina.. io la adoro!!! un bacino

    Rispondi
  36. Federica dice

    16 Aprile 2014 a 20:36

    che tenere sono tesoro, piccine picciò 🙂 quest’anno ho deciso che passo sulla colomba tradizionale ma queste colombine potrebbero essere una deliziosa alternativa.
    un bacione grande e tantissimi auguri di buona Pasqua <3

    Rispondi
  37. Ely Mazzini dice

    16 Aprile 2014 a 20:43

    Troppo belle queste colombine, sono certa saranno anche buonissime…brava come sempre!!!
    Bacioni, buona serata…

    Rispondi
  38. ~ Inco dice

    16 Aprile 2014 a 20:55

    Che belle queste colombine..
    apri la finestra fanne uscire una..chissà se volerà fino a qui!!
    Ti abbraccio tesoro e ti faccio tanti Auguri di una Felice Pasqua.
    Inco

    Rispondi
  39. An Lullaby dice

    16 Aprile 2014 a 21:39

    Ciao Vale :)))))) Come stai??? Queste colombine sono deliziose, davvero bellissime 🙂 Nemmeno io ho avuto tempo di provarle a fare secondo il metodo tradizionale, bella idea la tua ^_^
    Un bacio grande e ti auguro buone feste :)))

    Rispondi
  40. Idee nel gusto dice

    17 Aprile 2014 a 6:58

    Ciao cara ma che belle colombine! Ti faccio tanti Auguri per una Pasqua serena con la tua famiglia!Un forte abbraccio Lia

    Rispondi
  41. Ilaria Guidi dice

    17 Aprile 2014 a 9:35

    Che belle queste colombe!! 🙂 Complimenti per il tuo meraviglioso blog!
    Un abbraccio!
    Ila

    Rispondi
  42. franci dice

    17 Aprile 2014 a 10:35

    Golosissima ricetta.Grazie e auguroni!

    Rispondi
  43. Ely Valsecchi dice

    17 Aprile 2014 a 13:06

    Psso confermare che sono deliziose, le ho fatte ieri e sono già finite! Ottima l’aggiunta delle mandorle sono delle vere colombe in miniatura! Auguri di una buona Pasqua mia cara!

    Rispondi
  44. Viaggiare Cucinare Raccontare dice

    17 Aprile 2014 a 14:24

    Ciao Vale, bellissima questa colombina. Non sarà enorme, ma secondo me ti è venuta benissimo lo stesso! Ottimo anche il fatto che non sia troppo lungo il tempo di preparazione. L’importante è che sia buona anche se non segue il metodo classico. 🙂

    Rispondi
  45. serena dice

    17 Aprile 2014 a 14:33

    Ciao vale!! Bellissime “fast ‘nd easy” .. io proverò a farle con il metodo tradizionale e speriamo bene, i lievitati mi fanno venire sempre un pò d’ansia e, se non verranno bene, potrei sempre provare la tua proposta che ha un aspetto ottimo e mi fa guadagnare 24 ore! Un abbraccio e buona Pasqua!

    Rispondi
  46. SimoCuriosa dice

    17 Aprile 2014 a 15:40

    ecco…queste sono le uniche colombe in cui mi potrei cimentare, primo perchè non ho la planetaria e secondo non ho tempo, mi piacerebbe davvero provare.. chissà se li trovo al supermercato
    e poi la glassa è perfetta! brava come al solito , rendi speciale anche un semplice preparato
    un bacione grande

    Rispondi
  47. Sara Chiadini dice

    17 Aprile 2014 a 16:36

    Che belle Vale!! Devono esser squisite…vedo seriesco a trovare questo preparato poi le faccio 😀 un bacione! :*

    Rispondi
  48. La Cassata Celiaca dice

    17 Aprile 2014 a 16:46

    ma che belle!! brava Vale, sei una maestra in cucina! bacioni e tanti auguri di buona Pasqua!

    Rispondi
  49. Daniela dice

    17 Aprile 2014 a 17:53

    Sono così carine queste colombine e mi sembrano anche tanto soffici 🙂
    Allora aspetto venerdì per gli auguri.
    Un bacione

    Rispondi
  50. Ketty Valenti dice

    17 Aprile 2014 a 17:56

    Devo dire che anch’io proverei queste più che la classica colomba,perchè amo il mignon in generale e poi sono deliziose da regalare,gustare (meno quantità,meno tentazione :P) e da fotografare….deliosi infatti anche i scatti,ma lo sono sempre del resto,Baci di cuore e ti auguro una felice S.Pasqua 2014
    Z&C

    Rispondi
  51. Chiara Setti dice

    17 Aprile 2014 a 18:47

    Ho già visto in giro questo preparato…sabato se lo trovo lo prendo perché le tue hanno un aspetto delizioso! Un bacino cara

    Rispondi
  52. I SOGNI DI CLAUDETTE dice

    17 Aprile 2014 a 19:53

    Hi Hi Hi troppo forte il preparato per Colombine!! Super Veloci ….ma sicuramente Super Buone…
    Un abbraccio mia cara …sono un po’ assente ultimamente ma il tempo è veramente poco!!
    Buona Pasqua da Claudette

    Rispondi
  53. Valentina dice

    17 Aprile 2014 a 22:34

    Grazie mille a tutti 🙂 Un abbraccio forte <3

    Rispondi
  54. Roberta Morasco dice

    17 Aprile 2014 a 23:09

    Vale ma che belle queste colombine!!!!
    E che belle le foto con il portauovo della nostra Silviettaaaaaa….celo celo celo!!! <3
    Ti abbraccio forte amica, noi ci sentiamo per gli auguri!!! Roby <3

    Rispondi
  55. Mary dice

    18 Aprile 2014 a 0:07

    Vale ,non ho parole ! Le tue colombine sono bellissime ,degne di essere messe in mostra nelle migliori pasticcerie !! Sei troppo brava !!
    Ti abbraccio forte e ti auguro una serena e felice Pasqua !!

    Rispondi
  56. Angela S. dice

    28 Aprile 2014 a 18:25

    Anche io non ho potuto preparare la colomba tradizionale, allora mi sono accontentata di una colomba-brioche con gocce di cioccolato fondente come piace a me 🙂
    Le tue colombine sono davvero belle e… primaverili 🙂
    Buona serata
    AngelaS

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pastry blogger. Cake designer. Produttrice seriale di torte e di sogni. Cercatrice di bellezza.
Autrice del libro Nude per ogni occasione.
Co autrice del libro Le Fluffose.

ORDINA QUI IL MIO LIBRO

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Benvenuti

Questo blog nasce dal piacere di cucinare, in modo particolare i dolci... Perché, come disse Virginia Woolf, uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene...
E ricordatevi di mescolare nell'impasto pensieri allegri, gioia e amore...
Buon appetito!

Dolci

Cake Design

Ricette Base

Biscotti

Salato

Torte Decorate

Privacy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress